Il Montorfano torna alla vittoria.

Stampa
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

 

MONTORFANO-SAN ZENO-5-1

Reti: Santoro (M) al 9’ e Martino (M) al 35’ p.t.; Santoro (M) al 6’, Vavassori (M) al 36’, Camplani (M) al 47’ e Colombo (SZ) al 48’ s.t.

Montorfano: FAVA, BELOTTI, GANDOSSI, TOMASONI, PIEVANI (dal 22’ s.t. CAMPLANI), PREVITALI, SANTORO (dal 30’ s.t. MAFFI), SANDRINI, MARTINO (dal 30’ s.t. VAVASSORI), CAPELLONI (dal 12’ s.t. PIONA), LORENZI. All. Alessandro Mondini. A disposizione: Saretti e Afriyie.

San Zeno: DI BITONTO, ZINGHI, MAURI, PESANA, PELA’, COLOMBO, CAVENAGO, COSTANZO, COMI, LA PORTA (dal 16’ s.t. VALAGUSSA), FORZATTI. All. Claudia Casati. A disposizione: Abruzzese, Vergani e Saggese.

Arbitro: Antonio Leo di Chiari.

Note: Giornata fredda, campo in erba sintetica. Presenti circa 50 spettatori. Ammonite: Mauri (SZ) all’11’ s.t. e Sandrini (M) al 35’ s.t. Espulso l’assistente del San Zeno sig. Cagliani Agostino per proteste al 41’ p.t.

 

Il Montorfano torna alla vittoria contro il fanalino di coda San Zeno.  Successo che matura al termine di una gara condotta in tutta tranquillità dalle franciacortine, con le avversarie che solo nel finale riescono ad affacciarsi pericolose dalle parti di Fava. Mister Mondini conferma la formazione scesa in campo a Chiari, fatta eccezione per Fava che viene incaricata di difendere i pali al posto di Saretti.  Nonostante un avvio un po’ macchinoso le rovatesi trovano il goal al 9’: Previtali lancia in direzione di Santoro che entra in area e incrocia alla perfezione col destro sul palo opposto. La n. 7 locale prova a ripetersi poco dopo con l’esterno, ma Di Bitonto fa buona guardia. Le padrone di casa controllano senza riuscire ad affondare fino al 35’, quando Capelloni suggerisce per Martino che controlla e di destro infila la sfera sul primo palo cogliendo il raddoppio.

La ripresa si rivelerà ben più ricca di spunti di cronaca. Dopo una manciata di minuti Previtali con un gran tiro di prima intenzione da lontano sfiora il bersaglio grosso, ma la terza rete è rimandata di soli due primi: Capelloni prolunga una palla sporca sulla quale Santoro è brava a fiondarsi, rubando il tempo alla diretta avversaria e anticipando l’uscita disperata di Di Bitonto che la travolge, ma la sfera termina comunque la sua corsa nella rete ospite. Poco dopo è Capelloni direttamente su calcio piazzato a sfiorare la barra trasversale. Previtali al 18’ fugge sulla destra e dal fondo mette al centro per Martino che però impatta male e manda alle stelle. Due primi dopo Gandossi sfiora l’eurogoal, ma il suo tiro cross scheggia solo la traversa e termina nel campo per destinazione. Con la gara saldamente in mano le padrone di casa rischiano però di complicarsi la vita pasticciando al 25’, ma Forzatti spreca l’occasione calciando oltre lo specchio da posizione invitante. Poco dopo la n. 11 ospite viene imitata da Martino che davanti a Di Bitonto calcia alto. Una Previtali ispiratissima però sale in cattedra al 36’ servendo sempre dalla destra l’assist perfetto al centro per Vavassori che prima si fa respingere il tap-in, ma in seconda battuta gonfia la rete e cala il poker. In pieno recupero Camplani trova la gioia personale recuperando palla sulla sinistra e costringendo Valagussa alla decisiva deviazione nella propria rete, con un tiro cross rasoterra infingardo. A partita ormai conclusa le ospiti trovano il goal della bandiera con Colombo, brava a raccogliere in piena area e a sparare alle spalle di Fava. Una pronta risposta della squadra di mister Mondini alla brutta uscita di sette giorni prima. In una partita dove era importante raccogliere i tre punti, Capelloni e compagne non deludono e svolgono il proprio compito. La strada verso una tranquilla salvezza è ancora lunga, ma le franciacortine hanno tutte le qualità per riuscire nell’obbiettivo minimo stagionale.