Lunedì, 10 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Campionati regionali

La storia delle sorelle Pinto

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Tre sorelle ed una sola passione: il calcetto

Intervista a Natalìa, Maria Elisabetta e Silvia Pinto, storico trio del Montelli Putignano: “Le prime partite insieme le abbiamo fatte in campagna con gli amici. Poi non ci siamo più fermate”

Tre sorelle, una grande passione: il calcio. Con uno sguardo al camice bianco da indossare in futuro. Natalìa, Maria Elisabetta e Silvia Pinto, giocano nel Montelli Putignano, squadra rivelazione dell'anno più che mai in corsa per il secondo posto. Un caso più unico che raro nell'Italia del calcio a cinque femminile. Riservate, discrete e silenziose fuori ma grandi protagoniste in campo, grazie al loro affiatamento che rappresenta un'arma in più delle Montelline nelle gare di campionato. Non solo calcio però. C'è anche la medicina nella testa del trio Pinto, vedi la laurea già conseguita da Natalìa con Silvia e Maria Elisabetta pronte a seguirne le orme. Insieme alla medicina anche la musica ricopre un ruolo importante per le prodigiose sorelle, basti vedere in campo come riescono, spesso e volentieri, a suonargliele alle avversarie. E la passione per il calcio? Come nasce? Nella maniera più genuina e semplice possibile, in campagna a giocare con gli amici. Storie d'altri tempi.

Siete un trio unico in Puglia e probabilmente raro anche a livello nazionale. E' una passione che una di voi ha mischiato alle altre o vi è nata contemporaneamente?

Si, la nostra grande passione per il calcio è sempre stata contemporanea. Le prime partite le facevamo in campagna, con i nostri amici del vicinato che chiamavamo spesso. Non abbiamo mai fatto “separè”, bensì partite miste e ci siamo sempre trovate a nostro agio. Erano i primi segni di questa passione che affiorivano prepotenti. E c'è da dire che Silvia – afferma Natalìa, di “professione” ala destra – l'abbiamo coinvolta anche tardi. Ha iniziato da quando aveva 9 anni e poi non si è più fermata”.

E' una passione che avete ereditato da qualcun'altro in famiglia?
“No, nessuno giocava a livelli di Figc o di campionati riconosciuti. Però abbiamo nostra madre, fortemente appassionata di questa disciplina. Chissà che non sia stata lei il fattore contagiante”.

Finora avete sempre giocato insieme?

“Si si, sempre. Questo è il secondo anno consecutivo che giochiamo e non pensiamo proprio di dividerci. Vogliamo crescere insieme per riuscire ad ottenere risultati importanti. Poi il futuro è imprevedibile, ma fino ad ora abbiamo condiviso questa nostra voglia di giocare a calcio insieme”.

C'è una squadra in particolare dove vorreste giocare un giorno?

“Fin quando ci saranno le condizioni- tuona decisa la pivot Maria Elisabetta, la più piccola ( e forse la più talentuosa) delle tre con i suoi 19 anni- siamo fermamente intenzionate a voler raggiungere risultati importanti con la maglia della squadra del nostro paese. L'obiettivo è quello di vincere con il Montelli Putignano. Non c'è altro da fare che augurare il bene della società, alla fine conta quello, anche perchè le condizioni non siamo noi a dettarle”.

Fra le tre chi è la più carismatica in campo?

“Qui entrano in gioco i nostri differenti caratteri – rivela Silvia, ala sinistra con l'hobby del pianoforte. Natalìa, nonché il capitano della squadra, parla molto poco a differenza di Mary, più propensa ad imporsi proprio sul piano verbale. Ognune di noi ha caratteristiche precise”.

Qual'è la gara che ricordate con più piacere?

“Indubbiamente quella con il Bisceglie. Perdevamo 3-2 a quattro minuti dalla fine. Fummo brave – racconta emozionata Natalìa - a raggiungere il sesto fallo che valse il tiro libero: Mary non sbagliò e riuscimmo a pareggiare. Ma non è tutto, perchè ci credemmo fino alla fine ed ancora su tiro libero Mary concesse il bis che valse il sorpasso. Quella gara non la dimenticheremo mai. Addirittura Silvia, dopo un contrasto di gioco, svenne. A fine partita la nostra gioia fu incontenibile”.

