Sabato, 01 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Piemonte

Cossato Calcio - Asterix

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

COSSATO CALCIO – ASTERIX : 8 – 2

UNA GARA FINITA PRESTO...

Per la precisione sei minuti. Tanto è durata la gara vera che ha visto la nostra squadra opposta alle ragazze dell'Asterix. La compagine di Brandizzo, già arrivata a Mottalciata con sole 11 giocatrici effettive (per cui senza poter effettuare sostituzioni), si è ritrovata sotto di un goal e con 2 giocatrici in meno a causa di un'espulsione ed un infortunio appunto dopo soli 360 secondi di gioco... In 11 contro 9 la partita si è ovviamente poi rivelata tutta in discesa per noi e dopo 20 minuti non aveva più nulla da dire per quanto riguarda il risultato, con la nostra squadra in vantaggio per 4 reti a zero.

Massimo rispetto per le avversarie, comunque impegnate fino alla fine e decise a salvare l'onore, anche quando, causa un ulteriore infortunio, sono addirittura rimaste con sole 8 giocatrici in campo durante la ripresa. Certo che a punteggio acquisito abbiamo per così dire "tirato il freno a mano", e dopo la prima mezzora abbiamo rallentato il ritmo, cercando più che altro di sfruttare il resto della gara per provare a giocare palla, imbastendo azioni e cercando di arrivare alla conclusione dopo manovre corali, coinvolgendo in particolar modo le ragazze che hanno avuto meno occasioni finora in quanto a minutaggio in campo.

Ma ovviamente il terreno pesante in primo luogo e la particolare condizione psicologica del momento, con una gara ormai ridotta a quello che io stesso ho definito "un buon allenamento" , hanno fatto sì che non ci fosse più molto di particolarmente brillante da vedere, ma non per questo mi sento di accettare le "critiche" piovute da parte del nostro pubblico. Noi vogliamo bene ai nostri tifosi, e cerchiamo sempre di meritarci gli applausi che spesso ci dedicano, a volte non ci riusciamo, ed io sono il primo ad assumermi tutte le responsabilità del caso. Ma stavolta proprio non ho nulla da rimproverare alle ragazze, che hanno vinto per 8 reti a 2 giocando tranquillamente una partita subito chiusa, e non penso che fosse il caso di eccedere per arrivare a chissà quale punteggio che sarebbe sembrata solo un'umiliazione per un'avversaria comunque da rispettare.

Torniamo alla partita dunque, e nel raccontarvela vi propongo una novità. Tre nostre giocatrici erano in tribuna a causa di infortuni, S. Lorenzon, C. Robioglio e M. Toniolo. Ho proposto (e per chi mi segue da qualche stagione su questo sito sa che in passato è già successo) ad una di loro di curare un proprio commento abbinato alla cronaca della partita seguendo la stessa dagli spalti. Martina Toniolo è stata l'incaricata di domenica. E' quindi con vero piacere che vado a trascrivervi quanto Martina ha "prodotto", dimostrando di essere molto brava non solo i campo, ma anche con "carta e penna" !!!

" Obiettivo della partita: la nostra rabbia agonistica deve uscire dal primo minuto, le avversarie devono sentire il nostro fiato sul collo!... Si comincia, e dopo soli sei minuti arriva un episodio importantissimo. Dopo un'azione sulla destra la palla arriva a centro area, Giulia Boscaro calcia a rete ma Katia Bosetto respinge con le mani il pallone diretto in porta. Calcio di rigore ed espulsione, come da regolamento, della loro giocatrice. Nella stessa azione si infortuna il portiere, Stefania Cacciatore, costretta ad uscire, così va in porta la centrocampista Ilaria Melano.

Marilena Calandra batte il rigore e realizza alla destra del portiere che poi al 10' para un bel tiro di Giulia Schiavinato e al 13' respinge una conclusione di Maria Speranza Levis dopo uno scambio con Sabina Morello.

