Torino vs Atalanta 4-2 (1-2)

Stampa
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
Torino rimonta da 0-2 a 4-2 con l’Atalanta La partita d’apertura del campionato di serie A Torino - Atalanta era uno dei big match della prima giornata, e lo spettacolo al “campo Nebiolo” di parco Ruffini, sia pure in notturna, non è certo mancato. Mister Zonca aveva visionato le granata al “Sada” in finale di SuperCoppa Italiana e aveva preparato benissimo la partita, con le sue giovani punte a cercare di infilarsi nella difesa torinista, ancora in fase iniziale d’adattamento. E i risultati sono stati quasi devastanti, persino meglio di quanto fatto vedere dal Bardolino a Monza: 0-2 in meno di mezzora, con il furetto Manuela Mangili a scoprirsi cannoniera. L’Atalanta parte subito forte: al 4’ Rita Caravilla sventa una prima incursione, al 6’ doppio tentativo al tiro di Mangili e Ceroni, entrambi respinti a fatica dalla difesa granata. Poi è Daniela Tavalazzi ad avere una buona occasione all’8’. di testa da angolo di Zorri, un altro leit motiv granata di questa stagione (così era arrivato il primo gol in Coppa Italia). Partita vibrante fin dall’inizio dunque e al 9’ arriva il gol, con la Mangili che dal limite dell’area sul lato sinistro, approfitta di un errato rinvio della difesa per infilare al volo, con un tiro a spiovere sul lato destro di Caravilla. Photo Mauro Procopio Il Torino reagisce subito, una punizione di Zorri al’11’è fuori,al 13’ una sua conclusione su schema da angolo è respinto dalla difesa nerazzurra. Poi l’Atalanta insiste con un paio di tiri da fuori e al 20’ Caravilla devia in angolo un’incursione di Bonometti. Sono l’antipasto del raddoppio, ancora di Mangili, che al 23’ approfitta di una indecisione difensiva granata per infilarsi in profondità e realizzare su Caravilla in uscita. Il Torino ha il grande merito di non abbassare la tensione, e al 27’ arriva la rete che dimezza lo svantaggio: calcio d’angolo di Zorri, colpo di testa in piena area dio Tavalazzi, che mette la palla nell’angolo opposto alla sinistra del portiere. E l’assalto delle padrone di casa non si ferma qui. Al 29’ Pasqui, che sino a quel momento aveva ricevuto una marcatura molto stretta e dura dalle avversarie, dopo aver difeso per l’ennesima volta palla, si libera della sua marcatrice, entra in area e calcia in diagonale, impegnando Gritti in una difficile deviazione in angolo. Gritti che si ripete sull’altro angolo al 35’, arrivando alla sua sinistra su un insidioso tiro di Simona Sodini dal limite proprio nell’angolino. Il primo tempo si chiude sempre con il Torino in avanti alla ricerca del pareggio, con Gueli spostata sulla sinistra. Stesso tema per l’inizio della ripresa, con le ospiti che provano a colpire in contropiede, ma in due occasioni, prima Riboldi e poi Mangili, non hanno la sufficiente cattiveria per provare a chiudere la partita. Padovan prova a cambiare l’inerzia della partita, inserendo (dopo Bosi per Parodi in difesa) la giovane Barbara Bonansea per Maura Bruno, che alza ancora il ritmo della manovra. E così al 25’ esce la grande classe di Ilaria Pasqui, che pareggia “inventandosi” un pallonetto di testa a scavalcare Gritti dal vertice sinistro dell’area piccola, al termine di un’azione corale piuttosto bella del Torino, con palla fatta girare per tutto il fronte d’attacco, con assist finale di testa di Cassanelli. A quel punto si evidenziava il crollo psicologico dell’Atalanta, che mancato il colpo del probabile KO subiva il pari granata e dopo soli 4’ ancora Pasqui operava il meritato sorpasso. Azione sul lato destro delle nerazzurre, con Sodini che metteva in mezzo un invitante pallone sul quale l’istinto realizzativo di Pasqui si esaltava: tocco perfetto in diagonale sul palo lungo. Al 36’ si fa vedere Bonansea, con un gran tiro da fuori area in diagonale parato, dimostrandosi subito in partita all’esordio in serie A (sinora per lei solo apparizioni in Coppa). Al 38’ ancora Tavalazzi colpisce di testa, ma Gritti para. Al 40’ arriva la botta che chiude la partita: a centrocampo Pasqui conquista di forza il pallone, e lancia Sodini che si invola e dopo aver saltato il portiere deposita in rete per il 4-2. C’è ancora il tempo però per vedere un gol annullato a Gangheri, nettamente in fuorigioco sottomisura su azione in mischia, una punizione alta di Bonometti e una grande parata di Caravilla su fuga solitaria di Mangili. Poi arriva il triplice fischio, che manda tutti negli spogliatoi. Lo scorso anno il Bardolino