Sabato, 15 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

LA SQUADRA DELLA REGGIANA OGGETTO DI UNA TESI SCIENTIFICA

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
LA SQUADRA DELLA REGGIANA OGGETTO DI UNA TESI SCIENTIFICA La Reggiana Calcio Femminile è stata oggetto e protagonista di una tesi scientifica dal titolo “L’allenamento della resistenza durante il periodo precampionato nelle squadre di calcio femminile” realizzata da Cristiana Cavalli, un passato nell’atletica leggera specialista del mezzofondo, che in settimana si è laureata a pieni voti a Firenze nella laurea specialistica di “Scienza e tecnica dello sport”. Nella relazione, correlata da Renzo Ulivieri, docente del corso, ex tecnico tra le altre del Bologna e attualmente presidente dell’Associazione italiana allenatori, la Reggiana ha prestato fattivo supporto grazie al tecnico Milena Bertolini che non ha lesinato di collaborare con la relatrice sin dal ritiro estivo di Civago e poi nel prosieguo della preparazione a Reggio Emilia, e ha messo a disposizione i dati tecnici e i parametri atletici della squadra. Nella Reggiana sono emersi parametri medi molto elevati e in alcune atlete della rosa dati atletici equiparabili a giocatrici di livello internazionale. Dallo studio emerge anche che le capacità aerobiche e condizionali più o meno marcate in alcune giocatrici hanno una correlazione con i moduli di gioco scelti dal tecnico e i relativi ruoli delle giocatrici in campo. “Sarebbe stato interessante – ha detto la neodottoressa – avere un raffronto tra altre squadre, sia di categoria inferiore che di serie A, come era mia intenzione iniziale, ma alla fine non è stato possibile ricavare un certo numero di dati e quindi lo studio scientifico si è concentrato esclusivamente e più approfonditamente sulla squadra di Reggio Emilia, che ringrazio ancora per la disponibilità”. Intanto per quanto riguarda la squadra migliorano le condizioni di Laura Neboli, ormai prossima a rientrare in gruppo avendo smaltito la frattura al dito del piede rimediata in Nazionale che l’aveva costretta a saltare la partita di campionato col Torino e la sfida di Coppa Italia col Ravenna. La squadra, anche per lo stesso infortunio occorso alla Neboli che ha così dovuto rinunciare alla trasferta con la Nazionale per la sfida in Armenia valevole per le qualificazioni Mondiali, sta quindi lavorando compatta e concentrata agli ordini di Milena Bertolini per preparare la sfida valevole per la seconda giornata di campionato di sabato 31 in trasferta col FiammaMonza, squadra di grande blasone (non a caso scudettata di recente, nella stagione 2005-2006) e dotata di un buon collettivo e ottime individualità. In questo fine settimana privo di partite ufficiali il tecnico aveva inizialmente pensato di svolgere un test amichevole ma ha poi deciso di rinunciarvi e incrementare il lavoro tecnico tattico in vista delle prossime sfide. Per quanto riguarda invece la Coppa Italia, archiviato anche il terzo turno, sono rimaste 12 le squadre in lizza per conquistare il Trofeo (oltre alle granata sono FiammaMonza, Mozzecane, Bardolino, Tavagnacco, Chiasilellis, Firenze, Lazio, Roma, Upea Orlandia, Torres, Torino). Ora si attende il sorteggio per il quarto e ultimo turno a eliminazione diretta che si disputerà a marzo (anche in questo caso in una partita secca senza la formula andata e ritorno) con avversario da sorteggiare. Possibili anche trasferte onerose in Sicilia (Upea Orlandia) o in Sardegna (Torres). Dopodichè saranno rimaste in lizza solo sei squadre che disputeranno la Final Six (finale a sei) che assegnerà la Coppa in un unico concentramento con sede da definire. Ufficio Stampa Reggiana Calcio Femminile (Carlo Carotenuto)

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.