IL MOZZANICA E L’ARBITRO STENDONO LA GRIFO

Stampa
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

grifo perugia_mozzanicaLe bergamasche espugnano il degli "Ornari" con un perentorio 5-0, ma il rigore del vantaggio e l'espulsione del difensore biancorosso Saravalle, dopo appena venticinque minuti, sono apparse decisioni piuttosto affrettate. Roscini e Sciurpa in coro: "Così è dura".
La Grifo Perugia incappa nella seconda sconfitta consecutiva, ma al degli "Ornari" di Ponte San Giovanni oltre ai meriti del più quotato avversario, vanno per l'ennesima volta menzionati gli errori di una direzione arbitrale apparsa non all'altezza dell'evento sportivo. Il Mozzanica è ripartito dall'Umbria con un rotondo cinque a zero, ma se il signor D'Angelo di Ascoli non avesse decretato la massima punizione su un dubbio fallo della Saravalle ai danni di Giacinti in avvio di gara e frettolosamente espulso poco dopo lo stesso numero cinque biancorosso per doppia ammonizione, probabilmente l'esito della gara non sarebbe stato così negativo per le grifone.  Del resto, finché è perdurata la parità numerica il divario non è sembrato così importante, pur dovendo sottolineare che Il Mozzanica ha dimostrato ancora una volta di essere squadra di qualità e carattere.
Sciurpa, per l'occasione, ha schierato la formazione migliore, orfana della Bordellini squalificata e della Ceccarelli vittima di un infortunio muscolare. L'ormai consueto 4-2-3-1 con il trio Pugnali, Proietti e Marinelli alle spalle di capitan Natalizi. La gara, come detto, si è sbloccata al 9', quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo la palla torna in area biancorossa: la sensazione, e tale rimane, è che sia proprio l'attaccante lombardo Giacinti a commettere per prima il fallo sulla Saravalle. L'arbitro non è di questo avviso, sanziona con il giallo il centrale biancorosso e dagli undici metri la stessa Giacinti non lascia scampo a Monsignori. La Grifo prova a reagire, ma al 17' la punizione della Natalizi trova la risposta in due tempi di Gritti. Al 25' l'altro episodio "incriminato": scontro sulla trequarti  tra la Saravalle e Garavelli: D'Angelo fischia la punizione al Mozzanica e tra lo stupore generale sventola il secondo giallo all'indirizzo del numero cinque perugino. La Grifo in dieci prova a fare quello che può: Sciurpa ordina il 4-3-2 ma le ospiti prendono in mano il pallino del gioco e al 44' trovano il raddoppio ancora con la Giacinti, brava ad approfittare di un'ingenuità della retroguardia biancorossa.  Nella ripresa  il copione non cambia: le ospiti controllano e la Grifo stenta ad organizzare la manovra offensiva. Moneti e Ricci sono le forze fresche che Sciurpa utilizza per dare più verve alla squadra, ma al 26' e al 43' il Mozzanica chiude i conti con Dossi e la neoentrata Brayda. Natalizi e compagne sono in ginocchio, ma nel finale hanno lo spunto per il punto della bandiera: solo che la Marinelli si fa ipnotizzare da Gritti. Così in pieno recupero arriva il quinto gol lombardo con Cambiaghi, che mette fine ad un incontro che il Mozzanica ha vinto con merito, anche se con l'aiutino iniziale.

INTERVISTE

Valentina Roscini, Presidente Grifo Perugia: "Diventa difficile commentare risultati come questi, quando la gara inizialmente è stata chiaramente condizionata da alcune scelte molto discutibili dell'arbitro. Non è la prima volta che accade quest'anno e ancora una volta dovrò farmi sentire. Ambiente Grifo depresso? No, assolutamente. Le ragazze sanno quali sono le difficoltà di questo campionato. Ho fiducia in loro e nella possibilità di raggiungere la salvezza".

Giacomo Sciurpa, tecnico Grifo Perugia: "Sapevamo che il Mozzanica era una squadra tosta e che probabilmente sarebbe stata dura riuscire a conquistare un risultato positivo. Certo, di fronte a certi episodi diventa difficile rassegnarsi: il risultato è troppo pesante, perché finché siamo rimasti in parità numerica non abbiamo dimostrato di essere così inferiori come il parziale finale evidenzia".

Carlotta Saravalle, difensore della Grifo Perugia: "Ci tengo a sottolineare come sia nel caso del rigore che della mia espulsione l'arbitro abbia preso delle decisioni affrettate. In entrambi i casi ho subito dei falli e per tutta riposta mi sono vista sventolare due cartellini gialli. Non ci dobbiamo abbattere, ma ricaricare subito le pile per andare a riprenderci i tre punti sabato prossimo contro il Chiasiellis.

IL TABELLINO

GRIFO PERUGIA – MOZZANICA 0-5 (0-2)

GRIFO PERUGIA (4-2-3-1): Monsignori; Parise, Saravalle, Ferretti (1' st Monetini), Cianci (4' st Ricci); Pederzoli, Fiorucci C. (32' st Bianchi); Marinelli, Proietti, Pugnali; Natalizi. A disp.: Cucchiarini, Fiorucci G. All.: Sciurpa.

MOZZANICA (4-3-3): Gritti; Dossi, Schiavi, Locatelli, Tonani; Mauri (31' st Brayda), Brambilla, Scarpellini; Garavelli (12' st Piccinno), Giacinti (20' st Cambiaghi), Riboldi. A disp.: Orlando, Bianchi, Rizzon, Spinelli. All.: Fracassetti.

ARBITRO: D'Angelo di Ascoli Piceno (Bizzarri – Bordino)

MARCATORI: 9' e 44' pt Giacinti (M), 26' st Dossi (M), 34' st Brayda (M), 47' st Cambiaghi

NOTE: spettatori 100 circa. Espulsa al 25' pt Saravalle (GP) per doppia ammonizione. Ammoniti: Saravalle (GP), Angoli: 2-6. Recupero: 2' pt; 3' st.