Giovedì, 13 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Toscana

ETRURIA - VERSILIA 2008 1-2

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Comincia col piede sbagliato la stagione 2009/2010 dell'Etruria: nel primo turno di Coppa Toscana le gialloblu vengono sconfitte in casa da una squadra di categoria inferiore. A parziale scusante va detto che mister Schiavi non ha potuto utilizzare la rosa al completo e che la preparazione della squadra è stata complicata da problemi negli impianti sportivi; tuttavia l'Etruria vista oggi al campo Abetone non è stata neanche troppo male.

Leggi tutto: ETRURIA - VERSILIA 2008 1-2

GIGLIO CALCIO – SIENA CF: 5 - 0 (3 – 0)

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
COPPA TOSCANA “GIOVANISSIME” SIENA KO CONTRO LE FORTISSIME FIORENTINE FIRENZE – Il Giglio si dimostra davvero troppo forte e le giovanissime bianconere crollano 5-0 nella seconda giornata della Coppa Toscana; le fiorentine sono superiori sia fisicamente che tecnicamente ed il Siena – squadra formata da poco e che ancora manca di un gioco corale – soffre senza riuscire ad imporre le proprie potenzialità singole. Il Giglio va in vantaggio dopo soli 8 minuti dal fischio d’inizio, quando Ferrati sfrutta al meglio un batti e ribatti al limite dell’area, e raddoppia al 24’ grazie ad un autogol di Bianco che devia di testa un calcio di punizione. Al 29’ è ancora Ferrati a segnare il triplo vantaggio calciando bene un’altra punizione. Nella ripresa le senesi fanno vedere una reazione, al 1’ Borghesi smarca bene Benke che si invola verso la porta fiorentina e fa partire un forte diagonale su cui Valgimigli si salva in angolo. All’8’, invece, è la stessa Borghesi a saltare e tre avversarie e a calciare a botta sicura, ma il portiere fiorentino non si lascia sorprendere. Al 25’ del secondo tempo arriva invece il quarto gol locale: Ferrati si rende protagonista con un bel lancio per Marscilli che, entrata in area, salta la diretta avversaria e va a segno con un preciso diagonale. Il match è definitivamente chiuso, ma prima del fischio finale c’è spazio anche per Tapinassi che approfitta di un errore della difesa e fa partire uno splendido tiro che si insacca sotto la traversa. Niente da fare, dunque, per il Siena di fronte ad una formazione nettamente superiore, ma la grinta delle ragazze e le potenzialità di alcune giocatrici fanno ben sperare per il proseguimento di questa avventura in Coppa Toscana. Le baby bianconere saranno di nuovo in campo il 9 maggio, alle 16, in casa contro il Valdarno - squadra B.

Leggi tutto: GIGLIO CALCIO – SIENA CF: 5 - 0 (3 – 0)

SIENA CF – VALDARNO CF: 4 - 4 (3 – 2)

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
COPPA TOSCANA “GIOVANISSIME” LE BABY BIANCONERE PARTONO CON UN PAREGGIO SIENA – L’esordio in Coppa Toscana delle Giovanissime bianconere è segnato da un buon pareggio, ricco di gol ed ottenuto contro una squadra forte e ben organizzata. La partita risulta piacevole, ricca di capovolgimenti di fronte e, alla fine, il risultato rispecchia l’andamento generale dei sessanta minuti in cui le ospiti si dimostrano più “squadra” mentre le senesi puntano maggiormente su alcune individualità. Il Valdarno parte con potenza e determinazione e dopo soli 16 minuti ha già un doppio vantaggio; al 2’ Consoloni beffa il portiere bianconero con un pallonetto e al 16’ Lorenzini raddoppia, mentre al 5’ Borghesi potrebbe centrare il primo pareggio, ma il suo tiro esce di poco alla destra di Fravola. Al 19’ è Presentini ad accorciare le distanze in casa bianconera, grazie ad un gran diagonale dal limite dell’area che si insacca all’incrocio; cinque minuti più tardi – e poi ancora al 26’ – si fa vedere anche Benke che entra in area di rigore e, da posizione ravvicinata, batte due precisi diagonali, uno deviato dal portiere in calcio d’angolo, l’altro che si perde sul fondo. Il pareggio è nell’aria e arriva al 28’ quando ancora Presentini tira forte dalla distanza, sorprendendo Fravola. Il primo tempo sta per scadere (le Giovanissime giocano su frazioni di gioco da 30 minuti) ma c’è ancora l’occasione per Borghesi – il suo tiro è ribattuto dal portiere – e per Porta che si avventa su un pallone in arrivo rasoterra e, da pochi passi, batte Fravola e segna il 3-2 del vantaggio senese.

