Domenica, 02 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

SERIE A2 2011-2012

Cuneo - Juventus

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

alt

Cuneo S. Rocco – Juventus 4-2

Il Cuneo sorride e ritrova in un sol colpo la vittoria e il suo bomber Alessia De Paoli capace di una prova da 10 in pagella. Dopo i continui guai fisici patiti nella scorsa stagione, finalmente il gioiellino cuneese è riuscito a sfruttare tutte le sue capacità, che le hanno permesso oggi di realizzare ben tre reti.

Leggi tutto: Cuneo - Juventus

Presentazione Sudtirol vs Vittorio Veneto

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

sudtirol 0533Una settimana di pausa per ricaricare le batterie e prepararsi alla fase più calda della stagione, quella che di fatto mette in palio un posto nell'elite del calcio femminile nazionale. Il CFS è pronto a ritornare in campo per la 5a giornata di ritorno e per l'importante sfida contro il Vittorio Veneto 5° in classifica. Uno scoglio difficile da superare per le ragazze di mister Antonio Alberti, reduci dal sofferto ma meritato successo di Mestre (3-2 il finale) e chiamate a rispondere immediatamente ai recuperi dello scorso weekend che hanno di fatto avvicinato in classifica le avversarie dirette Graphistudio Pordenone, Gordige e San Zaccaria.

Leggi tutto: Presentazione Sudtirol vs Vittorio Veneto

IN CASA GORDIGE LA QUIETE PRIMA DELLA TEMPESTA...

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva

gordige2011-2012pCome nella vita così nel calcio prima o dopo arriva la resa dei conti...e come sempre il Gordige,da qualche anno a questa parte cavalcando le posizione dell'alta classifica, deve disputare giocoforza scontri sempre più impegnativi i cui risultati sono fondamentali per il verdetto finale. Già qualche domenica fa le ragazze di Babetto hanno affrontato la corazzata del Sud Tirol.... e sappiamo tutti com'è andata...amaro in bocca e lo stesso Mister commentava ironicamente, con un sorriso beffardo e amaro"il campionato è ancora lungo...ne vedremo ancora delle belle...l'importante è non mollare..."

Leggi tutto: IN CASA GORDIGE LA QUIETE PRIMA DELLA TEMPESTA...

FRANCIACORTA-CAPRERA-7-0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Ravasio col_CapreraIl Franciacorta mette il cappotto al Caprera con un 7-0 che non ammette repliche. Biancoverdi che oggi hanno mostrato superiorità fisica e tecnica in ogni reparto, giocando la gara perfetta. Il primo acuto arriva dalle ospiti, con la punizione di Carta al 5′ sulla quale Massimo deve tuffarsi per respingere. Col passare dei minuti crescono però le padrone di casa che vanno in rete al 13′: Ravasio calcia una punizione dalla linea laterale verso l’area piccola avversaria, Ghisini arriva in corsa per la deviazione vincente in spaccata. Al 20′ sempre Ghisini mette il turbo e sprinta sulla destra superando due avversarie, palla in mezzo rasoterra, ma nè Scalvini, nè Colombi trovano la porta a pochi passi. Marsico su punizione tenta di sorprendere Massimo che smanaccia in angolo al 25′, mentre dall’altra parte è Scalvini a mancare l’impatto vincente da due metri. Bell’incursione solitaria di Cadeddu che si incunea in area, ma il suo tiro viene respinto ancora da Massimo. Al 35′ arriva il raddoppio direttamente dalla bandierina. Angolo di Ravasio, palla a giro che si stampa sul secondo palo e carambola in rete. Al 41′ Sandrini trova l’assist perfetto per Gaspari che taglia la difesa e supera in uscita anche Spissu, ma calcia debolmente e Guidet salva in angolo. Un minuto dopo Ravasio si incarica della battuta di una punizione diretta dai pressi del vertice sinistro dell’area di rigore e ancora una volta Spissu si fa superare e la palla entra nel sacco per la terza volta.
La ripresa è un monologo franciacortino, con le erbuschesi che trovano dopo 5 minuti la rete che chiude la partita. Colombi viene atterrata da Guidet, per il sig. Salvalaglio di Legnano è calcio di rigore, che Ravasio non sbaglia, realizzando la trippletta personale. Non c’è più storia, cinque minuti dopo è Scalvini ad arrotondare il punteggio, finalizzando l’ottima percussione e l’assist al bacio di Ghisini. Al 68′ Gaspari riceve palla e si incunea centralmente presentandosi davanti a Spissu, superandola poi con un bel pallonetto. Negli ultimi minuti c’è gloria anche per Cappellini: punizione di Salomoni, palla a centro area dove Colombi devia con un colpo di tacco volante, Cappellini stoppa di petto e con un sinistro al volo di rara bellezza fa sette. I restanti minuti sono di pura accademia. Con la vittoria il Franciacorta stacca la zona playout di quattro punti.
 
