Sabato, 15 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Serie A2

MONTALE vs F.C.F. COMO 2000

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Domenica 14 Dicembre la Como 2000 sarà impegnata sul campo del Montale, fanalino di coda in campionato. La partita comunque non sarà così facile come si possa pensare, perché l’avversaria si è dimostrata difficile da superare in casa, basti ricordare l’1 a 1 ottenuto proprio a Modena contro il Brescia secondo in classifica. Per tornare a casa con i 3 punti, quindi, è necessario partire con il piede giusto già nei primi minuti, come la Como 2000 ha già dimostrato di saper fare in diverse occasioni. La squadra si presenta all’appuntamento a ranghi completi, esclusa Sara Nigretti, che ha riportato un brutto infortunio domenica contro l’Oristano. Il mister Zaninelo ha ancora qualche giorno di tempo per decidere chi sarà a sostituirla al centro del campo. E’ tornata ad allenarsi con la squadra anche Prati, mentre Meroni continua la riabilitazione alla caviglia. Sulla carta il turno si presenta più facile per la Como 2000 rispetto alle inseguitrici (il Brescia ospita il Ravenna mentre il Mozzanica è in trasferta a Trento), ma solo il consueto impegno delle ragazze potrà far diventare realtà questo pronostico favorevole, per mantenere la testa della classifica.

Leggi tutto: MONTALE vs F.C.F. COMO 2000

Ko del Gioiello con la capolista Lazio.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Esce sconfitto il Gioiello Firenze, la Lazio espugna San Marcellino con un due a uno che lascia davvero l'amaro in bocca. Dopo tutto, davvero una bella gara quella della formazione Gigliata che ha tratti ha meritato di più della squadra ospite. Avversaria tosta la Lazio, sempre più leader del campionato, un avversario di quelli a cui non devi regalare niente e dove vanno ottimizzate al massimo le occasioni da rete. Il Firenze di occasioni come al solito ne ha create tante, riuscendo anche a trovare il vantaggio, ma l'immediato pareggio laziale non ha permesso al Gioiello di chiudere la partita. Inizia bene il pomeriggio a San Marcellino con il recupero in extremis di Diletta Crespi che è riuscita a giocare la gara contro la sua ex squadra. Parte forte il Gioiello, subito pericoloso al 2' minuto con un tiro da fuori area di Orlandi che finisce di poco alto. 8' sussulto viola, affondo sulla destra di Guagni al centro per Bruci che non ci arriva per pochissimo. Buon avvio delle fiorentine, pressing alto e buon possesso di palla. La Lazio sta a guardare ma ogni volta che Colasuonno prende palla si capisce la pericolosità dell'attacco bianco celeste.26' Guagni serve nel corridoio Patu che conclude di prima intenzione, grande intervento di Fazio. 28'ancora Guagni ispiratissima serve Bruci che scatta sul filo del fuorigioco, salvataggio provvidenziale di DiBari.38' si vede la Lazio, ottimo fraseggio Colasuonno Berarducci tiro che esce di poco. Si chiudono i primi quarantacinque minuti di gioco sul punteggio di zero a zero. Nella ripresa il copione non cambia, il Firenze gestisce la manovra e crea le occasioni più nitide per andare in vantaggio.47' girata di Guagni, bella risposta di Fazio. 50' brivido per la porta di Leoni, Colasuonno dal limite dell'area sfiora il palo. Al 67' arriva il vantaggio del Gioiello, angolo teso di Binazzi testa di Patu che mette i rete. Dura una manciata di secondi l'entusiasmo viola. Corner della Lazio, Ricciardi salta indisturbata e mette dentro di testa. Passano pochi minuti e il Gioiello subisce la seconda doccia fredda, anzi gelatissima, lancio di Ricciardi per Colasuonno che scatta sul filo del fuorigioco tocco morbido a scavalcare l'uscita di Leoni e Lazio che ribalta il punteggio. Il finale è un assedio viola alla ricerca del pareggio che andrebbe addirittura stretto alla squadra di Ciolli. Guagni ci prova con un secco rasoterra ancora una volta Fazio si oppone. 37' è ancora Guagni che ci prova rovesciata da dentro l'area, pregevole ma troppo centrale. 41' altra nitida occasione Patu al centro per Puopolo che per un soffio non tocca, prima del triplice fischio ancora Guagni ci prova di testa ma niente da fare. Lazio che prende il volo in classifica sale a quota 22. Ciolli nel finale si complimenta con le ragazze”non potevo chiedere di più alla squadra, hanno fatto un'ottima partita, siamo troppo leggeri in fase d'attacco, contro una squadra così non è consentito fare troppi errori. Adesso ripartiamo con fiducia, domenica ci aspetta un altra grande gara, contro il Francavilla lotteremo fino alla fine per le prime posizioni”.

