La Sicula Leonzio e l’A.S.D. Catania Calcio Femminile comunicano che, in attuazione della normativa FIGC, è stato sottoscritto dal presidente Giuseppe Leonardi e dal presidente Armando Schilirò, un accordo di partnership sportiva finalizzata alla nascita della Sicula Leonzio Women, che prevede la partecipazione ai campionati di Serie C e Under 15 regionale e Under 12 regionale di calcio femminile, oltre al lavoro di attività di base rivolto a tutte le bambine dai 5 ai 12 anni. Un accordo indirizzato allo sviluppo e alla diffusione del movimento calcistico femminile, che prevede anche un supporto e una presenza totale da parte della Sicula Leonzio.
Leggi tutto: Nasce la Sicula Leonzio Women
“Un calcio alla violenza”. Non poteva chiamarsi in nessun altro modo la campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne lanciata dall’Hellas Verona Women.
Con la presenza di alcune giocatrici protagoniste (Wagner, Alunno, Dupuy, Molin, Ondrušová, Haršányová, Campesi e Goula), questo pomeriggio nella sede della Società Gialloblù è stata presentata alla stampa l’iniziativa, creata con la collaborazione di Centro Commerciale La GrandeMela Shoppingland e Telefono Rosa Verona.
Leggi tutto: “Un calcio alla violenza”: la campagna contro la violenza sulle donne targata Hellas Verona Women
Domenica prossima, in occasione della partita Padova-Milan, Antonella Bua, una ragazza nata in Sardegna, guarita tanti anni fa dalla talassemia, avrà l’occasione di coronare un suo grande desiderio: dare il calcio d’inizio di una partita di calcio. Antonella ha scelto la squadra del Padova calcio femminile in quanto la squadra veneta sulle sue maglie porta con orgoglio il simbolo dell’AVIS, associazione alla quale lei deve molto e che le ha permesso di ritornare a sorridere dopo la lunga malattia, grazie anche alle moltissime trasfusioni di sangue alla quale è stata sottoposta dopo alcuni interventi eseguiti all’Ospedale Rizzoli di Bologna, e dopo un trapianto di midollo osseo effettuato a Pesaro nel 1984.
Leggi tutto: IL PADOVA e l’AVIS: un sorriso per Antonella!
“Per i prossimi CINQUE anni Il Real Meda e l’A.C Meda avranno l’onore e l’onere di gestire lo Stadio Città di Meda”: così ha esordito l’assessore allo Sport e Politiche giovanili del Comune di Meda, Andrea Donadello, nella conferenza stampa tenuta ieri sera presso la sala stampa dello stadio.
Oltre all’assessore erano presenti la Presidentessa del Real Meda, Sonia Pessotto, il Presidente del Meda calcio maschile, Luigi Cairoli, ed alcuni dirigenti e tecnici delle due Società.
Leggi tutto: Al Real Meda e AC Meda la gestione dello Stadio!
Il Cesena Fc ha definito una partnership con l’Associazione Sportiva Dilettantistica Castelvecchio, società di calcio femminile affiliata alla FIGC.
In virtù di questo accordo il Castelvecchio entra così a far parte dell’universo bianconero e nella stagione 2018/19 potrà prendere parte ai vari campionati di categoria organizzati dal Dipartimento Calcio Femminile della Lega Nazionale Dilettanti con il nome Cesena Fc.
Leggi tutto: Accordo tra Cesena Fc e Castelvecchio calcio Femminile
L’accordo porterà a disposizione della società giallorossa femminile la metodologia di lavoro As Roma con l’obiettivo comune di individuare e far crescere calciatrici di primo livello.
Il progetto prevede uno sviluppo sportivo e culturale con uno scambio di informazioni costanti circa l’attività della scuola calcio, in tutti i suoi aspetti, in un percorso di crescita tecnica e umana, non solo, quindi, attenzione ai risultati sportivi.
Leggi tutto: COMUNICATO UFFICIALE: La Roma calcio femminile diventa As Roma Academy. Siglato accordo.
Finisce l’anno e come da tradizione il Fimauto Valpolicella presenta il suo nuovo calendario. Realizzato dalla fotografa Sara Capovilla, ex attaccante e quest’anno dirigente, e dalla centrocampista-make up artist, Irene Tombola, il calendario Valpo è diventato negli anni un gadget da non perdere e un simpatico cadeau da regalare in vista dei prossimi 12 mesi ormai alle porte.
“Anche quest’anno- spiega Sara Capovilla - presentiamo il nuovo calendario fotografico del Valpo che ormai da sei anni è una tradizione per società e tifosi. Gli scatti sono stati realizzati presso lo studio Rise Up Studio di Arbizzano, tranne alcuni che sono stati fatti presso il circolo ippico di Pescantina e al Bottagisio Sport Center.
Leggi tutto: Fimauto Valpolicella, un calendario per l’affermazione dei diritti delle donne
Per la Sicula Leonzio la partita di domenica contro il Bari non è stata solo la giornata dell’esordio casalingo ma anche l’occasione per abbracciare virtualmente le ragazze della Sicula Leonzio Women, militante nel campionato di Serie C di calcio femminile prossimo al via.
Leggi tutto: Sicula Leonzio Women: presentata la squadra durante l’intervallo contro Bari
In occasione del big match contro la Juventus, l'Agsm Verona ha presentato ai suoi tifosi le nuove aree che rinnovano l'impianto di Via Sogare, quartier generale delle gialloblu. Dalla tribuna gli occhi cadono sicuramente sui nuovi led pubblicitari a bordo campo nei quali, oltre ai vari sponsor, compaiono anche foto, numero e nome delle giocatrici che scendono in campo.
Sugli spalti, insieme alla rinnovata tribuna stampa, si aggiunge anche un'area hospitality molto confortevole affacciata sul terreno di gioco: un modo per sentirsi un po' a casa ma allo stesso tempo essere presenti allo stadio per seguire le avventure delle ragazze. Il tutto è ben decorato con citazioni di alcuni grandi nomi come Albert Einstein, Warren Buffet e Mario Rigoni Stern.
Leggi tutto: Lo Stadium Olivieri si rinnova: ecco le novità da casa Verona
Verona – È stata presentata questa mattina, nella Sala Arazzi di Palazzo Barbieri, la nuova società Hellas Verona Women. Alla conferenza di presentazione hanno partecipato il presidente dell’Hellas Verona Maurizio Setti, l’allenatrice della prima squadra Sara Di Filippo, il Sindaco di Verona Federico Sboarina e l’assessore allo sport Filippo Rando.
Leggi tutto: Hellas Verona Women: presentazione in sala Arazzi
Ci sarà anche la Res Roma alla prestigiosa manifestazione di beneficienza "90 minuti di Solidarietà", organizzata dalla Croce Rossa Italiana del quindicesimo Municipio di Roma.
L’evento, che si svolgerà sabato 17 giugno presso il campo sportivo "Gentili" a partire dalle ore 16.30, vedrà al via una squadra di Giornalisti Rai, la SS Lazio femminile, la Res Roma e una squadra rappresentativa della Croce Rossa Italiana Comitato 15.
Leggi tutto: “90 minuti di solidarietà” per la Res Roma
Il Grifone Gialloverde comunica ufficialmente con orgoglio e grande soddisfazione l’ottenimento della qualifica di ‘AS ROMA ACADEMY’. Un momento importante, un passaggio storico, un decisivo step di crescita per affermare ulteriormente l’ambizioso progetto sportivo ed educativo nel mondo del calcio femminile.
