Fesca Bari Women, si parte dal campionato di Eccellenza per valorizzare le calciatrici del territorio
- Redazione
- Rubriche
- Spazio Società
- Visite: 269
Nasce una nuova realtà nel calcio femminile al sud. A Bari nasce la Fesca Bari Women, squadra di calcio a 11 femminile che ha come obiettivo quello di valorizzare le calciatrici del territorio.
Si sa, al Sud fare sport non è facile, emergere ancor di più. Questa società ha deciso di formare una squadra da iscrivere al campionato di Eccellenza, reclutando ragazze di talento del territorio che non sono riuscite negli anni a vedere concretizzati i propri sforzi, molte di loro sono dovute andare fuori per essere apprezzate.
Il Giudice Sportivo condanna ingiustamente la società Azalee: che il Dipartimento intervenga a difesa della loro società
- Walter Pettinati
- Rubriche
- Parliamone
- Visite: 1551
Sta facendo scalpore la decisione del Giudice Sportivo sulla gara Azalee – Real Meda, giocata domenica 17 gennaio in casa della varesine. Una decisione che mette in serio pericolo la serenità di ogni sociatà.
“Il Giudice sportivo esaminati gli atti ufficiali, rilevato il rapporto di gara e il supplemento inviato a mezzo mail, con audizione telefonica, dove l'arbitro esponeva che circa 20/25 persone assistevano alla gara dalle tribune; oltre le persone autorizzate appartenenti alle due società […..]” accusa che la “società AZALEE ha violato la disposizione normativa della disputa della gara a porte chiuse.”
Caso Fossati - Novese calcio femminile. Comunicazione ufficiale
- redazione
- Rubriche
- Parliamone
- Visite: 426
Di seguito riporto il comunicato inviatoci in data 20/01/2021 dall'Avvocato Matteo Sperduti
"A seguito della notifica delle motivazioni relativamente al procedimento verso l'allenatore Fossati che hanno aggravato la sanzione inflitta al medesimo dobbiamo evidenziare il nostro "stupore" circa una sentenza che, agli occhi di chi scrive, appare non supportata da alcun elemento giuridico di rilievo e, soprattutto, effettua un mero richiamo ad aspetti giurisprudenziali che, come più volte da noi evidenziati, non possono essere direttamente collegati al caso di specie.
Leggi tutto: Caso Fossati - Novese calcio femminile. Comunicazione ufficiale
Una ‘Ronaldo’ nella Juventus Women, chi è Cristiana Girelli?!
- redazione
- Rubriche
- Spazio Calciatrici
- Visite: 1269
È stata una delle protagoniste assolute del calcio femminile italiano delle ultime due stagioni. A suon di gol e assist ha trascinato la sua squadra di club e la Nazionale e adesso si prepara a una seconda parte di stagione che dovrà definitivamente consacrarla, sia in campo nazionale che nel resto del mondo.
Stiamo parlando di Cristiana Girelli, attaccante della Juventus Women e dell’Italia, nata nel 1990 nella provincia bresciana. La bianconera nella sua fortunata carriera ha sin qui giocato già 15 campionati di Serie A con le maglie del Brescia e dell’Hellas Verona, mettendo a segno circa 200 gol e conquistando 7 Scudetti (nella sua bacheca personale anche tanti premi individuali e diverse vittorie in Coppa Italia e Supercoppa).
Leggi tutto: Una ‘Ronaldo’ nella Juventus Women, chi è Cristiana Girelli?!
La corte Federale d'Appello ha pubblicato le motivazioni sulla squalifica inflitta a mister Maurizio Fossati. Il documento, liberamente scaricabile sul sito della FIGC, riporta ogni dettaglio sulle testimonianze esposte da una parte di calciatrici durante l'udienza in Procura Federale.
La Corte Federale d'Appello ha accolto integralmente il reclamo della Procura Federale, che ha dato fede alle parole di alcune calciatrici e non ha tenuto conto delle altre testimonianze, ha rigettato le memorie difensive presentate dall'Avvocato Matteo Sperduti e ha confermato la statuizione del giudice di 1° grado.
Leggi tutto: Caso Fossati, per la giustizia sportiva basta la parola
Il Parma Calcio 1913 piange la prematura scomparsa di Massimo Piazzi
- Redazione
- Rubriche
- Condoglianze a...
- Visite: 425
Collecchio, 11 Gennaio 2021 – Proprietà, dirigenza, settore giovanile e femminile, tecnici, calciatori, dipendenti e collaboratori tutti del Parma Calcio 1913 si stringono nel dolore al responsabile del settore giovanile e femminile Luca Piazzi, per la improvvisa prematura scomparsa del fratello Massimo, porgendo a lui e famiglia le più sentite condoglianze.
La redazione di calciodonne.it si stringe al dolore della famiglia e di tutte le persone che lo hanno conosciuto, amato e apprezzato.
La Supercoppa Italiana conquista il web. Un altro goal per il calcio al femminile
- redazione
- Rubriche
- Parliamone
- Visite: 407
La grande risonanza web rispetto alla Supercoppa Italiana femminile in programma dal 6 al 10 gennaio 2021 riporta l’attenzione sulla crescente popolarità del calcio giocato dalle donne.
Sì, perché la Final Four di Supercoppa TIMVISION, eccezionalmente giocata, per questa stagione, in 5 giorni, con protagoniste Juventus, Roma, Fiorentina e Milan, sta dimostrando di essere una competizione particolarmente interessante per tutti gli amanti di questo sport.
Leggi tutto: La Supercoppa Italiana conquista il web. Un altro goal per il calcio al femminile
A soli 45 anni, l'ex calciatrice di Segrate, Mozzanica, Brescia e Carugate - Alveare ci lascia dopo una estenuante lotta contro una malattia che Monica aveva affrontato e combattuto con la sua solita grinta e determinazione.
Monica è stata un'ottima esterno, grintosa e grande lottatrice, senza mai perdere il suo bel sorriso. E con il suo bel sorriso che la vogliamo ricordare per sempre tra tutti noi.
Leggi tutto: Ci lascia Monica Mammana
Lo Sport e il Calcio femminile veronese in lutto: il Covid si è portato via Mario Arieti
- Redazione
- Rubriche
- Condoglianze a...
- Visite: 1285
Il 2021 si apre con una brutta notizia per lo sport veronese ed il calcio femminile gialloblù in particolare: il Covid si è portato via Mario Arieti, consigliere e dirigente del Bardolino Verona, poi diventato Verona Calcio Femminile, dal 2005 fino alla cessione del titolo sportivo all’Hellas Verona nel 2018.
La crescita del calcio femminile è spesso ostacolata da problematiche che nel calcio maschile professionistico non si verificano o si verificano più raramente: esistono difficoltà e impedimenti anche nel resto dei paesi europei, non solo in Italia, dove però finalmente e prima di altri campionati, è stato dichiarato il professionismo anche in ambito femminile.
In Spagna, come abbiamo comunicato anteriormente (https://www.calciodonne.it/rubriche/approfondimento/parliamone/27131-l-ennesima-figuraccia-federativa) la federazione spagnola, la Real Federación de Fútbol (RFEF), è in aperto contrasto con le società femminili della massima serie e, ancora una volta, favorisce un’ulteriore critica alla gestione del settore femminile: le leghe dei clubs, associazioni private, sono prerogativa del calcio maschile, mentre nel femminile, ancora oggi, vi è un monopolio federativo.