Leggi tutto: SIENA CF – VALDARNO CF: 4 - 4 (3 – 2)

ETRURIA - FIORENTINA 3-1

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
ETRURIA MATEMATICAMENTE SALVA Battuta la Fiorentina, le gialloblu restano in C L'Etruria batte la Fiorentina e conquista la matematica salvezza: infatti, con ancora quattro giornate da giocare, la squadra viola potrà al massimo arrivare a 13 punti contro i 16 già acquisiti dalle gialloblu. L'obbiettivo salvezza è stato dunque raggiunto con largo anticipo da parte delle etrusche, seppure al termine di una prova meno brillante rispetto a domenica scorsa. Giornata di sole, campo in buone condizioni, l'Etruria inizia senza troppa convinzione e nella prima mezz'ora la gara è piuttosto equilibrata. Al 9' Mattei colpisce clamorosamente la traversa, pur trovandosi di fronte la porta vuota. Al 28' la Fiorentina pareggia il conto dei legni con un tiro ravvicinato di Cantini che Paterni devia sulla traversa. Al 34' l'Etruria sblocca il risultato: grande cross di Magagna e Rinforzi, in acrobazia, di punta, riesce a deviare in rete. Al 4' della ripresa arriva anche il raddoppio: ci pensa di nuovo Rinforzi che conclude un batti e ribatti in area fiorentina. A questo punto l'Etruria ritiene di aver già vinto, tira i remi in barca e la Fiorentina comincia a macinare azioni. Al 29' Goretti si esibisce in una travolgente azione personale e infila Paterni sull'uscita, accorciando le distanze

Leggi tutto: ETRURIA - FIORENTINA 3-1

Battuto il Giglio col classico 2-0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L'Etruria è ritornata sul campo di S.Marcellino, dove un anno fa aveva conquistato la storica promozione in serie C e ancora una volta ha battuto le fiorentine del Giglio. Le gialloblu pisane hanno giocato una partita praticamente perfetta segnando due volte, chiudendo quando era necessario e alla fine ci sono state pure delle recriminazioni per un rigore non concesso e un palo colpito. Che l'Etruria questa domenica c'è si vede fin dal primo minuto: le gialloblu conquistano la tre quarti e mettono subito in crisi il centrocampo fiorentino. Al 17' però le padrone di casa potrebbero andare in vantaggio: con un bel riflesso Paterni sventa la minaccia di quello che sarebbe stato un autogol di Boschi. Invece al 26' è l'Etruria che segna: Benedetti riceve palla al limite dell'area, è smarcatissima e ha tutto il tempo per aggiustarsi la palla sul piede e insaccare un filo sotto la traversa. Il Giglio non ci sta, ma attacca sempre troppo disordinatamente.

Leggi tutto: Battuto il Giglio col classico 2-0

SANCAT - ETRURIA 7-0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sarà stata la primavera o la pausa di campionato di due giornate, sarà stata la mancanza di qualche giocatrice importante, qualunque sia stata la ragione, l'Etruria vista oggi a Firenze è stata la peggiore Etruria dell'anno. Il Sancat è sicuramente una signora squadra, ma questa domenica ha trovato ben pochi ostacoli lungo la strada verso la porta pisana. Mister Schiavi deve rinunciare a pedine fondamentali come Benedetti, Magagna e Vaglini e schiera una squadra tatticamente inedita. Che qualcosa non funziona però si vede fin dall'inizio, con la fiorentina Issich che scorrazza per il campo come vuole. E' proprio della Issich la marcatura iniziale al 5' che ottiene superando il portiere in uscita, sempre Issich viene atterrata in area da Serredi al 30' e permette a Torrini di trasformare nel raddoppio. L'Etruria appare sempre più confusa e distratta e le padrone di casa vanno a segno altre due volte prima del riposo. Nella ripresa in genere si vede qualcosa di meglio, ma questa volta non c'è proprio niente da fare: il Sancat segna ancora tre volte e al suo attivo avrà alla fine anche due traverse. Adesso le gialloblu dovranno subito dimenticare questa disavventura e concentrarsi sulla prossima partita, sempre in trasferta a Firenze, questa volta con il più abbordabile (ma per niente docile) Giglio.

Leggi tutto: SANCAT - ETRURIA 7-0

ETRURIA - REAL SORGENTI LABRONE 2-0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
E' stata veramente splendida la prestazione dell'Etruria di questa prima domenica di marzo: le ragazze di mister Schiavi non hanno sbagliato praticamente niente, non hanno regalato il primo tempo alle avversarie (come troppo spesso è successo nelle gare precedenti), hanno conquistato il vantaggio con grinta e determinazione e poi lo hanno difeso con lucidità e concentrazione. Giornata umida, leggera pioggia per tutta la durata dell'incontro, campo comunque in buone condizioni. Che l'Etruria ha una marcia in più si vede fin dai primi minuti: forse per la rivalità ormai tradizionale con le livornesi del Sorgenti, forse per riscattarsi dalla goleada subita in andata, comunque sia le gialloblu attaccano e le ospiti appaiono subito in difficoltà. Al 15' Picchi con un pallonetto da fuori area trova l'angolino alto. Pur in vantaggio per 1-0 l'Etruria continua ad attaccare e a pressare. Al 40' il raddoppio: punizione di Magagna, Rinforzi salta di testa e devia in rete. Nella ripresa sono le livornesi ad attaccare di più, ma le ragazze di mister Schiavi schierano una difesa che questa domenica è veramente impenetrabile, pre non parlare del numero uno Lecce, che inventata portiere lo scorso settembre, mostra già riflessi e destrezza come portieri di grande esperienza.