La partnership trae origine dai rapporti intercorsi tra i massimi vertici dirigenziali e si basa sulla condivisione comune della convinzione che il calcio, esercitato nel modo più esemplare possibile, possa aiutare le ragazze istillando valori culturali positivi e determinanti per la loro formazione.
Leggi tutto: Il Grifone Gialloverde sottoscrive l’accordo con l’AS Roma per il calcio femminile
La Serie A o progetti ancora più ambiziosi non sono mai assegnati di diritto: bisogna conquistarli con passione, duro lavoro e abilità.
In un’ottica di continua promozione del calcio femminile e dell’immagine di Verona Women, la società gialloblù ha organizzato un evento inaugurale degli investimenti sulla propria casa, ubicata nel quartiere dello Stadio Bentegodi, e su se stessa.
Leggi tutto: Agsm Verona Women brinda all'inaugurazione delle nuove "aree" dello stadio
Il Brescia Calcio è la prima squadra di calcio femminile europea sponsorizzata da un sito di incontri.
Lo sponsor, C-Date, il più noto fra i siti di incontri casuali (semplici avventure che non necessariamente generano relazioni), 36 milioni di iscritti in tutto il mondo, per celebrare i suoi dieci anni di vita, ha avviato una selezione fra le migliori squadre europee di calcio femminile e la sua scelta è caduta sulla formazione bresciana, che è stata preferita a formazioni più note e blasonate, dal Barcellona al Bayern Monaco.
Leggi tutto: Meglio il Brescia del Barcellona. C-Date sceglie le Leonesse d’Italia come prima squadra da...
Ultimo allenamento prima della sosta natalizia per le ragazze del Fimauto Valpolicella che, venerdì sera 22 dicembre, hanno di fatto salutato il 2017. Una pausa che arriva al momento giusto, utile per ricaricare energie fisiche e mentali e per recuperare al meglio da eventuali infortuni. Sorrisi, abbracci e la consegna dell'immancabile calendario griffato #beValpo hanno contraddistinto l’ultima sgambata dell’anno al Bottagisio Sport Center, in uno spogliatoio sereno e rilassato.
Leggi tutto: Fimauto Valpolicella, ultimo allenamento prima della sosta natalizia con tanti auguri di Buona...
Parma, 27 Gennaio 2019 – Giornata di emozioni forti per il Parma Femminile che, durante l’intervallo di Parma-Spal allo Stadio Tardini, ha effettuato una mini sfilata di presentazione davanti al pubblico Crociato. Più di cento, tra bambine del neonato vivaio e ragazze, le calciatrici che passando sotto la Tribuna hanno ricevuto applausi e complimenti.
Leggi tutto: La sfilata del Parma femminile con i cori della nord
Domani si gioca l’ultima giornata di campionato di serie A femminile con la possibile coda degli spareggi play-off scudetto oltre che la salvezza, quindi un finale di stagione davvero esaltante e da non perdere. Il campionato dell’Agsm Verona tra bassi e alti è stata comunque più che sufficiente per la valorizzazione delle giovani in rosa. Ilnapolionline.com ha intervistato l’addetto stampa della compagine scaligera Daniele Perina anche sul movimento femminile e sull’Italia di Bertolini.
Leggi tutto: Daniele Perina: “Il Movimento Femminile? Si discute del contenitore, mai del contenuto”
La cerimonia di consegna del trofeo destinato alla squadra vincitrice del campionato cadetto prevista nel pre-partita della gara Inter-Empoli.
Roma, 24 maggio 2019 - In occasione dell’incontro di Serie A maschile tra Inter ed Empoli, in programma domenica 26 maggio alle ore 20.30 allo stadio ‘Giuseppe Meazza’, il Direttore generale della FIGC Marco Brunelli consegnerà alle calciatrici dell’Inter, squadra vincitrice del Campionato di Serie B femminile, il trofeo celebrativo della stagione 2018/2019. La cerimonia di premiazione è prevista nel pre-partita.
Leggi tutto: Domenica a S.Siro il DG FIGC Marco Brunelli premia le ragazze dell’Inter
Tradizione ed ambizione. La nuova stagione del ChievoVerona Valpo riparte da due capisaldi ben definiti: la società clivense ha ufficialmente presentato ieri la stagione 2018/19, un’annata nella quale puntare in alto, mantenendo ben saldo il legame con le proprie radici.
Leggi tutto: ChievoVerona Valpo, con tradizione e ambizione
Per la prossima stagione sportiva è stata ufficialmente rinnovata l’affiliazione tra il Vicenza Calcio Femminile ed il Vicenza Calcio spa nel rispetto di quanto richiesto dalla FIGC.L’importante rinnovo pone l’obiettivo di incrementare e valorizzare l’attività del calcio femminile.La sottoscrizione di questo rinnovo è frutto di una stretta collaborazione tra le due importanti società calcistiche di Vicenza che ha permesso di avviare più giovani alla pratica del calcio femminile.
fficio Stampa Vicenza Calcio Femminile
www.vicenzacalciofemminile.com Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ieri è stata una giornata importante per le ragazze del Brescia Calcio Femminile che si sono presentate ufficialmente alla stampa e ai tifosi come di consueto in avvio di stagione.
Ma procediamo con ordine, la mattina alle ore 12.30 presso la Sala dei Giudici di Palazzo Loggia in Brescia, c’è stata la presentazione ai giornalisti della nuova rosa e dello staff capitanato da mister Gianpietro Piovani.
Leggi tutto: Ieri giornata di presentazione per il Brescia calcio femminile
Sono state coinvolte 21 classe delle scuole primarie di Feletto Umberto e Adegliacco
Trasmettere la passione per il calcio femminile alle nuove generazioni. E’ stato questo l’obiettivo di ‘Progetto Scuole’, l’iniziativa che l’Upc Tavagnacco ha promosso in 21 classi delle scuole primarie di Feletto Umberto e Adegliacco. Oltre 42 ore di ‘lezione’ con le campionesse gialloblu, a cui hanno preso parte più di 400 bambini.
Leggi tutto: Il Tavagnacco nelle scuole per trasmettere la passione per il calcio
Si delinea lo Staff tecnico della Prima Squadra Florentia per la stagione 2018/19 che affiancherà Mister Stefano Carobbi alla guida delle rossobianche.
Roberto Schiumarini, già al fianco di Stefano Carobbi negli ultimi 6 anni al Fiesole Caldine e alla Colligiana, ricoprirà il ruolo di Allenatore in seconda.“Sicuramente sarà una bella sfida: arrivare in una società che ha sempre raggiunto grandi obiettivi è molto stimolante.
Leggi tutto: Florentia: si delinea lo staff tecnico che guiderà la prima squadra in serie A
Festa a Mozzanica oggi pomeriggio durante l’annuale sagra locale. Dopo la cerimonia di consegna del patrocinio provinciale, avvenuta venerdì presso il palazzo della Provincia di Bergamo, il sodalizio bergamasco si presenta davanti ai suo tifosi con tutte le novità che contraddistingueranno la nuova stagione.
Leggi tutto: La presentazione della Atalanta Mozzanica davanti ai suoi tifosi
La Florentia ha stretto per la stagione sportiva 2018/19 una partnership strategica con Hidron, uno dei Centri Wellness più completo e funzionale del territorio.
Le giocatrici rossobianche, dall’inizio della preparazione e per tutta la stagione 2018/19, potranno usufruire del Centro Wellness, della Palestra e delle Piscine di Hidron, in Via di Gramignano a Campi Bisenzio, a metà strada tra Prato e Firenze.
