La squadra di Leandri esordirà contro le pari età della Spagna, il 19 affronterà le padrone di casa inglesi e giovedì 21 chiuderà il torneo contro la Francia.
Venti Azzurrine convocate dal tecnico federale Jacopo Leandri inizieranno domenica prossima il raduno di preparazione in vista del Torneo UEFA che la Nazionale Under 16 Femminile giocherà a Loughborough, in Inghilterra, dal 17 al 21 febbraio.
Leggi tutto: Nazionale Under 16: venti Azzurrine convocate per il torneo Uefa in Inghilterra
Il Chievo Verona Valpo tenta invano di fermare la Juventus campione d’inverno.
Si gioca a Verona nel posticipo delle 12:30 il primo match del 2019 tra il Chievo Verona e la Juventus. Le ragazze guidate da Emiliano Bonazzoli partono subito in avanti e si rendono pericolose impegnando subito Bacic e colpendo la traversa sulla respinta, la Juventus tenta la reazione e si rende pericolosa con un destro incrociato di poco al lato di Arianna Caruso servita perfettamente da Barbara Bonansea.
Leggi tutto: La Juventus vince e mantiene la vetta della classifica
Girelli nel primo tempo e Staskova nel recupero firmano il successo sulle viola al “Manuzzi” di Cesena Roma, 27 ottobre 2019 – Al “Manuzzi” di Cesena finisce 2-0 per la Juventus, che vince la sua prima storica Supercoppa. La squadra di Rita Guarino batte la Fiorentina di Antonio Cincotta e conquista il quarto titolo in tre anni dopo due campionati e una Coppa Italia.
Leggi tutto: La Juventus batte la Fiorentina e festeggia la sua prima Supercoppa
Sabato 13 Ottobre 2018 - Presso lo Stadio Alberto Picco a la Spezia la Fiorentina ha giocato la finale della Supercoppa Italiana contro la Juventus. Mister Cincotta sapendo di giocare contro la squadra più forte d’Italia non si intimorisce chiedendo alle proprie ragazze di giocare con il cuore, infatti le viola iniziano la partita in maniera molto aggressiva già creando ottime occasioni ai primi minuti, mettendo alle corde la squadra di Rita Guarino.
Leggi tutto: La soddisfazione per Firenze è donna
Una prova devastante, mostruosa. Gli addetti ai lavori davano per favorita la Fiorentina Women's per la vittoria della Supercoppa 2017, ma giocatrici e staff del Brescia ci credevano. Nel calcio, in fondo, vince chi ha più fame, e al Morgagni di Forlì le leonesse di mister Piovani sono arrivate voraci, con un unico obiettivo in testa, la vittoria.
Il Brescia Calcio Femminile annienta 4-1 la Fiorentina di mister Fattori. Va sotto con un gol nei primi minuti di gara, poi pareggia, infine straripa nel secondo tempo.
Leggi tutto: Un Brescia devastante supera 4 a 1 la Fiorentina e conquista la Supercoppa
Dopo il successo di martedì scorso della Nazionale allenata da Milena Bertolini nell’amichevole giocata a Cremona - dove l’Italia ha superato un test importante in chiave Mondiale contro la Svezia – il calcio femminile è pronto ad offrire ai propri tifosi un appuntamento di cartello. La Juventus campione d’Italia in carica e la Fiorentina Women vincitrice della Coppa Italia 2017/2018 si stanno preparando in vista del Supercoppa, in programma sabato 13 ottobre (ore 20.45 – diretta Raisport HD) allo stadio ‘Alberto Picco’ di La Spezia.
Leggi tutto: Supercoppa: Juventus e Fiorentina, pronte per la grande sfida
La partita, in programma alle 12.30, sarà trasmessa su Sky Sport. Un anno fa a La Spezia le viola alzarono il trofeo battendo le bianconere con un gol di Ilaria Mauro.
Roma, 2 ottobre 2019 - Sarà l’ ‘Orogel Stadium-Dino Manuzzi’ di Cesena ad ospitare domenica 27 ottobre (ore 12.30 - diretta su Sky Sport) la Supercoppa italiana.
Leggi tutto: Supercoppa: il 27 ottobre a Cesena la super sfida Juventus - Fiorentina
Come preannunciato sul mio profilo facebook, la gara di Supercoppa Italiana è stata rinviata, questa volta, per l'inosservanza da parte della FIGC di aver programmato la gara della seconda giornata di campionato di serie A Juventus - Lazio in concomitanza con la Supercoppa femminile già disposta per il 25 agosto alle ore 18:00.
Leggi tutto: Rinviata la gara di Supercoppa: cartellino giallo alla FIGC
Il calcio femminile si appresta a scrivere un’altra pagina storica del libro di uno sport che sta crescendo in modo esponenziale. Sabato 23 settembre alle ore 17.00 allo stadio Tullo Morgagni di Forlì si affrontano Fiorentina Women’s e Brescia CF per la Supercoppa 2017. L’ingresso allo stadio è gratuito. Le viola hanno vinto sia lo scudetto che la Coppa Italia 2016/2017, le leonesse sono arrivate seconde in campionato e sono state superate in finale di coppa proprio dalla Fiorentina.
Leggi tutto: Sabato a Forli Fiorentina - Brescia si giocano la Supercoppa in diretta streaming
Una battaglia lunga 120 minuti, disputata a ritmi vertiginosi per ampi tratti e sotto una grandinata che nel finale ha reso la sfida ancora più epica: Juventus-Roma, la prima semifinale della Supercoppa TIMVISION, è stata un autentico spot per il calcio femminile italiano, risolta a quattro minuti dai calci di rigore da Cristiana Girelli, l’attuale top scorer del nostro massimo campionato. Con il successo per il 2-1 le bianconere raggiungono la finale della manifestazione, per la prima volta a quattro squadre, e superano una Roma mai doma, nemmeno con la giocatrice in meno per tutti e trenta i minuti dell’overtime.
Leggi tutto: Supercoppa: Girelli di testa al 116' porta la Juve in finale, Roma sconfitta 2 a 1 dts
Come un anno fa, la Fiorentina viene sconfitta dalla Juventus per 2-0. Le ragazze di Rita Guarino festeggiano la seconda Supercoppa TimVision consecutiva.
La gara è iniziata a ritmi sostenutissimi con pressing assillante e aggressività agonistica che hanno messo in difficoltà entrambe le formazioni. Con il passare dei minuti, le bianconere hanno preso in mano il gioco costringendo la retroguardia viola (reparto da rivedere) agli straordinari. Le viola si sono battute con ordine è orgoglio, a sprazzi hanno reagito e fatto vedere buone incursioni, senza però impensierire troppo Laura Giuliani.
Leggi tutto: SuperCoppa, è solo Juventus: Viola battute nel gioco e nel risultato
Il Consiglio Federale ha dato il via libera allo svolgimento della Final Four, che sostituirà la tradizionale gara unica tra le vincitrici di campionato e Coppa Italia
Alla luce del grande successo riscosso dall’ultima edizione della Supercoppa TimVision, il Consiglio Federale - su proposta dell’Assemblea della Divisione Calcio Femminile - ha approvato il nuovo format della competizione, che si baserà sullo svolgimento di una Final Four al posto della tradizionale gara unica tra le vincitrici di campionato e Coppa Italia.
