Domenica, 16 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Serie A2

LA CARPISA YAMAMAY NAPOLI TORNA A VINCERE

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Battuta l’Upea Orlandia (0-1), le “tartarughine” riprendono a conquistare punti salvezza Mercoledì al Maschio Angioino la società ritirerà il premio Coni per la promozione in serie A Una gara difensiva perfetta ha permesso alla Carpisa Yamamay Napoli di tornare al successo facendo dimenticare la sconfitta pesante della domenica precedente. A Capo d’Orlando contro l’Upea, squadra esperta e ben organizzata, le ragazze allenate da Barbara Nardi hanno sofferto, com’era prevedibile, ma sono riuscite a portare a casa il bottino pieno grazie ad una gara pragmatica (0-1). Tutto si è risolto nella prima metà del primo tempo, quando prima le siciliane hanno fallito un calcio di rigore, tirato a lato, quindi Pirone, su ottimo assist della brasiliana De Boita, ha superato in pallonetto il portiere avversario portando le azzurre in vantaggio. Da quel momento la differenza l’ha fatta l’ottima organizzazione difensiva delle napoletane, che sono riuscite ad evitare le reti delle avversarie con fuorigioco ben orchestrati, interventi precisi ed una prova superlativa del portiere Di Parma, autore di almeno quattro uscite decisive ed altrettanti interventi tra i pali che hanno evitato la capitolazione alla squadra.

Leggi tutto: LA CARPISA YAMAMAY NAPOLI TORNA A VINCERE

Gioiello Firenze ritrova la vittoria..4 a 1 al Pisa...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Firenze che ritrova i gol e la vittoria nel derby contro il Pisa. Finisce quattro a uno per le Viola di mister Ciolli, in una bella prova che porta le firme di Patu, Crespi e la doppietta di una scatenata Alia Guagni. Torna così a sorridre la classifica per il Gioiello, che supera il Cervia e aggancia GrifoPerugia e Bari prossimo avversario..segue cronaca gara

Leggi tutto: Gioiello Firenze ritrova la vittoria..4 a 1 al Pisa...

Montale 2000-Brescia 1-1

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Montale Rangone – Nella quinta giornata di campionato il Brescia è costretto al primo pareggio in campionato. Le ragazze di mister Rivola tornano dall’Emilia con una divisione assai amara in quanto le rondinelle hanno gettato al vento l’opportunità di poter cogliere bottino pieno. Purtroppo il Brescia ha fallito parecchie occasioni, inoltre i pali della porta del Montale sembravano stragati, perché la palla non volava proprio saperne di entrare. Il temporaneo vantaggio segnato da Rajka Previtali sembrava condurre le rondinelle verso la quinta vittoria consecutiva in altrettante giornate, purtroppo il Montale ha punto al veleno in una delle rare incursioni. Anzi la formazione di casa ha rischiato il colpaccio (sarebbe stata una beffa atroce) quando Cavagni ha sibilato il palo della porta bresciana. I fatti salienti. Uno scambio fra Dudine e Cernoia trova pronto il portiere all’uscita e sull’altro fronte Cateliani difetta di mira. Il Brescia passa in vantaggio al 20’. Cernoia smarca Rajka Previtali che di sinistro batte il portiere.

Leggi tutto: Montale 2000-Brescia 1-1

F.C.F. COMO 2000 – OLBIA C.F. 3-0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Come di consueto, il Como inizia subito pressando per cercare di mettere in cascina altri tre punti, ma la partita si presenta molto difficile già dalle prime battute. Da segnalare nei primi 20 minuti solo un tiro di Trezzi al 3’. Al 21’ si sblocca il risultato: un lancio in verticale di Lanzarin per Trezzi che dalla sinistra entra in area e supera il portiere con un pallonetto. Reazione immediata dell’Olbia che è riuscita a creare scompiglio a metà campo, smorzando i ritmi della partita.

Leggi tutto: F.C.F. COMO 2000 – OLBIA C.F. 3-0

TRADATE – MONTALE 2-0 (1 – 0)

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La quarta giornata di campionato Nazionale A2 vede tra le mura di casa il Tradate contro Montale 2000 (Modena), campo in buone condizioni nonostante le giornate di pioggia, 100 circa gli spettatori. Fischio d'inizio alle 14,30 il Tradate sembra determinato Bruscaini e Ragno in mezzo al campo fanno buon lavoro e al 20” corner per il Tradate batte Piana palla che spiove in area Bruscaini con una grande girata al volo segna, veramente un grande gol, ottimo il gesto atletico. Il Montale reagisce vuole il pareggio ma il Tradate c'e', compatta e attenta in ogni suo reparto. Termina il primo tempo con le ragazze di Mariotti in vantaggio. Nel secondo tempo il Tradate insiste, tante le occasioni per raddoppiare con il trio Moselli, Ardemagni Colombo, la Moselli in giornata fa partire ogni azione pericolosa, si procura un calcio di punizione al 65° che lei stessa va a battere pennellando un calcio di punizione sulla testa di Ardemagni che insacca, nulla può l'estremo difensore del Montale. 2 a 0 partita chiusa, sempre però con un Tradate che da la sensazione di migliorare ogni domenica con giocate deliziose e con grande grinta in difesa e a centrocampo.

