Lunedì, 10 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

C.ITALIA: Lo Statte passa a Giovinazzo

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Una partita un po’ strana ma comunque vittoriosa per le Campionesse d’Italia. Il match era valido per l’andata della semifinale della Coppa Italia regionale

Real Statte corsaro a Giovinazzo

Termina “solo” 3-6 in favore delle rossoblù di Tony Marzella, ma alla luce di quanto creato il risultato poteva essere ben più largo. Decisiva la tripletta di Susy Nicoletti e la doppietta di Mina D’Ippolito

Ci sono quelle partite in cui puoi creare un’azione dopo l’altra, tirare tante di quelle volte da far consumare le scarpe, ma se la palla decide di non entrare allora non c’è niente da fare. E nelle stesse partite può capitare di vedere i tuoi avversari riuscire a capitalizzare le occasioni create con il contagocce, autentiche stranezze del dio pallone. Nonostante tutto l’importante è portare a casa l’intera posta in palio, alla fine conta il risultato e non il numero dei gol. Questa è un po’ la sintesi della partita vinta dal Real Statte a Giovinazzo, nella gara d’andata valevole per la semifinale della Coppa Italia regionale. E’ finita “solo” 3-6 in favore delle Campionesse d’Italia, un risultato maturato al termine di una partita incredibile, decisamente stregata sotto porta, dove le giocatrici allenate dal tecnico Tony Marzella si sono ritrovate un Giovinazzo grintoso, mai domo, che fino all’ultimo ha tentato di tenere accesa la fiammella della speranza, nel cuore delle baresi stava ormai nascendo il sogno di fermare il Real Statte, alla fine però la qualità di Mina D’Ippolito e compagne ha avuto puntualmente e legittimamente ragione. Vedi il primo tempo conclusosi con un rocambolesco 1-1, parziale di gioco dove il Real corre e crea tanto, seppur ben contrastato da un Giovinazzo in palla e determinato a voler complicare, per quel che è possibile, la serata alle Campionesse d’Italia. Partono subito forte le stattesi, sono almeno cinque le occasioni da gioco nitide create nei primi quattro minuti, fra queste vi è compresa la clamorosa traversa colta da Daiana Bianco. Tutto fa pensare che ormai il vantaggio è nell’aria e all’ottavo minuto arriva, ma dalla parte che non ti aspetti, quella del Giovinazzo. Misurelli, con un tocco ravvicinato, spinge quel che basta la palla alle spalle di Irene Digiorgio, sfruttando una situazione un po’ confusa in area di rigore tarantina, capitalizzando nel migliore dei modi la prima ed unica vera occasione delle sue compagne in tutto l’arco del primo tempo. L’inaspettato svantaggio non scompone lo Statte che comincia nuovamente a macinare occasioni su occasioni, ma il portiere barese Cianciotta è in forma e lo dimostra con interventi efficaci. Finalmente la porta comincia ad essere meno stregata e al tredicesimo minuto Susy Nicoletti fa centro e pareggia il conto. Di qui in avanti il copione non cambia: il Real Statte attacca e paga un po’ di lucidità sotto porta non capitalizzando le svariate occasioni create, il Giovinazzo cerca di contenere il più possibile cercando la ripartenza utile per creare qualche grattacapo a D’Ippolito e compagne, tuttavia senza mai impensierire concretamente Irene Digiorgio tra i pali. E cosa succede se una squadra non riesce a sfruttare le occasioni che si presentano con le avversarie che, dal canto loro, non tirano praticamente mai in porta? Facile, il parziale rimane inchiodato, in questo caso l’1-1 rimane tale fino all’intervallo. Nella ripresa il leit-motiv, almeno nei primi dieci minuti non sembra mutare, dopo solo due minuti lo Statte si porta in vantaggio con una sfortunata autorete di Dangelico, ma otto minuti più tardi ancora Misurelli riporta in partite le sue compagne realizzando il momentaneo 2-2. Per il Giovinazzo secondo tiro in porta e secondo gol. Ma finalmente, nel quarto d’ora successivo, gli innumerevoli sforzi profusi dalle Campionesse d’Italia vengono parzialmente ripagati e così le due doppiette di Nicoletti e D’Ippolito valgono il 6-2 che mette in cassaforte il risultato, senza considerare l’altra traversa colta da Convertino, tra le migliori in campo. Sembra finita ma nel secondo ed ultimo minuto di recupero decretato dall’arbitro dell’incontro, il signor Luigi Campione della sezione di Molfetta, il Giovinazzo conferma una media realizzativa quasi pari al 100% e mettono a segno il gol del definitivo 3-6 con Pansini, brava ad indovinare un bel tiro da fuori area. Contava la vittoria e quella è puntualmente arrivata, peccato per un po’ di mancanza di lucidità sotto porta che poteva portare ad una vittoria nettamente più larga e questo non per sminuire la gagliarda prova offerta dal Giovinazzo, autore di una partita tutta cuore e grinta. Ma va bene anche così, probabilmente questa partita è stata l’ultima prima di affrontare la finale di Coppa Italia contro il Città di Pescara e non c’è niente di più salutare che presentarsi con una vittoria.

TABELLINO

Pink Futsal Giovinazzo – Real Statte 3-6

P.K. Giovinazzo: Cianciotta, Casadibari, Spadavecchia, Vino, Montebello, Pansini, Dangelico, Sollecito, La Sorsa, Visentini, Misurelli. All. Giuseppe Pansini

Real Statte: Digiorgio, Peluso, Magistro, Dipierro, Convertino, D’Andria, Buonfrate, D’Ippolito, Nicoletti, Bianco. All. Tony Marzella.

Arbitro: Luigi Campione di Molfetta

Marcatrici: 8°Misurelli (G), 12°Nicoletti, 32°aut. Dangelico, 40°Misurelli (G), 41°Nicoletti, 48°Nicoletti, 50°D’Ippolito, 56°D’Ippolito, 62°Pansini (G)

Ammoniti: D’Andria (S)

Calci d’angolo: 3-10

Parziali: 1-1, 2-5

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.