Domenica, 16 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

La Domina batte l’Argentanese e vola al secondo posto

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
La Domina batte l’Argentanese e vola al secondo posto. Nella terza giornata del girone di ritorno, la Domina affronta, al San Rocco di Capodimonte, la formazione cosentina dell’Argentanese, battuta, nella gara d’andata, grazie ad una doppietta di Veronica Di Natale. Le granata devono, però, fare i conti anche con l’emergenza infortuni; ancora orfana del bomber Vitale, la Domina si presenta con tre soli cambi in panchina. Il preparatore atletico Giannotti, ancora alla guida della squadra, dopo l’esonero di Romano, si affida ad un 3-4-2-1, con Santaniello, Novellino e Jackson in difesa; De Masi e Ponticiello centrali di centrocampo, Napolitano e Maione esterni, con quest’ultima chiamata a costruire il gioco come trequartista esterna e a garantire copertura, in caso di necessità; Santi e Faraone trequartiste, alle spalle di Ranavolo, unica punta con il compito di tenere alta la squadra e di scambiarsi posizione, in fase di ripiegamento, proprio con Faraone. Buona partenza della Domina che, al 13’, ci prova con un tiro da fuori di De Masi, che finisce di poco a lato. Al 27’ le granata non riescono ad approfittare di una mischia in area per sbloccare il risultato. L’Argentanese subisce il gioco della Domina, che prova in più occasioni a portarsi in vantaggio; come spesso è accaduto nelle ultime gare, però, le granata creano tanto, ma sono poco precise ed incisive in fase di realizzazione, complice anche un pizzico di sfortuna. Così, alla mezz’ora, Ranavolo si vede respingere sulla linea una splendida rovesciata. Al 36’ arriva il primo pericolo per la Domina, sugli sviluppi di un corner, ma Macchia salva in doppia battuta. Due minuti dopo il gol del vantaggio granata, con un pallonetto a scavalcare il portiere in uscita, di Ranavolo. L’assalto della Domina diventa ancora più agguerrito e così, al 40’, arriva il gol del raddoppio, con un colpo di testa in tuffo di Santi, su cross di Faraone. Al 44’ le leonesse avrebbero l’occasione di chiudere definitivamente l’incontro con Napolitano che, però, indugia un po’ troppo nel tiro, perdendo l’attimo propizio. Si chiude così, sul doppio vantaggio granata la prima frazione di gioco. In avvio di ripresa l’Argentanese prova a reagire e, al 6’, accorcia le distanze con Mirafiore. La Domina comprende, a questo punto, di dover fare di tutto per chiudere il match così, per dare maggiore accelerazione alla squadra e pressare la difesa cosentina ormai stanca, Giannotti sposta Napolitano a sinistra, Ranavolo a destra e inserisce Di Natale al posto di Maione, per avere più velocità sull’out di sinistra, punto debole della difesa ospite. La mossa ha i suoi effetti, al 12’ le acerrane trovano il terzo gol con Napolitano. Al 23’ l’arbitro assegna un rigore alla Domina, per un fallo di mano della numero 5, Lorenzo, ma dal dischetto fallisce De Masi. Un minuto dopo, Faraone, autrice di una grande prestazione e degli assist dai quali partono i tre gol granata, prova la rete personale con un bel tiro da fuori, neutralizzato da Reda. Il ritmo del gioco cala visibilmente; al 42’, però, l’Argentanese ha una grossa opportunità di accorciare le distanze e riaprire il match ma, a Macchia battuta, Balletta, subentrata nella ripresa a Santaniello, salva sulla linea, chiudendo in pratica la gara su definitivo 3-1. La Domina conquista così tre punti importantissimi che, alla luce anche della sconfitta dell’Acese contro la Res Roma, le consentono di accorciare le distanze e di portarsi al secondo posto in classifica, ad una sola lunghezza dalla coppia di testa, costituita da Sezze e Acese. Tabellino Domina Neapolis Acerrana – Argentanese Domina Neapolis Acerrana: Macchia, Santaniello (Balletta, dal 26’ del s.t.), Napolitano, Novellino, De Masi, Jackson, Ponticiello, Faraone, Ranavolo, Santi, Maione (Di Natale, dal 12’ del s.t.). Argentanese: Reda, Scerra, La Piana, Fragola, Lorenzo, Giangreco, Siciliano, Cucciniello, Mirafiore, Conte, Barone. Ammonite: Santi (Domina Neapolis Acerrana), Lorenzo (Argentanese), La Piana (Argentanese). Espulse: nessuna. Marcatori: 38’ p.t. Ranavolo (Domina Neapolis Acerrana), 40’ p.t. Santi (Domina Neapolis Acerrana), 51’ s. t. Mirafiore (Argentanese), 57’s.t. Napolitano (Domina Neapolis Acerrana). Spettatori: 100 ca.

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.