Domenica, 09 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Serie A news 2013-14

Como - Fimauto Valpolicella: 2 - 1

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

valpolicella-squadraPonte Lambro (Co). Trasferta amara per il Fimauto che torna da Como a mani vuote al termine di una partita che ha visto le lariane dominare soprattutto nel primo tempo e le valpolicellesi incapaci di creare grossi pericoli alla difesa di casa. La prima occasione della gara è creata dal Fimauto con la Nicolis che, al 2', recupera la palla a centrocampo e serve la Perobello la quale dal limite calcia alto sopra alla traversa. La risposta del Como è pressoché immediata con il gol che arriva al 12'. Lungo lancio in area rossoblù con la Zaccaria che non riesce a liberare di testa la palla che giunge alla Mazzola, abile a stoppare e battere la De Beni con un diagonale. Il Fimauto prova a reagire ancora con un'azione partita al 23' dai piedi della Nicolis che, dalla difesa, appoggia alla Chinello brava ad imbeccare la Boni che però, una volta entrata in area, calcia sull'esterno della rete. Il Como rimane padrone del campo ma le rossoblù provano a pareggiare prima del riposo con la Boni che parte da metà campo e poi serve la Tombola al limite dell'area che calcia alto.

Leggi tutto: Como - Fimauto Valpolicella: 2 - 1

TORRES…stretta d’ASSEDIO!

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

merati-mario-13-14Nella decima giornata di Campionato ci sono state 4 vittorie per le "padrone di casa", 2 vittorie esterne e due pareggi con il medesimo risultato di 1-1.
Le Campionesse Italiane della Torres, in attesa di recuperare la partita con il Carpisa Napoli, sono momentaneamente staccate di due punti dalla vetta e credo comincino ad essere preoccupate dall'ASSEDIO al quale le stanno sottoponendo le due rivali più accreditate alla conquista del titolo: Tavagnacco e Brescia.
Bella e divertente partita quella fra la AGSM Verona e la Torres, sia per le emozioni che ha regalato agli spettatori presenti, con continui capovolgimenti di fronte, azioni da goal e a tratti ottime giocate, sia per gli episodi che hanno condizionato l'intero incontro: le espulsioni nella prima parte della gara (12') del portiere Thalmann per un atterramento in area di Marta Mason, il rigore fallito da Conti, o meglio respinto prodigiosamente da Ohrstrom (13' st) e la seconda espulsione per le sarde di Tucceri (31' st) per un intervento falloso a centro campo su Gabbiadini in fuga...verso l'area avversaria. Prima del rigore realizzato da Gabbiadini al 14', la stessa bomber veronese ha colto una clamorosa traversa, mentre la Torres si è resa pericolosa soprattutto su due azioni da calcio d'angolo che hanno messo in difficoltà la difesa veronese.

Leggi tutto: TORRES…stretta d’ASSEDIO!

Napoli – Res Roma 1-0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Napoli-Res
Secondo sconfitta consecutiva per la Res Roma che a due minuti dalla fine perde sul campo del Napoli dopo aver dominato gran parte della gara.
Mister Melillo deve fare a meno di 9 titolari e in extremis recupera Vukcevic, rientrata 24h prima dal Montenegro e regala la gioia del debutto con la maglia della Res a Francesca Valletto che non calcava i campi della massima serie da diverse stagioni causa brutto infortunio.
Il 4-3-3 iniziale di Mister Melillo vede Pipitone Valetto, Gambarotta, Biasotto, Ceccarelli, Morra, Vukcevic, Coluccini, Pittaccio, Nagni e Fracassi.
Le giallorosse partono bene, conducono il gioco e costringono il Napoli a giocare solo in contropiede. Nella prima frazione di gioco le giallorosse vanno vicino al goal con Nagni al 4' con Vukcevic al 10' e al 22' con Coluccini e ancora con Nagni che proprio allo scadere non sfrutta a dovere la palla per il meritato vantaggio. Nell corso dei primi 45 minuti le giallorosse recriminano per due rigori non concessi uno su Nagni e uno su Pittaccio.

Leggi tutto: Napoli – Res Roma 1-0

Peccato Mozzanica! Il derby va al Brescia.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

TONANI in_azione_thumb_medium200_246Mompiano (BS) - Il secondo derby stagionale va alle rondinelle di Milena Bertolini, al termine di una gara combattutissima dove il Mozzanica esce sconfitto di misura, ma con la consapevolezza di non aver nulla in meno rispetto alle bresciane. Milena Bertolini può schierare la formazione tipo con Girelli e Sabatino in avanti e Cernoia e Bonansea larghe sulle fasce. Mister Fracassetti è costretto a lasciare in tribuna l'infortunata Garavelli, mentre Rizzon parte dalla panchina e Brambilla è regolarmente in campo, ma non al 100%.

