Domenica, 02 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Primavera 2008-2009

ANCHE LA PRIMAVERA DEL TCF RIPRENDE LA SUA ATTIVITA'

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La Primavera del Torino Calcio femminile si rimette al lavoro. La squadra allenata da Aldo FINETTO riprende l’attività agonistica con due amichevoli. Domenica 4 gennaio 2009 alle 14,30 nel campo Don Mosso di Venaria incontrerà l’omologa dell’Inter. Martedì 6 gennaio alle 14,30 sempre a Venaria giocherà con il Settimo femminile, che attualmente è capoclassifica della serie C regionale. Si inizia seriamente sabato 17 gennaio alle 17,30 a Romagnano Sesia per il Campionato Primavera contro l’omonima società. Le tre squadre esordienti ‘95 – ’96 – ’97 seguite rispettivamente da Eraldo NICCO, Alessio OZIMO e Giorgio GUGLIELMI riprenderanno regolarmente gli allenamenti da lunedì 5 gennaio e intorno alla metà di gennaio inizieranno i loro tornei.

Leggi tutto: ANCHE LA PRIMAVERA DEL TCF RIPRENDE LA SUA ATTIVITA'

Parliamo un po' di JUVENTUS FEMMINILE PRIMAVERA

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Parliamo un po' di JUVENTUS FEMMINILE PRIMAVERA Iniziamo a parlare della nostra primavera... Diciamo che il loro inizio di stagione non è dei migliori,sarà perchè la squadra non si conosce ancora bene dati i nuovi acquisti o perchè nella prima partita di campionato contro la Biellese non vengono sfruttate in miglior modo le capacità che ogni giocatrice ha. Il campionato inizia così in salita,data la sconfitta. La juventus si trova tra gli ultimi posti della classifica,ma partita dopo partita col sudore,con gli allenamenti,la pazienza e la voglia di lavorare si ritrova nei primi posti. Battendo Real Canavese,Romagnano,e pareggiando col Torino si ritrova al secondo posto,con ancora da recuperare una partita,quella contro l'Alessandria. Le ragazze ancora non hanno dimostrato veramente quello che sanno fare. Il bello deve ancora arrivare. Sarà un girone di ritorno entusiasmante,più di quello di andata. Ma con la determinazione di ognuna si arriverà in alto,questo lo si deve alla società,al presidente,ai dirigenti e ai mister che hanno molta fiducia in loro.

Leggi tutto: Parliamo un po' di JUVENTUS FEMMINILE PRIMAVERA

LA PRIMAVERA DEL TORINO CALCIO FEMMINILE HA VINTO CONTRO L'ALESSANDRIA

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il recupero della 4^ giornata a Venaria Oggi pomeriggio sotto un cielo plumbeo, pioggia battente e un freddo pungente la Primavera del Torino Calcio femminile ha vinto 4 a 0 contro l’Alessandria. Il team allenato da Aldo FINETTO ha dato il meglio di sé sul campo di Venaria e le avversarie hanno deciso di non scendere in campo all’inizio del secondo tempo. La prima parte del Campionato è terminata e mercoledì 17 ci sarà la prima amichevole. Le reti sono state segnate al 7’ da Brigitta AGHEM, al 10’ e al 44’ da LAVARONE, al 39’ da ACCORINTI. FORMAZIONE TCF: Bruno, Aghem B.,Zola, Lavarone, Welter, Curione, Martinatto, Lepre, Accorinti, Figone, Procopio. A disposizione: Polito, Barberis, Aghem C., Celeste, Tosetto, Ponzio, Milazzo. FORMAZIONE ALESSANDRIA: Crozza, Costa, Sciascia, Boidi, Biscussi, Guglielmetti, Violino, Olivieri, Garavelli, Lumi, Cunietti. ARBITRO: Fuoco Torino, 14 dicembre 2008 L’UFFICIO STAMPA Alma Brunetto

Leggi tutto: LA PRIMAVERA DEL TORINO CALCIO FEMMINILE HA VINTO CONTRO L'ALESSANDRIA

TORINO - ALESSANDRIA 4 - 0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
LA PRIMAVERA DEL TORINO CALCIO FEMMINILE HA VINTO CONTRO L’ALESSANDRIA Il recupero della 4^ giornata a Venaria Oggi pomeriggio sotto un cielo plumbeo, pioggia battente e un freddo pungente la Primavera del Torino Calcio femminile ha vinto 4 a 0 contro l’Alessandria. Il team allenato da Aldo FINETTO ha dato il meglio di sé sul campo di Venaria e le avversarie hanno deciso di non scendere in campo all’inizio del secondo tempo. La prima parte del Campionato è terminata e mercoledì 17 ci sarà la prima amichevole. Le reti sono state segnate al 7’ da Brigitta AGHEM, al 10’ e al 44’ da LAVARONE, al 39’ da ACCORINTI.