Una considerazione finale sulle squadre di questo campionato. Real Statte a parte.

“La Demar sta facendo degli investimenti importanti – ammonisce Silvia. E' una squadra composta prevalentemente da giocatrici provenienti dal calcio a 11, quindi attenzioni puntate per il futuro. C'è la possibilità di costruire qualcosa di importante. Il Bisceglie, invece, merita il secondo posto. Ci siamo accorte che ormai tutte le altre compagini puntano sul contropiede e quindi è sempre possibile assistere a delle belle partite, per la fortuna del pubblico presente. L'obiettivo dovrà essere quello di dar vita ad un sempre maggiore equlibrio, anche se rimane indubbiamente il Real Statte la squadra da battere”.

 

Stone Five, girone duro

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Stone Five Martina, ecco le tue avversarie

Le squadre da affrontare saranno: Montelli Putignano, Sammichele, Virtus Taurisano, San Marco Mola, i due derby con Freestyle e Demar, le campionesse d’Italia in carica del Real Statte e il New Team Noci. Proprio la squadra barese sarà l’avversario delle biancazzurre nel primo turno di Coppa Italia

Montelli Putignano, New Team Noci, Sammichele, Virtus Taurisano, San Marco Mola, le due stracittadine con Demar e Freestyle e le campionesse d’Italia del Real Statte. Saranno questi gli avversari della Stone Five Martina, inserita con le squadre sopra riportate nel girone B del Campionato Regionale 2009/2010, che prenderà il via il prossimo 18 ottobre. Inutile ribadire che per le ragazze di mister Giuseppe Abbracciavento si tratta di un girone impegnativo, ma l’alacre lavoro svolto dalle biancazzurre in questi giorni lascia molto spazio alla positività. La voglia di ben figurare è tanta, lo si può evincere dai numerosi colpi di mercato messi a segno dal sodalizio martinese: Franca Calabrese, Teresa Iurlaro, Anna Annicchiarico sono solo alcuni dei nomi che compongono la rosa dello Stone Five, nata dalle ceneri dello Stars Martina. L’obiettivo dichiarato per il prossimo campionato è quello di migliorare il penultimo posto ottenuto l’anno scorso, anche se con l’avvento della formula a due gironi il discorso è inevitabilmente da modificare. Nei gironi A e B, le due rispettive vincitrici andranno a formare un mini girone da 4 squadre, alle quali si accorperanno altre due squadre che usciranno dai play-off dove saranno impegnate, nell’ambito del proprio girone, le compagini posizionatesi dal secondo al quinto posto. Una volta composto il Girone Finale composto da queste quattro squadre, sarà tempo di sfidarsi con partite di andata e ritorno, tutto questo per stabilire chi si aggiudicherà la palma di Campione Regionale 09/10. Forse sarà azzardato pensare di ritrovarsi nel Girone Finale, ma sotto sotto un pensierino per l’accesso ai play-off è lecito farlo. Tanto non costa niente. Intanto sono stati resi noti anche gli incontri della prossima Coppa Italia Regionale, competizione a cui sono state iscritte d’ufficio tutte le 18 squadre del campionato. Per le martinesi si profila la doppia sfida con il New Team Noci, anch’essa nuova società nata dalle ceneri della vecchia Imagross Pink Five. La gara di andata si disputerà al Palazzetto dello Sport del comune barese, l’appuntamento è per mercoledì 14 ottobre con fischio d’inizio alle 20. La replica sette giorni dopo al PalaWoytjla di Martina. In vista del campionato e della Coppa Italia, il tecnico Giuseppe Abbracciavento predica umiltà: “Per quanto riguarda il campionato, posso dire che sicuramente si tratta di un bel girone composto da squadre importanti. Il nostro obiettivo – dichiara il trainer biancazzurro- è quello di giocarci al meglio delle nostre possibilità ogni partita, entrando sempre in campo con determinazione ma allo stesso tempo molta concentrazione. Vogliamo disputare un campionato dignitoso, e se possibile toglierci qualche soddisfazione. Le ragazze in questi giorni- analizza Abbracciavento- stanno lavorando bene, con la massima umiltà e tanta voglia di imparare. Dobbiamo continuare così”. Idee chiare anche per quanto riguarda l’impegno di Coppa Italia con il New Team Noci, squadra che rievoca ricordi positivi, come dimostrano le due vittorie ottenute lo scorso anno in campionato: “Passare il turno sarebbe una bella iniezione di fiducia per tutti quanti noi, ma non sarà facile e lo sappiamo. Di fronte ci sarà una squadra nuova armata di tanta buona volontà ed entusiasmo, ragion per cui- chiude il bravo mister martinese- dobbiamo scendere in campo con il giusto atteggiamento. Non ci dovrà mancare, anche in questo caso, la giusta dose di umiltà mescolata con una giusta carica agonistica e voglia di vincere. Faremo del nostro meglio”.

