Napoli Carpisa Yamamay - Upea Orlandia 1-4

Stampa
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
Vedi Napoli e…….vinci! Alla luce della prestazione vincente con il Carpisa Napoli, la sconfitta di Pisa va archiviata come semplice incidente di percorso e dunque un brutto ricordo da cancellare. In una gara che può rappresentare il crocevia di tutta la stagione, le ragazze di Mister Castano battano con un sonoro 4 a 1 la squadra campana, giocano in modo brillante, con fluidità di manovra e con la spregiudicatezza di un modulo di gioco, che esalta la propensione offensiva della squadra. Mister Castano non si fida del Carpisa Napoli, ma rilancia con coraggio e presenta uno schieramento inedito. Elude il ballottaggio della vigilia tra Minciullo e Coletta, mettendo in campo entrambe, con Cianci e Manzella presenta un 4-4-2 mascherato dalla duttilità tattica degli esterni. Al centro l’equilibrio è garantito dalla grande generosità e corsa di Soracco e dai tempi calcistici di Piro. La difesa è sorretta dal duo centrale Fiocco e Iuculano con Caciorgna e Napoli a completare il reparto. Barbara Nardi guida una squadra di età media molto giovane, con alcune individualità importanti quali il bomber Pirone e con Granata a supporto in avanti. A centrocampo Riscuolo mette ordine, mentre Esposito in difesa, con il suo dinamismo, ha il compito di chiudere tutti i varchi lasciati incustoditi dalle compagne di reparto. Parte forte l’Orlandia’97 con Alessia Cianci, che dopo qualche secondo dall’avvio della gara si presenta da sola davanti al portiere, ma è stoppata al momento del tiro. Qualche minuto più tardi l’attaccante romana mette una palla invitante dalla sinistra per Minciullo e Coletta, che non ci arrivano per un soffio a pochi metri dalla linea di porta. Il Carpisa risponde con due conclusioni da lontano calciate fuori da Crisculo, con Pop vigile sulla traiettoria. All’11’ Cianci porta l’Orlandia’97 in vantaggio, l’attaccante raccoglie il cross proveniente dalla destra, dribbla secco il diretto avversario e scaraventa in porta con violenza. La dedica è tutta per i propri tifosi della curva, giunti dalla capitale per lei. Al 15’ l’indemoniata Cianci potrebbe raddoppiare, sola davanti al portiere Macchia, vince il rimpallo ma la palla lenta è spazzata sulla linea di porta dalla brava Esposito. Al 38’ Mincullo anche lei sola davanti alla porta, ci pensa troppo prima di tirare addosso al portiere in uscita disperata. Il pericolo scampato mette coraggio alle campane che hanno uno scatto d’orgoglio con il tiro di Pirone, mandato in angolo da Pop. Il calcio dalla bandierina è colpito di testa da Granata, ma ancora Pop si oppone con un colpo di reni. Allo scadere della prima frazione, l’arbitro Rapaccuiolo di Benevento non si sente di assegnare un calcio di rigore, apparso a tutti evidente, per atterramento in area di Manzella. Si va al riposo sul risultato di 1a 0 per le paladine, vantaggio che doveva essere più rassicurante per le tante occasioni create. L’inizio della seconda frazione è di marca locale, le campane spingono con veemenza e si rendono pericolose con Pirone e Granata, le cui conclusioni non sorprendono Pop. Al 60’ l’episodio che chiude la gara: Jenny Piro s’inventa un’altra conclusione vincente, direttamente da calcio di punizione, da posizione defilata sulla sinistra. Da quel momento è solo un monologo orlandino, al 64’Cianci in percussione centrale porta il risultato sul 3 a 0. Occasioni in serie per Manzella e Mincullo che hanno da sfruttare ampi spazi, prima del pallonetto vincente di Manzella del 4 a 0. L’Orlandia’97 non affonda i colpi e si limita ormai ad un semplice possesso palla. Il Carpisa ne approfitta al 78’ per la rete della bandiera con Granata. Abbiamo preparato bene la gara-dice mister Castano- le ragazze hanno dato le risposte che mi aspettavo su un campo difficile e in una partita moto importante per noi. E’ stata una prestazione di maturità in ogni reparto. Con l’importante vittoria di oggi, l’Orlandia’97 rilancia la propria corsa da capolista e mette nuovamente a distanza di sicurezza proprio il Carpisa. Il Firenze continua a vincere e si colloca da solo al secondo posto. Prossima partita al F.P. Merendino contro il Vis Francavilla Fontana. Se l’UpeaOrlandia’97 gioca come oggi, allora, parafrasando il titolo di un famoso film, il sogno di domani…… può continuare. Napoli Carpisa Yamamay - Upea Orlandia = 1-4 Reti: 16'(1t) Cianci A. ; 31'(1t) Cianci A. ; 60'(2t) Piro J. ; 64'(2t) Manzella. ; 78'(2t) Granata A. ; Napoli Carpisa Yamamay: Macchia S., Rapuano M.(31' Lecce E.), Majardo R., Criscuolo A., Starace E., Faraone R., Esposito V., Taddeo S., Pirone V., Granata A., Fontanella A., A DISPOSIZIONE: La Greca F., Strisiante A., Guardascione A.,., Basile C., Avolio I., Apicella G., Allenatore: Barbara Nardi Upea Orlandia’97: Pop L., Napoli G., Iuculano V., Fiocco A., Davila Soracco A., Caciorgna C., Piro J., Minciullo V.(87' Morello A.), Manzella P., Coletta C.(75' Cusma` Piccione M.), Cianci A., A DISPOSIZIONE: Mohamed S., Radici M., Allenatore: Enzo Castano ARBITRO: Rapacciulo Piero Ammoniti: [Napoli Carpisa Yamamay]: Taddeo S.(41'),Majardo R.(62'), L’Addetto Stampa Simone Fogliani