Sabato, 01 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Scommesse online e sport femminili, quali sono le più seguite

Scommesse online e sport femminili
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Nel mondo delle scommesse online, il panorama sportivo femminile sta guadagnando sempre più at-tenzione e seguaci appassionati. L'ascesa degli eventi sportivi femminili ha suscitato un interesse cre-scente tra gli appassionati di scommesse, offrendo un'opportunità unica per esplorare e scommettere su competizioni che vanno oltre i tradizionali eventi maschili.

Da competizioni internazionali a tornei nazionali, le discipline sportive femminili stanno conquistando un posto di rilievo nel mondo delle scommesse online. Ma quali sono esattamente gli sport femminili più seguiti e ambiti per le scommesse? Esaminiamo da vicino questo fenomeno in continua crescita, esplorando le discipline sportive femminili che stanno catturando l'interesse degli scommettitori e degli appassionati di sport di tutto il mondo.

La piattaforma Sportaza, esploriamo un esempio di bookmakers online
L'analisi la facciamo attraverso la piattaforma https://www.sportaza.eu/, un esempio di bookmakers on-line che offre scommesse sportive su tutti gli sport. Anche se con licenza estera assomiglia in molti servizi che offre ai bookmakers più noti con sigla ADM, ad esempio Snai e Lottomatica. Troviamo quindi, l'elenco di tutti gli sport possibili e immaginabili, al suo interno tutte le competizioni mondiali con le diverse partite e diverse quote offerte. Quali sono le principali tipologie di scommesse sportive che troviamo nelle piattaforme online? Ecco l'elenco che abbiamo trovato.


Scommesse sul risultato finale: La scommessa più comune è quella sul risultato di un singolo even-to sportivo, come ad esempio la vittoria di una squadra o un pareggio.

Scommesse in tempo reale o live: Consentono di scommettere mentre l'evento è in corso, adattan-do le quote in base all'andamento della partita.

Scommesse sull'handicap: Qui, un favorito immaginario riceve uno svantaggio di punti o gol per rendere la scommessa più equa.

Scommesse sulle totali o over/under: Si scommette se il risultato finale sarà superiore o inferiore a un certo numero prestabilito (es. il numero totale di gol segnati).

Scommesse a lungo termine: Coinvolgono scommettere su eventi futuri come il vincitore di un cam-pionato o di un torneo.

Scommesse multiple o multiple bet: Consistono nel combinare diverse scommesse in un unico bi-glietto, aumentando il potenziale vincita ma richiedendo che tutte le scommesse siano corrette per vin-cere.

Scommesse sulle prestazioni individuali: Concentrate sulle prestazioni di un singolo giocatore du-rante un evento sportivo, come il numero di gol segnati, assist effettuati, etc.

Scommesse speciali o prop bets: Queste possono riguardare una vasta gamma di eventi durante una partita o una competizione, come il primo marcatore, il tempo del primo gol, il numero di cartellini gialli, e così via.

Sport internazionale e continentale: le competizioni femminili più seguite.

Tra le competizioni più seguite a livello internazionale spiccano eventi come la Coppa del Mondo di calcio femminile, un catalizzatore di emozioni e talento calcistico proveniente da ogni angolo del globo. Questa competizione quadriennale ha dimostrato di essere una piattaforma straordinaria per esibire il calcio femminile ad alti livelli, attirando un pubblico sempre più vasto e consolidando l'interesse globale per questo sport.
Oltre al calcio, altri sport hanno consolidato le proprie competizioni femminili su scala internazionale. Ad esempio, nel mondo del tennis, i tornei del Grande Slam, come Wimbledon, gli US Open, l'O-pen di Francia e l'Open di Australia, offrono una vetrina eccezionale per le tenniste di fama mon-diale. Questi tornei non solo celebrano l'abilità atletica delle giocatrici, ma promuovono anche l'ugua-glianza nel mondo del tennis, attirando un pubblico vasto e diversificato.
A livello continentale, eventi come la UEFA Women's Champions League nel calcio e il Campionato Europeo di pallacanestro femminile hanno alimentato l'entusiasmo per gli sport femminili in Europa. Questi tornei non solo promuovono la competizione e l'eccezionalità atletica, ma contribuisco-no anche a ridimensionare la percezione tradizionale degli sport, mostrando l'eccellenza e la passione delle atlete in competizioni di alto livello.

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.