 

 

Real Statte nel girone B

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il tecnico del Real Statte, Tony Marzella



La nuova stagione prenderà il via domenica 18 ottobre e terminerà il 2 maggio

Ecco il primo campionato diviso in 2

il Real Statte inserito nel girone B

Le rossoblù se la vedranno con Montelli Putignano, New Team Noci, Sammichele, Virtus Taurisano, San Marco Mola e le tre squadre di Martina: Stone Five, Freestyle e Demar. Quattro squadre, le due vincitrici dei raggruppamenti più le due che usciranno dai play-off, formeranno un girone Finale che determinerà il Campione Regionale 09/10. Mister Marzella commenta così: “Tutte queste nuove squadre attestano la crescita del movimento del calcio a 5 femminile”

Un’altra settimana di sacrificio e sudore, poi per il Real Statte la preparazione conoscerà il suo meritato epilogo. Con l’ultima seduta di stasera, infatti, si chiuderà la terza e penultima settimana dell’abbondante lavoro pre-campionato svolto dalle rossoblù di Tony Marzella, più che mai scalpitanti e pronte per il taglio del nastro della nuova stagione sportiva. Con la finale di Coppa Italia ormai data per latitante, i pensieri delle Campionesse d’Italia dirottano sul prossimo campionato regionale. Le voci degli ultimi giorni, che vedevano una scissione in due gironi dato il considerevole numero di squadre neo-iscritte, hanno trovato puntualmente i crismi dell’ufficialità. Ecco i gironi con le rispettive società partecipanti: nel girone A ci sono Aerhios Canosa, Don Tonino Bello Molfetta, Drion San Severo, Focus Foggia, Pellegrino Sport Altamura, Pink Futsal Giovinazzo, Queens Foggia, Team Bisceglie Girls e Virtus Ruvo. Nel girone B, invece, oltre alle rossoblù di Tony Marzella, ci sono New Team Noci, Montelli Putignano, Sammichele, San Marco Mola, Virtus Taurisano e le tre squadre di Martina Franca, vale a dire Stone Five, Freestyle e Demar. Il campionato prenderà il via domenica 18 ottobre (fine delle ostilità prevista per il 2 maggio) e tutte le partite saranno disputate di domenica con l’orario d’inizio fissato alle 11. Le soste, invece, saranno osservate il 27 dicembre, il 3 gennaio, il 28 marzo e il 4 aprile. Ma quali saranno le modalità di questo nuovo torneo a gironi? Nell’ambito del proprio girone le squadre si affronteranno in gare di andata e ritorno determinando una classifica finale che andrà dal primo al nono posto. Le due squadre vincitrici dei rispettivi raggruppamenti saranno le prime a formare un Girone Finale. Le quattro squadre, invece, classificatesi al secondo, terzo, quarto e quinto posto, si affronteranno (sempre nell’ambito del proprio girone), in gara unica ad eliminazione diretta sul campo della compagine meglio classificata. Da questi play-off usciranno i nomi delle altre due società che raggiungeranno le vincitrici dei due gironi, A e B. Una volta composto il Girone Finale composto da queste quattro squadre, sarà tempo di sfidarsi con partite di andata e ritorno, tutto questo per stabilire chi si aggiudicherà la palma di Campione Regionale 09/10. Un mare di novità, dunque, a cui molti addetti ai lavori erano ampiamente preparati, tra cui il tecnico delle tarantine, Tony Marzella, che commenta così la nuova formula: “A mio avviso il girone unico, all’italiana, era il migliore perché confrontarsi con tutte le squadre è molto stimolante, ma in questo caso vado a guardare il lato positivo di questa suddivisione: le tante squadre in più rispetto allo scorso anno. Questo vuol dire – afferma soddisfatto il trainer stattese- che tutto il movimento del calcio a 5 femminile sta crescendo. Quando noi del Real Statte abbiamo fondato il primo campionato, eravamo in 6 squadre, adesso invece siamo 18, penso che in pochi si auspicavano questa crescita esponenziale”. Per il vincente tecnico rossoblù è tempo di analizzare gli aspetti positivi di questa suddivisione, almeno per gli altri: “Questo modalità di campionato è positiva per molte squadre, perchè ci sono inevitabilmente più opportunità di rifarsi, questo mi sembra ovvio”. Ma per la pluri-decorata società tarantina la sostanza e gli obiettivi non cambiano di certo, tutto questo è confermato dallo stesso Marzella: “Noi siamo contenti ugualmente, questo è chiaro. I nostri obiettivi gli abbiamo già resi noti: scendere in campo cercando di vincere tutte le partite che disputeremo. Abbiamo ancora tanta fame di successi”.