Al 14' però ancora Sabina calcia da destra dal limite dell'area e la mette nell'angolo alto, soltanto lei saprà come ha fatto, realizzando una rete stupenda. Al 16' il 3 a 0 con un bellissimo pallonetto di Giuly Boscaro, e le avversarie, in 9 contro 11, sembrano ormai demoralizzate... Così al 20' arriva il 4 a 0, segnato da M.Speranza Levis da pochi passi, dopo una splendida azione insieme a Sabi Morello.

Dalla tribuna dicono che non stiamo giocando bene, ed in effetti stiamo sbagliando molti passaggi...il nostro portiere, Katty Clement, effettua due parate sulla brava Rosalia Barucci, e i commenti critici aumentano... Anche dalla panchina arriva un evidente richiamo da parte del Lo ( Marchi Lorenzo) ..."RAGA, PER FAVORE...!!!" Finisce il primo tempo con l'ammonizione di M. Calandra per un fallo su Barucci.

Ad inizio ripresa una ragazza dolorante non rientra, e l'Asterix rimane addirittura in 8, mentre nella nostra squadra ci sono parecchie sostituzioni . Dopo soli 2 minuti il 5 a 0 di Calandra, poi un goal di Barucci che ormai combatte da sola contro tutte. Al 59' Melissa Bonifacio serve in profondità S. Morello che segna il suo secondo goal e al 72' Sabi fa tripletta su respinta del portiere su tiro di Calandra.

Al 75' Mari Calandra compie un incredibile atto di altruismo, da sola davanti al portiere si ferma ed effettua un retropassaggio ad Ilaria Giordano che giunge in corsa, tiro e rete !!!...e Martedì porta le paste per il primo goal in campionato!!!...

Nel finale la nr. 11 (sempre la brava Barucci ndr) ce ne infila un altro, da sola contro tre delle nostre, ma ormai siamo alla fine, con il risultato di 8 a 2 per noi..."

Si conclude qui il racconto di Martina, che mi sento di avallare pienamente... A chi toccherà la prossima volta?!...

LE FORMAZIONI DI DOMENICA:

COSSATO CALCIO: CLEMENT, CALANDRA (ATZORI DAL 76'), SCHIAVINATO (ZORDAN DAL 46'), VIANA (VIDALE DAL 46'), DI NAPOLI, POZZO, FANTON, GIORDANO, MORELLO, LEVIS (BONIFACIO DAL 55'), BOSCARO (VERONESE DAL 46'). A DISPOSIZIONE: BRANCAGLION, GRAZIOLA. ALLENATORE: MARCHI/VIGLIONE.

ASTERIX: CACCIATORE, CAPRIOLO, FINAZZO, SANANTI, ANZILOTTO, ACTIS, MELAINO, BOSETTO, DI BELLA, FANELLI, BARUCCI. ALLENATORE: BUONO.

Commento a cura di Claudio Viglione e Martina Toniolo

 

Nella fotografia i due mister Viglione e Marchi

Luserna - Cossato

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

LUSERNA – COSSATO CALCIO 3 – 0

NEL SEGNO DI JESSICA FERRI

La scorsa stagione il Campionato di serie C è stato vinto dalle "violette" del Settimo, che dopo un entusiasmante e lunghissimo inseguimento hanno raggiunto e superato il Romagnano proprio sul filo di lana, acquisendo sul campo il diritto alla promozione in serie B, salvo poi rinunciarvi per problemi societari, che hanno portato addirittura allo scioglimento di quella squadra... Oggi alcune delle principali protagoniste di quella compagine indossano la maglia del Luserna San Giovanni, che grazie anche al loro apporto si trova ad essere una delle squadre favorite per la promozione in serie C. Punta di diamante del Settimo di allora, insieme a Roberta Cattaneo ora a Castelletto, la torinese Jessica Ferri, autrice di alcune decine di reti nel campionato superiore ed ora già vicinissima ai venti goal in serie D, a testimonianza della sua impressionante capacità realizzativa.