aveva iniziato il campionato superando in casa proprio l’Atalanta: che possa essere di buon auspicio per il Toro? Torino - Atalanta 4-2 (p.t. 1-2) Reti: 9’ e 23’ Mangili (A), 27’ Tavalazzi; st 25’e 29’ Pasqui, 40’ Sodini Torino: Caravilla, Gangheri, Tavalazzi, Parodi (st 9’ Bosi), Cassanelli, Bruno (st 21' Bonansea), Zorri, Carissimi (st 15' Pisano), Gueli, Sodini, Pasqui. A disposizione: Serafino, Coluccio, Giuliano, D'Ancona. All. Padovan. Atalanta: Gritti, Fagiolini, Zanoletti (st 32’ Foresti), Rota, Brasi, Scarpellini, Ceroni, Spini, Bonometti, Mangili, Riboldi. All. Zonca. Arbitro: Mainardi (Vigevano); assistenti Mancini e Bianchi di Bra. Note. Ammonite: Gangheri, Tavalazzi, Cassinelli, Carissimi; Ceroni (A). Le interviste del dopo partita (a cura di Paolo Ponti) Al termine della prima partita di campionato delle granata, come di consueto, si è svolta al “Campo Nebiolo” la conferenza stampa che caratterizza tutte le partite casalinghe del Torino da ormai tre stagioni. Sono intervenuti per l’Atalanta l’allenatore Michele Zonca e l’attaccante Manuela Mangili; per il Torino il mister Giancarlo Padovan, Pamela Gueli ed il capitano Tatiana Zorri. La prima ad intervenire è Manuela Mangili: “Sono dispiaciuta per la sconfitta, potevamo reggere meglio col doppio vantaggio e chiudere la partita. Se fossimo andate al riposo sullo 0-2 sarebbe stato meglio”. Le fa eco mister Zonca: “Abbiamo avuto, oltre ai gol, due occasioni grosse che non siamo riusciti a concretizzare. Sapevamo le difficoltà di affrontare con una squadra molto giovane una candidata allo scudetto. Fino al 20’ della ripresa abbiamo tenuto molto bene, poi abbiamo rischiato ancora di fare il terzo gol. Complessivamente è un passivo un po’ pesante. I complimenti vanno a loro. Noi raccogliamo e impariamo”. Il primo a parlare per le granata è Padovan, che analizza la partita: “Per un’ora ha dominato l’Atalanta. Siamo consapevoli di aver giocato male. Loro sono state bravissime, perché venire a Torino e passare in vantaggio 2-0 non è da tutti. Noi non siamo una squadra che prende facilmente due gol in casa, quindi il merito va a loro. Secondo me la differenza l’ha fatta la preparazione atletica, dove noi siamo venute fuori alla fine. Negli ultimi 20’ minuti loro sono crollate. Sapevamo che la partita più difficile della giornata ce l’avevamo noi, e loro sono state brave ad evidenziare le nostre lacune, soprattutto a livello difensivo”. Anche Pamela Gueli critica la propria prestazione, nonostante un finale di partita ad altissimo livello e i complimenti in diretta di Padovan: “Ad inizio partita non trovo mai la concentrazione. Devo lavorare molto su questo. Però non è che solo io ho retto da sola, né cambiato la squadra. Noi giochiamo in 11 e la vittoria è di tutte, sia quelle che sono entrate che quelle rimaste in panchina. Una cosa che il Toro ha in più quest’anno è il gruppo. Abbiamo dimostrato che con il gruppo siamo capaci di ribaltare il risultato”. Sulla prestazione corale è molto critica anche Tatiana Zorri: “Nel primo tempo di oggi abbiamo fatto tutto il contrario di quello che il mister ci aveva detto di fare. Poi nell’intervallo è entrato negli spogliatoi calmissimo e ci ha parlato con molta tranquillità. Questa partita è una lezione che ci servirà per il futuro”. Presentazione della squadra in Regione Venerdì 21 settembre alle ore 10,30 si terrà la presentazione ufficiale della formazione della prima squadra del Torino, che sarà effettuata presso i locali della Regione Piemonte, in via Avogadro 30 a Torino (piano rialzato). Nel corso della mattinata sarà presentato in anteprima il filmato de “Il profumo del prato verde” realizzato dal regista Giorgio Gambino, che andrà in onda su RaiTre in DocTre, programma condotto da Fabio Volo martedì 16 ottobre in seconda serata dopo Ballarò. Sito internet: resta il .it Non essendosi perfezionato l’accordo con la Weiji per l’utilizzo del sito internet www.torinocalciofemminile.com, il sito ufficiale sul Torino resta www.torinocalciofemminile.it e le email di riferimento vanno indirizzate a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Webmaster di riferimento resta sempre Mauro Procopio. Le reti del Torino 2007-2008 Campionato 4 2 Pasqui 1 Tavalazzi, Sodini Coppa Italia 15 6 Pasqui 4 Sodini 2 Gueli 1 Tavalazzi, Zorri (rig), Bruno Totali 19 8 Pasqui 5 Sodini 2 Tavalazzi, Gueli 1 Zorri (rig), Bruno Ufficio Stampa Torino ACF Torino Bruno Bili 347/ 51.42.057 Paolo Ponti 339/ 24.66.263 Matteo Bozzi 346/ 31.51.545