Leggi tutto: Supercoppa, dalla prossima stagione Final Four
Giacinti illude le rossonere, nella ripresa una bella Viola da aplausi ribalta il risultato con Kim e Quinn. Per la terza volta consecutiva Juve e Fiorentina si contenderanno la Supercoppa TimVision.
Per il terzo anno consecutivo saranno Juventus e Fiorentina a contendersi il titolo della Supercoppa TIMVISION. Dopo il successo bianconero nella prima semifinale contro la Roma, nella seconda sfida della manifestazione le viola hanno ribaltato l’iniziale vantaggio del Milan e con una grande prestazione hanno centrato un meritato successo (2-1 il risultato finale).
Leggi tutto: La Fiorentina torna a sorridere, Milan battuto in rimonta 2 a 1
Il 6 gennaio a Chiavari il via alla competizione che mette in palio il primo trofeo del 2021. Si partirà alle 12 con la sfida tra bianconere e giallorosse, alle 18 la seconda gara
Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Tra poco meno di 48 ore a Chiavari si aprirà la ventiquattresima edizione della Supercoppa Femminile, la competizione che metterà in palio il primo ambito trofeo del nuovo anno del calcio italiano.
Leggi tutto: Final Four per l'assegnazione della Supercoppa Italiana
Juventus, Milan, Roma e Sassuolo sono pronte a tornare in campo per inaugurare il nuovo anno del calcio femminile italiano e dare il via alla Supercoppa Ferrovie dello Stato Italiane. La competizione, con il suo nuovo format a quattro squadre, confermato dopo il successo dell’ultima edizione, si aprirà mercoledì 5 gennaio e sarà trasmessa in diretta su TimVision e La7: alle 14.30 allo stadio ‘Domenico Francioni’ di Latina andrà in scena il match tra giallorosse e rossonere, alle 17.30 allo stadio ‘Benito Stirpe’ di Frosinone è invece in programma la partita tra le bianconere detentrici del titolo e le emiliane.
Leggi tutto: La Supercoppa inaugura il 2022 con due semifinali di altissimo livello
Le rossonere illudono con il vantaggio assegnato a Grimshaw (autorete) e si aggiudicano il primo tempo. Nella ripresa le ragazze di Montemurro ribaltano un Milan, in inferiorità numerica, e conquistano la terza Supercoppa con la rete di Cristiana Girelli a due minuti dal novantesimo.
Leggi tutto: Supercoppa, Cristiana Girelli firma il successo della Juventus
Le rossonere chiudono la gara nel primo tempo con le reti di Thomas e Bergamaschi. Nella ripresa Ciccotti accorcia inutilmente le distanze. Le ragazze di mister Ganz affronteranno sabato la vincente tra Juventus e Sassuolo.
Leggi tutto: Il Milan batte 2-1 la Roma e conquista la finale di Supercoppa
Mercoledì 5 gennaio si giocheranno le semifinali Roma-Milan (ore 14.30, stadio Francioni di Latina) e Juventus-Sassuolo (ore 17.30, stadio Stirpe di Frosinone); sabato 8 gennaio a Frosinone la finale.
In palio il primo titolo del nuovo anno del calcio italiano.
Leggi tutto: Supercoppa Femminile: Final Four dal 5 all’8 gennaio a Frosinone e Latina

Non sono stati sufficienti 90 minuti per determinare la vincitrice di questa Champions; non ne sono bastati neanche 120, e neanche i rigori regolamentari. Sono serviti i rigori ad oltranza per stabilire la vincente della coppa più importante d’Europa, e la nuova tripletta è assicurata al Lione.
Il match ha visto in campo due squadre molto determinate, agonisticamente preparate e capaci di offrire uno spettacolo bello, godibile e all’insegna dell’equilibrio; tante azioni pericolose da entrambe le parti non sono comunque state in grado di smuovere il risultato dal granitico 0 a 0, che si è protratto per più di 120 minuti, portando le due squadre ai fatidici calci di rigore.
Leggi tutto: Il Lione femminile vince la Champions League
Non si può affrontare una Champions League da protagoniste senza rinforzare la squadra con elementi di valore internazionale. Chi segue l’ambito torneo europeo per club sa benissimo che le prime 4/6 squadre annoverano le più forti calciatrici al Mondo. La Juventus femminile è un’ottima squadra per il campionato italiano ma per disputare la Champions con ambizioni, la rosa necessitava dell'innesto di almeno 3 calciatrici di esperienza internazionale.
Leggi tutto: Juventus, una sconfitta annunciata da una campagna acquisti inappropriata
A seguito della crisi COVID-19 in Europa, la UEFA ha formalmente preso la decisione di posticipare le seguenti partite, originariamente previste per maggio 2020:
Leggi tutto: UEFA, COVID-19: Posticipate le finali per Club
Dal 2021-2022 sarà introdotta una fase a gironi a 16 squadre, con copertura televisiva e marketing centralizzati.
Le variazioni sono state annunciate oggi dal Comitato Esecutivo UEFA a Nyon e sono il primo risultato diretto della strategia #TimeForAction, con l’intento di raddoppiare la portata e il valore della UEFA Women’s Champions League.
Leggi tutto: Women’s Champions League, dal 2021 la fase a gironi
Giovedì 24 maggio - l’Olympique Lyonnais Fémenine vince la Champion’s League 2018.
Sembra un dejavu, ma è tutto reale: per la quinta volta in meno di 10 anni il Lyone è campione d’Europa, siglando quest’anno la terza vittoria consecutiva.
Succede tutto nei tempi supplementari, dopo che i 90 minuti regolamentari regalano una partita di altissimo livello atletico ma povera di gol - nonostante una rete negata al Lyone per mancata lettura arbitrale di un pallone completamente oltre la linea di porta-:
Leggi tutto: Lyone è campione d’europa: batte il Wolfsburg e colleziona la terza Champions consecutiva
L’arbitro tedesco Bibiana Steinhaus non ha alcun dubbio su come si sentirà quando si troverà in linea con le due squadre, prima dell’inizio della grande finale di Champions League di giovedì, tra Lione e Paris Saint-Germain, al Cardiff City Stadium. “Avrò la pelle d’oca”, dice la poliziotta trentottenne, proveniente dalla città di Bad Lauterberg, nella regione della bassa Sassonia, nel nord della Germania: ha diretto numerose importanti partite, ma ciò nonostante il senso di eccitazione non sembra diminuire.
Leggi tutto: Intervista a Bibiana Steinhaus, arbitro della finale di Champions femminile e presto in Bundesliga
Ben 62 squadre (un record) provenienti da 50 federazioni diverse partecipano all'edizione 2019/20 di UEFA Women's Champions League e 40 di loro disputeranno il turno di qualificazione ad agosto. All'esordio nei sedicesimi: Piteå, Lugano, Chertanovo. All'esordio nel turno di qualificazione: ŽNK Split, Beşiktaş, Flora Tallinn, FC Nike, Alashkert (prima squadra armena dopo il College Yerevan che ha partecipato all'edizione inaugurale del 2001/02).
