Bisceglie - Trani 1-4

Stampa
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
L’Oratorio Trani fa suo il derby del “Ponte Lama” imponendosi con un perentorio 4 a 1 in casa della Stella Rossa Biscegllie. Lagroia sceglie di dare fiducia dall’inizio alla ex Camero che fa cosi il suo debutto negli undici iniziali, schierandosi a centrocampo sulla fascia destra, mentre Carbone viene arretrata sulla linea dei difensori a fare coppia centrale con Di Nunno Sorrenti; partono invece dalla panchina Di Nunno Clemenza e Fusaro. La Stella Rossa presenta uno schieramento molto prudente con la ex Lapomarda unico terminale offensivo, pronta a sfruttare la sua velocità. Le ragazze tranesi dimostrano subito di essere in palla ed al primo minuto Ciardi prova a scaldare le mani del portiere avversario con una sassata da fuori area, ma il suo tiro viene deviato in calcio d’angolo; sugli sviluppi dello stesso Lasala svetta di testa ma il suo tiro viene parato senza problemi dall’estremo biscegliese. Al 4’ episodio dubbio in area biscegliese; calcio d’angolo, esce a vuoto il portiere, Ciardi colpisce di testa ma sulla linea salva un difensore con un braccio, l’arbitro, coperto, fa proseguire. Al 9’ ci prova Lasala su punizione, ma il suo tiro finisce alto sulla traversa. Al 21’ Camero recupera un lungo cross di Manzi, serve in area Colamarino che di destro calcia a lato da buona posizione. Al 28’ Ciardi trova da calcio d’angolo Lasala che di spalle riesce a girarsi ma il suo tiro colpisce la traversa. Il Bisceglie non riesce ad uscire dalla propria metà campo ed al 32’ ancora Colamarino ha la migliore occasione per portare in vantaggio le tranesi: Manzi riesce a trovare spazio sulla sinistra mette la palla al centro per Colamarino che con una finta si libera del proprio difensore ma tira debolmente a tu per tu col portiere. Al 42’ Ciardi batte l’ennesimo calcio d’angolo Camero si inserisce sul secondo palo e può colpire indisturbata di testa, ma spreca a lato. Sembra una partita stregata per le tranesi che non riescono a concretizzare le tante occasioni create, ma al 43’ l’ arbitro fischia una punizione dal limite dell’area per fallo su un attaccante tranese, sulla palla si presenta Carbone che con un destro a giro porta in vantaggio le tranesi. Il secondo tempo si apre con Di Nunno Clemenza al posto di Camero (buona la sua prova); l’attaccante tranese ha l’occasione buona dopo un minuto: Lasala lancia in profondità Colamarino che riesce di esterno ad anticipare il portiere, il suo tiro è destinato a finire fuori ma Di Nunno Clemenza, brava a seguire l’azione, colpisce a porta vuota da posizione decentrata colpendo però il palo esterno. La bomber tranese però si fa perdonare cinque minuti dopo quando Lasala la trova a centro area e l’attaccate biancozzurro incrocia di destro sul secondo palo, infilando l’incolpevole Piccolini. Il Bisceglie crolla fisicamente e le tranesi possono gestire al meglio la gara. Lagroia decide di dare più freschezza al centrocampo con Laurora e Cherubini al posto di Ciardi e Manzi e Fusaro per Colamarino in attacco. Le biancoazzurre riescono a tenere le biscegliesi lontane da Musicco ed al 65’ Di Nunno Clemenza realizza la sua personale doppietta segnando con uno splendido esterno destro da fuori area dal vertice destro. Al 34’ poi Lasala realizza la quarta rete con una splendida punizione che si infila sotto la traversa. A tre minuti dalla fine Lapomarda segna il gol della bandiera di testa da calcio d’angolo per il Bisceglie. “Sono contento della prestazione delle ragazze – dichiara Lagroia a fine partita – nel primo tempo abbiamo creato molto ma non siamo riusciti a concretizzare, nel secondo tempo le cose sono andate meglio da quel punto di vista; dobbiamo ancora lavorare per migliorare ancora”. Con questo risultato l’Oratorio Trani rafforza la seconda posizione in classifica, in vista del big match casalingo di domenica prossima contro la Femminile Barletta. Appuntamento alle 15,00 al “Bovio”. Questi i risultati completi della terza giornata: - Femminile Barletta – Le Amazzoni 4 - 1 - Lucania 94 Potenza – Eagles Taranto 1 - 2 - Stella Rossa Bisceglie – Oratorio Trani 1- 4 Classifica: Eagles Taranto 9 p. (3 gare); Oratorio Trani 6 p. (2 g); Femminile Barletta 4 (3 g); Le Amazzoni 3 p. (3 g.) Atletico Brindisi 2 p. (2 g.); Lucania 94 1 p. ( 2 g.); Stella Rossa Bisceglie 0 p. ( 3 g). Prossima giornata: - Oratorio Trani – Femminile Barletta; - Eagles Taranto – Atletico Brindisi; - Le Amazzoni – Lucania 94; riposa Bisceglie Ferrara Giuseppe Addetto Stampa Asd Oratorio Trani