Sabato, 15 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

FIRENZE - TORINO 2 - 4

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
FIRENZE – Sconfitta (pronosticabile) casalinga per il Gioiello Firenze che manca l’occasione (prevista peraltro solo statisticamente, lo spumante in frigo non c’era) di festeggiare la salvezza in serie A con tre turni di anticipo. Il Torino di Giancarlo Padovan, secondo in classifica, si è dimostrato di caratura nettamente superiore alle viola e, almeno nel primo tempo, ha dimostrato di essere una squadra bella da vedersi e organizzata come non e se erano ancora viste a San Marcellino. E’ finita 4-2 per le ospiti dopo che le viola avevano accarezzato perfino il sogno di vincere la partita (cominciata con mezz’ora di ritardo per problemi di traffico autostradale che hanno stoppato le granata). Firenze era infatti passata in vantaggio al 26’ con Alia Guagni, sortita in area di rigore avversaria su calcio piazzato battuto da Spina: Patu sfiora, poi il difensore mette dentro. Dura poco: al 29’ Zorri batte una punizione dal limite destinata a lato, la palla incoccia in area la caviglia di Alessandra Barreca e finisce in porta. Al 41’ il Torino passa: punizione di Ianuzzelli dalla tre quarti, torre sul secondo palo di Fuselli, testa di Gueli che sorprende Leoni. Nel secondo tempo mister Ciolli tenta la carta che si era tenuta in tasca: dentro Colzi al posto di Lucherini, ma l’esterno si rivela sin da subito in giornata negativa, sparando alto al 1’ minuto dal limite dell’area. Al 2’ ci prova Gori dalla distanza, al 4’ Orlandi salva invece sulla linea sulla torinista Fuselli, al 9’ il portiere piemontese Serafino para dopo la percussione e il tiro di Guagni. Gol sbagliato, gol subito: all’11’, a parti invertite, traversone di Gueli per Fuselli con l’ex Agliana che segna da sottomisura per l’1-3. Il portiere Serafino si supera anche al 15’ sul tiro di Patu dalla distanza, e sull’angolo seguente para d’istinto sulla stessa Patu, impedendole il gol da pochi passi. Al 22’ su cross di Zorri il gol di Gueli per l’1-4. Firenze però arremba, complice un Torino inspiegabilmente allungato. Al 25’ Barreca di testa: parato. Al 26’ traversa di Spina. Al 29’ Nencioni tira, ribattuta del portiere, da un metro dalla linea di porta Serafino da terra con un guizzo toglie la palla dai piedi di Barreca. Al 30’ l’arbitro vede un fallo di mano in area. Patu trasforma il rigore. Al 33’ è Colzi che da pochi metri, a tu per tu con Serafino, gli tira clamorosamente addosso. Al 43’ la granata Pasqui restituisce il favore e sbaglia da pochi passi. Non realizza nemmeno Manetti (classe ‘92, all’esordio in A) e la gara si conclude con un fallo di mani in area di Cantoro al 44’ non rilevato dall’arbitro. Per la salvezza viola tutto rimandato fra quindici giorni, alla penultima di campionato quando Firenze (sempre a più quattro sul Senigallia, sconfitto a Bardolino) ospiterà l’Atalanta. Le interviste ai due tecnici, Giancarlo Padovan e Francesco Ciolli si potranno ascoltare lunedì all’interno di Musicalmente Sport su Radio Studio54 ascoltabile attraverso internet su www.radiostudio54.it o gli Fm 96.0 e 96.5 per la Toscana. IL GIOIELLO DI FIRENZE (4-4-1-1): Leoni; Benucci, Guagni, Pitzus Gori; Lucherini (1’ st Colzi), Spina (23’ st Manetti), Orlandi, Barreca; Patu; Baglieri (23’ st Nencioni). A disp.: Parrini, Binazzi, Talanti. All. Francesco Ciolli TORINO: (4-4-2) Serafino, Gangheri, Cacciatori, Ianuzzelli (1’st Manieri), Bosi; Zorri, Miniati, Pisano, Gueli; Fuselli (13’ st Cantoro), Pasqui. A disp. Caravilla, Bruno. All. Giancarlo Padovan MARCATORI: 26' Guagni (F), 30' Zorri (T), 42' Gueli (T), 11 st' Fuselli (T), 22' st Gueli (T), rig. 30' st Patu (I) Angoli: 10-1 per Firenze Ammoniti: nessuno Arbitro: Rossi di Foligno Carlo Carotenuto Ufficio Stampa Gioiello Firenze 338 8803200 www.firenzecalciofemminile.it www.carlocarotenuto.it

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.