Domenica, 16 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Gioiello spietato sfonda l'arrocco Barese!

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
Gioiello Firenze – Acmei Bari: 5 –1 Gioiello Firenze: Leoni, Benucci, Guagni, Linari (15st Perini), Pitzus, Bruno, Peruzzi, Orlandi, Bruci( 31’ Togni), Patu, Parrini(28’st Magni). A disp: Casini, Varriale, Santedicola, Abati. All: Ciolli Acmei Bari: Signorile, Longo, Bonacasa, Pugliese, Trotta, Sanapo, Pinto( 27’stCamero), Anaclerio, Corriero, Pontrelli, Sacchetti(20st’Bottalico). A disp: Ceci, Armagno. All: De Bellis Arbitro: Narducci di Imola Reti: 28’47’60’72’ Guagni, 40’ Pontrelli, 62’ Patu. Andrea Puggelli Non è l’ennesimo cappotto ma poco ci manca, stavolta il Gioiello si ferma a quota cinque contro l’Acmei Bari. Primo tempo difficile per la formazione di Ciolli, il Bari sa bene di essere tecnicamente inferiore e si presenta con un arrocco difensivo che non da spazio alla manovra gigliata. Le prime conclusioni sono di Orlandi e Guagni dalla distanza, ma escono di poco sul fondo. Il Bari morde sulla linea di mediana e spazza via dalla difesa senza troppi complimenti, mettendo in difficoltà la fantasia e il gioco del Firenze, che non riesce a decollare. Al 20’ è del Bari l’occasione più nitida, contropiede, cross dalla destra di Corriero, testa di Pontrelli che spreca. 28’ il Gioiello trova il vantaggio, Guagni dal limite dell’area controllo tiro rasoterra e Firenze che passa, complice anche l’estremo difensore pugliese. Prima del riposo il Bari ritrova la parità, ancora contropiede dalla destra di Corriero, sicuramente la più brillante della compagine pugliese,taglio al centro per Pontrelli pallonetto che scavalca Leoni. Si va al riposo, sull’uno pari. Nella ripresa il Gioiello torna in vantaggio dopo due minuti, Bruci controlla, serve Guagni che ancora da fuori area batte a rete con un bel tiro violento. Ottima partenza del Gioiello che riesce a scardinare il fortino difensivo del Bari. 52’ Corner di Parrini testa di Patu, salva sulla riga di porta Trotta. 58’ Bruno lancio per la l’arresto di Guagni conclusione che esce di un soffio. Il copione ora è tutto viola, la formazione ospite può solo guardare e lmitare i danni negli affondi delle gigliate e della scatenata Alia Gugni, che al 60’ riceve palla da Parrini, e con un capolavoro da ovazione generale gira sul secondo palo, per la terza rete. Dopo due minuti Guagni si procura un calcio di rigore che capitan Patu realizza per il quattro uno e poi al 66’, su azione di contropiede ancora Guagni colpisce il palo. Al 72’ arriva la rete finale e a metterla a segno è sempre lei, quattro reti oggi, ventidue in questa stagione, devastante,esplosiva, imprendibile è Alia Guagni, che dopo lo show odierno ha subito raggiunto la Nazionale di mister Ghedin dove Guagni, pensate un po’, fa il difensore centrale. Prima del riposo il Gioiello sfiora ancora la rete stavolta con la giovanissima Togni, oggi al suo debutto con la maglia della prima squadra che con un pregevole sinistro fa la barba al palo. Nel finale Ciolli, “ abbiamo avuto qualche difficoltà nel primo tempo, ma siamo riusciti poi ad interpretare bene la gara, un altro grande successo, sapevamo che si sarebbero difese pesantemente, ma tecnicamente siamo troppo superiori”. Lazio che batte Jesina e mantiene il vantaggio di nove punti, cade il Perugia contro il Cervia, la classifica ora vede: Lazio 42p, Gioiello 33p. Cervia 32p. Domenica il Gioiello sarà nuovamente di scena in Sicilia, contro l’Aquile Palermo .

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.