Domenica, 16 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Serie A2

LUDOS - VIS VILLAFRANCA 1-4

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
SCONFITTA CASALINGA PER LA LUDOS PALERMO CHE DEVE ARRENDERSI ALLA VIS VILLAFRANCA SUL RISULTATO PESA L'ESPULSIONE DI VARIA CHE HA LASCIATO LE COMPAGNE IN 10 PER UN'ORA Sconfitta casalinga per la Ludos che deve arrendersi alla Vis Villafranca per 4-1. Pesante il risultato che non rispecchia del tutto l'andamento della partita che ha visto la Ludos in 10 per almeno un'ora di gioco. Il gol del vantaggio per le ospiti è arrivato subito dopo l'espulsione e nonostante l'inferiorità numerica, la Ludos è rimasta in partita fino a venti minuti dalla fine, quando le avversarie si sono portate sul 3-1 chiudendo ogni possibilità di pareggio per le giocatrici di casa. A decidere la partita le reti realizzate al 32' da Caputo, al 37' da Vukcevic, al 38' da Patti, al 69' da Caramia e al 92' da Vukcevic.

Leggi tutto: LUDOS - VIS VILLAFRANCA 1-4

FORTITUDO MOZZECANE - TRADATE = 1 - 1

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Una buona Fortitudo per 60 minuti non coglie i tre punti perchè ha sprecato troppe occasioni da rete nel corso del primo tempo ed anche perchè una volta passata in vantaggio si è fatta subito sorprendere ingenuamente dimostrando ancora mancanza di maturità ed esperienza; il pareggio finale non esprime adeguatamente la supremazia della squadra di Ferrari, anche se il finale del Tradate ha fatto tremare la difesa gialloblù pur senza creare limpide occasioni da goal; sono chiaramente due punti persi che potevano dare maggior tranquillità alla crescita del gruppo, ma anche un insegnamento ad essere più concreti in fase offensiva e più concentrate in fase difensiva. Il Tradate si è rivelato una squadra scorbutica e molto esperta, che potrebbe rappresentare un osso duro per tutte le altre squadre.

Leggi tutto: FORTITUDO MOZZECANE - TRADATE = 1 - 1

EDP JESINA – ACMEI BARI 3 – 0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Bel riscatto delle jesine a segno con Cremonesi D., Becci e la rientrante Mastrovincenzo Ci si aspetta subito un riscatto dalle jesine e arriva puntuale un bel 3 a 0 in casa con il Bari che arrivava da un pareggio e una vittoria. Ritorno in campo di Mastrovincenzo dopo il brutto infortunio dell’anno scorso che l’aveva tenuta fuori dal campo di gioco per molto tempo e è proprio lei al 9° a portare in vantaggio l’EDP con un gran tiro dalla sinistra. Due minuti più tardi Becci dalla destra fa partire un gran tiro alto sopra la traversa. Al 24° tiro di Pastò da fuori area alto di poco. Al 29° Cremonesi mette la palla in mezzo per Vescovo che viene anticipate all’ultimo in angolo. Al 44° Corrizzo fa partire da dentro l’area un gran tiro ma altrettanto grande è la risposta di Cantori che devia in angolo. Nella ripresa al 59° Becci tira dal limite sfiora il palo.

Leggi tutto: EDP JESINA – ACMEI BARI 3 – 0

Oristano - Brescia 4 - 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Continua la marcia vittoriosa del Brescia Femminile che vince anche ad Oristano per 5-4 nella terza giornata di serie A2 rimanendo così in testa a punteggio pieno. Finalmente sfatato il tabù della Sardegna per le rondinelle che spesso e volentieri nei campionati scorsi lasciarono qui molti punti. Le ragazze di mister Ilaria Rivola pur con punteggio alquanto strano (5-4 a proprio favore) per una partita di calcio a 11 si sono aggiudicate tre punti preziosi prima della sosta della Nazionale quindi torneranno in campo domenica 2 novembre per la gara casalinga contro il Fortitudo Mozzecane sulla carta non troppo proibitiva per le rondinelle. Tornando alla gara di Oristano subito al 3' vantaggio per le rondinelle con Ramera che da pochi passi infila un pallone non trattenuto dal portiere locale su precedente tiro di Karin Previtali ed 1-0 per il Brescia. Al 5' ancora una bella azione iniziata da Cernoia come quella del primo gol bresciano ma senza fortuna. Nei minuti seguenti l'Oristano si fa vedere dalle parti di Cavagna ma la difesa ospite fa buona guardia.

Leggi tutto: Oristano - Brescia 4 - 5

Vis Francavilla Fontana – UpeaOrlandia ’97 2 – 1

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Una UpeaOrlandia’97 sprecona perde a Francavilla Fontana. La regola non scritta del calcio non perdona l’UpeaOrlandia’97, che non concretizza alcune nitide occasioni da rete ed è costretta, a fine partita, a recriminare sulla solita mancanza di cinismo per trovare la giustificazione di una sconfitta quanto meno evitabile. Mr. Castano cambia modulo di partenza con Soracco, senza particolari compiti tattici, a sostegno di Minciullo e Manzella in attacco. Giuliano, non al meglio della condizione fisica, è lasciata in panchina, pronta ad entrare nel secondo tempo. Al centro della difesa Alessia Fiocco, alle prese con diversi problemi fisici, supera il provino del pre-partita e scende regolarmente in campo. Il Vis Francavilla Fontana si affida in attacco alla croata Vukcevic in coppia con Caramia, mentre la centrocampista Lacalaprice scala in difesa nel ruolo di libero. Il primo tempo è divertente e ricco di occasioni per merito soprattutto della squadra paladina, che reagisce immediatamente all’iniziale rete subita. Al 3’pt. Vukcevic riesce a controllare palla e trovare Caramia lanciata in posizione centrale, Lavopa e Fiocco non recuperano sul portatore di palla, che calcia sul secondo palo la rete del vantaggio.

