Giovedì, 13 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

NEL FANGO DEL DE RORAI E' ANCORA GORDIGE...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

gordige-13-14CAVARZERE. Le perturbazioni metereologiche dei giorni precedenti avevano ridotto il terreno di gioco ad una risaia,specie nella dorsale centrale,nel tratto corrispondente tra un'area e l'altra.
Al limite della praticabilità,un eufemismo visto che la palla perfino nelle zone periferiche al massimo aveva qualche sussulto che assomigliava ad un rimbalzo.
Poi le Giovanili del Cavarzere Maschile domenica mattina avevano fatto il resto e alla fine della giostra il teatro della contesa era ridotto ad una palude collosa che avviluppava i piedi trattenendoli come una tenaglia.Un tormento.
Diciamo subito che a causa della indisponibilità di Marangon mr.Trevisanello stravolgeva il Gordige dalla cintola in su nel senso che Alessia Longato da posizione centrale doveva scardinare il cuore della difesa ospite mentre Claudia Sacchetto sulla sinistra impensieriva con i suoi cross mancini il reparto difensivo delle ospiti.
Ilaria Andreasi inoltre doveva approfittare del corridoio sulla destra tanto che alla fine sarebbe risultata con le sue percussioni un'autentica lama affilata nel fianco del Lido.
Per il resto la difesa non buscava alcun goal(due sole reti incassate in 8 gare,di cui una su calcio di rigore...) ma tra il primo ed il secondo tempo Mr Trevisanello,intravedendo qualche avvisaglia di pericolo,lasciava negli spogliatoi Diletta Bondesan che non riusciva a trovare le giuste misure a Ludovica Bortot inserendo Angela Bovolenta,reduce da uno stop per guai muscolari, collocandola come centrale di marcatura e spostando quindi Sara Amidei a controllare la sgusciante n.7 ospite.
E finchè rimaneva in campo altri grattacapi arrivavano dal n.11 Brotto ma alla fine i danni venivano limitati anche grazie anche alla duttilità della cerniera di centrocampo che ammortizzava le sfuriate delle ospiti con sapiente armonia.
Chiara Balasso,Silvia Cerato ad interdire e rilanciare mentre Emanuela Conventi da Goro dava la caccia al portatore di palla avversario.
Partita equilibrata quindi fino alla mezz'ora momento in cui il Lido restava privo di Cedolini che doveva abbandonare la contesa per infortunio.
E quindi il Gordige aveva subito via libera e Longato al 31'andava subito a bersaglio:
Silvia Cerato in profondità per Longato,in posizione regolare anche se al limite,sull'uscita di Padovan andava a segno.
45'sempre Longato questa volta dopo un fantastico assist di Sacchetto, bucava ancora l'incolpevole Padovan imparabilmente.e con questo risultato finiva la prima frazione di gioco.
La ripresa vedeva subito Bortot impegnare severamente Maniezzo che ormai ci ha abituato a vederla rendere semplice qualsiasi intervento,anche complicato, che la vede protagonista...ma subito dopo le ospiti avrebbero potuto prendere un'altra sberla ma la girata della solita incontenibile Longato si stampava sulla traversa per poi spegnersi sul fondo.L'epilogo definitivo al 24'della ripresa :
Andreasi veniva strattonata vistosamente in area da Piantari,in fase di caduta,inevitabile penalty che Silvia Cerato trasformava con sicurezza...
E neppure il tempo di assistere ad un altro giro di lancetta che sempre Cerato dai 25 metri lasciava partire una sassata imprendibile per Padovan che si conficcava sotto la traversa portando a quattro le reti delle ragazze di Cavarzere.
In un ultimo sussulto d'orgoglio il Lido tentava di realizzare la rete della bandiera ma Maniezzo prima e Melato dopo facevano buona guardia facendo sì che la porta delle padrone di casa rimanesse inviolata per l'ennesima volta.
Notizie facebook davano il San Zaccaria soccombente a Marghera contro il Mestre,..
la classifica inevitabilmente si accorcia e di diritto non tutto è perduto giù giù creando aspirazioni perfino alle squadre collocate sui
13 - 14 punti.
Domenica le ragazze di Trevisanello saranno impegnate nella più lunga trasferta prevista dal calendario ossia contro il Foligno in Umbria,squadra neo promossa dalla serie C attualmente a zero punti e fanalino di coda ma con tanta voglia di muovere la classifica....
Partenza Sabato(ottima scelta)per raggiungere le terre di San Francesco d'Assisi, ma pensandoci bene il Gordige non è nuovo a trasferte del genere.
Nell'era di re Giorgio Braghin mi sovvien una gara contro lo Spello(delizioso paese ad un tiro di schioppo da Foligno...visitatelo ragazze)diversi anni fa con la porta difesa da Anita Cavalletto...buscammo quattro pappine ma le poche ore passate a visitare il centro umbro d'incantevole bellezza ci ripagò i tormenti della lunga trasferta giornaliera...
Oggi i tempi sono cambiati ma il Gordige resta sempre con la stessa voglia di vincere.
Buon Viaggio

GORDIGE - LIDO VENEZIA 4 - 0 (2 - 0)

GORDIGE : Maniezzo,Bondesan(al 46'Bovolenta)Amidei,Melato,Trobin,Balasso C.
(25'Bonaldo)Sacchetto,Andreasi,Conventi(38'Balasso S.)Longato,Cerato A disposizione : Marchetti,Marangon,Rizzo Allenatore :Stefano TREVISANELLO

LIDO VENEZIA :Padovan,Cenedese L.Pradel(69'De Facci)Centaso,Piantari,Cedolini (31''Zavagno)Bortot,Stefani,Toppan,Cenedese R.Brotto(66'Spinelli) A disposizione :Piana,Cimieri,Busetto,Palombella Allenatore : PASQUAL

MARCATORI : 31' e 45' Longato (G) al 69' e 70'Cerato (G)

Angelo MELATO

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.