Leggi tutto: Ko del Gioiello con la capolista Lazio.

F.C.F. COMO 2000 – A. ORISTANO 2-0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Partita difficile quella contro l’Atletico Oristano per la Como 2000 che però, nonostante le difficoltà incontrate, riesce ad uscire vittoriosa dal suo campo per 2 a 0. Le ragazze cercano subito il vantaggio al 3’ quando Russo viene fermata dal portiere avversario prima di poter concludere a rete. Il gioco della Como 2000 non riesce a svilupparsi come dovrebbe a causa della bravura delle avversarie nel rompere i fraseggi delle azzurre che non riescono a costruire azioni da gol pericolose. Al 20’, viene espulsa Marras perché, a gioco fermo, commette un fallo di reazione sferrando un calcio a Carminati. Nonostante l’inferiorità numerica, le isolane continuano imperterrite a pressare impedendo a costruzione del gioco. Il vantaggio della Como 2000 arriva solo nel recupero del primo tempo, grazie allo stacco di testa di Bertoni su angolo di Russo. Nella ripresa, le ragazze cercano subito di incrementare il vantaggio e ci riescono al 10’ con Russo che, dopo una progressione sulla sinistra, infila il portiere avversario sul suo palo. Il doppio svantaggio e l’impossibilità di recuperarlo, rende la partita più nervosa da parte delle sarde ma fortunatamente non si sono rilevate pesanti scorrettezze. Il gioco che prima ha fatto fatica a svilupparsi, alla fine è scemato, a causa anche dalla stanchezza di entrambe le squadre.

Leggi tutto: F.C.F. COMO 2000 – A. ORISTANO 2-0

Grifo Perugia - EDP Jesina 5 - 0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dopol la brutta sconfitta di domenica scorsa in casa con il Firenze ci si aspettava una forte reazione da parte dell’EDP Jesina sul campo del Perugia terzo in classifica. Reazione che purtoppo non c’è stata ed è arrivata la terza sconfitta del campionato dopo Cervia e appunto Firenze. EDP senza i due portiere della rosa, Cantori e Minnetti, fuori entrambi per infortunio; in campo la giovane Barcaccia della “Serie C”. Partita giocata sotto una fitta nebbia e un gran freddo ma le ragazze jesine sono sembrate stanche e sotto tono. Sembrano partire bene con una bella azione subito al primo minuto con una punizione di Mencaccini dove rinvia la difesa di casa proprio sui piedi di Scarponi che dal limite fa partire un bel tiro fuori di poco. Nel primo tempo si vede poco altro da parte delle leoncelle. Al 6° arriva il vantaggio per la squadra di casa con Natalizi. Al 13° tiro di Principi parato dal portiere jesino. Al 36° azione perugina con tiro di Pugnali da dentro l’area, alto di poco.

Leggi tutto: Grifo Perugia - EDP Jesina 5 - 0

UpeaOrlandia’97 – Acmei Bari 2 - 0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dopo la bruciante sconfitta di domenica scorsa a Cervia, la squadra paladina si riscatta immediatamente battendo il Bari in modo più netto di quanto dica il risultato. Il Bari è giunto a Capo d’Orlando con il chiaro intento di imbrigliare tatticamente la squadra di mister Castano, affidandosi esclusivamente al contropiede. Il tecnico paladino rispolvera tra le titolari la peruviana Adriana Davila Soracco dietro le punte Giuliano e Minciullo centrali e Manzella spostata sulla destra, l’ex di turno Rosa Lavopa sulla destra di difesa al posto di Morello. De Bellis ha a disposizione una formazione molto diversa rispetto a quella schierata al F.P. Merendino lo scorso anno; mette in avanti Ceci e Cordiero, che specie nel primo tempo fanno fatica a prendere palla per l’atteggiamento troppo compassato della propria squadra. Parte subito bene l’UpeaOrlandia’97 che spinge in attacco e crea la prima occasione pericolosa al 10’ con Minciullo che ci prova da dentro l’area di rigore, il tiro è parato da De Blasio in due tempi.

Leggi tutto: UpeaOrlandia’97 – Acmei Bari 2 - 0

TRENTO - MONTALE 2-1

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Altra caduta per la Mec Design Montale che sembra non riuscire più a vincere, a differenza della scorsa settimana, in questa partita però si son visti il carattere e soprattutto la reazione dopo un altro gol subito nei primi minuti. Dopo lo svantaggio per merito di Dalla Giacoma con un pallonetto dalla tre-quarti che ha colto Maccari fuori dai pali, arriva la risposta di Fantoni che insacca di testa uno dei tanti cross di Fornasari, rientrata dopo un’operazione e già tra le migliori in campo. Nella ripresa cala un po’ il gioco del Montale che nonostante abbia dominato la prima parte della gara non riesce ad essere incisiva come la squadra di casa, che trova il gol vittoria su un’azione in sospetto fuorigioco; le modenesi però continuano a creare gioco anche grazie alla superba prova di De Gregorio, oggi vera trascinatrice in campo che sembra prendersi la squadra sulle spalle ma le occasioni comunque non vengono finalizzate con successo e sfuma così un possibile pareggio che sarebbe stato risultato più giusto.