Leggi tutto: ETRURIA - REAL SORGENTI LABRONE 2-0

SCALESE - ETRURIA 4-0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L'Etruria viene ancora sconfitta, questa volta contro la terza in classifica. La partita non ha avuto storia, le gialloblu come al solito giocano meglio il secondo tempo del primo, anche se questa volta le avversarie hanno potuto controllare il risultato fino alla fine con una certa tranquillità. Giornata soleggiata, campo comunque allentato, la Scalese parte subito all'assalto e Lecce si esibisce due volte neutralizzando due tentativi di Lanzotti. All'11' la Scalese va comunque in vantaggio: Ragoni da poco fuori dell'area centra l'angolo alto. Al 33' inizia lo show di Daidone: smarcata in area, riceve il passaggo filtrante, controlla, tira e insacca con un rasoterra. Qualche minuto dopo la solita Daidone, batte una punizione direttamente nell'angolino. Il primo tempo finisce così con un pesantissimo 3-0 e niente di quello che si è visto in partita fino a quel momento, permette di sperare in una clamorosa rimonta. Nella ripresa la Scalese si limita a controllare il gioco, mentre le ospiti gialloblu, spronate da mister Schiavi durante l'intervallo, sembrano più in palla, ma non construiscano azioni particolarmente significative. La quarta rete arriva al 90' a causa di un pasticcio difensivo, quando ormai tutti attendevano il fischio finale. Domenica prossima l'Etruria affronterà alla Cella il Real Sorgenti Labrone, calcio d'inizio alle ore 15.

Leggi tutto: SCALESE - ETRURIA 4-0

ETRURIA - VALDARNO 1-2

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Come è già successo spesso nel corso di questo campionato, l'Etruria pasticcia nella prima parte di gara e poi fa sperare nel finale in un recupero che non arriva. Questa volta è successo contro il Valdarno, seconda in classifica, e di nuovo stiamo a parlare di una sconfitta che sulla carta era prevedibile ma che lascia comunque l'amaro in bocca. Giornata serena e temperatura fredda, il Valdarno va subito in vantaggio al 5' con Zastin che conclude un batti e ribatti in area etrusca. Nel corso del primo tempo le ospiti appaiono decisamente superiori nel dettare passaggi e nel conquistare la palla e l'Etruria si difende per tutto il primo tempo e per la prima parte della ripresa. Al 14' del secondo tempo raddoppia Pacini approfittando di una respinta corta del portiere e di una dormita dell'intera difesa. Probabilmente il Valdarno pensa di avere già intascato i tre punti e mette i remi in barca. Così l'Etruria si affaccia sempre più spesso nell'arrea avversaria: al 25' Chiostri devia sulla traversa un tiro di Picchi. L'Etruria sembra credere nella rimonta ma soltanto al 44' Picchi accorcia le distanza con un bellissimo "eurogol" da fuori area. Ma da giocare resta troppo poco tempo e l'assalto finale delle gialloblu aumenta solo il rammarico per una sconfitta che poteva essere evitata con un po' più di attenzione. Domenica prossima l'Etruria andrà a far visita alla Scalese terza in classifica, altro impegno proibitivo, ma come abbiamo visto anche in queste partite impossibili le gialloblu hanno spesso sfiorato il risultato: chissà che la prossima non sia la volta buona.

Leggi tutto: ETRURIA - VALDARNO 1-2

REAL AGLIANESE - ETRURAI 4-1

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L'Etruria comincia il girone di ritorno con le stesse pecche del girone di andata. La partita con la Real Aglianese non dava molte speranze fn dall'nizio, ma l'Etruria ha giocato bene dolo i primi dieci minuti, poi la spinta si è un po' affievolita. Le padrone di casa vanno in vantaggio a 4 minuti dal riposo: Con una bella girata De Fazio insacca a fil di palo a mezza altezza. L'Etruria sfiora il pareggio già un minuto dopo, Poi però comincia a calare. Il raddoppio per l'Aglianese arriva nella ripresa: Mariani è brava a concludere in rete un azione manovrata. Negli ultimi minuti di gioco avviene di tutto, l'Etruria invoca inutilmente un calci di rigore, al 39' Mattei è brava ad accorciare comunque le distanze in contropiede. L'Etruria accorezza l'idea di una clamorosa rimonta, ma purtroppo il sogno viene subito infranto dalla solita De Fazio che al termine di un batti e ribatti, ribadisce in rete. Le gialloblu protestano vivacemente per la posizione di fuorigioco della giocatrice aglianese e i si paralizzano, ormai stanche, quando anche Napoletano può segnare tranquillamente al terzo minuto di recupero. Finisce così con un pesantissmo 4-1 una partita che alla fine poteva anche essere alla portata delle etursche. Domenica prossima partita di ritorno col Valdarno per la seconda giornata di campionato. Calcio d'inizio alle ore 15 alla Cella.

Leggi tutto: REAL AGLIANESE - ETRURAI 4-1

Pagina 41 di 48

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.