Leggi tutto: Florentia e Hidron: insieme per il benessere delle giocatrici rossobianche
Anche il calcio a 7 femminile partecipa con coraggio e convinzione alla giornata mondiale contro la violenza sulle donne, e decide di farlo con una brillante iniziativa proveniente dalla squadra di CSI calcio a 7 “ASD San Giorgio 1998 Femminile”.
Sulla pagina facebook della squadra è infatti stata promossa questa iniziativa volta a coinvolgere tutte le squadre del calcio a 7 e non solo, che scenderanno in campo in questo weekend di calcio, di tutti i livelli, di tutti i generi.
Leggi tutto: Iniziativa calcio a 7: un nastro rosso contro la violenza sulle donne
Tamar Dongus, classe 1994, difensore centrale tedesco, è il primo colpo di mercato della Florentia per la prossima stagione calcistica.
Il giovane difensore tedesco, originaria di Böblingen, è attualmente in forza al TSG 1899 Hoffenheim, squadra che milita in Bundesliga, massimo campionato tedesco: Tamar Dongus, giocatrice di grande esperienza nonostante la giovane età e dal fisico atletico e potente (178 cm) è il primo importante colpo piazzato dal Presidente Tommaso Becagli in previsione della prossima stagione e dà un chiaro segnale su quali siano le ambizioni e le intenzioni della società rossobianca.
Leggi tutto: Tamar Dongus, una top player per la difesa rossobianca: "Alla Florentia per fare la storia di...
Di solito sulle maglie delle squadre di calcio vediamo importanti sponsor che permettono alle società di svolgere un'attività professionale. Il Padova Calcio Femminile ha rinunciato a questa opportunità ed ha dedicato lo "spazio sponsor" per promuovere AVIS con l'obiettivo di sensibilizzare gli sportivi, cittadini e avversarie a unirsi con le Biancoscudate nella gara più importante: donare sangue per la vita.
Leggi tutto: "Un Gol per la vita", il Padova calcio femminile promuove l'Avis
A poco meno di una settimana dal via della stagione 2017-2018, in casa Fimauto Valpolicella c’è entusiasmo e una gran la voglia di tornare in campo per iniziare la preparazione che getterà, di fatto, le basi per affrontare al meglio un campionato difficile e ricco di insidie come quello di serie A.
Un’estate di programmazione e organizzazione da parte della dirigenza rossoblu che ha operato, durante il calciomercato, con grande attenzione e oculatezza, inserendo in un gruppo già rodato e affidabile, nuovi innesti di esperienza e qualità.
Leggi tutto: Valpo, la parola alla presidentessa Flora Bonafini
Si è svolta questa mattina nella sede di Federfarma Verona la presentazione di “Dia Day” la Campagna sanitaria contro il diabete in farmacia che durerà una intera settimana a partire dalla Giornata mondiale del 14 novembre e fino a lunedì 20, in 149 farmacie di Federfarma Verona.
Federfarma Verona ha individuato come testimonial della campagna di prevenzione veronese la squadra di calcio femminile Fimauto Valpolicella da questa stagione promossa in serie A.
Leggi tutto: Le ragazze del Valpo testimonial del "Dia Day"
Atmosfera un po’ particolare quella che si avvertiva domenica al campo comunale di Borgo Montello a Latina. La prof.sa Mira Rosi Bellei, fondatrice della Roma calcio femminile se ne è andata nei giorni precedenti la gara e i tifosi e la Roma femminile hanno voluto salutarla con due striscioni esposti in tribuna: “Grazie per averci creato” e “Tribuna Bellei”. Sì perché la tribuna dei supporters giallorossi da domenica ha preso il suo nome.
Leggi tutto: Roma calcio femminile vittoria col Latina. Nasce la "tribuna Bellei"
La San Marino Academy è la squadra femminile che rappresenta la Repubblica di San Marino. Grazie al supporto della Federazione Sammarinese Giuoco Calcio (FSGC) la San Marino Academy lotta nei campionati italiani da oltre 15 anni, in cui ha raggiunto due storiche promozioni in Serie B. Dopo essere state condannate alla retrocessione in Serie C per una riforma dei gironi, le Titane in un solo anno sono riuscite ad ottenere nuovamente l’accesso alla seconda divisione italiana. Nella stagione 2019/2020, la San Marino Academy militerà nel campionato di Serie B.
Leggi tutto: Presentazione società di serie B: ecco a voi la San Marino Academy
Oggi al campo sportivo San Sebastiano di Jesi si è tenuto un incontro formativo per le nostre fantastiche esordienti.
A presenziare all'incontro c'erano il Sig. Bruno Dottori Presidente dell'Avis Jesi, il Sig. Sandro Brilli di ADMO Vallesina e il Sig. Claudio Stonati Presidente di AIDO Jesi gruppo Walter Bendia. I sopracitati hanno spiegato alle Leoncelle quanto sia importante la donazione di sangue, di midollo osseo e di organi; come appena in età potranno avvicinarsi a queste associazioni, lanciando l'invito ad unirsi in questo nobile gesto anche ai loro genitori.
Leggi tutto: Jesina for AVIS, ADMO e AIDO
Domenica 8 aprile saremo ospiti dell’Avis Comunale per effettuare una raccolta straordinaria di sangue.
Sarà la sede comunale dell’Avis di via Pavese ad ospitare la Sassari Torres Femminile per effettuare una raccolta straordinaria di sangue. Il Presidente Andrea Budroni, lo staff e tutta la squadra hanno deciso di aderire, con questo nobile gesto, alla campagna di sensibilizzazione per la donazione del sangue.
Leggi tutto: Torres Femminile e Avis: un connubio vincente
CAP LUSIGNANI: “ONOREREMO LA MAGLIA E CERCHEREMO DI COSTRUIRE UN PROGETTO PER IL FUTURO”
Non solo il Vice Presidente Giacomo Malmesi, e i calciatori della prima squadra Simone Iacoponi, Manuel Nocciolini e Luigi Alberto Scaglia: all’invito del Parma Club Traversetolo, per l’annuale festa sociale svoltasi nell’incantevole scenario di Corte Agresti, hanno risposto presente anche le ragazze del Parma Femminile – il capitano Beatrice Lusignani, la nuova attaccante Rossella Punzi, la giovane, ma ormai quasi veterana centrocampista Giulia Fontanesi, la trequartista Elena Minari e Alice Lombardi, autrice del primo gol stagionale del Parma Rosa nell’amichevole con la Senna Gloria.
Leggi tutto: Il Parma femminile alla festa del Parma Club Traversetolo
Rinnovo ai vertici dell’Agsm Verona Calcio Femminile che, per affrontare al meglio la prossima stagione ha ampliato la propria squadra dirigenziale. A ricoprire l’incarico di nuovo presidente della società sarà l’architetto Giancarlo Conta, affiancato dal dott. Antonio Franchi nel ruolo di vice presidente.
La nuova dirigenza è stata presentata ufficialmente oggi a palazzo Barbieri, nella prestigiosa cornice di Sala Arazzi alla presenza del Sindaco di Verona Federico Sboarina e dell’assessore allo Sport Filippo Rando.
Leggi tutto: C.S. Presentati in Sala Arazzi i nuovi vertici dirigenziali di Agsm Verona Calcio Femminile
Il 18 Aprile, una delegazione della CF Pistoiese 2016 è stata ospite della Juventus per partecipare ad un workshop organizzato dai bianconeri, in collaborazione con la Lega Pro. La giornata ´di studio´ ha messo in risalto la crescita del movimento, ma anche la bontà del progetto e la lungimiranza di società come Cf Pistoiese 2016 e Us Pistoiese 1921, nel decidere di affiliarsi con una tempistica che colloca i due club ai primissimi posti del panorama nazionale.
