logo app

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

PREPARAZIONE PRECAMPIONATO

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
I DIECI ERRORI DA NON COMMETTERE PER LAVORARE CON PROFESSIONALITA? Penso che la preparazione precampionato non vari molto nei contenuti da quella del periodo agonistico ma sono convinto che proprio in questo periodo si possano porre le basi per un ciclo di lavoro sia a breve che a lunga scadenza. La programmazione deve ricevere cure e attenzioni particolari sia perch? rivolta anche a giovani atleti e sia perch? viene proposta in un periodo, quello estivo, in cui le risorse e le capacit? dei giocatori vengono particolarmente stimolate. ERRORE n? 1 Riportare metodologie di allenamento nel proprio contesto senza conoscerne i limiti e i vantaggi. ERRORE n? 2 Applicare una programmazione poco elastica nei confronti di componenti oggettive e soggettive variabili nel tempo. ERRORE n? 3 Utilizzare sovraccarichi eccessivi sia come volume che come intensit?. ERRORE n? 4 Trascurare l?aspetto coordinativo a discapito di quello condizionale. ERRORE n? 5 Considerare una squadra un tutt?uno e ogni squadra uguale ad un?altra. ERRORE n? 6 Pretendere alti livelli di performance a breve scadenza. ERRORE n? 7 Sottovalutare le componenti aerobiche che costituiscono la base di una preparazione annuale e di un ciclo pluriennale di costruzione e di crescita. ERRORE n? 8 Ignorare la delicatezza delle fasi sensibili di crescita dei ragazzi soprattutto in un periodo in cui i carichi di lavoro si fanno gravosi e i tempi per smaltire la fatica accumulata ristretti. ERRORE n? 9 Creare discontinuit? tra il lavoro fisico e quello tecnico ? tattico. ERRORE n? 10 Ritenere le proprie metodologie sempre corrette senza mettere mai in discussione se stessi e le proprie convinzioni.? DA WWW.ALLENATORE.NET LUGLIO/AGOSTO 2006 Araldi Graziano Staff Tecnico Modena FC Bonacini Roberto Staff Tecnico Allenatore.net
© 2018 Pettinati. All Rights Reserved.

Please publish modules in offcanvas position.