Lunedì, 10 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Puglia

CLASSIFICA DELLA C

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

REAL MARSICO 6
ORATORIO TRANI, EAGLES RED AND BLUE TARANTO E FILSPORT CASTELLANA 4
ATLETICO BRINDISI 3
BARLETTA E RED MOON BARI 2
FOCUS FOGGIA 1
GROTTAGLE E LUCANIA 94
0

DERBY LUCANO

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Potenza(PZ) - Domenica 15 novembre si è svolta la seconda giornata del girone di andata del campionato di serie C che vede impegnata il Real Marsico, squadra di calcio a 11 femminile di Marsico Nuovo. La partita ha visto contrapposte il Lucania 94 Potenza e il Real Marsico, sul campo FIGC di Potenza. La partita è finita 3 a 0, con reti di Giannasio, Napolillo e Catalano per il Real Marsico.
La partita ha inizio sotto un bel sole, e comincia subito col  Real Marsico in attacco, dato anche che la formazione marsicana è a trazione anteriore. Dopo un quarto d'ora di studio la prima occasione capita a Roberta Catalano su punizione che però viene respinta dalla difesa potentina, ma la punizione da il la all'assedio del Real Marsico all'area del Lucania. Al 19' Sisto conclude sul fondo, così come De Luca al 21' dalla distanza.  Il coronomento dell' assedio arriva al 23' dove Giannasio dalla distanza insacca. Al 32' su punizione di Giannasio, Napolillo conclude di testa nelle braccia del portiere. Nell' assedio del Real c'è anche lo spazio per una conclusione del Lucania su punizione ma che finisce fuori. Dopo questa punizione riparte il Real e al 39' alla fine di una serie di colpi di testa Catalano calcia fuori. Al 41' e 44' altre due occasioni per il Real ma Giannasio e Napolillo mettono fuori. All' intervallo il Real è in vantaggio sia sul piano del punteggio che sul piano del gioco.
Il secondo tempo comincia col botto, difatti al 2' minuto Napolillo su assist di Giannasio mette in rete il pallone del 2 a 0; la stessa Napolillo non sarà fortunata all' 8' dove un suo bel tiro si stampa sul palo e al 14' dove dopo una bella apertura di Scarcia calcia fuori. Scarcia si rende protagonista al 15' quando una sua punizione finisce fuori. In pratica si gioca ad un' unica porta e al 21' De Luca colpisce il palo. Al 36' Fezzuoglio è costretta ad un presa in due tempi su punizione Di De Luca. Al 40' arriva la punizione giusta: infatti il capitano Catalano si incarica di battere la punizione che non lascia scampo al portiere avversario e sancisce il 3 a 0 finale.
Alla fine della gara un soddisfatto mister lavanga dichiara:" Supremazia totale. Una partita condotta dal primo all'ultimo minuto, giocata ad una sola porta con trame di gioco ordinate che hanno portato, spesso e volentieri, le nostre punte a concludere tanto che il risultato poteva essere più largo. Ci godiamo il primato, aspettando già domenica l'impegno probante contro una delle squadre più forti del campionato, il Red Moon Bari. Un grazie a tutte le ragazze per  l ' impegno profuso".
Il prossimo turno vedrà impegnata il Real Marsico in casa contro il Red Moon Bari alle 14.30 allo "Stadio del Sole" di Marsico nuovo.
Per qualsiasi informazione o chiarimento l'addetto stampa del Real Marsico è a vostra disposizione ai numeri 328/2696909(wind) e 340/6603873(vodafone), e Vi augura a nome suo e della società buon lavoro.
FORMAZIONI:
Lucania 94 Potenza: Fezzuoglio, Costanzo, gallucci (12 st Melucci), Travertino (12 st Zaccagnino Sara), Zaccagnino Valentina, Giacomino, Triunfo, Romaniello (17' st Selvaggi), Cella (34' st Romaniello Flavia), Franco, Cerone ( 32' st Foscolo). All. Filiani.
Real Marsico: Fiore, Carleo( dal 9' st Fabiani), Benedetto,D' Alessandro (dal 3' st Scarcia), Stoppeli, Mazzola ( 37' st Mastrosimone), Sisto (32' st Fildi), Napolillo, De Luca, Catalano, Giannasio. All. Lavanga.
Recuperi: primo tempo nussun minuto, secondo tempo 4 minuti.
Arbitro: Sig. Spagna di Potenza.
 