Leggi tutto: CF Pistoiese 2016 ospite della Juventus per iniziativa della Lega Pro
Tavagnacco e Provincia, insieme, per dire NO alla violenza sulle donne - Giornata di eventi ed esibizioni sabato 25 novembre al campo di via Tolmezzo
Sono due le iniziative per dire “No alla violenza sulle donne” che la Provincia di Udine ha organizzato per il 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Si tratta della campagna di sensibilizzazione “Fasin rosse la violence” e di esibizioni di calcio femminile che si svolgeranno sabato nello stadio di Tavagnacco in memoria di Nadia Orlando.
Leggi tutto: Tavagnacco e Provincia, insieme, per dire NO alla violenza sulle donne
Ieri pomeriggio, il Mozzanica scrive una delle pagine più importanti dei suoi quindici anni di storia. Verso le h 15.00 squadra, staff tecnico e dirigenti sono state ricevute presso il Palazzo della Provincia di Bergamo, dal Presidente Dott. Matteo Rossi che ha consegnato alla società bergamasca il patrocinio della provincia. Un evento unico nel suo genere, come lo stesso presidente Rossi ha confermato: “Ci siamo sentiti onorati di ricevere questa proposta. Credo sia la prima volte che un ente locale concede il proprio patrocinio ad una squadra di calcio.
Leggi tutto: Atalanta - Mozzanica, uniti da una grande amore
Trentadue anni di sport, di vittorie e di sconfitte. Trentadue anni di aneddoti, di momenti esilaranti e di gioie indescrivibili. Trentadue anni di amore, verso uno sport che regala emozioni uniche ma soprattutto pure. Trentadue anni di passione, di pianti di gioia e di pianti di dolore, di giorni che non passano mai e di minuti che durano un´eternità.
Leggi tutto: LIBRO “IL MIO BRESCIA – 32 anni di successi ed emozioni sportive”
Presentazione della squadra e del vivaio nello showroom Moroso
E’ ai nastri di partenza la stagione dell’Upc Tavagnacco. Per il 19° anno consecutivo la squadra friulana rappresenterà il Friuli Venezia Giulia nella serie A di calcio femminile. Una stagione che si preannuncia molto importante per il movimento in rosa, dopo la visibilità data alla Nazionale guidata da Milena Bertolini ai Mondiali disputatisi in Francia.
Leggi tutto: Il Tavagnacco presenta la nuova stagione
Verona – Durante la mattinata di lunedì 9 settembre si è svolto, presso la sala ex consiglieri di Palazzo Scarpa, sede di Banco BPM, il Media Event dedicato alla presentazione degli Sponsor e dei Partner che saranno al fianco di Hellas Verona Women per la stagione 2019/20.
«È un percorso entusiasmante che inizia in questa splendida sala, che sancisce l’importante partnership con Banco BPM – ha voluto sottolineare il direttore operativo dell’Hellas Verona Francesco Barresi – Sarà un anno ricco di soddisfazioni insieme agli Sponsor sulle nostre divise, con loro potremo costruire una famiglia che possa spingere e supportare in tutti i modi la nuova avventura della nostra squadra femminile.
Leggi tutto: Hellas Verona Women, presentati Sponsor e Partner
Il club del presidente Carlino punta al doppio salto di categoria. Domenica a Cesena parte l’avventura nel campionato nazionale di serie B
Il Napoli Femminile rilancia e punta alla promozione in serie A nella stagione che sta per iniziare. Il club sta lavorando parallelamente alla ristrutturazione societaria e alla crescita tecnica per arrivare nella massima serie con una società forte e una squadra competitiva.
Leggi tutto: Napoli femminile, costruito per il salto in serie A
Il Grifone Gialloverde ha da qualche anno investito fortemente nel calcio femminile con il solo scopo di garantire pari opportunità, rispetto ai maschietti, a tutte quelle bambine e a quelle ragazze interessate anche solo ad avvicinarsi alla pratica di questo bellissimo sport di squadra.
Leggi tutto: United States of Grifone Gialloverde: pari opportunita’ e integrazione a 360°
L'Asd Salento Women Soccer rende noto che domenica 8 ottobre, in occasione della gara del campionato di serie B di calcio femminile tra la formazione giallorossa e la Roma XIV, verrà ricordata la giovane salentina Noemi Durini, la sedicenne scomparsa tragicamente nello scorso mese di settembre per mano del suo fidanzato.
Le due squadre entreranno in campo esponendo uno striscione con un messaggio assai significativo: "STOP FEMMINICIDIO - Ciao Noemi" e un cuore giallorosso nel mezzo.
Leggi tutto: Iniziativa in memoria di Noemi Durini
#IAMTHENUMBER è un progetto video realizzato da C.F. Florentia, società di calcio femminile della città di Firenze che milita in Serie B. Un progetto volto a far conoscere le calciatrici oltre il rettangolo di gioco, oltre al numero di maglia che portano sulle spalle ogni domenica.
I sogni, i sacrifici, l’impegno e la perseveranza delle giocatrici del C.F. Florentia sono raccontati in brevi video-documentari: le telecamere dello staff hanno seguito le ragazze durante tutta una giornata, scoprendo la vita quotidiana di ognuna di loro.
Leggi tutto: Progetto #IAmTheNumber
Il Mozzanica si aggiudica il trofeo “Primo Memorial Luigi Sarsilli”, dedicato indimenticabile Presidente della società bergamasca. In un pomeriggio nel quale il maltempo di questi giorni ha deciso di dare una provvidenziale tregua, Fiammamonza, Real Meda e Mozzanica si sono date appuntamento sul campo del Comunale di via Aldo Moro, per ricordare con una bella giornata di calcio Luigi Sarsilli, patron, fondatore e anima del sodalizio biancoceleste.
Leggi tutto: Al Mozzanica il 1° Memorial "Luigi Sarsilli"
Se dovessimo tracciare una sorta di modello di successo del nuovo calcio sicuramente questo vedrebbe al proprio centro le famiglie e la passione per la propria squadra. Il modello “Ferelle” nel calcio femminile parte proprio tutto da ciò, lo stesso che diversi anni fa tracciò il successo che ancora oggi continua, nonostante le tantissime difficoltà che lo sport femminile vive ogni giorno; economiche e non. Nelle partite casalinghe nella struttura del Pala Di Vittorio l’atmosfera è incadescente, ma se ci si guarda intorno l’ambiente è da “pane e salame” del calcio di tanti anni fa: tante famiglie, bimbe e bimbi che adorano le proprie beniamine in campo, ma soprattutto che hanno una bandieretta in mano dei colori della città ovvero il rosso e il verde.
Leggi tutto: Modello Ferelle: quando il calcio torna a essere delle famiglie
La società biancorossa sarà presente con la prima squadra e la primavera al convegno “Non sei solo, Lotta al bullismo. Generazioni insieme”
Un grande appuntamento attende la Grifo Perugia. E questa volta non parliamo di gare di campionato o di spareggi. La società biancorossa si schiera infatti contro il bullismo per una partita ben più importante e nobile. Il club presieduto da Valentina Roscini sarà infatti presente al convegno di venerdì 20 aprile intitolato “Non sei solo, Lotta al bullismo.