Real Statte, parla il capitano

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Attenta disamina da parte della storica giocatrice rossoblù
Mina D’Ippolito: “Il nostro obiettivo? Chiudere il campionato a punteggio pieno”
Il capitano di Tony Marzella non ha dubbi: “Siamo consapevoli della nostra forza. Rispetto all’anno scorso abbiamo una Patrizia D’Andria e una Nicoletta Dipierro in più. Senza dimenticare il nostro acquisto, la forte Daiana Bianco. La finale di Coppa Italia? Secondo me non si disputerà più”. La numero nove tarantina chiude con un pronostico: “Occhio alla Focus Foggia, farà un’ottima stagione”

Quello che inizierà a metà ottobre sarà l’ultimo campionato regionale per il Real Statte, dopo di che si apriranno le porte del tanto atteso campionato nazionale. Nel quartier generale delle Campionesse d’Italia la voglia di congedarsi nel migliore modi, ovvero con la vittoria, è decisamente alta. La sensazione è stata oggetto di pronta conferma da parte dell’allenatore Tony Marzella e non è da meno lo storico capitano, Mina D’Ippolito, che ha le idee ben chiare sul futuro della sua squadra: “Per quanto riguarda il prossimo campionato abbiamo un obiettivo preciso, quello di chiuderlo a punteggio pieno. Non abbiamo assolutamente la pancia piena, anzi. Siamo desiderose di vincere ancora”. Tuttavia, come ogni anno, la concorrenza cercherà di spezzare l’egemonia della squadra più titolata d’Italia, ma di questo D’Ippolito ne è consapevole: “E’ vero, tante squadre hanno allestito buoni organici, l’obiettivo è sempre quello di battere il Real Statte. Ovviamente noi non ci faremo trovare impreparate, per un semplice motivo: sono cresciute le altre squadre, è vero, ma il punto fondamentale è che noi non stiamo certo a guardare. Rispetto allo scorso anno- analizza attentamente la storica numero nove stattese- recupereremo in pieno due giocatrici fondamentali come Nicoletta Dipierro e Patrizia D’Andria, l’anno scorso frenate da diversi acciacchi. In più è arrivata una calcettista importante come Daiana Bianco, che ci regalerà ulteriore qualità e quantità”. Sul suo inserimento la… Mina vagante di Tony Marzella si esprime più che positivamente: “Daiana è una ragazza che ha avuto, sin dai primi giorni, tantissima voglia di inserirsi alla perfezione nei nostri schemi e devo dire, vedendo tutti gli allenamenti fin qui disputati, che è decisamente sulla buona strada. Ha tanta volontà di imparare e di crescere con noi”. Inevitabili che i pensieri si spostino sulla tanto attesa finale di Coppa Italia: “Se devo essere sincera- confessa Mina- penso che questa finale di Coppa Italia non si disputerà più. Queste lungaggini burocratiche ci stanno facendo riflettere tanto, noi comunque aspettiamo serenamente ogni eventuale sviluppo”. Dopo la parentesi nazionali, l’attenta disamina dell’universale giocatrice rossoblù, ritorna nell’ambito regionale, con la possibile decisione di disputare un campionato diviso in due gironi: “Io non vedo proprio l’esigenza di suddividere il campionato in due gironi, il campionato all’italiana a mio avviso è il migliore. Ma per noi cambia poco, campionato unico o diviso. Vogliamo congedarci dal regionale da imbattute, questo è poco ma sicuro, sarebbe un bel biglietto da visita in vista del futuro raggruppamento nazionale. Un altro aspetto che mi lascia davvero fiduciosa è l’ottima preparazione che stiamo facendo. Il gruppo sta lavorando bene, siamo consapevoli della nostra forza e, con la solità umiltà e professionalità, la dispiegheremo puntualmente”. Chiusura con pronostico per Mina D’Ippolito: “Personalmente penso che la Focus Foggia disputerà un’ottima stagione campionato. E’ una squadra rodata, che gioca da ormai diverso tempo insieme e sono sicura che darà molto filo da torcere”. Così parlò il capitano, e se lo dice lei c’è da scommetterci. Intanto la preparazione delle scudettate atlete rossoblù proseguirà stasera: si andrà avanti senza sosta fino a venerdì sera.