 
 

L' addett stampa dell' A.S.D. Real Marsico

Gianpiero Di Grazia            

 

MISTER X...........

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

MISTER X: REDMOON FERMA IL TRANI

 

Non perde una partita da ben due anni il nostro caro Mister Michele Mazzone e simpaticamente, dopo questo nuovo pareggio è stato ribattezzato Mister X.

 

Red Moon resta imbattuta in questa seconda giornata di campionato; quella di oggi pomeriggio a Bari è stata una partita epica tra due squadre forti e determinate che non hanno mollato un solo secondo e che hanno onorato il gioco del calcio e tutti coloro che collaborano affinché il calcio femminile riesca a ricevere la giusta attenzione che merita.

 

Parte tutto alle 14:30 con le due squadre che fanno il loro ingresso su un ottimo terreno di gioco in una bella giornata di sole. Il fischio dell'arbitro catapulta tutti in una realtà che bisogna creare insieme, una partita che bisogna costruire centimetro dopo centimetro lottando come una grande squadra insieme al nuovo portiere della Red Moon, Loconsole Daniela, che sostituisce l'infortunata Antonacci.

 

Le padroni di casa iniziano a giocare un calcio aggressivo imponendosi con forza e determinazione nella metà campo delle tranesi, costrette a difendere la propria porta dall'assalto delle baresi che sviluppano azioni ordinate e molto pericolose. Le baresi fanno piovere palloni in piena area avversaria ma non riescono a concludere a rete a causa di tiri poco precisi e un'ottima difesa delle ospiti. Al 20° minuto del primo tempo ecco l'epilogo di una mezz'ora di tentativi, la numero 11 della Red Moon, Ceci, vede Gagliese sulla fascia destra e le serve un'ottima palla invitandola a conquistare la fascia; Gagliese lavora da manuale e giunta al limite del terreno di gioco effettua un cross perfetto concluso dal capitano Lucia Ceci che di testa supera l'estremo difensore del Trani.

 

1-0 per le baresi che mostrando grande spirito di gruppo raggiungendo la panchina e festeggiando con un balletto che pochi dimenticheranno.

 

L'euforia delle baresi dura pochi minuti, come già avvenuto in altre occasioni, e dagli sviluppi di un calcio d'angolo il Trani riesce a pareggiare i conti con un goal della numero 6 Pellegrino. Il Trani trova la forza e lotta ora nella metà campo barese per cercare il goal del vantaggio. Il Bari si difende grazie ad un egregio lavoro della numero 2 Ilaria Cherubini, ceduta dal Trani proprio al termine della scorsa stagione, che organizza la difesa e riesce a bloccare la maggior parte delle iniziative avversarie.

Le ragazze di Trani non riescono ad emergere, soffocate da una difesa che lavora in modo organizzato, ma al 46°, durante l'unico minuto di recupero del primo tempo, la numero 11 Fusaro, del Trani, cerca un tiro improbabile e trova il goal andando a centrare il lato lontano della porta barese. Irraggiungibile per la numero 1 Loconsole che si distende ma non riesce a raggiungere la palla.

Pochi secondi e tutti negli spogliatoi.

 

Il secondo tempo inizia con il Trani che vuole chiudere il match cercando di perforare la difesa barese diretta dalla onnipresente Cherubini. Sforzi inutili quelli delle tranesi che non riescono a concludere con precisione e quando si avvicinano pericolosamente alla porta trovano la saracinesca chiusa dall'ottimo portiere Loconsole.