Sapevamo della sua grande pericolosità, ma le nostre precauzioni, raccomandazioni ed espedienti tattici nel tentativo di limitarne le giocate non hanno funzionato. La partita l'ha vinta lei, supportata da una squadra comunque completa e di certo competitiva, ma la vera differenza l'ha fatta lei. Tripletta personale con goal di varia fattura, il primo sfruttando un doppio errore difensivo ma andando a realizzare con rabbia e precisione (dopo neanche 2 minuti di gara) il secondo a ribadire in rete un pallone respinto in tuffo dal nostro portiere ( 83') il terzo con una splendida azione personale sfruttando l'ampia libertà che in quel momento le abbiamo colpevolmente lasciato, e una pregevole conclusione di destro a giro ad infilare il sette in modo imprendibile per Katty Clement ( 93'). Fatte le giuste celebrazioni e i meritati complimenti alla mattatrice dell'incontro e sicura protagonista del campionato passiamo ora al resto della gara, che a dire la verità non è assolutamente stata così scontata come il punteggio (assolutamente bugiardo) potrebbe far pensare...

Anzi, a mente fredda e dopo aver ripensato attentamente alla partita posso affermare che il goal che alla fine ha deciso il risultato è stato proprio il primo, che ci ha visto iniziare ad handicap dopo solamente 1' e 18" di gioco, difficile da rimontare contro un avversaria come il Luserna e su di un terreno di gioco ovviamente pesante e scivoloso. Ma se nei primi venti minuti abbiamo sofferto la pressione della squadra di casa, dopo la variazione tattica apportata prima della mezzora le nostre ragazze sono perfettamente rientrate in partita, terminando in crescendo il primo tempo e giocando poi una buonissima ripresa, creando anche alcune occasioni pericolose frutto sempre di azioni manovrate, ma non riuscendo purtroppo a realizzare il goal del pareggio che ad un certo punto pareva davvero meritato. Dopo un grandissimo intervento di Katty Clement a sventare in angolo un tiro diretto all'angolino basso (49') ben quattro opportunità costruite dalla nostra squadra, al 51' dopo una bella azione sulla destra e conclusione di Maria Speranza Levis parata, al 57' con Campanino che si ripete parando un tiro di Sabina Morello, al 60' con una splendida triangolazione tra Levis e Morello che mette quest'ultima nella condizione di calciare da buona posizione, ma il suo sinistro trova pronta ancora Campanino. Al 75' l'occasione più ghiotta, con una bella azione di Levis dalla sinistra che conclude a rete, il tiro viene deviato e la palla perviene a Morello da sola all'altezza del rigore, ma Sabi forse viene colta un po' di sorpresa ed invece di controllare la sfera tenta un improbabile tiro al volo di sinistro che si spegne sul fondo...

Implacabile scatta la dura legge del goal, e dopo tanto giocare, costruire, attaccare, rallentiamo il nostro ritmo in un finale di gara che vede invece crescere in "casa Luserna" la brava ed esperta Paola Carofalo, che gestisce alcuni palloni importanti. Arriva, come descritto in precedenza, il raddoppio a soli 7 minuti dal termine e la terza rete di Jessica Ferri a tempo scaduto, a suggellare per noi una sconfitta troppo pesante per quanto espresso in campo dalle due contendenti.

Avanti allora, il percorso di crescita della nostra giovane squadra deve passare forzatamente anche attraverso queste esperienze, che spero comunque vengano presto recepite onde evitare di ripeterne gli errori !!!

Domenica prossima attendiamo il nostro pubblico a Mottalciata, per la partita casalinga che ci vedrà affrontare la compagine torinese dell'ASTERIX.

