Domenica, 02 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Il punto sul campionato di Serie A2

Milan al comando, Sestrese fermata dal maltempo!

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
commentoa2a11aIl Milan vince e prosegue per la sua strada verso la serie A, miglior attacco con 34 reti e miglior difesa con 8 reti subite. Rossonere che ieri si sono sbarazzate del Como, sorpreso nel primo tempo dal doppio vantaggio rossonero al quale le lariane non sono riuscite a reagire. Una brutta sconfitta che non dovrà abbattere la giovane squadra del presidente Aquilini. Milan però che dovrà fare i conti con la Sestrese Multedo che al momento è sotto di 5 punti ma deve recuperare due partite. Il 6 febbraio contro il Como e l'Alessandria non disputata ieri per neve. Sestese che ha battuto nello scontro diretto le rossonere per due a 0.Prima di esprimere un giudizio aspettiamo che tutte le squadre abbiano recuperato le partite e riordinato i loro organici. Maltempo che ha bloccato l'altra partita in terra di piemonte tra Juventus e Fiammamonza.
Passo falso dell'Atalanta ad Oristano, le padrone di casa passano in vantaggio con Pinna, brava a concludere a rete una palla imprendibile, con le orobiche che fanno la partita ma sono inconcludenti e sprecise tanto che riescono a pareggiare con la Spinelli solo al 90', brava a mettere in rete di testa un cross d'angolo. Lo scontro diretto per la salvezza vede la vittoria dell'Entella sull'Olbia per 2-1, mentre il Cuneo San Rocco si ripete e affonda il Tradate con 3 reti a 0.

Campionato di Serie A2a 2010 - 2011
12ª giornata

12ª giornata di Serie A2a
ORISTANO ALESSANDRIA -
ENTELLA C. ATALANTA -
JUVENTUS TORINO COMO 2000 -
MILAN CUNEO SAN ROCCO -
OLBIA FIAMMAMONZA -
TRADATE SESTRESE MULTEDO -
Classifica Marcatrici: Carminati M. 10, Coppola K. 9, Coppolino S., Giacinti V., Velati V. 8, Laddaga F. 7, Cama A., Ramera N. 6, Adegoke S., Di Stefano B., Draghi R. 5, Allena J., Brutti V., Dedè C., Luciano B., Pellizzoni M., Rogina G. 4, Basso D., Calà L., Curioso I., Frigerio C., Malatesta M., Marafioti P., Marsico T., Moscia C., Picchi R., Pinna R., Regalini S., Sechi V. 3, Ambrosetti G., Baldi S., Cammarata S., Cuccu C., Deiana E., Gaburro M., Germani K., Guidet S., Leoncini S., Manzoni S., Margiotta F., Montuano J., Morelli M., Paggini A., Re F., Rigolino T., Scarpellini A. 2

Riviera cinica batte la Capolista

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
commentoa2b11bLa cinica Riviera di Romagna piega la capolista Pordenone con una rete di Dulbecco su rigore e si porta a soli due punti dalla vetta! L'incontro è stato condizionato dal pesante terreno gioco ma alla fine i tre punti, che riaprono il girone B, rimangono in Romagna. Adesso le pordenonesiavranno tempo per meditare su queste ultime sconfitte e soprattutto riequilibrare un organico messo a dura prova da influenze e infortuni. Non sfrutta questo stop del Pordenone il Mozzecane che disputa una delle peggiori partite del campionato in trasferta a Bari. Padrone di casa che passano in vantaggio con Longo e in altre occasione hanno la possibilità di chiudere l'incontro. Al 62° Faccioli riapre il match ma alla fine si divide la posta in palio. Grande vittoria del Napoli contro il Francavilla. Il vantaggio ospite con la bomber Caramia scatena le partenopeee che ribaltano il risultato e chiudono il match sul 3-1 con doppietta di Pirone e gran gol di Colasuonno che si fa perdonare il rigore fallito. Eroica partita del Marsala che riesce a contenere le giovani furie rossoblu dell'Imolese. Un punto d'oro per le siciliane mentre per le emiliane l'amarezza di non essere riuscite a scuotere la rete avversaria. Diavolo di una Migliorini! non riesce a segnare su punizione e allora ci pensa direttamente da calcio d'angolo e si porta i tre punti a Siena per la gioia di società e compagne. Amarezza in casa Schio per il punto perso ma il presidente promette che il girone di ritorno vedrà uno Schio irriconoscibile! Grifo Perugia - Vicenza finisce a reti bianche per due squadre che di solito sono abituate a segnare è un fatto insolito.