Leggi tutto: Women's Champions League: dal 7 al 13 agosto le qualificazioni
Questa sera alle ore 18 le ragazze bianconere sono chiamate, nel ritorno dei sedicesimi della UEFA Women's Champions League, a compiere un'impresa, in casa del Brøndby, per passare agli ottavi della Champions League.
Leggi tutto: Brondby - Juventus in diretta streaming su calciodonne.it
La redazione di calciodonne.it è lieta di annunciare che, grazie alla fresca collaborazione contratta con i giornalisti sportivi Marco Crepaldi & Luca Del Gaudio, che vi presenteremo a breve, la gara di andata dei sedicesimi di UEFA Women's Champions League Juventus - Brøndby sarà trasmessa in diretta app & web radio.
Leggi tutto: Calciodonne.it: Juventus - Brøndby in diretta APP RADIO
Le sfortunate inglesi dell'Arsenal dovranno affrontare una Fiorentina più matura e consolidata, forte della sicurezza acquisita da capitan Guagni con l'esperienza Mondiale. La viola è rimasta fedele alla sua Firenze per riprendere a vincere e stupire anche in Europa. L'Arsenal è una squadra tosta ma, forse, fa più paura il nome della reale forza della squadra. Un big match equilibrato con le viola favorite. Beffa, invece, per la Juventus estratta per prima ma in compagnia del Barcellona.
Leggi tutto: Champions, sorteggio Sedicesimi: due grandi sfide per Fiorentina e Juventus
Il Lione giocherà la sua ottava finale in 10 anni, il Barcellona è alla sua prima finale.
Il Barcellona ha battuto il Bayern e diventa la prima squadra spagnola che conquista una finale, mentre il Lione ha superato il Chelsea (tot: 2-3) proseguendo la corsa verso il quarto titolo consecutivo.
Leggi tutto: Finale da sogno in Champions league: sabato Lione - Barcellona
BUDAPEST- Al “Ferencvàros Stadium”, l’Olympique Lione del Presidente Aulas, guidato in panchina da Reynald Pedros, che non perde da 33 partite, conquista la sua sesta Champions League, dopo Campionato e Coppa (3-1 sul Lille):
Leggi tutto: Olympique Lione – Barcellona 4 - 1: e’ triplete!
12 Settembre 2018 - Stadio Franchi. Con i sedicesimi di finale della champions league abbiamo due esordi: quello della Fiorentina alla prima partita ufficiale della stagione ed il mio come inviata da calciodonne.it per seguire le nostre guerriere.
Leggi tutto: Champions, a Firenze pubblico in delirio: la Fiorentina doma il Fortuna Hjorring
La finale della UEFA Women's Champions League si svolgerà domani giovedì 24 maggio a Kiev con calcio d'inizio alle ore 18:00.
La gara sarà trasmessa in diretta su tutte le TV Europee, ma dalla lista UEFA brilla l'assenza dell'Italia. Tutta Europa si sintonizzerà per guardare la sfida Lione - Wolfsburg.
Leggi tutto: Finale di Champions in Eurodiretta TV. Brilla l'assenza di emittenti Italiane.
Mercoledì 30 e giovedì 31 ottobre si sono disputate le gara di ritorno degli ottavi di Champions League, senza le italiane italiane Fiorentina e Juventus, uscite ai sedicesimi per merito dell’Arsenal e del Barcellona.
Barcellona che è andato a vincere a Minsk per 3 a 1 grazie alle reti di Alexia, Mariona e Guijarro. La rete delle padrone di casa è siglata da Ogbiagbevha. I due confronti si chiudono con la vittoria per 8-1 per le catalane.
Leggi tutto: Champions ottavi: nessuna sorpresa, le solite più forti ai quarti
La viola ritrova se stessa e sfodera, in casa del Wolfsburg, una prestazione di pregevole qualità. Le ragazze di Fattori-Cincotta giocano a viso aperto e mettono a segno 3 reti, insperate, che riscattano, in parte, la bruciante sconfitta di 4 a 0 rimediata nella ripresa dell'andata giocata al Franchi.
Leggi tutto: Champions, fuori le Italiane: Viola a testa alta, crollo Brescia
Non basta la generosità messa in campo dalle giocatrici bresciane per superare le ragazze transalpine del Montpellier che escono vincenti, anche se col minimo scarto, dal campo di Lumezzane. E’ stata una bellissima partita specialmente nella prima frazione di gioco nel3a quale il Brescia ha giocato alla pari contro le più forti rivali, poi nella ripresa la prorompente forza fisica di tutte le componenti della formazione francese ha avuto alla fine la meglio.
Leggi tutto: Un generoso Brescia cede alla distanza!
Bella ed elegante nel gioco, ben disposta in campo, anche grazie alla superiorità atletica, la formazione inglese ha imposto il proprio ritmo di gioco e, grazie ad una migliore strategia tattica, si nettamente imposta sulle padrone di casa tra lo stupore del pubblico accorso al "Franchi".
Leggi tutto: Una Viola influenzata dalle assenze cade sotto i colpi dell'Arsenal
Per la seconda edizione consecutiva il Brescia sarà testa di serie in Champions League, con le biancoblu che quindi disputeranno in trasferta l’andata dei sedicesimi di finale, mentre il ritorno vedrà Cernoia e compagne giocare davanti al pubblico amico.
Il Brescia inoltre migliora il proprio coefficiente Uefa salendo, dopo i risultati della passata stagione, al dodicesimo posto con 33.210 di punteggio, rispetto al tredicesimo posto di un anno fa con 27.705 punti. Le biancoblu restano dunque la miglior squadra italiana in Europa e saranno inserite nell’urna di prima fascia con, tra le altre, Olympique Lione, Wolfsburg, Manchester City, Barcellona, Bayern Monaco.
Leggi tutto: Champions, Brescia testa di serie
La finale della UEFA Women's Champions League il prossimo anno si giocherà per la prima volta in Ungheria, giovedì 18 maggio allo stadio Ferencváros di Budapest
Leggi tutto: La finale della Champions League 2019 a Budapest
Lione, Arsenal, Barcellona, Wolfsburg, Paris e Fortuna sono tra le squadre big che sono approdate agli ottavi di finale.
Tutto come previsto, nessun colpo di scena nei sedicesimi di finale della Champions League. Cadono Juventus e Fiorentina eliminate da Barcellona e Arsenal. Qualificazione sofferta per Atletico Madrid con il ŽFK Spartak 1-1 (tot 4-3), delle olandesi del Twente contro le austriache del St. Pölten 1-2 (tot 5-4), del Bayern Monaco sul Göteborg 0-1 (tot 2-2, Bayern vince per i gol in trasferta). Cade Anderlecht nel doppio confronto con le kazake del BIIK-Kazygurt 2-0 (tot 3-1).
