Una Juve determinata ferma la favorita Arsenal e può guardare al ritorno con maggiore ottimismo
- Walter Pettinati
- Uefa Womens Cup
- Uefa Womens Champions League
- Posted On
- Visite: 1608

Juventus e Arsenal si sono affrontate all'Allianz Stadium per conquistare la vittoria. Alla fine dei giochi è uscito un pareggio che vista la gara accontenta entrambe le formazioni. Le inglesi pensavano di rientrare con la terza vittoria consecutiva e invece hanno dovuto fare i conti con la rimeneggiata formazione bianconera che ha lottato con grande determinazione e grinta, contrastando le avversarie e ripartendo con azioni insidiose che hanno messo a dura prova le più blasonate avversarie.
Nonostante lo spettacolo offerto allo Juventus Stadium, il risultato nel primo tempo resta sullo 0-0.
Nella ripresa le bianconere continuano a spingere e sbloccano il risultato dopo sette minuti con un delizioso quanto intelligente filtrante di Cristiana Girelli che lancia in profondità Lineth Beerensteyn che non si lascia scappare la ghiotta occasione e dando spazio alle sue pure caratteristiche contiene la sua dretta marcatrice e buca il portiere avversario con un destro sul palo opposto.
Le inglesi, ferite nell'orgoglio, trovano il gol del pari con un colpo di testa di Vivianne Miedema sugli sviluppi di un corner calciato da Frida Maanum, dove il portiere bianconero ha le sue colpe.
Nella mezz'ora finale entrambe le squadre cercano il gol della vittoria che però non arriva.
L'Arsenal resta al comando del girone con due punti sulla Juve che precede il Lione, vincente con lo Zurigo per 3 a 0.
Il 7 dicembre la Juve va in trasferta a Londra in casa dell'Arsenal mentre il Lione ospita lo Zurigo.
Nelle gare di andata la Juventus, pur soffrendo, ha dimostrato di saper combattere alla pari con le favorite Lione e Arsenal e può affrontare le gare di ritorno con più ottimismo e coscienza.
Foto credie e tabellino Juventus.com
Allianz Stadium
JUVENTUS – ARSENAL 1-1
Reti:: 6’ st Beerensteyn (J), 15’ st Miedema
Juventus: Peyraud, Lenzini, Rosucci, Salvai (Cap), Boattin, Pedersen, Caruso (36’ st Bonfantini), Grosso, Bonansea (36’ st Cantore), Girelli, Beerensteyn (49’ st Duljan). A disposizione: Aprile, Gama, Cernoia, Lundorf, Zamanian, Arcangeli, Scahtzer, Sembrant, Forcinella. Allenatore: Joseph Montemurro
Arsenal: Zinsberger, Wubben-Moy, Catley, Nobbs (Cap - 19’ st Beattie), Miedema, Maanum, Walti, NcCabe, Foord, Blackstenius, Wienroither (34’ st Maritz). A disposizione: Marckese, Williams, Iwabuchi, Agyemang, Reid. Allenatore: Jonas Eidvall
Arbitro: Iuliana Elena Demetrescu
Assistenti: Petruta Claudia Iugulescu, Mihaela Tepusa
IV Ufficiale: Cristina Trandafir
Ammoniti: 2’st Pedersen (J), 18’ st Blackstenius (A), 37’ st Beerensteyn (J)