Leggi tutto: TRADATE – MONTALE 2-0 (1 – 0)

GORDIGE C.F. - F.C.F. COMO2000 1-4

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il primo tempo inizia subito su ritmi elevati, con continue azioni da parte del Como che obbliga le avversarie a chiudersi nella loro metà campo. Trezzi e Cascarano si presentano più volte dalle parti di Gallo ma non hanno la zampata giusta per portare in vantaggio la squadra. Al 23’ si sblocca il risultato: lancio da centrocampo di Russo per Carminati che salta il portiere e conclude a rete di destro. Le ragazze hanno cercato subito di raddoppiare e hanno continuato a tenere il ritmo alto, troppo per le avversarie. Al 29’ Trezzi coglie il palo dopo aver saltato il portiere e al 30’ arriva il raddoppio ancora da parte di Trezzi che di testa mette in rete un cross da sinistra di Russo che si era liberata di un’avversaria con un ottimo dribbling, Dopo aver subito il secondo gol, le avversarie hanno allungato le linee e la Como 2000 le ha trafitte per la terza volta al 45’ con Carminati che supera il portiere su lancio di Trezzi.

Leggi tutto: GORDIGE C.F. - F.C.F. COMO2000 1-4

UpeaOrlandia’97 – Grifo Perugia 2 - 1

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Vittoria di rigore dell’Upea Orlandia’97 Con un rigore realizzato nei minuti di recupero, l’UpeaOrlandia ’97 si aggiudica con merito la gara contro il Grifo Perugia. Una vittoria cercata con volontà e raggiunta contro il tempo e contro un arbitro che, tra sviste clamorose ed interpretazioni fantasiose del regolamento, è riuscito a ritagliarsi uno spazio da autentico protagonista. Mr. Castano non può schierare Alessia Fiocco al centro della difesa per infortunio, mentre Antonella Corio dolorante ad un ginocchio comincia la gara della panchina. Il Grifo Perugia è squadra solida, fisicamente preparata, con gioco di squadra ragionato e individualità di valore quali Natalizzi, Principi, Marchese mentre Pederzoli parte in panchina. La prima frazione di gioco non offre molti spunti di cronaca, soprattutto per l’atteggiamento compassato della squadra ospite, che si limita a tenere i ritmi bassi con tutte le giocatrici dietro la linea della palla in fase di non possesso. La solita Manzella gioca a pieni polmoni e dal centrocampo si esibisce in qualche interessante accelerazione; al 26’pt. palla al piede corre da destra al centro e prova una conclusione che va alta sulla traversa. Giuliano e Soracco si muovono meglio rispetto alle ultime apparizioni, cercano la porta sul finire di primo tempo ma senza troppa fortuna.

Leggi tutto: UpeaOrlandia’97 – Grifo Perugia 2 - 1

Carpisa Yamamay Napoli – EDP Jesina 2-7

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
TROPPO FORTE LA JESINA PER LA CARPISA YAMAMAY NAPOLI La squadra di Barbara Nardi gioca alla pari dopo un brutto avvio ma cede nel finale alle più esperte avversarie Forse qualcosa in più si poteva fare, ma la Jesina si è dimostrata squadra più esperta. La Carpisa Yamamay Napoli perde l’imbattibilità interna alla quarta giornata subendo una sconfitta di ampie proporzioni (2-7), ma giocando per oltre un’ora alla pari contro le avversarie marchigiane. Dopo un inizio difficile, nel quale la squadra azzurra era andata sotto di due reti, l’orgoglio partenopeo ha portato il centravanti Pirone, la migliore delle napoletane, a conquistarsi un rigore, trasformato da Esposito, che ha riaperto la partita. Ed anche la rete del 3-1 nel finale della prima frazione ed il 4-1 subito ad inizio ripresa non avevano scoraggiato le “tartarughine”, che subito accorciavano le distanze con la stessa Pirone, che poi si vedeva negare un rigore solare che avrebbe potuto rimettere in corsa definitivamente la squadra. Negli ultimi dieci minuti il contraccolpo psicologico si è sentito ed una serie di errori difensivi hanno permesso alle jesine di ampliare il divario, ma sicuramente uno scarto così ampio non ha rispecchiato i veri valori espressi in campo.

Leggi tutto: Carpisa Yamamay Napoli – EDP Jesina 2-7

Brescia-Fortitudo Mozzecane 1-0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Buffalora (Brescia) – Una zampata vincente di Elisa Zizioli regala il successo al fotofinish a un Brescia che si conferma capolista a puntaggio pieno. Nel contesto di una prima frazione un poco sottotono da parte delle rondinelle si registrano comunque le occasioni costruite da Ceroia e Miranda.; nella prima circostanza l’estremo difensore ospite risponde presente mentre Miranda servita da Karin Previtali non inquadra lo specchio della porta. Le venete non rimangono a guardare. Boni da favorevole posizione difetta di precisione e su un calcio d’angolo eseguito dal Fortitudo Mozzecane la retroguardia bresciana rischia di crollare ma nessuna avversarie è pronta all’appuntamento. Nella ripresa si vede un Brescia maggiormente determinato. Rajka Previtali si invola verso la porta di Begnioni e davanti al portiere spreca a lato. Poco dopo tocca a Cernoia la cui spaccata su servizio della Zanoletti sibila i pali e sull’altro fronte De Martis, dalla distanza, pecca anch’essa di precisione.

Leggi tutto: Brescia-Fortitudo Mozzecane 1-0

Pagina 14 di 17

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.