Leggi tutto: Champions: le gare degli ottavi
Entrambe le gare saranno trasmesse in diretta streaming su calciodonne.it e sulla nostra APP
Si giocano oggi 14 gare di ritorno dei sedicesimi di finale della Champions League. Le danze aprono alle ore 16 con Rossiyanca - Stjarnan e ci accompagneranno con un pomeriggio di calcio europeo. Le ultime due gare, in ordine di orario, in programma sono proprio quelle che, a noi Italiani, ci inchioderanno con tanto di palpitazioni davanti alla Tv, streaming e live score:
Leggi tutto: Champions, Fiorentina e Brescia: 90 minuti di fuoco per il sogno europeo in diretta streaming su...
Montpellier - Brescia in diretta streaming su www.pmgsport.it e su repubblica.it
Sette giorni dopo l'andata degli ottavi di Champions, ecco che le due squadre Italiane ritornano in campo, con stimoli diversi, per giocare la gara di ritorno.
La Fiorentina, è in trasferta sul campo del Wolfsburg con uno stato d'animo che non invidio. Per le viola sarà una gara per acquisire maggiore esperienza in campo Internazionale e per confrontarsi nuovamente con una big. Ecco le parole di mister Fattori: "non siamo venuti in Germania per fare una scampagnata ma per onorare i colori viola. "; mister Cincotta ribadisce: " scenderemo in campo per recuperare lo svantaggio dell'andata."; il Brescia sarà di scena a Montpellier per riscattare la sconfitta dell'andata e tentare l'impresa, non impossibile, di passare il turno. I favori del pronostico pendono in favore della squadra di casa, più preparata atleticamente.
Leggi tutto: Champions: Forza Brescia, nothing is impossible!
Il brand globale diventa fornitore ufficiale dei palloni per le competizioni femminili UEFA e partner ufficiale della campagna Together #WePlayStrong.
Nike è l'ultimo brand globale a dimostrare il suo sostegno al calcio femminile UEFA diventando fornitore ufficiale dei palloni per competizioni come la UEFA Women’s Champions League e UEFA Women’s EURO 2021, oltre che partner ufficiale della campagna Together #WePlayStrong.
Leggi tutto: UEFA: siglato l'accordo esclusivo con Nike per il Calcio Femminile
Domani e giovedì si giocano le gare di andata degli ottavi di finale della Champions.
Alle ore 15:00, a Lumezzane, il Brescia scende in campo contro l'incognita Montpellier. Le leonesse arrivano a questo match forti della vittoria sulla Fiorentina mentre le vice campionesse di Francia sono reduci di una secca sconfitta rimediata con il Paris St.Germain. Risultato che non deve galvanizzare troppo le rondinelle, la Champions è un palcoscenico che tira fuori il meglio di ogni atleta e squadra. La formazione francese scenderà in campo motivata per contenere e aggredire le leonesse Italiane.
Leggi tutto: Un mercoledì da Champions
Le Viola nella prima frazione contengono le ambiziose padrone di casa del Chelsea e vanno al riposo sotto di un gol (penalty) grazie anche ad una grande stéphanie öhrström che salva, in diverse, occasioni la sua porta.
La bella sorpresa avviene con l'inizio della ripresa, quando tutto faceva presagire ad un maggiore dominio inglese ecco che le ragazze di mister Cincotta prendono fiducia e riescono anche ad imporre il loro gioco, facendosi pericolose in avanti e a ridimensionare le "The Blues".
Leggi tutto: Champions, sarà dura ma questa Fiorentina ce la può fare
Le bianconere di coach Rita Guarino escono al primo turno di Champions League per mano della finalista della scorsa edizione: ovvero quel Barcellona che aveva ceduto il passo solo alle pluri-premiate campionesse in carica dell’Olympique Lione (4-1) della stella Ada Hegerberg. All’andata, a Torino, le spagnole già avevano messo una discreta ipoteca sul passaggio del turno con le marcature di Alexia e Torrejòn.
Leggi tutto: Champions: Barcellona - Juventus 2-1 (4-1) fuori a testa alta
Dopo la Juventus, anche la Fiorentina esce al primo turno della massima competizione europea per club. A Londra, l’undici viola cede 2-0 alle inglesi dell’Arsenal: la prima rete delle locali porta la firma di Little su penalty al 43’ p.t.
Leggi tutto: Fiorentina sconfitta 2 a 0 dall'Arsenal esce dalla Champions al primo turno
Questa sera alla ore 19:00 al mitico Stadio Franchi di Firenze, la Fiorentina Women di Commisso accoglie le inglesi dell'Arsenal per la gara di andata dei sedicesimi della Champions League.
Le viola di mister Cincotta, forti dell'esperienza del passato e con una formazione rinforzata, scendono sul campo del Franchi con l'ottimismo (compreso il mio mio) di battere l'Arsenal per giocarsi la qualificazione nel ritorno in terra di Inghiletarra.
Leggi tutto: Champions: Fiorentina - Arsenal, Viola al Franchi pronte per incantare
Oggi e domani si giocano le gare di ritorno dei sedicesimi di finale della UEFA Champions League.
Alle 18:30 le bianconere se la dovranno vedere con le padrone di casa del Barcellona, che nell'incontro dell'anadata ad Alessandria hanno impressionato per il gioco corale espresso mettendo in evidente difficoltà la Juventus di Rita Guarino, orfana della stella Bonansea. L'andata terminò con il risultato di 2 a 0 per la squadra catalana.
Leggi tutto: Champions: Juventus e Fiorentina in campo
Il Manchester City, il Paris e l'Arsenal, vittorioso 4-0 sulla Fiorentina, hanno fatto registrare i successi più netti nelle sfide di giovedì, dopo quelli di Lione, Wolfsburg, Barcellona e Bayern il giorno precedente.
Il premio della goleada spetta al Wolfsburg che batte la Mitrovica (Kosovo) per 10 a 0 mentre il Lione si ferma a 9 contro la squadra russa del Ryazan.
Vince nettamente il Paris S.G. sul Braga per 7 a 0 mentre il Manchester City si impone sul campo del Lugano per 7 a 1.
Leggi tutto: Champions, goleade che fanno male
Wolfsburg e Lione si incontreranno per la terza volta in una finale della UEFA Women's Champions League, dopo che entrambe le squadre hanno eliminato l'opposizione inglese per chiudere i loro posti nella partita di Kiev il 24 maggio.
I detentori del Lione hanno conquistato il Manchester City per mantenere il loro quinto titolo, mentre i due volte campioni del Wolfsburg sono tornati in campo dopo aver disputato il Chelsea. Il loro showdown di Kiev sarà il loro terzo incontro in finale in sei anni - smontando il predominio iniziale di FFC Frankfurt e Umeå, che hanno affrontato tre delle prime sette finali della UEFA Women's Cup.
Leggi tutto: UEFA Women's Champions League: la terza di Wolfsburg e Lione
Paris e Bayern in vantaggio dopo le gare di andata degli ottavi di finale. Fiorentina sconfitta di misura, lo Slavia sorprende il Rosengard. Sonora sconfitta dell'Atletico Madrid della nostra Elena Linari.