FORMAZIONI:

LUSERNA: CAMPANINO, GIUSTO, RUBINI, CURCIO, TOSCANO, ANTONAZZO, FERRI, VERCELLONE (FALCO DAL 88'), OLIVERO, CAROFALO,NATALE (COLOMBO DAL 67'). A DISPOSIZIONE: SOLITO. ALLENATORE: VALTER MOLINO

COSSATO CALCIO:

1)      K. CLEMENT – SEMPRE ATTENTA, ALCUNI INTERVENTI IMPORTANTI, NIENTE POTEVA SUI GOAL

2)      M. CALANDRA- NON BRILLANTE COME ALTRE VOLTE, SBAGLIA QUALCOSA E SI INNERVOSISCE, SI SOGNERA' LA FERRI PER UN PO'...

3)      M. FANTON-FA IL COMPITINO, E NEANCHE BENE, ALL'INIZIO, MOLTO MEGLIO NELLA RIPRESA

4)      E. VIANA- LOTTA NEL FANGO SU OGNI PALLA, INDISTRUTTIBILE!

5)      M. TONIOLO- LEI NON E' ANCORA INDISTRUTTIBILE, E LA CAVIGLIA DESTRA CEDE DOPO POCO PIU' DI UN'ORA DI GARA IN CUI MARTINA HA SVOLTO BENE IL PROPRIO COMPITO = = DAL 65' G. BOSCARO–ENTRA A DAR MAN FORTE AL REPARTO OFFENSIVO NEL DIFFICILE FINALE

6)      S. POZZO- IL SOLITO VERO CAPITANO , E' L'ULTIMA A MOLLARE, CI CREDE FINO AL 94', INCITA LE COMPAGNE FINO AL FISCHIO FINALE, UN VERO ESEMPIO PER TUTTE !!!

7)      M. BONIFACIO- PER MELISSA UNA DOMENICA DA DIMENTICARE, MAI IN PARTITA PURTROPPO==DAL 50' S. ATZORI- PRIMA A CENTROCAMPO, POI DA DIFENSORE, 40' IMPORTANTI PER LA NOSTRA "SAM"

8)      I. GIORDANO- PARTE IN SORDINA, ANCHE LEI PER IL COMPITINO, POI SI SBLOCCA E CRESCE

VISTOSAMENTE, OTTIMO IL SUO SECONDO TEMPO.

9)      S. MORELLO-SEMPRE BRAVA E PERICOLOSA IN FASE OFFENSIVA, MA OGGI LE POLVERI ERANO BAGNATE, BOMBER ALL'ASCIUTTO PER UNA VOLTA... CAPITA

10)  M.S. LEVIS- VEDERLA EFFETTUARE CERTE GIOCATE SU UN TERRENO COSI' PESANTE RENDE GIUSTIZIA AL GIOCO DEL CALCIO...BRAVA!

11)  V. GRAZIOLA- INIZIA LA GARA COL SOLITO IMPETO E MOLTA DETERMINAZIONE, VIENE SOSTITUITA PER MOTIVI TATTICI==DAL 25' G. SCHIAVINATO- ENTRA PER DAR MAN FORTE A SABI MORELLO COME SECONDA PUNTA, E CI PROVA...MA LO SA CHE PUO' E DEVE DARE MOLTO DI PIU'==DAL 85'M. VERONESE- NEGLI ULTIMI 10' LOTTA CON VOLONTA' ED IMPEGNO COME MI ASPETTAVO.            

A DISPOSIZIONE: BRANCAGLION. ALLENATORE: L. MARCHI / C. VIGLIONE

 

Commento a cura di Claudio Viglione

 

Il Romagnano al giro di boa a suon di record

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

BIELLESE – ROMAGNANO 0-3

Viaggiando da Romagnano a Biella, una volta attraversato il Sesia, sembrava di essere passati in un altro mondo: della neve che ha condizionato il programma calcistico di mezzo Piemonte nemmeno l'ombra, con il campo di Viale Lombardia sì allentato, ma ampiamente praticabile.

