Giovedì, 13 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

SIENA ESPUGNA PONTE A GREVE, E' PRIMATO CON L'AGLIANESE

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

siena-gol-miglioSuccesso anche per le Juniores, unica nota stonata le Giovanissime.
Siena che s´impone prepotentemente anche a domicilio in un campo pesantissimo e insidioso come quello del Ponte a Greve. La partita è stata sostanzialmente sempre condotta dalle bianconere, che hanno impiegato un minuto per prendere il comando della situazione. Migliorini, infatti, nel primo giro d´orologio si porta per ben due volte a tu per tu con Sacchi, fallendo il primo ma non il secondo appuntamento con il gol: il chirurgico sinistro al giro, ispirato da un lancio di capitan Fambrini, s´infila nell´angolo più lontano, incanalando subito nel verso giusto la gara.
Le ragazze di Bonelli, in seguito, controllano bene le sfuriate del Ponte a Greve, resosi pericoloso solo al 37´ con un destro dal limite che Irene Picciafuochi, nonostante un rimbalzo beffardo, riesce ottimamente a deviare in corner distendendosi sulla sua sinistra.
E´ stato sostanzialmente l´unico brivido corso sulla schiena delle bianconere, che nel secondo tempo hanno ripreso a spron battuto a macinare gioco con rapide ripartenze.
Al 58´ e al 64´ sfortunate Pastorelli e Di Fiore, trent'anni in due, che si vedono murare due tiri a botta sicura dal cuore dell´area, ma a chiudere i giochi ci pensano nel giro di tre minuti proprio Di Fiore e la solita Migliorini.
La giovanissima punta amiatina, al 67', s'invola verso la porta e, con un velenoso diagonale in corsa dal vertice destro dell´area e la collaborazione del portiere gigliato che si fa sfilare la palla sotto alle braccia, raddopia; quindi, il bomber di Roccastrada con mestiere cerca e trova un fallo sullo stesso vertice dell´area e trasforma con freddezza il conseguente rigore.
Nel finale, le senesi potrebbero dilagare con la rientrante Mazzella, che a tu per tu con Sacchi viene però rimontata da un difensore.
Il punteggio finale, 3-0, ottenuto in un campo ostico per tutti, vale il sorpasso ai danni del Pisa, sconfitto in casa dall´Arezzo. A questo punto, sono le bianconere a guidare la classifica in coabitazione con l´Aglianese. E domenica, alle 14.30 a Uopini, le attende un altro incontro denso d´insidie contro un Castiglione della Pescaia partito in sordina, senza i favori dei pronostici, che veleggia nelle zone alte della classifica in seguito ad alcune eccellenti prestazioni.
GIOVANILE - Tornano meritatamente al successo le Juniores di Davide Del Toro, in una gara condotta dall´inizio alla fine. La Scalese, avversaria di turno, é scesa in campo un po´ contratta, e al 3´ Beligni l´ha subito punita con un chirurgico destro dal limite. La pressione senese non si allenta dopo il vantaggio, che è anche il primo gol della squadra in campionato.
Al 12´ Florea si libera del difensore e mette in mezzo, Di Fiore anticipa tutti ma non trova la porta. Il bomber di Abbadia si rifà peró al 18´, infilando con freddezza a tu per tu con il portiere dopo un lancio di capitan Beligni.
Poco dopo ci prova anche Magnani, che arriva di prepotenza nel cuore dell´area, ma Campigli para. Il portiere ospite é ottimo anche al 29´, a respingere di riflessi un tiro a botta sicura di Di Fiore, portatasi al limite dell´area dopo un´altra irresistibile discesa sulla sinistra.
Al 44´, invece, é Pastorelli a graziarla da pochi passi.
Per Nardi, pochi interventi e sempre sicuri. La chiamata più difficile per il portierino senese sicuramente quella al 52´, in cui devia a mani aperte un destro di Roccia diretto sotto l´incrocio, poi é ancora reattiva a bloccare il tap in leggermente defilato di Salvadori. Ma é il Siena che riprende ben presto il comando dei giochi: Di Fiore si ritrova per altre due volte a tu per tu con Campigli, ma prima non inquadra la porta e poi si vede deviare con un autentico miracolo una palla diretta all´angolino. Il portiere sanminiatese prosegue nella sua giornata di grazia al 74´ bloccando in uscita la penetrazione di Giacopelli, e all´82´, respingendo di piede l´ennesimo tiro in uno contro uno, stavolta di Flore.
Va detto che la centrocampista di origine rumena non é particolarmente fortunata: all´86´ gira al volo una punizione pennellata dalla ottima Bernardini, che poco prima sempre su calcio da fermo aveva sfiorato l´incrocio, ma centra il palo esterno.
In questa situazione il Siena sembra riuscire a controllare senza il minimo affanno il doppio vantaggio, se non che all´ultimo minuto di recupero le ospiti possono usufruire di una punizione dal limite. Nardi respinge corto il tiro di Antoniello, é un gioco da ragazzi per Salvadori infilare la porta sguarnita. La gara, tuttavia, non viene praticamente nemmeno riaperta, dato che appena battuto il calcio d´inizio l´arbitro decreta la fine delle ostilità.
Il Siena segna i primi due gol della stagione, che valgono i primi tre pesantissimi punti. Con quattro lunghezze, tante quante il Ponte a Greve, le bianconere si attestano infatti come le prime nella speciale graduatoria riservata alle squadre del Comitato Toscano, assieme alle stesse gigliate, proponendosi come pretendenti al passaggio alle fasi nazionali.
La Scalese, ferma a quota 6, é l´ultima delle società rappresentanti direttamente la Lega Nazionale Dilettanti.
Meno positivo il week end per le Giovanissime, che dopo aver battuto la capolista cadono in casa dell´ultima in classifica Fortis Juventus. Una gara, come evidenziato dai mister Fantocci e Gangi, che le senesine avrebbero potuto chiudere in tutt´altra maniera, ma alcuni peccati d´inesperienza e un po´ di stanchezza ha permesso nel finale alle mugellesi di confezionare la beffa. Le sconfitte servono tuttavia per crescere, la squadra più giovane del torneo saprà senz´altro trarre dalla giornata odierna i giusti insegnamenti.
LUTTO - Il Siena calcio femminile desidera infine spendere due righe per unirsi al ricordo di Matteo, che all'età di quattordici anni ha perso la vita su un campo della nostra provincia.
La società vuole esprimere tutta la sua vicinanza a coloro che hanno sofferto un così grave lutto: la società A.C. Foiano, gli amici, i compagni, i familiari.
Il calcio è un gioco, fonte di emozioni e metafora della vita: quando si verificano situazioni simili, è sempre una sconfitta per tutti, e come tale la viviamo con la morte nel cuore.

Mickey Balducci

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.