Leggi tutto: Peccato Mozzanica! Il derby va al Brescia.

Uragano Tavagnacco:settebello al Pordenone nel derby Graphistudio

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

tavagnacco-champions thumb307_Dopo il k.o maturato in Sardegna contro la Torres, il Tavagnacco rialza la testa con sette reti al Pordenone e torna a fare la voce grossa. Sugli scudi Parisi (tripletta ) e Bonetti (doppietta). Di Brumana (rigore) e Del Prete le altri reti. Una gara a senso unico con le ragazze di Rossi che dettano legge sfoggiando fame, grinta e classe, attraverso il solito gioco a memoria di qualità. Rossi deve fare a meno di Camporese (squalificata) e Bissoli (in panchina non al meglio) e s'affida al tridente mobile Zuliani-Bonetti-Brumana per scardinare il fortino neroverde pordenonese. Primo lampo gialloblu al 1' con tiro a giro di Brumana salvato in angolo da Fazio. Al 6' gran cross dalla sinistra sul secondo palo di Rodella, palla smanacciata dal portiere avversario e sulla respinta, dal limite ci prova Tuttino con tiro che si spegne a fil di palo.Tavagnacco che continua ad attaccare: all 11' Laterza va vicina al vantaggio di testa su corner e al 19' ottimo il taglio sulla destra di Vicchiarello pescata da Brumana con tiro che termina out da parte dell'ex Chiasiellis.

Leggi tutto: Uragano Tavagnacco:settebello al Pordenone nel derby Graphistudio

GRIFO KO: IL FIRENZE CALA IL TRIS

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

grifo perugia_2013-2014_thumb_medium266_200Prestazione opaca della formazione perugina, già sotto di due reti nel primo e alla seconda sconfitta interna consecutiva. Toscane più toniche fisicamente e incisive in attacco. Sciurpa: "Sconfitta ampiamente meritata".
Doveva essere l'occasione per ritrovare un risultato positivo casalingo, dopo la scoppola subito contro il Mozzanica quindici giorni prima, invece la Grifo è caduta nuovamente davanti al proprio pubblico. Contro il Firenze, le ragazze di Sciurpa sono state protagoniste di una prova opaca, sul piano del gioco e del carattere. Le toscane, messe meglio fisicamente e tatticamente, ne hanno approfittato raccogliendo meritatamente i tre punti e chiudendo la pratica già nel primo tempo. La formazione biancorossa, reduce dal bel pareggio in terra friulana contro il Chiasiellis, si è ripresentata al degli "Ornari" con il nuovo modulo, 4-4-2 e con la rientrante Saravalle al centro della difesa e Cianci al posto dell'acciaccata Monetini. Davanti la coppia Proietti e Pugnali, mentre in mezzo spazio al duo Fiorucci-Pederzoli, con Natalizi e Ricci sugli esterni. L'avvio di gara è di marca perugina, ma il Firenze non tarda a venire fuori. Razzolini e Rinaldi sono in giornata e mettono più volta in apprensione la retroguardia biancorossa.

Leggi tutto: GRIFO KO: IL FIRENZE CALA IL TRIS

NAPOLI CALCIO FEMMINILE, IL TACCO DI FILIPPOZZI VALE TRE PUNTI

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

esposito-deluca-nagniVittoria (1-0) contro la Res Roma grazie a un gran gol del difensore. Prima dell’incontro l’iniziativa “Bevi al Collana e poi… fai sport”.
Torna al successo il Napoli Carpisa Yamamay, che al termine di una gara molto combattuta supera la Res Roma 1-0, grazie a uno splendido gol di tacco di Roberta Filippozzi a pochi minuti dal termine. Un risultato che porta la squadra della neo-presidente Paola Pisano a 8 punti, prima di due incontri difficilissimi da affrontare in soli quattro giorni, mercoledì a Sassari contro la Torres e sabato prossimo, di nuovo al Collana, contro il Verona.
La partita è iniziata subito con un Napoli arrembante, che al 1’ ha sfiorato il gol con Esposito, che sola davanti al portiere ha tirato centralmente. La replica della Res Roma è arrivata al 19’, con un bel tiro di Nagni dal limite deviato da Radu in angolo. Al 27’ altra clamorosa occasione per la squadra allenata da Corrado Sorrentino, che ha visto prima Pirone e poi Kensbock murate dalla difesa romana a portiere ormai battuto. Al 30’ è stata Vukcevic a provarci, ancora con un tiro da fuori, bloccato da Radu. La ripresa è iniziata con la Res Roma all’attacco e due punizioni pericolose di Vukcevic, la prima parata da Radu, la seconda finita sulla parte alta della traversa.

