Martedì, 11 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Supercoppa Reg: c'è Statte-Bisceglie

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Le Campionesse d’Italia cercheranno il bis proprio con le baresi, già battute nell’edizione inaugurale dello scorso anno a Martina. Al PalaWoytjla terminò 3-0 per le rossoblù

Real Statte-Bisceglie, una Supercoppa tra amiche

Si affrontano le due squadre che fino all’anno scorso hanno monopolizzato il campionato regionale, grande l’idillio che regna tra le calcettiste tarantine e baresi. Si gioca domani a Cisternino al Palazzetto “Peppino Todisco”, calcio d’inizio alle 18

Non c’è tregua per il Real Statte, dopo gli impegni con Città di Pescara, Giovinazzo e Taurisano, le rossoblù sono chiamate a scendere di nuovo in campo per la quarta volta in otto giorni, stavolta è tempo di affrontare il Team Bisceglie Girls nella gara valevole per la Supercoppa regionale. Si giocherà a Cisternino, al Pala “Peppino Todisco”, già teatro della sfida dell’altra Supercoppa, quella nazionale, vinta dalle tarantine contro il Città di Pescara. La partita, che inizierà alle 18, vedrà affrontarsi le due squadre che giusto fino all’anno scorso hanno monopolizzato il campionato regionale, il copione è stato praticamente immutato per molti anni: Real Statte primo, Bisceglie secondo, tutte le altre squadre debitamente staccate. Una sfida affascinante, tra due società avversarie sul campo ma molto amiche fuori, grande l’idillio che vige tra le calcettiste tarantine e baresi, un esempio da seguire per molti. Rispetto agli scorsi anni il Bisceglie deve rinunciare a Giusy Soldano e Gina Martino cedute al Martina calcio femminile, Carmela Ricco, adesso in forza alle Queens Foggia e Carolina Picaro data in prestito al Molfetta. In entrata, invece, da segnalare l’acquisto di Cristina Dentamaro, proveniente dalla Fil Sport Castellana Grotte, società di calcio a 11 e di Annamaria Mazzilli, promettente quindicenne proveniente anche lei da una società di calcio a 11, il Bisceglie. Sulla carta, dunque, un indebolimento può sembrare palese, anche se il Bisceglie del tecnico Corrado Minervini, attualmente seconda nel girone A del campionato ad un punto di ritardo dalle Queens, può contare sulla grande coesione e sulla compattezza che regna nello spogliatoio delle sue ragazze, un fattore fondamentale in questa disciplina, maturato grazie agli ottimi campionati disputati in questi anni. Tante le giocatrici di qualità delle giallo-blù: Tea Lerro, Ketty Ciccolella, Valentina Modugno tra i pali, Valentina Pagliara, Teresa Racanati, tutte sapientemente dirette dal grande capitano Lucia Porta, autentica veterana della formazione biscegliese e punto di riferimento per le compagne. Una ma buona, invece, la novità del Real Statte, si tratta di Daiana Bianco, ex giocatrice del Cavaliere Matera, in grado di vincere, dopo soli pochi mesi di militanza in rossoblù, una Supercoppa e una Coppa Italia nazionale. Dopo il terzo scudetto della storia conquistato a Cercola lo scorso giugno, l’allenatore stattese Tony Marzella, a differenza del suo collega barese Minervini, è riuscito a mantenere intatta la rosa, un traguardo molto importante per l’economia dell’immediato futuro del Real Statte. La sfida col Bisceglie si preannuncia interessante e ricca di spunti, una sorta di revival delle partite degli scorsi anni, sempre divertenti e qualitativamente alte. Quella della Supercoppa regionale, invece, sarà la seconda edizione, dopo quella inaugurale dello scorso anno vinta proprio dal Real Statte, capace di imporsi proprio sul Bisceglie per 3-0 al PalaWoytjla di Martina Franca.

 

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.