La Red Moon c'è e si vede, una squadra che cresce attimo dopo attimo e che crede nelle proprie forze e potenzialità; qualche errore in fase di rifinitura non permette delle conclusioni convincenti e il portiere del Trani non ha difficoltà nel bloccare le palle che giungono dalle sue parti.

Trascorsi 12 minuti arriva la numero 7 Gagliese, l'autrice del cross da cui è nato il primo goal della Red Moon, che vede il portiere del trani fuori dai pali e con un pallonetto preciso punisce l'avversaria riportando in parità la propria squadra. E' una festa che continua per i restanti 40 minuti in cui le due squadre lottano come se stessero disputando una finale mondiale: colpi, scatti in avanti, una difesa incredibilmente forte e 11 cuori che battono insieme per vincere. Ad un minuto dal termine la Red Moon ha la possibilità di vincere la partita con un contropiede davvero pericoloso, ma il tiro finisce alle spalle della porta.

Due minuti di recupero e poi i tre fischi decretano il termine della partita.

 

RED MOON BARI: Loconsole Daniela, Cherubini Ilaria (Ammonita al 26°), Arciuli Ilaria, Lomoro Graziana (sost. Da Ladisa Antonella al 79°), Armagno Melissa, Longo Maria Giulia (Sost. da Lomoro Katia al 43°), Gagliese Silvia (Goal 2-2 al 57°), Dicilli Maria Pia, Minafra Barbara (Sost. Da Valenzano Valeria al 71°), Sacchetti Grazia, Ceci Lucia (Goal 1-0 al 20°). Allenatore: Mazzone Michele.

 

ORATORIO TRANI: Musicco Lucia, Spallucci Irene, Altamura Adriana, Pansini Carmela, Manzi Santina, Pellegrino Giovanna (Goal 1-1 al 57° - Ammonita al 42°), Patimo Rosa (Sost. da Olivieri Tiziana al 66°), Lasala Annalisa (Sost. da Guglielmi Rossella al 66°), Colamarimo Riccarda, Falco Francesca, Fusaro Jessica (Goal 1-2 al 46°). Allenatore: Lobascio Giuseppe.

 

Sergio Magliocchi

(www.newayconsulting.com) 

 

COPPA: Statte ok, battuto lo Stone Five

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

LA PARTITA DELLO SPORTING CLUB MONTETERMITI: QUI STATTE


Ottima prestazione delle rossoblù di Tony Marzella, nell’incontro valido per il secondo turno della Coppa Italia regionale

E’ un Real Statte in piena salute, battuto lo Stone Five Martina

Il match con le volenterose martinesi di mister Giuseppe Abbracciavento termina 15-0. Cinque gol di Susy Nicoletti, poker per Daiana Bianco. A segno anche D’Ippolito con un tripletta, un gol a testa per Dipierro, D’Andria e Anna Peluso