Le campionesse in carica del Lione, il Wolfsburg, il Chelsea, il Paris Saint-Germain, il Bayern München e il Barcellona hanno vinto le gare di andata degli ottavi di finale di UEFA Women's Champions League, mentre lo Slavia ha ottenuto un successo a sorpresa nell'unica gara di giovedì.
Leggi tutto: Champions: dominio Lione, Wolfsburg e Barcellona
Domani alle ore 20.30 allo Stadio “Moccagatta” di Alessandria le bianconere di Rita Guarino sfidano il Barcellona nella gara di andata dei sedicesimi della Champions League.
La società piemontese ha concesso l'ingresso gratuito per la grande sfida alla quale sono chiamate le ragazze bianconere, orfane di Bonansea, con le favorite catalane, sconfitte finaliste dell'ultima Champions.
Leggi tutto: Champions: domani Juventus - Barcellona
Le partite saranno giocate come mini-tornei in un'unica sede il 7, 10 e 13 agosto. Le dieci squadre vincitrici di ogni gruppo e le due seconde classificate con i risultati migliori passeranno al sorteggio del 17 agosto unendosi alle 20 squadre già qualificate, per un totale di 32 squadre.
Leggi tutto: Champions: Agosto di preliminari. Fiorentina e Juventus in attesa dei sedicesimi
Sorteggio amaro per la Viola che pesca il due volte campione d'Europa del Wolfsburg. Incognita Montpellier per le bresciane.
La quadra francese si è qualificata agli ottavi eliminando le russe dello Zvezda 2005, ribaltando la sconfitta di misura subita in casa con un secco 2 a 0 in Russia. Una formazione imprevedibile che punta molto sulla trequartista svedese Sofia Jakobsson, autrice della doppietta qualificazione.
Leggi tutto: Ottavi di Champions League: Fiorentina - Wolfsburg e Brescia - Montpellier
Le ragazze di Rita Guarino si sono difese con grande determinazione, sbagliando poco o niente, e sono riuscite a pungere con Cernoia. Fondamentale l'assenza di Bonansea e delle sue incursioni. Il Barca si è presentato al "Moccagatta" senza la fuoriclasse Martens. Le ragazze catalane hanno preso in mano le redini del gioco imponendo ritmo forsennato attraverso scambi di prima e di bel gioco, riuscendo a perforare, anche con un pò di fortuna il fortino di Gama, Sembrant, Boattin e della numero 1 Giuliani.
Leggi tutto: Champions: Juventus ko, le bianconere cedono alla supremazia delle catalane
Se alla Juventus Women di Rita Guarino non è andata bene, uscendo prematuramente ai sedicesimi di Champions League ad opera del club danese del Brondby (2-2; 1-0), le viola di Cincotta hanno centrato il passaggio del turno dopo aver eliminato nettamente le danesi del Fortuna Hjorring (2-0; 0-2), preparandosi così ad affrontare l’ostico impegno con le stelle inglesi del Chelsea di coach Emma Hayes (soprannominata la Josè Mourinho al femminile).
Leggi tutto: Champions, Fiorentina agli ottavi con il temutissimo Chelsea
Le parole di mister Antonio Cincotta in esclusiva per calciodonne.it
Diciamoci tutta la verità, c’era un certo timore ieri sera per la partita di Champions delle ragazze viola dopo le poco convincenti prove d’inizio stagione. La sconfitta in Super coppa contro il Brescia e lo stentato pareggio ottenuto sabato in extremis a Verona avevano fatto sorgere dei dubbi sulla possibilità di rivedere la squadra “schiacciasassi” della scorsa stagione.
Leggi tutto: Champions… ma che bella Fiorentina!
La fase a eliminazione diretta di UEFA Women's Champions League inizia oggi, mercoledì 4 ottobre, con i sedicesimi di finale. Fiorentina e Brescia sono impegnate rispettivamente contro Fortuna Hjørring e Ajax.A Firenze arriva il Fortuna Hjørring si mister Brian Sørensen e non per visitare una delle città più belle al Mondo ma per espugnare il "Franchi". Le ragazze viola, che stanno vivendo un momento infelice, sono chiamate ad una grande prestazione nel mitico Stadio Franchi davanti ai suoi tifosi che sicuramente saranno di grande sostegno.
Leggi tutto: Fiorentina e Brescia, alla conquista dell'Europa!
E’ purtroppo diventato un miraggio poter competere con le squadre europee che, a livello femminile, hanno un tasso atletico-tecnico obiettivamente superiore al nostro. Lo ha dimostrato il Chelsea stasera al Franchi di fronte a tremila tifosi durante la notte di Halloween.
Sia la squadra che i tifosi sapevano che era una partita molto difficile da giocare, ma nonostante questo la speranza era quella di ribadire l’ottima prestazione dell’andata (Viola sconfitta 1 a 0).
Leggi tutto: Fiorentina, l'Europa può attendere
Ieri si sono giocate le gare di ritorno dei quarti di finale di Champions League senza ribaltamenti dei risultati dell'andata.
Il Chealse ha battuto il Montpelier per 3 a 1, all'andata era termina 2 a 0
Ji So-Yun ed Erin Cuthbert hanno regalato al Chelsea una vittoria combattuta in Francia. Fran Kirby è stata la chiave del ritorno, segnando due gol su rigore e servendo l'assist per la rete di Ramona Bachmann davanti ai 3.000 spettatori accorsi a tifare per le proprie beniamine.
Leggi tutto: Champions: Chelsea-Wolfsburg e Manchester City-Lione
Mezz’ora prima la Fiorentina, grazie al bel pareggio sul campo danese del Fortuna, aveva passato il turno di Champions! Ora alla gioia delle ragazze viola si unisce anche quella delle ragazze del Brescia che oggi, allo stadio Rigamonti, hanno superato la forte compagine dell’Ajax con il classico risultato di 2 a 0, vendicando così l’immeritata sconfitta della partita d’andata in Olanda.
Diciamo subito che questa sera LE LEONESSE hanno ben onorato questo loro appellativo, perché sono entrate in campo con grinta, forza e soprattutto quella VOGLIA di vincere, che ha spaventato non poco le olandesi.
Leggi tutto: CHAMPIONS: Un grande BRESCIA vince e va AVANTI!
Mercoledì 21 e giovedì 22 si sono giocate le gare di andata dei quarti di finale della Champions League.
Il Manchester City ha battuto per 2 a 0 le svedesi del Linköping passando in vantaggio su penalty siglato da Parris al 37' che è costato anche l'espulsione di Lantz, ammonita poco prima. In superiorità numerica e spinte dal tifo amico le inglesi hanno raddoppiato con J. Ross al 55'. Una gara combattutissima che a mio avviso rimane aperta a sorprese.
Leggi tutto: Champions: tutto come previsto ma...
Domani 31 ottobre alle ore 19:30 verrà fischiato il calcio d’inizio della partita di ritorno degli ottavi di finale della Champions League contro il Chelsea.
