Sabato, 01 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

LA ROMA SPRECA TANTISSIMO E VIENE PUNITA

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
LA ROMA SPRECA TANTISSIMO E VIENE PUNITA Nei primi 20 minuti del primo tempo la Roma crea almeno quattro occasioni nitide da gol che le avrebbero permesso di chiudere subito la partita, purtroppo non le concretizza e alla fine della gara tornerà a Roma con tanti rimpianti, ma niente punti. La prima occasione dopo appena 2 minuti di gioco con Bischi che calcia benissimo dai 25 metri, ma il portiere del Chiesiellis Caravilla para a terra. La seconda occasione giallorossa dopo appena un minuto con un bel tiro di Pasqui. Poi l’occasione più clamorosa: Pasqui mette in mezzo una bellissima palla che rimbalza nell’area piccola, Parejo arriva in ritardo e Deiana appostata sul secondo palo fallisce clamorosamente l'impatto con il pallone che aspettava solo di essere appoggiato in rete. Intorno al 22’pt si ripete un’azione simile, ma non c’è nessuno che butta la palla dentro. La Roma sembra avere in mano la partita invece sul finire del primo tempo Maini sfrutta un varco sulla destra lasciato libero dalle giallorosse e beffa l'incolpevole portiere della Roma Rea. Il direttore di gara Alberto Salmistraro della sezione di Padova, dirige molto all’inglese, facendo giocare tanto e sorvolando su falli dell’una e dell’altra parte. Durante l’unico minuto di recupero da lui assegnato il Chiesiellis ha un’ottima occasione per raddoppiare. Non lo fa, ma la Roma accusa il colpo. Il secondo tempo inizia con la Roma proiettata in avanti alla ricerca del gol che arriva al 30’st quando Deiana batte un calcio d’angolo con Olivieri che va incontro alla palla e la gira in area per Barreca che anticipa tutti e segna. La Roma vista fin qui merita il pareggio, ma il calcio ti sorprende sempre ed infatti dopo appena due minuti il Chiasiellis raddoppia. Le friulane fanno un’azione sulla destra, mettono una palla su punizione, calciano verso il limite dell’area un cross fuori sul quale Deiana lascia passare la palla, ci arriva invece Berardo che di prima intenzione fa gol dal limite dell’area. I due allenatori Serafini e Cola ridisegnano la loro squadra passando dal 4.4.2 al 4.3.3. e le giallorosse creano un paio di occasioni per tornare al pareggio con Pasqui e Mazzantini che però buttano fuori. Al 42’st l’ultima possibilità per la Roma: su mischia la palla finisce fuori dall’area friulana, Mazzantini calcia di prima intenzione, la palla si avvia a finire in rete ma Pasqui nel tentativo di accompagnarla in rete la alza sopra la traversa. La gara finisce così 2 a 1 per il Chiasiellis brava e cinica a sfruttare le due occasioni limpide che le sono capitate. La Roma crea tanto, ma non concretizza. Ancora le manca quella cattiveria necessaria per raggiungere importanti traguardi. Uno dei due allenatori, Fabio Cola, a fine partita dichiara: “la Roma con la Riozzese era parsa in ripresa, quella di oggi sembra quella dell’inizio del campionato che non sfrutta le occasioni che le capitano. La superiorità di gioco non serve se manca la cattiveria per buttarla in rete!” MARIELLA QUINTARELLI RESPONSABILE UFFICIO STAMPA

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.