Leggi tutto: NAPOLI CALCIO FEMMINILE, IL TACCO DI FILIPPOZZI VALE TRE PUNTI

IMPRESA A META’ PER AGSM VERONA CON LE CAMPIONESSE DELLA TORRES

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

agsm-verona1314 thumb307_Agsm Verona sfiora l'impresa fermando sul pareggio le campionesse d'Italia della Torres. Le veronesi falliscono i colpi del ko e nel finale vengono raggiunte.
Verona. Il big-match della decima giornata di serie A si disputa all'Olivieri di via Sogare dove le ragazze dell'Agsm Verona affrontano le campionesse d'Italia della Torres.
Mister Longega deve rinunciare alla squalificata Ramera, mentre Manuela Tesse non può schierare le infortunate di lungo corso Tona e Stracchi.
Dopo una decina di minuti di studio le veronesi vanno vicinissime al gol con capitan Gabbiadini che coglie una clamorosa traversa interna con una bordata dalla destra. Pallone che rimbalza quasi sulla linea ed esce.
Trascorrono solamente tre minuti e le gialloblù costruiscono un'altra azione in velocità con Marta Mason che si presenta tutta sola davanti a Thalmann. Il portiere delle campionesse d'Italia non può far altro che atterrare la numero nove scaligera rimediando il cartellino rosso. Tra i pali va il secondo portiere Criscione e Melania Gabbiadini dagli undici metri la trafigge senza esitazione.

Leggi tutto: IMPRESA A META’ PER AGSM VERONA CON LE CAMPIONESSE DELLA TORRES

INTER MILANO - RIVIERA DI ROMAGNA 2 - 3

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

mastrovincenzo-gaiaPERO (MI) – Secondo successo di fila per la Riviera di Romagna che ha espugnato il terreno dell'Inter Milano nella decima giornata di serie A, balzando al sesto posto solitario in classifica: 3-2 il finale in favore della formazione giallo-rosso-blù al termine di una sfida dalle grandi emozioni, che le romagnole giocavano molto bene nella prima parte, rendendosi subito pericolose prima con una combinazione Mastrovincenzo-Caccamo, con Patty che saltava un avversario e concludeva di sinistro, trovando la respinta di piede di Selmi (4'), poi con un destro da fuori di Carolina Mendes, bloccato dall'estremo nerazzurro (7'); la risposta delle padrone di casa era affidata a Brazzarola, con la conclusione deviata in angolo da Sabrina Tasselli (10'). Le romagnole riprendevano a premere ed al 20' si portavano in vantaggio con Patty Caccamo che riceveva da Gaia Mastrovincenzo, entrava in area e con un diagonale di sinistro insaccava in rete l'1-0 (20'); nella seconda parte di gara le nerazzurre salivano di tono, sfiorando il pari con Regina Baresi che da posizione ravvicinata non riusciva a trovare la deviazione vincente (30').

Leggi tutto: INTER MILANO - RIVIERA DI ROMAGNA 2 - 3

Fimauto Valpolicella verso Como.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

valpolicella1314 thumb_medium227_200Nella decima giornata di serie A il Fimauto Valpolicella affronta il Como 2000 nella difficile partita che inizierà alle 14.30 a Ponte Lambro (Como).
Il Fimauto affronterà la trasferta con la massima carica e vuole entrare in campo per far di tutto per portare a casa i tre punti , cercando anche di giocare un bel calcio come quello che si è visto nella scorsa giornata contro il più quotato Brescia. Ancora assente, ma in fase di recupero il capitano Bonafini. Anche Ilaria Toniolo assente per convocazione agli Europei U17, dove però ha rimediato una distorsione al ginocchio che la terrà fuori per due o tre giornate.
Per il resto Mister Formisano dovrebbe avere a disposizione tutte le sue giocatrici.
Le altre partite della decima giornata di serie A:
Brescia-Mozzanica
Agsm Verona - Torres
Inter-Riviera Di Romagna
Tavagnacco-Pordenone
Grifo Perugia-Firenze
Napoli-Res Roma
Scalese-Chiasiellis

Pagina 35 di 56

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.