FRANCIACORTA-CAPRERA-7-0
Reti: Ghisini al 13', Ravasio al 35', al 43' e al 50' su rigore, Scalvini al 55', Gaspari al 68' e Cappellini all'81'.
Franciacorta: 1 MASSIMO, 2 GHILARDI, 3 MAZZA (cap.) (BUIZZA dal 73'), 4 MAFFEZZONI, 5 SALOMONI, 6 RAVASIO (PELIZZARI dal 60'), 7 GASPARI, 8 SANDRINI, 9 SCALVINI, 10 COLOMBI, 11 GHISINI (CAPPELLINI dal 65'). All. Giovanni Brusa. A disposizione: Belotti, Rossi, Agnesi e Alberici.
Caprera: 1 SPISSU, 2 PUDDINU (COSSU dall'80'), 3 ZONZA (cap.), 4 GUIDET, 5 CATIGU, 6 MEDICI (RASPANTI dall'80'), 7 CADEDDU, 8 CARTA, 9 CASU, 10 CAMPESI (TROIANO dal 72'), 11 MARSICO. All. Francesco Melis. A disposizione: Antolini e Diezze.
Arbitro: Sig. Salvalaglio di Legnano. Assistenti: Bottini e Giorgi.
Ammonite: Medici (C) e Cossu (C).
Note: Giornata di sole con temperatura gradevole. Presenti sugli spalti circa 50 spettatori. Migliori in campo: Colombi (F) e Carta (C). 
Fonte : Ufficio Stampa CS Franciacorta.

AQUILE BAGHERIA, VITTORIA DI MISURA NEL DERBY CONTRO L’ACESE

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

aquile bagheria1112-2Le AQUILE BAGHERIA ritrovano la vittoria e lo fanno contro una delle squadre più forti del girone: l'ACESE. Su un terreno al limite della praticabilità, reso pesante dalla pioggia degli ultimi giorni, le atlete di SCALIA si aggiudicano l'intera posta in palio con un gran goal di MARIA VARIA che, oltre ad essere la sua quindicesima personale, regala la vittoria in una gara caratterizzata da ritmi elevatissimi, alta intensità agonistica e da quattro nitide occasioni da goal fallite dalle catanesi.

Leggi tutto: AQUILE BAGHERIA, VITTORIA DI MISURA NEL DERBY CONTRO L’ACESE

ORLANDIA – CAMALEONTE CATANIA 5 – 0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

marfiamariagiovannaAncora una sconfitta per il Camaleonte Catania che perde 5 a 0 il derby siciliano contro l'Orlandia e scivola al terz'ultimo posto in classifica, in virtu' della vittoria del Civitavecchia sul fanalino di coda Cosenza. Mister Scuto deve fare a meno dei portieri Caramanna e Maggio, e di Guardino e Riella, e schiera dal primo minuto Mastelloni, Nicotra, Maggio, Marfia, Cellura, Bonfiglio, Caciorgna, Segretario, Di Mauro, Buttaccio e Marrone.

Leggi tutto: ORLANDIA – CAMALEONTE CATANIA 5 – 0

Siena - Spezia 6 - 1

Valutazione attuale: 1 / 5

Stella attivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

siena calciatriceNon si ferma la marcia silenziosa del Siena Calcio Femminile, che a Cerchiaia nel recupero della prima giornata di ritorno, non disputata per via della neve, batte con un perentorio 6-1 lo Spezia.
Gara in discesa subito, dopo 4 minuti, con Nelli che esce a vuoto e Ballotti che risolve la conseguente mischia depositando in rete.
Passano tre minuti, Migliorini calcia una punizione dalla tre quarti, Frizza dimenticata in area di rigore raddoppia con perfetto colpo di testa. Sono evidenti le lacune della difesa spezzina sui calci piazzati, così al 12' ne approfitta ancora Ballotti, che deposita in rete dal cuore dell'area una palla respinta in maniera difettosa dalla difesa.

Leggi tutto: Siena - Spezia 6 - 1

Fiano Romano – Real Marsico 1 – 3

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

fiano-romanoIl doloroso "divorzio" dell'altra settimana da mister Matrone, dopo quattro anni di simbiotica collaborazione, aveva comunque provocato una positiva scossa emotiva nel gruppo, rinsaldando una notevole coesione tra le ragazze e rilanciando la voglia di giocarsi con totale energia tutte le chances per confermarsi in A2 anche per il prossimo anno. Ma ancora una volta la passione non è stata sufficiente per avere ragione dell'avversario di turno al Comunale, il forte Real Marsico, che ha portato via con assoluto merito i tre punti.

Leggi tutto: Fiano Romano – Real Marsico 1 – 3

IMOLESE - FOLIGNO 5 - 2

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

benedetti barbaraU19L'Imolese femminile supera il Foligno nel recupero della prima giornata di ritorno col netto punteggio di 5-2. Ma dopo il primo tempo, chiuso in svantaggio per 2-1, le cose non sembravano andare per il meglio e invece le ragazze guidate da Loris Poggi si sono "svegliate" e non hanno concesso più nulla alle avversarie approfittando degli errori difensivi delle folignati. Con questi tre punti le rossoblù consolidano la terza posizione alle spalle delle due corazzate Perugia e Siena.

Leggi tutto: IMOLESE - FOLIGNO 5 - 2

Pagina 16 di 55

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.