Sabato, 15 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Entella - Milan 2 - 2

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
La capolista Milan si vede rimontare il doppio vantaggio nei minuti finali, l'Entella strappa il pareggio alle rossonere grazie alla prodezza di Pascale su punizione. Reti: 46' Cammarata (M), 63' Laddaga(M) rig., 80' Coppolino (E), 83' Pascale (E). ENTELLA: Delfino, Pascale, Sartelli (64' Cadeddu), Condidorio, Lazzoni, Belloni, Sacco, Basso, Venturi (69' Malatesta), Coppolino, Tardelli (25' Cerato). (Cenname, Floris, Natale, Giuffra) All. Antonini MILAN: Sfamurra, Di Giulio Ca., Del Gaudio, Pagano, Vitale, Cammarata (65' Zambetta), Croce, Mantuano, Cama, Laddaga, Cappella. (Di Giulio Ce., Sancassani, Donzelli, Morelli, D'Ambrosio) All. Grilli Arbitro: Schifano Espulsa: 86' Lazzoni(E) per doppia ammonizione. Chiavari. Grande rimonta dell'Entella che conquista nei minuti finali il pareggio contro la capolista Milan grazie a Coppolino e all'eurogol di Pascale. Le rossonere, che avevano controllato la partita per 80 minuti, si vedono sfuggire la vittoria e raggiungere in classifica dal Mozzanica anche se devono ancora recuperare la partita con l'Alessandria. Nel primo tempo la gara scorre senza particolari emozioni, per le ospiti un paio di conclusioni dalla distanza da parte di Croce al 18' e al 32' che in entrambi i casi terminano di poco fuori; nelle file biancoazzurrre da segnalare solo l'uscita di Tardelli al 25' per un colpo al viso, al suo posto Cerato. La partita cambia volto nella ripresa con l'immediato vantaggio del Milan che passa grazie a Cammarata che scambia al limite con Cama, entra in area e di destro batte Delfino. Le ospiti, forti del vantaggio, prendono decisamente in mano il pallino del gioco e al 62' conquistano un rigore: su azione da calcio piazzato, la palla arriva a Laddaga che si ritrova tutta sola davanti al portiere, Delfino si oppone alla conclusione ma la numero 10 rossonera ritorna sulla sfera e viene stesa. Il fallo è netto ma le chiavaresi e il loro mister, che poco dopo verrà espulso, lamentano un fuorigioco iniziale, dal dischetto si presenta la stessa Laddaga che trasforma nonostante Delfino intuisca la direzione del tiro. I successivi due cambi nelle file locali: Cadeddu per Sartelli e Malatesta per Venturi non sembrano portare beneficio e il Milan appare in grado di portare a casa la vittoria senza problemi. All'80' arriva però improvvisa la rete che riapre la gara: punizione da destra, la sfera viene respinta corta dalla difesa e Coppolino si inventa una conclusione di prima intenzione che si insacca a fil di palo sulla sinistra del portiere. Il Milan perde un attimo la calma e le ragazze di mister Grilli non fanno in tempo a riordinare le idee che tre minuti dopo arriva il pareggio grazie a una punizione dai 25 metri che Pascale spedisce all'incrocio dei pali. Assalto finale del Milan che cerca di sfruttare anche l'espulsione per doppia di ammonizione di Lazzoni all'86' (fiscale, visto il metro usato dall'arbitro durante la gara) per tornare in vantaggio, ma prima Cama non riesce a centrare la porta da posizione favorevolissima e poi Di Giulio vede il suo colpo di testa destinato in fondo al sacco respinto dalla grande parata di Delfino.

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.