Leggi tutto: La Grifo Perugia si schiera contro il bullismo
Venerdì 22 settembre 2017, alle ore 12 nello showroom Moroso, in via Nazionale 60, a Tavagnacco, saranno presentate le novità per il Campionato 2017/18: la rosa, le maglie, le attività in programma.
Interverranno il presidente del Tavagnacco Roberto Moroso, il suo vice Domenico Bonanni, il direttore sportivo Vincenzo Zangrando, il capitano gialloblu Paola Brumana e i nuovi acquisti della squadra.
Per il 17° anno consecutivo la squadra friulana rappresenterà il Friuli Venezia Giulia nella serie A di calcio femminile
Riparte la stagione dell’Upc Tavagnacco. Per il 17° anno consecutivo la squadra friulana rappresenterà il Friuli Venezia Giulia nella serie A di calcio femminile. Una stagione che si preannuncia come uno spartiacque per il movimento, grazie all’ingresso delle società del calcio maschile come Juventus, Chievo, Sassuolo, Empoli, Fiorentina. Il livello delle squadre iscritte si è alzato notevolmente e quindi a beneficiarne sarà certamente lo spettacolo.
Leggi tutto: Presentata la nuova stagione dell’Upc Tavagnacco
Parma, 23 Agosto 2017 – Anche l’intero Settore Giovanile e la Squadra Femminile (dirigenti, tecnici, calciatori, collaboratori tutti) sono saliti ieri sera, durante il vernissage della stagione e delle maglie gara del Parma Calcio 1913, sul palco allestito alle spalle della Curva Nord per la presentazione alla città e ai tifosi. Ecco il racconto della Gazzetta di Parma:
Leggi tutto: La Squadra Femminile e il Settore Giovanile presentati sul Palco Della Nord
"Leggo in queste ore, con stupore, le parole del Presidente della Torres Sassari, Salvatore Sechi e torna alla mente il polverone mediatico sollevato dai Presidenti di Oristano e Caprera femminile di un anno fa. Polveroni inutili, deleteri e sicuramente non costruttivi. Questo spirito non serve a risolvere i problemi - che esistono - legati all’unica struttura comunale fruibile per campionati nazionali (così come evidenziato dalle N.O.I.F. della FIGC Federazione Italiana Giuoco Calcio) ed evidentemente da 114 anni la casa della Torres, ma contribuisce solo a creare un clima di confusione.
Leggi tutto: Budroni: "Una questione di onore e rispetto...per tutti"
Una campagna di sensibilizzazione che coinvolge le amministrazioni comunali e un’amichevole di calcio femminile in memoria di Nadia Orlando sono le iniziative che la Provincia di Udine organizza in occasione della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” che ricorre il prossimo 25 novembre.
Leggi tutto: Tavagnacco: Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
'Congelato' il prezzo della tessera (60 euro), che dà diritto anche a vedere le partite di Coppa Italia.
E’ partita la campagna abbonamenti per la stagione 2017/18 dell’Upc Tavagnacco. La prima buona notizia è la conferma del prezzo in vigore nello scorso campionato: 60 euro. La seconda buona notizia riguarda il fatto che la tessera darà la possibilità di assistere anche alle partite casalinghe di Coppa Italia, con l’esordio già programmato per domenica 3 settembre alle 16.30 contro il Permac Vittorio Veneto.
Leggi tutto: Tavagnacco, parte la campagna abbonamenti per la nuova stagione
Se in Inghilterra le prime notizie di donne in maglietta e pantaloncini risalgono al 1895, da noi bisogna aspettare fino al 1933, quando a Milano alcune appassionate fondarono il Gruppo femminile calcistico. A differenza delle colleghe britanniche, si presentarono alla partita d’esordio in sottana, suscitando la curiosità del pubblico, ma l’entusiasmo durò poco. Il Coni ostacolò lo sviluppo del fenomeno e dirottò le ragazze in altri sport.
Leggi tutto: Il calcio femminile: contro ogni fanatismo
Tante sono le definizioni date a questa nuova disciplina sportiva, possiamo ben chiamarla così, vista l’importanza attribuita alla RESILIENZA in questi ultimi tempi, una di queste la spiega in questi termini, come “La preziosa capacità di far fronte in modo POSITIVO a difficoltà ed ostacoli, mantenendo ottimismo e fiducia in noi stessi, per dare il meglio di sé e raggiungere mete importanti (Psicologo Pietro Trabucchi)”.
Leggi tutto: La resilienza nello sport
Eleonora Rossi, della Sezione di Jesi, è un arbitro di calcio a 5. Con la freschezza dei suoi 27 anni, divisa e fischietto, si fa rispettare in quel mondo calcistico considerato, a torto, esclusivamente maschile. Carisma da vendere e idee ben chiare, la chiacchierata con Eleonora è un piacere da condividere.
Leggi tutto: Quando l’arbitro è donna... ecco a voi Eleonora Rossi
La questione social per i club calcistici è sempre più di grande interesse.
È noto, infatti, che soprattutto in un mondo in continua crescita come quello del Calcio Femminile i social possono giocare un ruolo fondamentale ed importante ai fini dello sviluppo del movimento. La grande maggioranza dei club, non solo calcistici, hanno una forte presenza sui social network più diffusi che gli consente di affermarsi nel mondo digitale e di costruirsi una precisa immagine.
Leggi tutto: Calcio femminile sui social: la presenza dei club in serie A
La scorsa settimana Twitter ha lanciato la prima emoji dedicata al calcio femminile, rappresentata da una donna con in mano un pallone.
Questa importante novità arriva grazie alla campagna #WhatIf lanciata da Women in Football, un’associazione professionale di donne che lavorano nell’ambito calcistico e che da anni si batte contro la discriminazione di genere nel calcio e per dare sempre più visibilità al calcio femminile.
Leggi tutto: Twitter lancia la prima emoji dedicata al calcio femminile
Fifa Football ha "sdoganato" il calcio femminile tra le nuove generazioni.
Da sempre il calcio femminile ha dovuto scontrarsi con una lunga serie di stereotipi che vedevano questo sport come una passione ed una disciplina da esclusivamente da maschi. Per fortuna le cose stanno rapidamente cambiano e siamo pronti a pronosticare magari come fanno i siti analizzati da Gallina Scommesse, che i pregiudizi si ridurranno ancora grazie ad un alleato inaspettato: i videogiochi.
Leggi tutto: Il calcio femminile ed i videogiochi - calciodonne
Si è riunito ieri 2 luglio 2018 in tarda serata il primo Consiglio dei Ministri sotto la guida del nuovo Primo Ministro Conte.
È stato approvato il decreto dignità che prevede molte misure di contrasto a tutela della dignità dei lavoratori e delle imprese e importanti misure di contrasto alla ludopatia.
Leggi tutto: Decreto Dignità: divieto di pubblicità Giochi & Scommesse per le manifestazioni sportive
Dall’audience televisiva all’esplosione sui social, l’eredità lasciata dal Mondiale nel documento elaborato dal Centro Studi FIGC.
Roma, 12 Settembre 2019 - Hanno fatto innamorare un Paese intero, facendo lievitare l’interesse nei confronti del calcio femminile con un’irresistibile miscela di gol e sorrisi. Hanno festeggiato ogni vittoria ballando la ‘Macarena’, nostalgica colonna sonora di un’estate dalle forti tinte rosa. Sono le Azzurre della Nazionale Femminile o meglio le ‘#Ragazze Mondiali’, per citare la fortunata campagna di comunicazione lanciata dalla FIGC in occasione del Mondiale francese.