Leggi tutto: TRENTO - MONTALE 2-1

Gordige - Brescia 1 - 4

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Perentoria risposta del Brescia Femminile che dopo la sconfitta di settimana scorsa, prima della stagione, in casa contro il Mozzanica riprende la marcia battendo in trasferta per 4-1 il Gordige nella nona giornata di serie A2. In classifica nulla è mutato nei quartieri alti con il Como vittorioso in casa contro l'Oristano per 2-1 primo a quota 24 seguito dal Brescia a 22 e dal Mozzanica a 18 con le bergamasche che fra le mura amiche hanno superato di misura per 2-1 il Fortitudo Mozzecane. Tornando al match contro le venete il Brescia parte subito bene con un'occasione per Cernoia e una per Dapor senza fortuna. Al 17' arriva il vantaggio delle rondinelle per merito di Karin Previtali che con un tiro - cross beffardo infila l'1-0. Nei minuti seguenti pressione del Gordige però sterile. Dopo la sfuriata delle padrone di casa il Brescia riprende le redini del gioco chiudendo a suo favore il match. Al 42' raddoppio bresciano con Miranda che lancia Manzoni e per il numero 9 è un gioco da ragazzi superare il portiere con un secco dribbling ed infilare il 2-0.

Leggi tutto: Gordige - Brescia 1 - 4

LUDOS – PISA 0-0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
SPANO’ SBAGLIA UN RIGORE E LA LUDOS NON RIESCE A BATTERE IL PISA SUL CAMPO IN ERBA ARTIFICIALE DI PIANA DEGLI ALBANESI FINISCE 0-0 Nella nona giornata del campionato di Serie A/2 di calcio femminile la Ludos non riesce ad andare oltre lo 0-0 contro il Pisa, fanalino di coda del Girone B. Per le palermitane alla mezzora del primo tempo la possibilità di passare in vantaggio su rigore, ma Spanò si vede respingere la conclusione. Dopo un buon inizio da parte delle palermitane le giocatrici del Pisa hanno preso le misure, controllato la partita e rischiato di passare nel finale con Fenili. Al 4’ si fa vedere la Ludos con Costanza che dalla trequarti calcia forte, la palla si impenna e sta per insaccarsi all’incrocio dei pali quando il portiere Romiti, con un colpo di reni, vola e salva la sua porta. Al 13’ ancora la squadra di casa con Granato che parte in azione personale, salta un paio di avversarie e prova il tiro dal limite, ma anche in questa circostanza il portiere è attento e blocca. Al 14’ Fenili approfitta di una dormita della difesa rosanero e tira in diagonale. La palla rotola piano piano davanti la linea di porta e poi esce di poco fuori.

Leggi tutto: LUDOS – PISA 0-0

EDP JESINA FEMMINILE – FIRENZE 1 - 6

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Partita no per le jesine. Dopo 5 minuti si fa male il portiere costretto ad uscire Dopo la bella vittoria di domenica scorsa in casa del Francavilla Fontana, oggi l’EDP gioca in casa al Polisportivo Cardinaletti con il Firenze. L’EDP è in piena emergenza per i tanti infortuni a cui si aggiunge dopo soli 5 minuti di gara quello del secondo portiere Minnetti costretta ad abbandonare la partita e vista già l’assenza del portiere Cantori, in porta v ail difensore Cannata. É proprio sulla prima azione del Firenze con un gran tiro di Guagno che Minnetti fa il miracolo e si infortunia al polso sinistro, probabile frattura. Prova a rimanere in campo urlando dal dolore, al 20° angolo di Crespi che segna l’1 a 0 per il Firenze. Da li il cambio e per l’EDP va in porta Cannata. Al 30° punizione di Scarponi da meta campo testa di Cremonesi palla fuori. Al 35° gran lancio di Mencaccini per Caciorgna sulla destra mette in mezzo sfiora Anselmi da dietro arriva ancora Mencaccini che insacca di test ail momentaneo pareggio per le jesine. Ma 5 minuti dopo arriva ancora il vantaggio per la squadra ospite con Guagni, ragazza che gioca in nazionale.

Leggi tutto: EDP JESINA FEMMINILE – FIRENZE 1 - 6

Pagina 11 di 17

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.