Lunedì, 03 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Un'agenda fitta di appuntamenti per il Real Statte

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
Fra pochi giorni prende il via la preparazione per la prossima stagione, ma nel frattempo la compagine rossoblù continua a rispondere positivamente a tutti gli inviti Un'agenda fitta di appuntamenti per il Real Statte Dopo l'ultima esibizione a Specchia (Le), le campionesse d'Italia sono attese a Crispiano e a Taranto, rispettivamente il 19 agosto e 13 settembre. Anche un impegno “casalingo”: il 23 agosto all'inaugurazione del nuovo ponte e del parco giochi alla presenza del sindaco stattese Angelo Miccoli Altri dieci giorni di relax e poi per il Real Statte sarà tempo di pianificare la prossima stagione. Pur considerando la finale di Coppa Italia nazionale da disputare, impegno che dovrà essere ben considerato nelle date della preparazione delle rossoblù, le campionesse d'Italia si godono questi caldi giorni d'agosto, giorni utili anche a recuperare, in alcuni casi, la forma migliore. La fitta serie di partite infrasettimanali fin qui disputate dalle tarantine, è stata un'occasione propizia per le nuove arrivate di raggiungere un ottimo feeling con il resto del gruppo, come nel caso dell'ultimo acquisto rossoblù Daiana Bianco. I prossimi impegni ufficiali dello Statte saranno la già menzionata finale di Coppa Italia nazionale, la Supercoppa regionale e poi si partirà con il campionato 2009-2010. Intanto la società del presidente Giuseppe Marzella continua, come costume, a rispondere positivamente a tutti gli inviti provenienti da ogni parte della Puglia. Mercoledì scorso, infatti, la compagine jonica è stata impegnata a Specchia (Le), per l'inaugurazione di un nuovo centro sportivo. Le stattesi si sono esibite in un buon test con la formazione del “Salento dentro e fuori”, sgambata che ha soddisfatto il trainer Tony Marzella: “ Quella delle ragazze è stata un'ottima partita. Abbiamo sciorinato un buon gioco e ho ricevuto ottime indicazioni da chi è stata impegnata in campo”. Al galoppo serale contro la formazione salentina non c'erano Nicoletta Dipierro, Roberta Buonfrate, Susy Nicoletti e Patrizia Convertino, precauzionalmente ferme ma ormai vicine alla migliore condizione. Già in gran forma, invece, Mariapia Magistro e Anna Peluso, che hanno onorato al meglio l'impegno di Specchia ripagando Marzella con una prestazione positiva, come confermato dallo stesso trainer tarantino: “Questo test ha dimostrato che queste ragazze – che si sono unite al gruppo solo nella parte conclusiva della passata stagione, unitamente al portiere Irene Digiorgio – torneranno utili alla causa del Real Statte per il futuro, avendo confermato tutta la loro validità”. Ma l'inaugurazione del centro sportivo “Piccadilly” del comune leccese, coinciso anche con la festa patronale, non è stato certo l'ultimo appuntamento precampionato delle campionesse d'Italia. L'agenda di capitan Mina D'Ippolito & C, infatti, prevede altri incontri. Il prossimo sarà quello di mercoledì 19 agosto quando le rossoblù saranno le ospiti d'onore dela serata danzante della Masseria “La Pìzzica” di Crispiano. Soltanto quattro giorni dopo, domenica 23 agosto, il Real giocherà in casa. Alla presenza del sindaco di Statte, Angelo Miccoli, sarà inaugurato il nuovo ponte e il nuovo parco giochi. Proprio il primo cittadino di Statte ha fortemente richiesto e voluto la presenza delle sue illustri concittadine. L'ultimo appuntamento (almeno finora), infine, è fissato per il 13 settembre: lo Statte sarà chiamato ad esibirsi contro una rappresentativa maschile in occasione dei festeggiamenti di Sant'Egidio, nel quartiere Tramontone di Lama (Taranto), nel corso di una serata presentata dal veterano Angelo Leone, alla presenza delle telecamere di Studio 100. Una importante serie di incontri che attesta l'irresistibile appeal della squadra numero uno in Italia. Il giusto riconoscimento dopo l'ennesima straordinaria impresa tricolore datata 28 giugno 2009. LE IMPRESE DEL REAL STATTE RACCONTATE ANCHE IN BRASILE Nell'ultimo numero di “Craque”, un giornale brasiliano che ha dedicato un approfondimento al calcio a 5 femminile italiano (in Brasile uscirà a fine agosto), sono state riservate due pagine che parlano anche del Real Statte reduce dalla conquista del terzo scudetto della sua storia conquistato a Cercola (Na). E' possibile apprezzare un'intervista realizzata al consulente di mercato Vincenzo Portelli, siciliano di Scicli, che ha parlato del momento attraversato dal calcio a 5 femminile italiano, caratterizzato “da una organizzazione non ancora impeccabile”. Per l'uomo di mercato ragusano solo alcune società sono poche le società che lavorano nella giusta direzione, tra queste proprio il pluri-decorato Statte. Nelle due pagine ci sono le foto di Valentina Margarito e Susy Nicoletti, insignite rispettivamente come miglior portiere e migliore pivot del calcio a 5 femminile italiano proprio nella rassegna iridata napoletana. “Sono due atlete pronte per una futura nazionale di calcio a 5 femminile” - ha dichiarato l'esperto Portelli. Si è parlato anche di allenatori competenti e fra i nomi che compaiono nell'intervista spicca quello di Tony Marzella, non solo mister ma anche fondatore del Real Statte. Le imprese delle campionesse d'Italia e del loro mister, dunque, echeggiano anche nel lontano e mitico Brasile, da sempre la patria del dio pallone. Davvero niente male

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.