Leggi tutto: TORINO - ALESSANDRIA 4 - 0

LAURENTHIANA ISOLOTTO – SIENA CALCIO FEMMINILE: 0 – 7 (0 – 3)

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Nell’attesissimo derby con la Laurenthiana, giocato sabato pomeriggio, il Siena Calcio Femminile ritrova il sorriso e i tre punti grazie ad una prova maiuscola. In un campo ai limiti della praticabilità, le giovani bianconere impongono il loro superiore tasso tecnico sin dalle prime battute: infatti, dopo un brivido al 5’ con Lorimer che dopo un bel triangolo con Bertini entra in area ma calcia a lato, la partita diventa un monologo senese. Al 9’ Ceci non trova di poco la porta con un gran tiro dal limite e Prazza al 25’ si vede negare il gol dal piede di Falorini, con Carniani che manca il tap-in. Il fortino fiorentino cade però alla mezz’ora: Ceci semina tre avversarie con una gran discesa sulla destra e mette la palla in mezzo dove Prazza, sul secondo palo, appoggia in rete l’assist perfetto. A questo punto, la strategia del catenaccio messa a punto dalle ragazze arancio-nere salta e dopo appena quattro minuti Ceci mette a segno il raddoppio, superando Falorini con un magnifico tiro dai 25 metri che s’insacca all’incrocio. La Laurenthiana è in confusione e il terzo gol senese lo dimostra: sul calcio d’angolo Meattini tocca veloce per Carniani che si lancia indisturbata verso la porta e trafigge il portiere con un velenoso diagonale.

Leggi tutto: LAURENTHIANA ISOLOTTO – SIENA CALCIO FEMMINILE: 0 – 7 (0 – 3)

Gioiello Firenze – Julia Spello: 9-1

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Ancora una splendida vittoria per la primavera del Gioiello Firenze sempre più leader indiscussa del campionato, una vittoria che sancisce il sorpasso sul Grifo Perugia sconfitto nello scontro diretto di domenica scorsa. Una larga vittoria, nove a uno ai danni del Julia Spello, formazione umbra. Ad aprire la sagra del gol è la solita Lara Magni che prima stampa un bolide sulla traversa da calcio piazzato, poi al 12' ribatte in rete la punizione di Peruzzi. Passano dieci minuti Magni dalla tre quarti si invola verso la porta, azione in solitaria e firma il raddoppio viola, dodicesimo centro in nove partite un bottino niente male per Magni, sempre più goleador di questa squadra e a fine gara riceverà i complimenti di mister Nicoli. Gioiello visibilmente superiore in ogni reparto, Peruzzi al 27' firma il tre a zero con un tiro imprendibile da fuori area. 29' il quattro a zero porta la firma di Bray, che risolve una mischia in area di rigore, prima del riposo Varriale si regala una doppietta al 39' e 42'.

Leggi tutto: Gioiello Firenze – Julia Spello: 9-1

Como 2000-Real Mariano 3-0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La Como 2000 sabato alle ore 17.30 a Como, ha disputato l’ultima partita del girone di andata categoria Primavera contro il Real Marino portando a casa un altro risultato positivo e si conferma capolista a punteggio pieno. La temuta Real Mariano non ha saputo contrastare le biancoazzurre che nel secondo tempo hanno lasciato poco spazio al gioco delle avversarie. A pochi minuti dal fischio d’inizio il Como si guadagna il primo calcio d’angolo, ma non sfrutta il momento. Al 10° esce Coppola per un grave infortunio al ginocchio. Al 15° occasione per il Como, passaggio di Riva per Mazzola, ma la palla finisce sopra la traversa. Il primo tempo termina quindi sullo 0-0