Leggi tutto: Ragazze Mondiali: il ‘boom’ del calcio femminile dopo Francia 2019
Nel calcio tutti noi conosciamo le 2 fasi principali che compongono un incontro: il possesso e il non possesso palla, ma molto spesso trascuriamo un “momento” che risulta determinante al fine di un risultato.
La transizione è quel tempo che intercorre tra la fase di possesso e quella di non possesso palla (e viceversa), situazione spesso trascurata e ancor più spesso non allenata. La maggior difficoltà che si incontra nel gestire questa terza “fase” di gioco, sta nell’insegnare al gruppo un atteggiamento elastico, cioè la capacità di passare da una situazione positiva (possesso) ad una situazione negativa (non possesso). Ogni giocatore durante la partita dovrà valutare la possibilità di una transizione (positiva o negativa che sia) e ancor prima che la stessa si verifichi, dovrà analizzare le possibili mosse o contromosse.
Leggi tutto: Transizioni e Psicocinetica
La redazione di calciodonne.it si stringe al dolore della famiglia Erlacher per la perdita della figlia Verena.
Non conoscevo di persona Verena, l'ho nominata tante volte, come tutte le ragazze che inserisco al sabato e alla domenica, nelle formazioni che scendono in campo per giocare e divertirsi.
Riporto quanto ha scritto la società Suditrol:
Leggi tutto: Calcio femminile in lacrime: Ciao Verena.
Il mondo del calcio femminile piange Cora Canetta, nella giornata di venerdì la calciatrice del Balerna ci ha lasciato, da molto tempo lottava contro un tumore al duodeno e tutte le complicazioni che esso comporta.
Se n'è andata a soli 27 anni, in passato aveva vestito la maglia della nazionale svizzera, partecipando anche all'Europeo Under 21, prima di approdare al Balerna aveva militato con il Rapid Lugano e lo Zurigo, sarà ricordata per la sua grande forza di volontà, il suo sorriso e la sua simpatia.
Leggi tutto: Si è spenta Cora Canetta, giocatrice simbolo del calcio femminile in Ticino
"Son tutte belle le mamme del mondo" si cantava tanti anni fa, ma quanti inni, quante poesie, quante parole sono state dedicate a loro, alla loro forza e al loro essere donne… speciali. Per i propri figli e non solo. Annarita è la mamma di Rita, una giovane calciatrice di 18 anni che gioca nella sua Napoli dove vorrebbe coronare il suo sogno: giocare in serie A con la sua squadra e diventare una calciatrice professionista.
Leggi tutto: L'infinito amore di una mamma
Tutte le squadre del girone D della serie B si uniscono al dolore del capitano della Lazio Women Cristina Coletta per la scomparsa della mamma.
La brutta notizia, postata da Antonello Tata nel gruppo whatsapp dei risultati, ha sconvolto tutti i dirigenti di tutte le squadre del girone D che senza esitazione si sono stretti al dolore di Cristina e alla sua famiglia. La redazione di calciodonne e le società porgono le più sentite condoglianze e sono vicine a Cristina.
Ci lascia un grande amico, un vero sportivo e uomo di cuore, amato e stimato da tutti. Fu presidente del Valdarno Calcio Femminile in serie A nella stagione 2002-2003.
A San pierino, piccola frazione di Fucecchio, paese nativo di Mauro, le prime pedate ad un pallone molti le ho calciate sotto i suoi consigli. Uomo di calcio, di sport e di spettacolo, dalle idee giuste, ha guidato ere di squadre di giovani e di calcio amatori mettendo la sua serietà e professionalità al servizio di tutto ciò che faceva.
Leggi tutto: Ciao Mauro
Ieri ci ha lasciato l'amico e giornalista Claudio Tagliapietra.
Claudio era un grande appassionato di calcio femminile, autore di tanti articoli e ideatore del famoso gruppo facebook "Io amo il calcio femminile". Sempre in prima linea, presente sui campi e pronto al confronto telefonico, Claudio si è fatto conoscere anche per aver organizzato tanti eventi in Liguria e non solo. Sempre pronto a proporre qualche ottima iniziativa da organizzare.
Ci lascia un amico e un grande appassionato di sport con il quale ho scambiato tante ore a parlare piacevolemente del nostro movimento.
La nostra redazione tutta si stringe al dolore della famiglia e si unisce al dolore di quanti lo conoscevano e stimavano.
Riposa in pace.
Walter Pettinati
Proprio alla vigilia del suo compleanno, ci ha lasciato colei che ci ha fondato nel lontano 1965, la prof.sa Mira Rosi Bellei. La Roma calcio femminile è addolorata, purtuttavia vuole ricordarla con il suo splendido sorriso il giorno dei festeggiamenti per il cinquantenario della Società. Era felice ed emozionata nel vedere come era cresciuta la sua creatura che toccava splendidamente il prestigioso traguardo del mezzo secolo di vita!
Leggi tutto: Scompare Mira Rosi Bellei, fondatrice della ROMA calcio femminile
E' la partita della vita, della qualificazione al Mondiale dopo tanti anni di assenza. Il Portogallo è una squadra ostica e ferita e in quel di Firenze metterà anima e corpo per fare risultato utile e vendicare la sconfitta dell'andata. In casa azzurra regna serenità e fiducia, le ragazze sono concentrate sul match ma hanno bisogno del grande sostegno del caloroso pubblico fiorentino e Italiano ma a 3 giorni dal grande evento non si muove foglia mediatica a parte i siti di calcio femminile che invocano i tifosi a recarsi al mitico quanto stupendo "Artemio Franchi".
Leggi tutto: Azzurre ad un passo dal Mondiale, ma gli Italiani lo sanno!?
Ieri l'annuncio a sorpresa di Fabbricini sulla riforma dei campionati sfoderata durante l'assemblea Federale alla presenza di tutte le componenti, oggi vi svelerò un'anteprima bomba che sembra diventerà certezza quanto prima e porterà finalmente il calcio femminile all'apice dello sport Italiano.
Intanto va detto che sembra (usiamo il condizionale) che tutto il calcio femminile passerà sotto la FIGC e che i campionati Regionali, che cambieranno denominazione in Eccellenza, rimarranno ai Comitati Regionali con la LND e il Dipartimento che rimarranno a bocca asciutta... per andare nei primi dettagli...
Leggi tutto: Campionati 2018-2019, riforma rivoluzionaria: finalmente verso il professionismo?... e non finisce...
In Germania si è già registrato il tutto esaurito. Le figurine Panini dedicate alle protagoniste di Germany 2011 sono andate letteralmente a ruba.. Per la prima volta nella sua lunga storia la Panini realizza il primo album delle figurine di calcio femminile. Nonostante la grande esperienza della famosa casa editrici, questa volta hanno sbagliato i calcoli. Infatti dei 4 milioni e mezzo di bustine da distribuire entro la fase finale sono andate tutte esaurite in due settimane. In Italia si dice che il calcio femminile non interessa... che l'Europeo non è stato pubblicizzato perche il "prodotto" non tira..
Leggi tutto: Figurine Panini, boom al femminile!
Dichiarati inammissibili la volonta delle società di uscire dalla Lega Nazionale Dilettanti e annulla il passaggio del campionato di Serie A e Serie B sotto la FIGC.
Si parla tanto di democrazia e della volontà sovrana della maggioranza e poi ci si permette di fermare, ancora una volta, la crescita del movimento calcio femminile?
Leggi tutto: La Corte Federale d'Appello blocca lo sviluppo del calcio femminile!