Leggi tutto: Vis Francavilla Fontana – UpeaOrlandia ’97 2 – 1

COMO 2000 – ENTELLA CHIAVARI 4-3

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La partita si è dimostrata difficile come nelle aspettative per le ragazze della Como 2000 che sono partite subito all’attacco, chiudendo le avversarie nella loro metà campo. Sono passati solo sei minuti dal fischio d’inizio e il risultato è già stato sbloccato da Trezzi che, su lancio di Cascarano che ha superato la difesa, ha messo la palla alle spalle di Morin. Le ragazze non si sono accontentate dell’1 a 0 ma hanno continuato a pressare e al 15’da un cross da destra di Carminati, Cascarano alluna per Russo che ribadisce in rete. Le avversarie però non si sono date per vinte e hanno cercato di risollevarsi dal passivo incassato in soli 15 minuti. E proprio su un calcio di punizione al 29’, su respinta di Ranzani, Cadeddu è rapida a recuperare palla e a segnare. L’Entella dimezza quindi lo svantaggio e, al 44’, raggiunge il pareggio ancora con Cadeddu che recupera nuovamente una respinta di Ranzani e spinge fortunosamente la palla in rete. Il primo tempo termina sul risultato di 2 a 2.

Leggi tutto: COMO 2000 – ENTELLA CHIAVARI 4-3

FIRENZE - LUDOS PALERMO 2 - 2

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
PREZIOSOPAREGGIO ESTERNO PER 2-2 PER LA LUDOS SUL DIFFICILE CAMPO DEL FIRENZE LA DOPPIETTA DI BUTTACCIO LANCIA LE PALERMITANE RAGGIUNTE A POCHI MINUTI DALLA FINE Finisce 2-2 in Toscana la sfida tra Firenze e Ludos valida per la terza giornata del Giorne B della Seire A/2 di calcio femminile. Le palermitane hanno anche accarezzato il sogno di vittoria dal momento che a sette minuti dalla fine conducevano per 2-1 per effetto della doppietta di Buttaccio. La seconda rete di Nannelli, che aveva portato in vantaggio le sue compagne in apertura di partita al 4', all'83' fissa il risultato sul 2-2.

Leggi tutto: FIRENZE - LUDOS PALERMO 2 - 2

Como 2000 firma con Sampietro la seconda vittoria sul trento

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Como 2000 firma con Sampietro la seconda vittoria sul trento La partita malgrado lo scarso risultato è sempre stata dominata dalle comasche, nella frazione iniziale da segnalare al 33° la traversa colpita da Russo direttamente su calcio piazzato e al 42° la conclusione di Lanzarin a fil di palo.IN apertura di ripresa dopo una parata di Bon su tiro di Carminati,al quarto d'ora è giunto il gol del vantaggio su calcio d'angolo battuto da Russo e insaccato di testa dal difensore centrale del Como e della nazionale under 19 campione d' Europa Francesca Sampietro al suo primo gol stagionale.Il portiere bianco azzurro Ranzani è stata pronta al 30° s.t. a neutralizzare la punizione a giro calciata da Manica.All'80° esordio in prima squadra della giovanissima GIULIA . Ora le comasche sono in vetta alla classifica in compagnia del Brescia e Dinamo Ravenna.

Leggi tutto: Como 2000 firma con Sampietro la seconda vittoria sul trento

Cervia - Edp Jesina 4 - 0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Partita condizionata dall’arbitro alla sua prima uscita ufficiale. Ci si aspettava una bella partita per la grande rivalità tra le due squadre in campo, invece è stata condizionata da un arbitraggio “scandaloso” che espelle Mencaccini senza motivo lasciando le jesine in 10 per tutto il secondo tempo e lasciando molto correre il gioco duro del Cervia con la conseguenza che le leoncelle si ritrovano con gli infortuni seri di Caciorgna e Mainardi e diverse acciaccate. Si comincia con le jesine subito in avanti, al 3° lancio di Becci per Cremonesi che all’ultimo viene anticipata dal portiere. Al’11° grande azione di Cremonesi che sulla sinistra salta un paio di avversari entra in area e mette in mezzo una bella palla dove Mainardi non arriva per un soffio. Poi al 16° un rimpallo fortunoso mette Pastore davanti al portiere che segna l’1 a 0. al 20° bel tiro di Becci da fuori area para Bagnari. Al 41° l’azione che cambia la partita, gol di Pastore che in area fa carica sul portiere Cantori ma l’arbitro lascia correre e li espelle anche Mencaccini senza motivo, con l’unica colpa di aver parlato da sola pensando a come si era appena preso il gol.

Leggi tutto: Cervia - Edp Jesina 4 - 0

Pagina 15 di 17

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.