Al Franchi più di duemila tifosi sosterranno la fiorentina. Le ragazze non vedono l’ora di poter giocare questa partita difficilissima e fondamentale per seguire il nostro sogno europeo.
Leggi tutto: Una notte da paura
Eliminate Fortuna Hjorring e Ajax, il 16 ottobre sorteggio a Nyon per conoscere le prossime avversarie
Brescia, 11 ottobre 2017 - L’Italia fa en plein in Europa. Nel ritorno dei sedicesimi della UEFA Women’s Champions League, Brescia e Fiorentina, le rappresentanti del calcio femminile tricolore in campo internazionale in questa stagione, centrano entrambe la qualificazione agli ottavi superando gli ostacoli Ajax e Fortuna Hjørring.
Leggi tutto: UEFA Women’s Champions League: Fiorentina e Brescia avanti agli ottavi
Ieri sera, dopo una lunga ricerca sul web, sono riuscito a vedere l'intera gara di Ajax-Brescia. In una bella cornice di pubblico "orange" e di qualche indomabile tifoso bresciano ha puntualmente preso inizio la gara con le padrone di casa leggermente più a loro agio a discapito di un Brescia più teso. La posta in palio era importante: l'Ajax al suo esordio in Champions davanti al proprio pubblico, il Brescia in casa della grande squadra d'Olanda.
Le due formazioni si sono battute con determinazione, attuando, più da parte olandese, un gioco forse un po troppo "maschio", ma la partita è stata piacevole e coinvolgente.
Leggi tutto: Champions: Ajax-Brescia 1-0, l'amarezza della sconfitta e la consapevolezza di poter ribaltare il...
La Fiorentina, all'esordio nel torneo, se la vedrà con il Fortuna Hjørring, mentre il Brescia andrà in Olanda a sfidare Ajax.
Il Lione, detentore del trofeo della UEFA Women's Champions e a caccia del terzo successo consecutivo, comincerà il suo cammino stagionale affrontando il Medyk Konin, mentre il Chelsea sfiderà il Bayern Monaco e l'Atlético Madrid se la vedrà con il Wolfsburg.
Leggi tutto: Champions: Fiorentina - Fortuna e Ajax - Brescia
Domenica 21 aprile si sono disputate le gare di semifinale di andata della Champions League. Il Lione ha ospitato il Chelsea mentre il Bayer Monaco il Barcellona.
All'OL Stadium le padrone di casa del Lione hanno battuto di misura le "blues" del Chelsea per 2 a 1 con le reti di D. Cascarino, grazie adc una deviazione di Magdalena Ericsson e di Henry. Sempre nel primo tempo da segnalare un rigore netrualizzato da Sarah Bouhaddi calciato da Fran Kirby. Il gol inglese arriva nella ripresa con un tiro da fuori area di Erin Cuthbert. 22.911 tifosi presenti alla gara.
Leggi tutto: Champions: Il primo round a Lione e Barcellona
Strepitoso successo del Chelsea sul Paris Saint-Germain grazie a due reti nella ripresa siglate da Blundell al 73' e di Cuthbert all'88'. Le inglesi festeggiano la vittoria pensando al ritorno di Parigi.
Il Barcellona ipoteca il passaggio alle semi finali grazie alla doppietta nei minuti iniziali di Toni Duggan e il gol di Mariona Caldentey che obbligano LSK Kvinner ad una partita miracolo tra le mura amiche per ribaltare, senza speranze, il risultato.
Leggi tutto: A Chelsea, Lione e Barcellona il primo raound, Bayern fermato a Praga
Oggi e domani si giocheranno le gare di ritorno della Champions League. Trepida attesa per Juventus, Barcellona e Manchester City che sono chiamate all'impresa per passare il turno. Scontato, almeno sulla carta, il passaggio agli ottavi per la squadra Viola.
Leggi tutto: Due giorni di grandi emozioni con la Champions League
Ritorna il grande calcio femminile europeo con i quarti di finale di Champions che si disputeranno in gare di andata e ritorno il 20/21 e 27/28 marzo. I Sorteggi dei quarti ci propongono due finali tutte da vivere: Lione-Wolfsburg e Chelsea-Paris. Più agevoli le gare per Bayern Monaco e Barcellona.
Leggi tutto: Champions, si avvicinano i quarti: fari puntati su Lione-Wolfsburg e Chelsea-Paris S.Germain
Nel sorteggio degli ottavi di finale di UEFA Women's Champions League hanno partecipato le vincitrici dei sedicesimi di finale, la le quali la nostra Fiorentina.
La formazione Viola di mister Cincotta dovrà vedersela con il Manchester City, squadra ostica che ha eliminato le svedesi del Goteborg ma non impossibile da superare. Bisogna ritrovare la giusta concentrazione e determinazione. Il tempo a dispozione non manca. La gara di andata si disputerà il 3/4 marzo in Inghilterra, il ritorno il 10/11 marzo a Firenze.
Leggi tutto: Women's Champions League: sorteggio abbordabile per la Fiorentina
Il torneo a otto squadre con eliminazione diretta si disputerà nelle città di Bilbao e San Sebastián dal 21 al 30 agosto.
E' stato confermato che la fase finale della competizione posticipata a causa Covid-19 si sarebbe svolta come torneo a eliminazione diretta a otto squadre con partite secche. Le sfide dei quarti di finale sorteggiate a novembre restano tali, mentre il sorteggio ha deciso le sedi e le date delle partite.
Leggi tutto: Women's Champions League: quarti ad eliminazione diretta
La Juventus, all'esordio nel torneo, se la vedrà con il Brøndby mentre la più esperta Fiorentina affronterà il Fortuna Hjørring. Il Lione campione in carica sfiderà le norvegesi dell'Avaldnses.
Leggi tutto: Sfide danesi per Juventus e Fiorentina
Il Chelsea affronterà il Barcellona nella finale di UEFA Women's Champions League alle 21:00 di domenica 16 maggio al Gamla Ullevi di Goteborg.
Nessuna delle due squadre ha mai sollevato il trofeo, ma i vincitori saranno i primi club ad aver vinto sia la UEFA Champions League maschile che quella femminile. Il Chelsea è alla sua finale d'esordio, mentre il Barcellona l'ha già raggiunta una volta, perdendo 4-1 contro il Lione a Budapest due anni fa.
Leggi tutto: Women's Champions League: Chelsea - Barcellona
Sono state pubblicate le date e l'elenco di accesso provvisorio per la nuova UEFA Women's Champions League 2021/22, che includerà per la prima volta una fase a gironi con partite in casa e fuori.
Nuovo format: come funziona
Lista d'accesso provvisoria (basata su 52 federazioni che partecipano)
Regolamento 2021/22
Leggi tutto: Il nuovo format della Women’s Champions League
La calciatrice fiorentina ha sfoderato una delle sue grandi prestazioni mettendo in seria difficoltà le padrone di casa. Le ragazze del Servette partono forte, sorprendono le spagnole e passano in vantaggio al 18' con Serrano. La reazione delle biancorosse porta al pareggio dopo 3' minuti con Soulard ma le svizzere tornano in vantaggio al 32' con Lagonia che realizza un penalty.