 

A.S.D. Queens Foggia..Ricomincio da tre!!

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Le Satanelle tornano ai nastri di partenza del Campionato Regionale FIGC di calcio a 5 femminile. Ecco le novità in “Casa Queens”

 

Stagione Sportiva 2009/2010..No, le Satanelle non gireranno il revival dello storico film di Massimo Troisi, ma si cimenteranno in un campo a loro molto più congeniale. Un campo fatto di erbetta sintetica e righe bianche, dove, domenica dopo domenica, si contenderanno i punti in palio con le altre compagini partecipanti al Campionato regionale Federale di calcio a 5 femminile. La squadra della Presidentessa Sassano, infatti, dopo un “anno sabbatico” si ripresenta per la terza volta ai nastri di partenza della competizione agonistica più ambita nel calcio a 5 femminile, la cui vincente acquisisce il diritto di partecipare alla Fase Nazionale per l’assegnazione dello scudetto. Non si conoscono ancora le squadre partecipanti, la data d’inizio e il calendario dell’intera manifestazione, che sarà reso noto a giorni dal Comitato Regionale Puglia. Si attendono conferme anche sulla modalità di svolgimento, viste le indiscrezioni circolanti su una più che probabile suddivisione in gironi delle squadre iscritte, ma nonostante questo la “Macchina Queens” si è già avviata, per farsi trovare preparata dall’inizio delle competizioni.
L’ORGANICO - L’intera rosa sta, infatti, terminando in questi giorni il periodo di preparazione atletico-tattico, agli ordini del confermatissimo Mister Fabio Longo, che ha trovato un valido collaboratore, per la parte atletica, nel “maestro” Martino Viggiani. Confermato anche in blocco l’organico che l’anno passato ha saputo sfruttare al meglio lo stop dalle competizioni ufficiali, per amalgamarsi ed acquisire esperienza sul campo, vista la giovane età delle Satanelle. Si ritroveranno, così, sul campo i portieri Claudia Di Dio, Giovanna Cinquepalmi e Francesca Braccio, accompagnate in campo dalle gesta di Capitan Sara Forchignone, Alice Nardella, Filomena Giuliano, Martina Crincoli, Giovanna Di Gennaro, Maria Coccia, Valeria Valeno e Giulia Di Mauro. E partiamo da qui per le prime novità delle Satanelle: agli ordini di Mister Longo, infatti, oltre le già citate “Satanelle DOC”, da quest’anno ci saranno anche Carmela Ricco, proveniente dal Team Bisceglie Girl e nel giro della rappresentativa dallo scorso anno, e Francesca Cavallone, gradito ritorno proveniente dallo stesso team barese.
AMICHEVOLI - La rosa al gran completo è già scesa in campo per la prima uscita ufficiale della stagione: domenica, infatti, le rossonere hanno avuto la meglio sul Torremaggiore, con gol inaugurale di Di Gennaro. E’ stata l’occasione per Mister Longo di saggiare le condizioni fisiche e tattiche delle sue atlete, per poter organizzare al meglio le restanti sedute di preparazione. Ma è stata anche l’occasione per le Satanelle per sfoggiare il nuovo “look” delle divise da gioco, che quest’anno vedranno come main sponsor il Pub Bagunça, sito a Foggia in Via Gioberti. La società foggiana desidera, infatti, ringraziare il responsabile Marco Tusino per aver creduto nel progetto Queens Foggia contribuendo così alla nostra crescita, dimostrandoci stima e fiducia.
PROSSIMI APPUNTAMENTI – Torneranno subito in campo le ragazze foggiane per mettere ancora più minuti nelle gambe. Nel programma di Mister Longo è prevista per domani sera l’amichevole contro la Drion San Severo, prossima avversaria delle rossonere nel campionato federale. Sarà dunque un ulteriore tappa di avvicinamento alla migliore condizione delle Satanelle, in attesa di cominciare a far sul serio. 