Domenica 10 giugno si sono giocate a Vittorio Veneto le finali del torneo “Rosa di Maggio – Memorial Alberto Bettin”, manifestazione di promozione di calcio femminile organizzata dal Comitato Regionale Veneto FIGC - LND e l’Ufficio del Coordinatore Regionale per il Settore Giovanile e Scolastico.
Leggi tutto: Lacrime e cambio per l'infortunio dell'avversaria: il commovente gesto di fair play durante Marcon...
E’ successo sabato sera, al triplice fischio della finale di Coppa Italia, persa con la Fiorentina, seconda sconfitta nel giro di sei giorni dopo lo scudetto sfuggito ai calci di rigore con la Juve.
Le calciatrici del Brescia piangevano tutte in mezzo al campo. Ma non era (solo) per avere chiuso una stagione esaltante senza trofei (dolore sportivo comprensibile). Piangevano perché sapevano che per tutte quella sarebbe stata l’ultima partita con la maglia delle rondinelle.
Leggi tutto: AC Milan in Champions per merito del Brescia? a giorni il responso!
29 maggio - Il presidente del Brescia Calcio Femminile, Giuseppe Cesari, sempre più vicino al capolinea: il suo Brescia l’anno prossimo non sarà iscritto alla serie A. Ennesima turbolenza in casa Brescia, dopo gli avvenimenti dello scorso agosto e dopo la conclusione amara di campionato e Coppa Italia: la tegola più recente, trapelata in queste ore, vede la squadra delle vicecampionesse d’Italia probabilmente non più partecipante alla prossima serie a 2018/2019.
Leggi tutto: Brescia verso il ko, l’anno prossimo niente più serie A. Cesari: “impossibile continuare"
Non importa se siamo una testata giornalistica iscritta al tribunale di Firenze con direttore Giancarlo Padovan e che i nostri inviati siano due praticanti, attestati da un corso specializzato con le radio cronache e tanta esperienza nel settore, presso la nostra testata. La Signora Cristina, responsabile degli accrediti stampa è stata inflessibile: i suoi inviati senza tesserino di giornalista non entrano!
Leggi tutto: La Juventus ci nega l'accredito stampa
Oggi a Milano si sono riunite le società di serie A e di Serie B (tre sole le assenze), presente una delegazione di calciatrici.
L'ordine del giorno? il ricorso vinto dalla LND che ha rivoluzionato la decisione di Fabbricini di portare le società nazionali sotto la FIGC.
Sembra che all'unanimità la decisione sia una sola: o si torna con la FIGC o non si gioca!
Leggi tutto: Stop al campionato: Calciatrici e Presidenti uniti per lo sciopero
Una sentenza che evidenzia, ancora una volta, la necessità di rivedere le normative che disciplinano la Giustizia Sportivae che deve far riflettere la giustizia ordinaria.
Non è accettabile, con tutto il rispetto per il Giudice Sportivo Ernesto Milia, che si giustifichi la decisione di far ripetere una gara con la motivazione: "l'arbitro non ha subito violenza fisica" [.....]. La violenza può essere fisica ma anche verbale, e, se maturata con l'intimidazione, minacce e offese personali, merita un approfondimento in sede di giustizia civile e penale, anche per far riflettere le Istituzioni della Giustizia Sportiva a rimediare ad un regolamento superato dai tempi. Di seguito vi racconterò un precedente e vi spiegherò la mia tesi. Ma veniamo ai fatti:
Leggi tutto: Abbiamo toccato il fondo? Il Giudice: "l'arbitro non ha subito violenza fisica", la gara si ripete.
Questa sera su whatsapp ho ricevuto un messaggio che mi ha risollevato da una giornata complicato. Queste le testuali parole che riporto con piacere, anche se non posso svelare il mittente del messaggio: "Buonasera Walter, il calcio femminile di vertice da oggi é in Figc. La tua battaglia é vinta. Un abbraccio ed un caro saluto."
E io vi riporto per completo il Comunicato Ufficiale n° 38 pubblicato oggi 3 maggio!
Leggi tutto: La FIGC comunica che... il Commissario Straordinario Fabbricini ha cosi deciso...
L'avvento della società bianconera ha coinvolto e trascinato i quotidiani nazionali a dare grande spazio al calcio giocato dalle donne. Obiettivo non riuscito alla Fiorentina nonostante la superba vittoria del campionato.
Ed è già scontro... anche se sul terreno mediatico, tra Juve - Fiorentina? ... sta di fatto che da quando la Juventus, secondo il vigente regolamento federale, ha acquistato il titolo di serie A dal Cuneo si è iniziato a leggere di calcio femminile su tutti i più importanti quotidiani nazionali e, anche se a prevalenza bianconera, a giovarne sarà l'intero movimento che ne prenderà tutti i benefici.
Ancora prima di toccar il suo primo pallone, la Juve ha già vinto, forse, la battaglia più importante che il calcio femminile combatte da sempre: coinvolgere l'interesse dei media nazionali. E con l'inizio dei campionati sono sicuro che anche le TV nazionali inizieranno a parlare della serie A.
Leggi tutto: Effetto JUVENTUS, i media impazzano per il calcio femminile
Rispondo pubblicamente ad una richiesta di un tifoso che mi chiede precisazioni sull'ammissione della Juventus Women al campionato di Serie A.
Come tutti dovrebbero sapere, l'avvento delle squadre di calcio maschile professionistiche è stato voluto dal presidente Tavecchio per dare una svolta al calcio femminile. Il presidente federale ha visto nell'apparentamento con le società maschili professionistiche l'unica alternativa per lo sviluppo del calcio femminile e ha concesso alla stesse società professionistiche di poter acquisire il titolo sportivo di società del calcio femminile nazionale, previo accollo dei debiti sportivi.
Leggi tutto: Polemica Juventus in A? ma per favore, hanno fatto tutte cosi...
La bruttissima vicenda è accaduta a Montevarchi (Arezzo) in una gara valida per il campionato Giovanissimi regionali. L'Arbitro, una ragazza di 17 anni, ammonisce un calciatore, il padre contrariato non riesce a contenere la rabbia e a fine partita si avventa verbalmente contro la minorenne e perde le staffe rifilando un calcio nella porta dello spogliatoio così violento da far sbattere l'anta contro la ragazzina che le procura una caduta a terra, ferita e terrorizzata viene portata all'Ospedale per le cure del caso.
Leggi tutto: Ammonisce il figlio, arbitra minorenne all'ospedale
Dopo decenni di abbandono, pregiudizi sessisti, ironie diffuse e sottosviluppo istituzionale, molti stanno scoprendo il calcio femminile. Non ancora il grande pubblico (allo spareggio tra Juventus e Brescia c’erano meno di quattromila persone, la partita ne valeva almeno il doppio se fosse stata promossa secondo i criteri di marketing e comunicazione), ma certamente quella parte di dirigenza privata che, ispirandosi tardivamente alle grandi realtà europee di Germania e Francia, ha capito che il calcio delle donne può essere anche un piccolo-grande affare.
Leggi tutto: I Club prof si avventano sul calcio donne: peccato che manchino le calciatrici
Dopo che tutto il mondo è venuto a conoscenza del nome di Carlo Tavecchio, più per le sue uscite omofobe, razziste e sessiste che per gli anni di presidenza di LND e poi FICG, il curriculum del presidente dimissionario originario di Ponte Lambro si arricchisce di un’altra accusa: quella di molestie sessuali.