Leggi tutto: L'Atletico Madrid espugna il campo del Servette: Alia Guagni protagonista!
La supremazia del Lione continua con la meritata vittoria sul Wolfsburg. Le francesi conquistano la quinta Champions league consecutiva e la settima nella sua storia su 9 finali disputate.
Le francesi, nonostante l'assenza di alcune titolari, attaccano da subito con Delphine Cascarino devastante sulla destra. E' suo il cross al 25' che viene concretizzato da Eugenie Le Sommer, schierata in attacco al posto della squalificata Nikita Parris. Poco prima dell'intervallo, Cascarino ha servito la palla Saki Kumagai per il raddoppio.
Leggi tutto: Il Lione vince la quinta Champions League consecutiva
Le bianconere escono a testa alta dalla Champions al termine del doppio incontro con le Campionesse in carica del Lione, dimostrando di aver intrapreso il giusto percorso di crescita, valorizzando le nostre ragazze che escono dalla competizione continentale con maggiore maturità e sicurezza della loro attuale realtà.
Un altro passo in avanti nella crescita del nostro calcio femminile che farà da traino a tutto il movimento.
Leggi tutto: Champions: la Juve lotta ma si deve arrendere alla superiorità del Lione
Grazie a un fantastico primo tempo, il Barcellona travolge, a Goteborg, il Chelsea e si laurea campione d'Europa per la sua prima volta.
Grande avvio del Barcellona. Lieke Mertens si accende subito e scocca un gran tiro da fuori che manda il pallone a sbattere sulla traversa. La difesa del Chelsea prova a liberare ma una clamorosa carambola su Melanie Leupolz su un tentativo di rinvio manda il pallone ad insaccarsi alle spalle di Ann-Katrin Berger.
Leggi tutto: Il Barcellona rifila un bel poker al Chelsea e conquista la Women's Champions League
Il calcio femminile, un fenomeno sempre più in crescita negli ultimi anni, ha visto svilupparsi una serie di solide tradizioni fatte di vittorie. Se, per esempio, nell'ambito del calcio maschile una squadra come il Real Madrid è la detentrice del record di Champions League vinte, ossia ben 13 totali, nell'ambito femminile questo privilegio spetta all'Olympique Lione, una compagine che ha fatto storia nel decennio che ci ha lasciato e che vuole continuare a farla.
Leggi tutto: Il Lione femminile, dominatrice europea
La Juve sfodera una bella prova corale contro le campionissime del Lione ma viene sconfitta 3 a 2.
Le francesi subiscono la concretezza delle italiane che sprecano una chiara occasione da rete con la brava Hurtig. Il risultato è pesante, difficile da ribaltare in casa delle campionesse in carica ma dimostra quanto si sia ridotto il gap con le blasonatissime avversarie.
Leggi tutto: Champions: Juventus, sconfitta immeritata contro le campionissime del Lione
Si sono disputate le gare a eliminazione diretta dei 4 gironi della Champions League composti dalle vice campionesse dei rispettivi campionati nazionali e dalle terze in base ai coefficenti UEFA, le vincenti si sono qualificate al secondo turno.
Nel Gruppo 1 il Milan di mister Ganz, dopo un esordio vincente in casa dello Zurigo per 2 a 1, è stato sconfitto nella finalina dalle tedesche del Hoffenheim con un secco 2 a 0. Le rossonere sono state imprecise quanto sfortunate per la gioia delle avversarie che si qualificano.
Leggi tutto: Champions: Juventus avanti, Milan fuori!
Siamo al 95', Bonetti pennella un calcio piazzato per Sabatino che di testa insacca: Fiorentina agli ottavi!
Non è stata una bella partita, la Viola si è dimostrata superiore alle padrone di casa ma non è riuscita a sfondare la rete fino al 95esimo.
Prendiamo la vittoria e soprattutto il passaggio agli ottavi, ma prendiamolo come un punto di partenza su cui rifondare questa brutta Fiorentina. Mister Cincotta, nonostante la mia ammirazione, è chiamato a guardare negli occhi le sue ragazze e impartire loro le giuste tattiche per ritornare a brillare come in passato.
Leggi tutto: Champions: Sabatino segna, la Fiorentina strappa il pass per gli Ottavi al 95esimo
Il gol di testa di Wendie Renard spedisce le campionesse in carica in finale, la nona in 11 anni e per la quarta volta contro il Wolfsburg.
Il Lione appare fin da subito leggermente superiore: Sara Björk Gunnarsdóttir, in campo al posto dell'infortunata Amandine Henry, si rende pericolosa di testa poco prima dell'intervallo. Al 66', il Paris è costretto a giocare in dieci per il doppio giallo ricevuto da Grace Geyoro dopo il fallo ai danni di Lucy Bronze:
Leggi tutto: Champions: Il Lione conquista meritatamente la finale battendo il Paris St. German con la rete di...
Si giocano oggi e domani la gare di ritorno della Champions League.
La prima sfida ha visto i successi del Lione, Wolfsburg, Arsenal, Häcken, Juventus, WFC Kharkiv e per le esordienti HB Køge e Hoffenheim. Pari per Twente - Benfica; Real Madrid - Manchester City; Servette FC Chênois - Glasgow City; Osijek - Breidablik.
Leggi tutto: Women's Champions League: in campo per il ritorno del secondo turno
Una Fiorentina in costante ripresa chiude l'andata dei sedicesimi di Champions con la Slavia Praga per 2 a 2.
Il risultato lascia aperte le ambizioni delle toscane che nelle gara di ritorno a Praga dovranno vincere per accedere agli ottavi.
Le viola partono bene con la rete di Quinn, vantaggio che illude le padrone di casa per una gara tutta in discesa. Invece la reazione del Praga è immediata ma Ohrstrom fa buona guardia. Le viola vogliono mettere il risultato al sicuro con una bella azione di Clelland - Sabatino ma questa volta è l'estremo difensore avversario che nega la gioia.
Leggi tutto: Champions: Fiorentina, il 2 a 2 con lo Slavia Praga lascia aperta la qualificazione agli ottavi
Dopo appena 17 giorni dalla finale di Coppa di Francia ad Auxerre, le due grandi rivali francesi, Paris Saint-Germain e Lyon, si affronteranno a Bilbao in semifinale di UEFA Women's Champions League.
Il PSG è stata l'ultima squadra a eliminare il Lione in questa competizione negli ottavi del 2014/15. Da allora il Lione ha vinto quattro titoli consecutivi arrivando a un totale di sei, ha battuto il Paris nella semifinale 2015/16 e nell'indimenticabile finale decisa ai rigori l'anno successivo a Cardiff.
Leggi tutto: Semifinale Champions: questa sera alle 20 Paris Saint Germain - Lione
Dopo il brillante passaggio alla fase a gironi, il sorteggio ha unito Juventus, Chelsea, Wolfsburg e Servette nel Gruppo A.