Babbo Natale non si è però fermato a Biella, in tutti i sensi: non solo per la coltre bianca che ha risparmiato la città laniera, ma anche perché la capolista non è stata in vena di regali: 0-3 il risultato finale che per le ragazze di Morganti significa primato con doppia cifra di vantaggio (aspettando i recuperi) e numeri da record con 14 vittorie (compresa quella a tavolino con Nichelino) e un solo pareggio ad Aosta.

L'ennesima formazione modificata da agosto per le assenze forzate di Zaretti, Tedesco e Lomazzi non ha però scompaginato i piani delle granata: mancavano tre giocatrici di esperienza, ma il campo ha fatto vedere che talvolta anche l'incoscienza della gioventù viene premiata; al calcio d'inizio Morganti presenta sei under 23 in campo con il 4-2-3-1 di inizio stagione che lascia spazio al 4-3-3: a Piana e Graziotto tocca il compito di assistere in attacco Medina, con Mazzei schierata in protezione della linea difensiva, affiancata da Bevilacqua e Pella. In difesa davanti a Marabelli il nocchiero granata presenta Sandy De Nicolò in coppia con Zaquini, Giannetti e Soncin sugli esterni.

C'è aria di derby e la Biellese, soprattutto nel primo tempo, non sfigura mostrando di aver assorbito bene i recenti risultati negativi: 25 punti di differenza oggettivamente non si vedono, vuoi anche per la grinta e la dedizione messe in campo dalle locali. Dopo pochi minuti Gallo si supera in uscita su Medina, ma le ospiti sono brave a colpire già al 17', quando "maga" Piana sfrutta un'imprecisa deviazione di Gallo su punizione di Bevilacqua per insaccare a porta vuota. Le biellesi reagiscono con veemenza e tocca a Bevilacqua salvare sulla linea in seguito a una mischia da corner, mentre poco dopo una bordata dal limite di Orlandin sfiora l'incrocio dei pali. Il Romagnano non pare irresistibile, ma quando riparte è da codice rosso per le avversarie, come quando Graziotto tenta il pallonetto in contropiede, non sorprendendo tuttavia Gallo.

Dopo un primo tempo tutto sommato equilibrato, il Romagnano spariglia le carte nella ripresa: Morganti toglie Bevilacqua per inserire Buccella, passando alla difesa a cinque. Un paio di anticipi della rientrante lentese annichiliscono le sortite offensive locali e tocca ancora a Piana disegnare una parabola delle sue, di sinistro, per battere al 63' Gallo su cross da sinistra di Medina. La gara prosegue poi senza storia, con le granata che si divorano gol in serie (clamoroso soprattutto un errore a porta vuota di Graziotto), mettendo in mostra individualità sempre più positive: non solo Buccella, ma anche una Pella più aggressiva del solito, una Mazzei ordinata e una De Nicolò semplicemente monumentale in difesa: a suggello della sua prestazione, la "Dinha" di Armeno, mette la firma sul tris del 75' con una punizione dai 30 metri di rara bellezza e precisione, insaccatisi sotto la traversa.

Biellese: Gallo, Bani, Zambara, Di Pietro, Rigolone (87' D'Andrea), Taglioretti, Criaco (54' Trevisan), Anselmo (81' Savio), Orlandin, Bernascone (85' Reale), Lorio (77' Briasco).

Romagnano: Marabelli, De Nicolò, Giannetti, Mazzei, Zaquini, Soncin, Piana (75' Tuberga), Pella (87' Femia), Medina (81' Cesali), Bevilacqua (55' Buccella), Graziotto (85' Bonasia).

Arbitro: Restaldo di Ivrea.

Reti: 17' e 63' Piana, 75' De Nicolò.

 

Marco Curti

 

Nella fotografia: Sandy De Nicolò

Category

Author

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.