Leggi tutto: Elisabetta Cortani querela Tavecchio: mi ha molestata, chiedo giustizia
Il Commissario più Straordinario d'Italia ci ha regalato l'ennesima normativa che non era riuscita a nessun presidente FIGC e sindacati sportivi: dal 13 giugno, giorno in cui è stato pubblicato il comunicato ufficiale n. 69 della FIGC, Fabbricini ha deciso che per allenare una qualsiasi squadra iscritta ai campionati FIGC (giovanile, regionale o nazionale) è fatto l'obbligo di essere un allenatore abilitato.
Leggi tutto: Fabbricini: obbligo di allenatore abilitato in tutti i campionati FIGC
Tra le tante (troppe) storie di molestie sulle donne c'è quella di una giornalista sportiva che mi ha particolarmente colpito e che voglio raccontarvi per aprire una finestra su quello che le donne devono ancora subire nel 2018 in Italia.
Veniamo al fatto
Lei, evito di fare nomi e cognomi per ovvie ragioni, è una giornalista-pubblicista che si vede ripetutamente negare l'accredito alla tribuna stampa dello Stadio dal responsabile dell'ufficio stampa di una nota società professionistica di serie A.
Leggi tutto: L'accredito stampa?: "se mi fa sesso orale"
Tutti noi abbiamo oramai presente la irrispettosa propaganda elettorale, quella utilizzata dai tanti, forse troppi, uomini della nostra politica che, in molti casi, cercano di sfruttare la credulità delle persone, delle loro necessità e approfittano della loro vulnerabilità per ottenere voti sapendo che non potranno mai mantenere le promesse.
Leggi tutto: Cosimo Sibilia, il presidente LND che ignora la volontà delle donne e di un intero movimento...
La FIGC ha comunicato tutte le informazioni sull’acquisizione dei diritti audiovisivi e gli operatori della comunicazione potranno inviare la propria dichiarazione di interesse entro e non oltre venerdì 27 luglio. Una soluzione che dovrebbe portare qualità per la diffusione della gare e introiti per le società.
Una scelta dovuta e molto interessante che metterà in difficoltà le piccole testate come la nostra insieme alla nostra ambizione di realizzare tutto il calcio minuto per minuto APP RADIO.
Leggi tutto: Diritti audiovisivi campionato femminile FIGC: si inizia a fare sul serio!
Si è concluso positivamente un altro scontro per la conquista dei pari diritti da parte delle donne. Finalmente è stato assaltato anche l’ultimo baluardo del maschilismo, che da anni si annidava nelle gare agonistiche, costringendo le atlete di gran parte degli sport a riconoscimenti, compensi e servizi minori rispetto a quelli degli uomini.
Leggi tutto: Calcio femminile: la svolta del professionismo apre le porte ai procuratori
Dopo il forfait del Chievo Verona Valpo, questa calda estate viene freddata dalla rinuncia dell’Atalanta Mozzanica. Decisione già nota a chi respira calcio bergamasco. Due squadre dilettantistiche apparentate con due Club professionistici maschili, lasciate per strada, costrette a chiudere i battenti, dopo anni di lodevole attività sportiva e sociale. E tutto accade con l’indifferenza della FIGC, che invece dovrebbe, a mio avviso, sorvegliare sulle proprie società.
Due casi paralleli unite da un’unica fine anche se con motivazioni diverse : la scomparsa delle società dilettantistiche.
Leggi tutto: Con l’indifferenza della Federcalcio
C'è un Brescia nel calcio che vince... in Europa, batte il colosso Ajax e si qualifica per gli ottavi della UEFA Champions League dove incontrerà il Montpellier, vice campionessa di Francia, ma che non potrà più giocare al "Rigamonti" di Brescia. Il terreno dello Stadio è stato rifatto da poco e va tutelato... - dice il presidente Cellino – ma non si sa da chi… da una partita o dalle magie delle calciatrici bresciane, che a differenza dei maschi, giocano, incantano e vincono in nome della loro città?
Leggi tutto: Brescia, caso Rigamonti: Il calcio che vince costretto al trasloco
Mai come quest'anno ho ricevuto così tante richieste da parte di società iscritte ai campionati nazionali che sono in cerca di calciatrici. Da Nord a Sud le società, nonostante una sensibile riduzione dei club, sono alla ricerca di uno o più ruoli da implementare nel loro organico. C'è chi chiede atlete locali e chi è disposto a garantire vitto e alloggio e in entrambi i casi con un rimborso. Società che io conosco personalmente è che sono al di fuori dei soliti nomi che dopo due mesi smettono di erogare i rimborsi contratti ad inizio stagione.
Leggi tutto: A.A.A. Calciatrici cercansi
Il Corriere della Sera di oggi riporta un articolo scritto da Luigi Offeddu con la notizia che i giocatori della Nazionale Norvegese hanno accettato di ridurre i loro compensi dal 2018 per renderli UGUALI a quelli delle loro colleghe della Nazionale femminile da sempre ASSAI inferiori, come del resto in tutto il mondo.
Leggi tutto: Norvegia, Nazionali: stessa paga per Uomini e Donne!
Vi riporto testualmente il comunicato esposto sul sito del CONI.
"17 maggio 2018 - Il Collegio di Garanzia dello Sport ha ricevuto un ricorso presentato dalla Unione Sportiva Dilettantistica San Zaccaria contro la Federazione Italiana Giuoco Calcio (F.I.G.C.), il Dipartimento Calcio Femminile c/o la Lega Nazionale Dilettanti (L.N.D.), la LND, nonché contro l'Associazione Sportiva Dilettantistica Pink Sport Time, per l'annullamento e/o la riforma del provvedimento del Dipartimento Calcio Femminile c/o LND, di cui al C.U. n. 91 del 15 maggio 2018, con il quale è stata disposta la disputa della gara di spareggio tra le Società penultime classificate nel campionato di Serie A femminile USD San Zaccaria - ASD Pink Sport Time per il giorno 19 maggio 2018.
Leggi tutto: Il Caso: Il Ravenna Women si rivolge all'Alta Corte di Giustizia del CONI
È stato un week end burrascoso quello appena passato, per il calcio femminile italiano e soprattutto per tutto il movimento che lo sostiene giorno dopo giorno, dopo ogni vittoria e soprattutto dopo ogni sconfitta: così è stata accolta la vicenda che ha coinvolto la presunta diretta della partita Brescia-Juventus, prevista per sabato alle ore 12.30 (orario anticipato rispetto al calendario, proprio per esigenze televisive), come una sconfitta, o forse -ancora peggio- come una beffa.
Leggi tutto: Auditel - Vicedirettore RaiSport: “ 571.000 spettatori sintonizzati sulla differita...
Prendo a prestito il titolo di un famoso libro di Kafka per definire IL CAMBIAMENTO che sta interessando il nostro Calcio Femminile Italiano. L’entrata in scena di alcune squadre professionistiche maschili, che hanno già inserito o inseriranno in un prossimo futuro nei loro organici societari le squadre femminili, rivoluzionerà nei prossimi anni tutto il movimento calcistico femminile italiano.
Leggi tutto: La “Metamorfosi” del Calcio Femminile Italiano
La notizia, lanciata dal sottoscritto su facebook, è confermata e va ben oltre alle più rosee aspettative. Sky arricchisce la propria offerta di calcio con l’acquisizione dei diritti della Serie A Femminile, quelli della Coppa Italia (le due semifinali in programma il 13 marzo 2019 e il 17 aprile 2019, e la finale del 27 aprile 2019) e la SuperCoppa Italiana 2019/2020. E non finisce qui!
Leggi tutto: Sky punta sul calcio femminile FIGC: dirette e approfondimenti infrasettimanali