Ufficio Comunicazione A.s.d. Queens Foggia
S.K.

 

F.C. CALCERANICA / AZZURRA S.B. 3 - 2

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
F.C. CALCERANICA/AZZURRA S.B. 3 - 2

Inizia una nuova avventura per le ragazze dell'AZZURRA S.B., squadra che si è iscritta quest'anno per la prima volta nel Campionato di serie D trentino e che ha trovato l' F.C. CALCERANICA come avversario nella prima giornata di andata del girone.
Parte bene nel primo tempo l'AZZURRA che domina l'avversario con palla a terra e numerosi affondi sulla fascia destra, fascia da dove nasce il goal del vantaggio che Vitti realizza con un bellissimo pallo netto al portiere su passaggio smarcante di Rizzi.
Ed è sempre la fascia destra che viene chiamata in causa nella relizzazione del doppio vantaggio per l'AZZURRA, l'azione parte dal centrocampo dove Trentin vede smarcata il bomber Vitti che raccoglie il passaggio e spiazzando il portiere infila nella rete avversaria il pallone per il 2 a 0.
Sono diverse le occasioni da goal che si presentano alle ospiti, ma un pò per sfortuna e anche per bravura del portiere di casa putroppo non si concretizzano, finisce così un primo tempo dove si è vista la supremazia della squadra di Trento che ha gestito con tenacia e grande concentrazione la prima frazione di gioco.
Si riparte con il secondo tempo nel quale il CALCERANICA dimostra di non voler più subire il gioco delle avversarie, e con palla lunga e difesa ospite superata trova infatti il goal che accorcia le distanze portando sul 2 a 1 il risultato.
Non sta a guardare l'AZZURRA, che reagisce subito in contropiede con l' instancabile Rizzi che si trova sola davanti al portiere di casa e che per grande sfortuna vede respingersi dal palo il perfetto pallonetto eseguito.
Cresce la determinazione nelle ragazze del CALCERANICA che credono nel pareggio e quindi con forza e fisicità cercano il goal sfruttanto il momentaneo calo fisico delle avversarie, nasce proprio in quei minuti il goal del pareggio dovuto ad una disattenzione difensiva della squadra ospite.
Le ragazze dell'AZZURRA, mettendoci tutto l'impegno possibile, provano fino alla fine a tornare in vantaggio, ma allo stremo delle forze si devono arrendere al definitivo goal del CALCERANICA che porta il risultato finale sul 3 a 2.
Grande prova per le ragazze di Trentin che dimostrano sul campo di essere un gruppo molto affiatato e con grandi doti tecniche, avranno sicuramente modo di rifarsi nelle prossime giornate.
Complimenti all' F.C. CALCERANICA che da uno svantaggio iniziale è riuscito a recuperare ed a portare a casa i tre punti che ora lo vedono primo in classifica con le altre due squadre del SACRA FAMIGLIA e dell'ISERA.
Un grande in bocca al lupo a tutte e due le formazioni per il proseguo di questo campionato che è solo al nastro di partenza!

LE MADDALENE/ LAVIS - 3^ Giornata Serie C

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sul campo di Rumo (Tn) va di scena nella 3^ Giornata di Andata del Campionato di serie C l'ennesimo scontro tra la formazione delle Maddalene e il Lavis, dopo il duplice incontro di andata e ritorno del 1° Turno di Coppa Regione che ha promosso le ragazze del Lavis al successivo turno dii qualificazione per aggiudicarsi la Coppa Regione già vinta nella scorsa stagione.

