Il governo Draghi ha approvato in extremis la riforma presentata dall’ex ministro Spadafora, criticata da molti e attaccata su più fronti che, invece, ad opinione di chi scrive, è una riforma positiva soprattutto se analizzata da un punto di vista giuridico.
Con la citata riforma, l’Italia è riuscita a proporre concretamente il professionismo nel calcio femminile prima di altri paesi comunitari nostri “vicini”, che spesso e volentieri, vengono considerati dall’opinione pubblica come più avanzati, più sviluppati, punti di riferimento del panorama femminile: in Italia, si introdurranno contributi previdenziali ai fini pensionistici, tutele assicurative, salario minimo per le giocatrici e la tutela per la maternità.
Leggi tutto: Approvata la riforma dello sport
L'impressionante avvio di gara ha messo ko le temibili israeliane. Le Azzurre dovevano vincere con almeno due gol di scarto per qualificarsi direttamente all'Europeo e alla fine hanno surclassato le avversarie con 12 reti. Soddisfattissima Milena Bertolini: “Le ragazze si sono regalate questo bellissimo sogno”. E ora prepariamoci per disputare un Europeo importantissimo per il futuro del nostro movimento.
Missione compiuta: l’Italia ridicolizza una modesta Israele con un roboante 12-0 e conquista la qualificazione diretta ai prossimi Europei femminili che si disputeranno tra un anno e mezzo in Inghilterra.
Leggi tutto: Determinate, coese e impavide: le azzurre si conquistano l'accesso a EURO 2022
Il successo della Finlandia sul Portogallo facilita il compito delle ragazze di Milena Bertolini: basta la vittoria per 2 a 0 per conquistare il pass diretto ad EURO 2022.
Domani, mercoledì 24 febbraio, la Nazionale femminile affronterà Israele a Firenze nella gara decisiva per poter accedere direttamente agli Europei. Il calcio d’inizio è previsto per le ore 17,30 con la diretta tv su Rai 2.
Leggi tutto: Italia - Israele in diretta Rai2: al Franchi per vincere 2 a 0 e qualificarsi all'Europeo
Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato Ufficiale del «Coordinamento per il cambiamento» sollecitando le Istituzioni Sportive e Ordinarie ad aprire un'inchiesta al fine di verificare la fondatezza dei contenuti espressi dal comunicato. Lo sport tutto ha bisogno di chiarezza, trasparenza e lealtà.
Il gran giorno è quasi arrivato. Il 22 febbraio si voterà per eleggere il Presidente FIGC, il quale avrà l’arduo compito di ridare linfa allo sport più amato d’Italia. Eppure c’è qualcuno che vorrebbe il rinvio di queste elezioni poiché nelle Assemblee di più Comitati Regionali pare si siano verificate vicende di rilevanza disciplinare. Il fatto che proprio chi avrebbe dovuto vigilare sul corretto svolgimento delle Assemblee Regionali oggi tenti di eccepirne la validità (peraltro solo di alcune) al fine di sfruttare a proprio vantaggio i tempi della giustizia, lascia allibiti, perplessi, esterrefatti.
Leggi tutto: Il calcio ha bisogno di chiarezza, lealtà e riforme
Martin e Di Giammarino firmano il primo successo biancoceleste targato Morace e accorciano sul Pomigliano, primo a +4
La Lazio si aggiudica in rimonta il recupero dell’11a giornata e si rilancia in classifica. Il derby sul campo di Roma CF termina 2-1 per le biancocelesti, che festeggiano l’aggancio al Ravenna e alla Riozzese Comoe al secondo posto e si portano a -4 dalla prima della classe Pomigliano (a quota 30 ma con una partita in meno disputata).
Leggi tutto: La SS Lazio di Morace vince in rimonta il derby della capitale: Roma battuta 2 a 1