Sabato, 15 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Il presidente del Brescia fa gli auguri alle proprie ragazze

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
LA PRIMA VOLTA DEL BRESCIA IN SERIE A CESARI: Voglio fare, innanzi tutto, gli auguri e un grosso “in bocca al lupo” a tutte le giocatrici della nostra società per i vari campionati che si apprestano ad affrontare. Tra poco, per la prima volta nella storia della nostra Società, la prima squadra farà il suo esordio nel massimo campionato di serie A, mentre altre squadre hanno già iniziato i loro campionati (vedi Primavera e CSI). Molti avversari, che abbiamo avuto il piacere di incontrare in amichevoli di precampionato, ci hanno fatto i loro auguri per la nostra salvezza, anche se in cuor loro probabilmente ci danno già per retrocessi. Sicuramente la salvezza è il primo obiettivo che ci siamo posti, ma posso assicurare a tutti che faremo del nostro meglio e ci giocheremo ogni partita, dando il massimo, poi sarà il campo a dare il suo verdetto. Molti hanno criticato la rosa che abbiamo allestito per affrontare il Campionato di serie A, perchè secondo loro non abbiamo fatto acquisti importanti per rinforzare la rosa. Io e il mio staff, siamo convinti che le atlete della rosa che l’anno scorso hanno vinto il campionato di Serie A2, siano delle ottime giocatrici che non hanno nulla da invidiare ad altre più titolate. Certo abbiamo perso due giocatrici importanti come la Ceroni , giocatrice d’esperienza e dotata di ottimi fondamentali , ma purtroppo non abbiamo raggiunto un accordo a livello economico, e la Tavelli , giocatrice che ha dimostrato ottimi progressi nell’ultima stagione ma che purtroppo gli impegni di lavoro l’hanno indotta a fare scelte diverse. La nostra campagna acquisti non ha forse presentato nomi di richiamo, ma abbiamo inserito ben 10 nuove giocatrici, che siamo sicuri sapranno dimostrare sul campo il loro valore. E con l’occasione voglio presentarle: -Alborghetti Lisa, proveniente dalla nostra Primavera e capitano della Nazionale Under 17 -Claudia Ciarlo, dal Sezze -Deborah Cremaschini, dal Manerbio, squadra che è stata promossa dalla serie C alla B, anche e soprattutto grazie al suo contributo con 45 goal realizzati (una scommessa) -Chiara Dedè e Ilaria Franchina, dal Fiammamonza -Rosaria Farina dal Mozzanica -Elisa Gaspari, rientrata dal prestito -Marisa Gorno, portiere della Riozzese -Francesca Valetto dal Bardolino -Marija Vukcevic dal Francavilla Bari Pensiamo di aver allestito una rosa competitiva, che ci consentirà di giocarci il massimo campionato senza alcun timore reverenziale. Se poi qualcuno aspettava che arrivassero giocatrici come la Panico , la Gabbiadini o la Tutino , per citare alcuni nomi, si sbagliava, questo non faceva parte dei nostri programmi. Certo per essere del tutto onesto, se qualcuno mi avesse paventato la possibilità di avere nella nostra rosa la Melania , sicuramente un’eccezione l’avrei fatta, come penso anche molte altre Società. Come ben sapete, a differenza di altre Società, la nostra ha preferito investire sempre molto sul settore giovanile, spalmando il proprio budget tra la prima squadra e la formazione di un vivaio di giovani che nel tempo saprà ripagarci degli sforzi compiuti. A riprova di questo impegno, la nostra Società si presenta all’inizio di questo campionato,oltre alla prima squadra, con una formazione Primavera, Giovanissime, Esordienti e Pulcine, oltre ad una squadra che milita nel Campionato CSI a 7. Tutte le formazioni, tranne quella del CSI, sono seguite da un allenatore abilitato con patentino, dal preparatore atletico, dal preparatore portieri, da uno staff di masso fisioterapisti e due medici a disposizione delle atlete, tutti professionisti tesserati con la nostra Società al Settore tecnico di Coverciano. Anche le squadre Esordienti, Pulcine e scuola calcio, sono seguite da istruttori laureati in Scienze Motorie, messi a disposizione dalla Società Prostaff. Inoltre a disposizione delle giocatrici, abbiamo lo Studio Medico Conforti Dott.ssa Maria di Bergamo con palestra e centro riabilitativo, il Medical Center Marathon di Brescia e il Centro Sport Più di Bergamo, dotato di palestra e piscina. A supporto delle atlete, abbiamo organizzato un servizio di trasporto con ben sette pulmini di cui quattro di proprietà e tre a noleggio. Tutto questo tradotto in numeri porta ad avere una prima squadra con 26 giocatrici, un squadra Primavera con 25 atlete, la formazione delle Giovanissime con 20 atlete, la formazione che partecipa al Csi con 13 atlete, 18 Esordienti, 11 Pulcine e una scuola calcio con 7 iscritte, per un numero totale di ben 120 atlete ed uno staff tecnico dirigenziale di ben 46 persone. Abbiamo anche affittato degli appartamenti ad uso foresteria per ospitare le atlete che vengono da fuori ed alloggiare quelle che vengono da lontano il venerdì sera in caso di trasferte per evitare loro levatacce che sarebbero poi controproducenti per la gara. Le trasferte sono poi effettuate con Pullman granturismo appositamente noleggiati. Questo in sintesi è il Brescia Femminile, con il nostro modo di intendere e vedere il calcio femminile. Se poi a fine campionato non saremo riusciti a salvarci, vorrà dire che le altre squadre sono state più forti e brave di noi, e come abbiamo sempre fatto accetteremo il verdetto del campo. Rinnovo allora i miei auguri alle mie giocatrici e a tutto il mondo del calcio femminile perché sia una stagione ricca di successi e che sappia regalare uno spettacolo di calcio giocato e non solo chiacchierato.

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.