Super Stone Five Martina nel derby

Stampa
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Stone Five Martina perfetto, Free Style battuto

La stracittadina martinese va alle ragazze del tecnico Giuseppe Abbracciavento. Decisiva la tripletta di Anna Annicchiarico, a segno anche Terry Iurlaro, Daniela Laneve, Stefania Pappadà ed Angelica Ivone

Non ha voluto sentire ragioni lo Stone Five Martina, contro il Free Style doveva essere vittoria e così è stato. E’ finita con un netto 7-2 in favore delle ragazze allenate da Giuseppe Abbracciavento, risultato che offre un quadro ben chiaro e delineato della superiorità dello Stone Five, sempre padrone della partita, gestita con tranquillità olimpica ed autorevolezza. Super la partita di Anna Annicchiarico, mattatrice con un’irresistibile tripletta ma un gigantesco “brave” va a tutte le ragazze martinesi sponda Stone Five, giunte alla terza vittoria consecutiva dopo quelle con Noci e Sammichele, successo che permette di agganciare il Mola a quota nove in zona play-off. Oltre alla rediviva Annicchiarico, a segno anche Terry Iurlaro, Daniela Laneve, Stefania Pappadà e Angelica Ivone, ma anche chi non ha gonfiato la rete ha offerto una prestazione tutta cuore e grinta, vedi le veterane Etta Gigante e Franca Calabrese, il portiere Marcella Nardelli, poche volte impegnata dalle avanti avversarie, ma sempre attenta ed efficace tra i pali quelle volte in cui è stata chiamata in causa. Contro c’era un Free Style quasi mai pericoloso, ben imbrigliato dalle ragazze di Abbracciavento, dominatrici dell’incontro. E non è un caso che i due ma ininfluenti gol messi a segno dalle giocatrici in maglia gialla siano arrivati soltanto su un tiro fortunosamente deviato e da un calcio di rigore, fattori sintomatici di una vittoria, quella dello Stone Five, assolutamente meritata e sacrosanta. Per effetto dei tre punti conquistati “in trasferta” con il Free Style, lo Stone Five vola al quinto posto in classifica, un piazzamento che a stagione terminata vorrebbe dire play-off. Situazione diversa in casa di un Free Style giunto alla sesta sconfitta consecutiva, ultimo in coabitazione con il Sammichele con uno “0” alla casella dei punti conquistati.

LA CRONACA

Le prime battute di gioco sono abbastanza equilibrate, ma lo Stone Five ci mette poco a prendere le misure al Free Style, già al quarto minuto sui piedi di Stefania Pappadà capita una ghiotta opportunità, la pivot martinese non la sfrutta e calcia a lato. Con il passare dei minuti la superiorità tecnica e tattica delle martinesi in maglia azzurra comincia a palesarsi, le occasioni fioccano. I meritatissimi frutti degli sforzi profusi delle martinesi di coach Abbracciavento finalmente si concretizzano, ci pensa Terry Iurlaro ad insaccare da distanza ravvicinata con un guizzo rapido e letale, siamo al quindicesimo minuto. In campo le biancazzurre danno tutto, in termini di grinta e corsa, Franca Calabrese ed Etta Gigante sciorinano la loro grande esperienza e non concedono nulla ad un Free Style controllato senza affanni, mentre Daniela Laneve corre per dieci e tra i pali Nardelli viene raramente impegnata. Le martinesi di Abbracciavento sono dappertutto, non hanno la minima intenzione di regalare alcunché alle avversarie, che solo timidamente ogni tanto provano a rendersi perlomeno graffianti ma senza risultati degni di nota, si va al riposo sull’1-0. Nella ripresa coach Abbracciavento manda in campo Anna Annicchiarico, mossa che si rivela fin da subito devastante: l’ex giocatrice del Massafra, nei centoventi secondi iniziali, mette a segno una micidiale doppietta con due bellissimi spunti d’autore, frutto del suo talento cristallino messo a disposizione della squadra. La prima volta batte il portiere del Free Style in uscita con un tocco lesto e preciso, la seconda con un destro a giro da posizione leggermente defilata. Lo Stone Five Martina, dopo il 3-0 maturato, gioca con grande disinvoltura e scioltezza, inesorabile arriva il 4-0 con una conclusione dalla distanza di Daniela Laneve, ma è determinante l’astuto velo di Iurlaro, ben appostata a pochi passi dalla linea di porta, brava a mettere fuori causa il portiere del Free Style, tutto questo al quarantesimo minuto. A questo punto proprio il Free Style prova a rientrare in partita con i due gol di Laghezza e Ruggieri, ma la prima è aiutata soltanto da una deviazione sfortunata di Gigante, la seconda realizza un calcio di rigore concesso per fallo di mano. Le velleità di rimonta delle giocatrici in maglia gialla durano poco, molto poco, precisamente due minuti: tanto passa, infatti, dal gol di Ruggieri a quello di Stefania Pappadà che si invola per via centrali e segna con un destro angolato che vale il 2-5, il gol della tranquillità. Non è finita qui perché Annicchiarico continua il suo show e segna il sesto gol, il terzo personale, coronando una prestazione da consegnare agli annali. C’è spazio e gloria anche per Angelica Ivone che a tempo scaduto trova il jolly dalla distanza, seppur l’involontaria complicità del portiere avversario è limpida, ed addirittura anche il portiere Marcella Nardelli poteva finire sul tabellino della marcatrici, come dimostra l’incredibile palo colto dalla martinese sugli sviluppi di un rilancio, un dato che fa decisamente riflettere sulla bella partita disputata dallo Stone Five Martina, pericoloso con tutte quante le sue giocatrici. Finisce con un equivocabile 2-7, dunque, la partita caratterizzata da un dominio netto che ha legittimato il successo del lanciato Stone Five Martina, peccato per qualche episodio che ha denotato poca sportività, ma poco importa. Negli spogliatoi per capitan Nardelli e compagne è festa, si celebra un risultato fortemente desiderato e puntualmente ottenuto. La strada intrapresa dal tecnico Giuseppe Abbracciavento è quella giusta, qualche pensierino ai play-off è più che mai lecito farlo. Tanto sognare non costa nulla.