Per le bianconere, affrontare le campionesse d’Inghilterra (finaliste nella scorsa edizione della competizione) e le tedesche che hanno vinto due volte la competizione, sarà un importante doppio confronto per valutare i progressi fatti in questi anni. A rendere ancora più pepato il girone, le campionesse svizzere del Servette, un incognita tutta da scoprire.
Leggi tutto: Champions League: Juventus, sfida alle big
I diritti dei media per la UEFA Women's Champions League saranno completamente centralizzati a partire dalla stagione 2021/22, dalla nuova fase a gironi (4 x 4 squadre) in poi. La UEFA offre alle parti interessate l'opportunità di acquisire i diritti dei media per il ciclo 2021–25.
Dall'inizio della stagione 2021/22, il nuovo formato della competizione vedrà quattro gironi di quattro squadre che si sfideranno in casa e in trasferta con le prime due squadre di ciascun gruppo che si qualificheranno per i quarti di finale.
Leggi tutto: La UEFA lancia la RFP per i diritti dei media della UEFA Women's Champions league
La Juventus domina le svizzere del Servette a Ginevra. Le bianconere sprecano un rigore con Andrea Stašková. Al 36' ci pensa Arianna Caruso ad aprire le marcature con una perfetta volée. Il raddoppio arriva al 65' con Lina Hurtig, e nonostante una timida reazione delle padrone di casa del Servette che colpiscono un palo con la subentrata Natalia Padilla-Bidas. Valentina Cernoia al 71' gela lo Stadio di Ginevra.
Il 13 ottobre alle ore 21 le bianconere incontreranno a Torino il Chelsea mentre il Servette andrà in trasferta a Wolfsburg.
Leggi tutto: Champions League: vince la Juventus, Chelsea - Wolfsburg emozionante 3 a 3
Si sono svolti oggi i sorteggi per il primo turno di qualificazione della Uefa Women's Champions League. Le Italiane Juventus e Fiorentina entraranno in gioco nei sedicesimi.
40 squadre pronte a darsi battaglia nel primo turno che si disputerà il 3/4 novembre. Il 6 novembre ci sarà il sorteggio del secondo turno di qualificazione con le partite in calendario per il 18/19 novembre.
Il sorteggio dei sedicesimi di finale è previsto per le ore 12:00 del 24 novembre le cui gare sono in programma per 8/9 e 15/16 dicembre.
Leggi tutto: Uefa Women's Champions League: si torna a giocare per il primo turno di qualificazione
Sorteggio poco fortunato per la Juventus femminile, che nei prossimi sedicesimi di finale della Women's Champions League dovrà vedersela con la corazzata Lione, campione in carica e detentore delle ultime 5 edizioni della competizione. Chiamate a una vera e propria impresa, come affronteranno il difficile match Sara Gama e compagne?
Olympique Lyonnais, un esempio per il calcio femminile mondiale.
L'urna è stata certamente poco benevola per la Juventus Women, che nella prossima sfida di Champions League si troverà ad affrontare il Lione, la squadra più forte attualmente in circolazione in ambito europeo e non solo. Una sfida difficile ma stimolante, contro un'avversaria che oggi rappresenta il massimo esempio di successo nel giovane circuito del calcio femminile.
Leggi tutto: Women's Champions League: la Juventus affronterà il Lione
La Juventus affronterà le campionesse in carica del Lione nei sedicesimi di finale della UEFA Women's Champions League.
Le bianconere sono chiamate ad affrontare e superare la più ostica delle squadre in competizione. Un confronto che serve a misurare il divario con le super campionesse francesi. Il passaggio del turno significherebbe avere le potenzialità per arrivare a disputare la finale.
Leggi tutto: Champions: Juventus - Lione, un confronto che vale la finale virtuale
Giovedì 10 dicembre alle ore 14:00 le viola scenderanno in campo allo stadio Artemio Franchi per la gara di andata contro lo Slavia Praga, reduce da una stagione in cui ha vinto il campionato della Repubblica Ceca (7° titolo) e raggiunto gli Ottavi di finale della UWCL, dove è stata nettamente battuta dall’Arsenal, che nel turno precedente aveva eliminato proprio la Fiorentina.
Riportiamo le statistiche della fase a qualificazioni della Champions league che abbiamo ricevuto dal comunicato UEFA. Sono molte le curiosità da scoprire.
Il Paris Saint Germain è l'unica squadra imbattuta: ha vinto sei partite senza subire gol: si tratta di un record in una fase a gironi delle competizioni UEFA per club con partite di andata e ritorno.
Leggi tutto: Champions League, statistiche e curiosità della fase a gironi
Dopo la sfida scudetto contro le viola del marzo 2019, il 9 dicembre le bianconere torneranno all’Allianz (sede della finale di UWCL del 2022) per sfidare le detentrici del trofeo
Sarà l’Allianz Stadium a fare da cornice alla gara di andata dei Sedicesimi di finale di Women’s Champions League tra la Juventus e il Lione. Dopo la sfida scudetto contro la Fiorentina, disputata nel marzo 2019 davanti a circa 40mila spettatori.
Leggi tutto: Champions: Juventus - Lione si giocherà all’Allianz Stadium
La fase a gironi di UEFA Women's Champions League si è chiusa con una grande esclusa, il Chelsea.
Le due volte campionesse del Wolfsburg hanno battuto 4-0 il Chelsea qualificandosi ai quarti eliminando le vice campionesse del 2021.
Nell'altra gara del girone, come da pronostico, la Juventus ha avuto la meglio sul modesto Servette qualificandosi per la prima volta nella sua storia ai quarti di finale.
Leggi tutto: Champions: Juventus e Wolfsburg ai Quarti, fuori il Chelsea
Sorteggio crudele per la Juventus che pesca la più forte delle avversarie in urna, il Lione!
Questi i sorteggi: Juventus-Lione, Barcellona-Real Madrid, Bayern-Paris e Arsenal-Wolfsburg.
Leggi tutto: Champions: Juventus alla prova Lione
Una grande prestazione di squadra sviluppata con un'organizzazione tattica perfetta permette alle Juventus Women di conquistare un ottimo punto in casa delle vice campionesse d'Europa.
Il Chelsea ha dimostrato sin dai primi secondi di gioco di puntare alla vittoria, che le avrebbe permesso la qualificazione, aggredisce e macina gioco sulla trequarti, ma il fortino bianconero, guidato da un'ottima Peyraud-Magnin, non cede, gioca la palla e cerca di controbattere con l'intento di azzannare le leonesse inglesi.
Leggi tutto: Una grande Juventus Women impone il pari al Chelsea
Dopo un primo tempo di sofferenza, la Juventus prende le misure e morde le blasonate campionesse francesi che accusano la fresca fantasia delle bianconere che in rimonta comnquistano una gran bella vittoria. Con le reti di Girelli e Bonfantini le campionesse d'Italia stendono la formazione francese per 2 a 1 e rischiano di inveire sprecando la terza rete che avrebbe fatto comodo nella gara di ritorno.
Leggi tutto: Champions: la Juventus infligge una pesante sconfitta alle vice campionesse d'Europa del Lione