Le Maddalene, cariche e con grande voglia di vincere, partono dal primo minuto con il piede giusto pressando e facendo soffrire la difesa avversaria, ma il Lavis non sta a guardare e reagisce con un'azione di contropiede dalla quale nasce il goal del vantaggio siglato dalla Bottomedi che approfitta di un'errore in difesa delle giocatrici di casa, si coclude così il primo tempo.

Si ritorna sul terreno di gioco per l'inizio del secondo tempo con il Lavis consapevole del vantaggio e quindi più rilassato e con le Maddalene che con grinta e determinazione fanno capire che vogliono il pareggio. Purtroppo sono diverse le occasioni mancate per le nonese, ed è proprio da una di queste occasioni che il Lavis sempre in contropiede rischia di raddoppiare.
Il Raddoppio infatti non tarda ad arrivare ed è proprio Dalvit che trova la rete del 2 a 0 insaccando su ribattuta del portiere avversario impegnato nel respingere una punizione ben angolata di Guarna.
A questo punto il Lavis si impegna nel difendere il risultando, non mancando comunque altre occasioni da rete, riescono invece Le Maddalene ad accorciare le distanze con un'incursione della velocissima Erlicher, ma il fischio finale dell'arbitro decreta la vittoria delle ospiti per 2 a 1.
Bellissimo scontro come sempre tra due grandi squadre che militano nel nostro Campionato di Serie C regionale, complimenti quindi a tutte e due e un in bocca al lupo per le prossime partite.

Focus Foggia ok, Demar al tappeto

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Le daune rifilano un secco 4-0 alle martinesi. Di Monaco, Ferramosca, Bosco e Papapicco (autorete) i sigilli dell’incontro

Secondo test match per la Focus Foggia che, a distanza di otto giorni dalla gara con l'Ariano Irpino, si ritrova ad affrontare la Demar Martina, prossima avversaria nel campionato regionale FIGC. C'è una buona cornice di pubblico presso la struttura Acli ed il clima che si respira attorno alle due formazioni è di quelli da gara vera. Ed il campo diviene subito teatro di una contesa di buon livello. Da un lato le padrone di casa che, prive di Cristina Mustaccioli, cercano conferme dopo la bella prova di sette giorni prima. Dall'altro le ragazze della Valle d'Itria chiamate a trovare nuovi equilibri dopo una campagna acquisti che ha segnato, tra i vari nomi, l'arrivo di Giusy Soldano dal Bisceglie. L'avvio di gara è di parte martinese con Valeria Volpicella che impegna Cristina Maffei in una deviazione su tiro dalla distanza. Ne segue una fase di studio con le due squadre brave ad annullarsi vicendevolmente sebbene, l'occasione più nitida del primo dei tre tempi da venti minuti, capita proprio sul piede di Michela Monaco che chiama Del Picco agli straordinari. La seconda frazione si apre con il doppio miracolo di Cristina Maffei su due bombe dalla distanza di Soldano. Ma la Focus è viva e ricomincia a macinare gioco e...gol. Ci pensa Michela Monaco a sbloccare il risultato con un tiro che non lascia scampo al numero uno ospite. Il Martina prova a reagire con Soldano e Papapicco che trovano sempre di fronte un muro di nome Maffei. Nel terzo ed ultimo parziale, invece, viene fuori la maggior freschezza atletica delle ragazze foggiane che, dopo aver respinto un paio di attacchi martinesi con Carmen Ferramosca sugli scudi, trova la via della seconda rete. Alessandra Mazzaro ruba palla ed affonda sull'out di destra, scarico per Raffaella Bosco che appoggia per l'accorrente Monaco che non ha alcuna difficoltà a siglare il due a zero. Trascorrono due giri di lancette ed è Raffaella Bosco a firmare il tris. Pressione alta della numero sei di casa su Soldano, palla conquistata con grande grinta e tocco di rapina sulla scia del miglior Inzaghi. Il poker Focus è servito direttamente dalle ospiti. Punizione di Michela Monaco e Papapicco, nel tentativo di anticipare un'avversaria, manda la sfera alle spalle del proprio portiere. La gara termina qui. Strette di mano e sorrisi a fine partita con la Focus che manda in archivio un altro grande passo in avanti nel cammino che porta all'inizio del prossimo campionato.

Alessandro Sciarappa

Pagina 360 di 425

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.