Campionato di Serie A2B 2010 - 2011
12ª giornata

12ª giornata di Serie A2b
GRIFO PERUGIA GRAPHISTUDIO PN -
PINK SPORT TIME IMOLESE -
MARSALA CARPISA YAMAMAY -
RIVIERA DI ROMAGNA SIENA -
F. MOZZECANE VICENZA -
EXTO SCHIO 06 FRANCAVILLA -
Classifica Marcatrici: Boni D. 12, Caramia M. 11, Migliorini J. 8, Faccioli L., Paoletti A., Paroni C., Pirone V., Santacatterina L. 7, Pugnali L. 6, Capalbo L., Dulbecco F., Peretti R. 5, Filingeri G., Mantovani E., Natalizi R., Principi A., Rogazione M. 4, Brotto A., Carradore E., De Val A., Di Camillo G., Gardoni D., Mariani C., Russo C. 3, Angioletti F., Carradore A., Cedolini C., Cimatti S., Costantini D., Fiorella G., Giuliano R., Magnanti E., Magrini F., Marrone A., Pecchini A., Peretto M., Resta M., Sbrescia R., Trifunjagic A., Vitale F., Zaccaria G. 2

Milan al comando in attesa del recupero Como - Sestrese

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
commentoa2a10aLe rossonere espugnano Olbia e rimangono in vetta alla classifica in attesa del recupero del 6 febbraio tra Como e Sestrese. Il Milan parte forte e in 12 minuti si porta sul 2 a 0 con reti al 5' di Morelli e al 12' di Brutti. Le Sarde sorprese dall'1-2 ritrovano gioco ma il gol di Deiana al 34° non basta per rimediare la sconfitta. Sestrese che vince con fatica, grinta e cuore contro uno scatenato Oristano che sorprende la forte squadra ligure con Agus al 26'. La reazione delle padroni di casa si concretizza nella ripresa ad opera di una doppietta di Coppolino in rete al 53' e all'81'. Una bella paura per le liguri che dimostrano di avere carattere e risorse per continuare a sorprendere mentre per le sarde un plauso per aver messo in seria difficoltà una delle migliori squadre del girone. Como rimareggiato senza capitan Carminati e la giovane Erba non va oltre il pareggio contro un'Alessandria che non si arrende al doppio svantaggio subito nel primo tempo per le reti di Pellizzoni al 32' (rigore) e di Coppola al 42'. Infatti la ripresa

Leggi tutto: Milan al comando in attesa del recupero Como - Sestrese

Cade la Capolista, sale il Romagna

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
commentoa2b1010 giornata dalle mille emozioni. l'anticipo del sabato tra Pordenone e Napoli fa presagire che sarà una giornata di campionato indimenticabile. Il Napoli, rinforzato da nuovi arrivi di esperienza e giovani talentuose conquista Pordenone in inferiorità numerica contro una capolista messa già in ginocchio dai mali di stagione e costretta a rivedere  alcuni reparti titolari e stabili. Il napoli lamenta l'assenza dell'under 19 Elisa Lecce e dell'under 17 Paola Di Marino.  Le padrone di casa partono bene ma da subito ci si acccorge che oggi il Napoli è venuto per giocarsi la vittoria. La prima frazione di gioco finisci a reti inviolate. Nella ripresa la bionda Paoletti porta in vantaggio il Pordenone ma le napoletane reagiscono, non ci stanno e giocano la partita del loro rilancio. Le furie rosse, nell'occasione, mettono in difficoltà le neroverdi con cuore e determinazione. Il pareggio arriva al 60', Colasuonno, scesa in campo in condizioni precarie, apre lo spazio per il nuovo acquisto Giuliano che lascia partire un bolide da fuori area che scuote la rete e ammutolisce gli oltre 400 presenti accorsi allo stadio Bottecchia. Le ospiti continuano a spingere e gli sforzi sono ripagati allo scadere quando Pirone concretizza la rete della vittoria tra i festeggiamenti partenopei e la delusione delle capoliste.

Leggi tutto: Cade la Capolista, sale il Romagna

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.