Leggi tutto: Como 2000-Real Mariano 3-0

TAVAGNACCO - KERALPEN BELLUNO 7 - 0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La fase di andata si chiude in bellezza e soprattutto in vetta solitaria nella classifica del girone “E” per il Graphistudio Tavagnacco. Avversario di turno la formazione del Keralpen Belluno, avversario che suscitava qualche preoccupazione vista la serie positiva che aveva inanellato ma che in campo nulla ha potuto contro lo strapotere gialloblù. E’ Micaela TEDONE ad aprire le danze grazie alla prima doppietta personale che stende il Belluno e che apre la strada al dilagare del Tavagnacco. 1° TEMPO Giornata stupenda ma con campo pesante causa l’abbondante pioggia dei giorni scorsi. Subito al tiro al 2° la ZULIANI imbeccata da TEDONE con un tiro da fuori che lambisce il palo alla sinistra di DALL’ANTONIA. Due minuti dopo, al 4°, si invertono le parti: ZULIANI per TEDONE che con un preciso tiro da fuori area porta in vantaggio il Tavagnacco. Le condizioni del campo rendono difficile lo sviluppo del gioco e precario l’equilibrio delle calciatrici. Siamo al 16° e MORETTO crossa in area un bel pallone sul quale si avventa di testa ZULIANI ma il portiere para. Al 18° il primo tiro in porta del Belluno grazie a DALL’AGNOL che BONASSI para senza problemi. USENICH al 25° lancia ZULIANI che entra in area ma da sola contro il portiere tira fuori. Al 38° il raddoppio per le gialloblù grazie ancora a TEDONE che lanciata in contropiede da MORETTO salta l’avversario diretto, si presenta davanti alla porta e insacca alle spalle del portiere. Al 42° entra in azione “panzer” ZITTER che raccoglie in area un cross di USENICH e mette in rete sotto la traversa il terzo gol per il Tavagnacco.

Leggi tutto: TAVAGNACCO - KERALPEN BELLUNO 7 - 0

PER LA ROMA VITTORIA PER 3 A 0 SUL CARPISA NAPOLI

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
IL CAMPIONATO PRIMAVERA ORA SI FERMA FINO A GENNAIO. Partita senza storia quella che ha visto le giovani giallorosse sconfiggere nettamente le partenopee del Carpisa Napoli. Primi minuti di studio nella quale la Roma prende le misure e poi chiude le avversarie nella loro propria metà campo, dal 10° del primo tempo sino al termine si assiste ad un monologo giallorosso, il portiere di casa Rea spettatore per quasi tutto l'incontro. All'11° Contu appoggia a Salesi che da fuori area calcia al lato, due minuti dopo azione in velocità della Roma De Carli-Petrungaro-Contu, ma quest'ultima a tu per tu con il portiere non riesce a chiudere in rete. La Roma preme e cerca il vantaggio che non arriva per pochissimo. Al 36° cross dalla destra di De Carli per Mattei che dal dischetto del rigore calcia fuori. Al 37° arriva il meritato vantaggio per le giallorosse: assist di testa di Petrungaro per l'accorrente Contu che d’esterno destro batte freddamente il portiere Lanzotti. Passano 5 minuti e Salesi con un tiro da fuori raddoppia infilando la sfera sotto la traversa. Finisce il primo tempo con la Roma in vantaggio per 2 a 0. Stesso copione nel secondo tempo dove le ragazze di Marsili e Trovato chiudono ancora di più le avversarie nella loro metà campo. Già al primo minuto Petrungaro, dopo aver saltato in velocità due avversarie, serve De Carli che tira sul portiere in uscita. Al 50° gol annullato a De Carli per fuorigioco. Passano ancora 10 minuti e clamorosa doppia occasione per la Roma, Rossi calcia a botta sicura dai 10 metri e colpisce la traversa, la palla arriva sui piedi di De Carli che colpisce ancora il legno. Al 66° arriva il terzo gol con De Carli, primo gol in giallorosso per lei dopo l'esordio in serie A di sabato scorso contro il Torino, brava a girare in rete con il destro una punizione calciata da Petrungaro. Si arriva al 90° con la Roma che prova ad aumentare il bottino, ma la gara si chiude sul 3 a 0. Ora il campionato Primavera si ferma e tornerà a Gennaio con le giallorosse che cercheranno di conquistare un importante passaggio al turno successivo. ROMA: Rea (all'80° Rustichelli), Fusco, Zanetti, Rossi (al 55° Sonnino), Curcuruto (all'85° Sereni, Bassetti, De Carli, Mattei (all'81° Croce), Contu, Salesi (al 75° Taddei), Petrungaro. All. Marsili-Trovato CARPISA NAPOLI: Lanzotti, Manzo, Del Noce, Ventresimo, De Rosa, D'Anna, Apicella, D'Angelo, Guardascione, Granata, avolio. A disp. Cafiero, Bruno. All. Sigona Valeria

Leggi tutto: PER LA ROMA VITTORIA PER 3 A 0 SUL CARPISA NAPOLI

Pagina 5 di 8

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.