Il Real Statte inizia bene la sua avventura nel girone della Coppa Italia regionale e batte per 15-0 lo Stone Five Martina. Primo tempo giocato sui consueti ritmi alti da parte delle padroni di casa, trascinate nei primi minuti da una Daiana Bianco super: due gol in sei minuti, uno più bello dell’altro, e tanta corsa al servizio delle sue compagne, scese in campo con il giusto cipiglio agonistico, come al solito con la ferma intenzione di onorare al meglio quest’incontro. All’ottavo minuto tocca a Mina D’Ippolito timbrare il cartellino del 3-0, parziale che ben indirizza l’incontro sui binari delle Marzelline. Nonostante il passivo maturato, però, lo Stone Five gioca bene e si difende in maniera ordinata e gagliarda, tenendo testa alle più quotate avversarie in maniera autorevole, non disdegnando spavalde azioni offensive, seppur si arrivi di rado dalle parti di Margarito. Nonostante la buona prova offerta dallo Stone Five Martina, però, lo Statte imbastisce tante buone azioni offensive, creando diversi grattacapi al portiere martinese Giovanna D’Alò, che ha sostituito l’influenzata Marcella Nardelli, comunque seduta in panchina. A testimonianza dell’ottima prova offerta dalla formazione martinese, bisogna attendere ben venti minuti per vedere il quarto gol della serata, confezionato dalla premiata ditta salentina Margarito-Nicoletti: la portierona di Patù effettua una rimessa con le mani millimetrica che mette fuori causa tutto lo Stone Five e la pivot di Parabita si fa trovare pronta in area di rigore, spizzicando la sfera di testa quel che basta per battere D’Alò, siamo al ventottesimo minuto. Ne passa un altro e Dipierro chiude la prima frazione di gioco realizzando il gol del 5-0. Nella ripresa il Real continua a giocare in scioltezza, lo Stone Five cerca di respingere al meglio tutti gli assalti rossoblù, ma nel primo quarto d’ora della ripresa è costretta a capitolare altre 4 volte: doppietta di Susy Nicoletti, intervallata dai centri del cecchino Daiana Bianco e di Patrizia D’Andria. Nonostante il passivo accumulato lo Stone Five di mister Giuseppe Abbracciavento non si scoraggia, sa bene che lo Sporting Club Montetermiti non è il posto ideale per far punti, ma nonostante questo prova sempre ad affacciarsi dalle parti della neo entrata Irene Digiorgio, dalla distanza ci provano Laneve ed Annicchiarico, senza fortuna. Ad arrotondare il risultato sino al definitivo 15 a 0 ci pensano le doppiette di Mina D’Ippolito e Susy Nicoletti, accompagnate dai centri conclusivi di Daiana Bianco e della sempre presente Anna Peluso, che conferma ancora una volta il suo buon feeling con il gol. Buona vittoria, dunque, ottenuta contro un avversario generoso, determinato, a tratti intraprendente, sicuramente migliore di quelli visti recentemente sul sintetico dello Sporting Club Montetermiti. Per il Real Statte, invece, arrivano i primi tre punti nel mini girone del secondo turno di Coppa Italia, una partita che ha attestato l’ottima forma fisica delle rossoblù in vista dei prossimi impegni ufficiali.

 

QUI STONE FIVE MARTINA

 

Contro una squadra come il Real Statte era difficile chiedere di più, ma nonostante il 15-0 finale maturato sul sintetico dello Sporting Club Montetermiti, il tecnico delle biancazzurre Giuseppe Abbracciavento può considerarsi soddisfatto della prova offerta dalle sue ragazze, scese a Statte prive di Franca Calabrese, Etta Gigante e Terry Iurlaro. Specie nel primo tempo, conclusosi con un più che dignitoso 5-0, frutto della doppietta di Daiana Bianco e dei gol del capitano dello Statte, Mina D’Ippolito, di Susy Nicoletti e di Nicoletta Dipierro. Con Giovanna D’Alò tra i pali, che ha sostituito l’influenzata Marcella Nardelli, seduta ugualmente in panchina, i primi trenta minuti, tuttavia, sono giocati su buoni ritmi da parte dello Stone Five, capace di difendersi in maniera ordinata e quadrata, seppur concedendo comunque più di qualche occasione alle forti rossoblù allenate da Tony Marzella. Tanta difesa, è vero, ma anche qualche buona ripartenza orchestrata da Daniela Laneve e compagne, seppur i pericoli creati al portiere stattese Valentina Margarito non siano tanti. Nella ripresa mister Abbracciavento decide di rischiare, facendo assumere alle sue ragazze un atteggiamento più votato all’attacco, tanto non c’è assolutamente niente da perdere, questo è chiaro. Con un atteggiamento offensivo, però, è normale scoprirsi e prestare il fianco al Real Statte, che ne approfitta per rendersi sempre più pericoloso e per far crescere il numero delle reti nel tabellino delle marcatrici. Susy Nicoletti mette a segno altre quattro reti, Mina D’Ippolito due, emulata da Daiana Bianco, segnano anche Patrizia D’Andria e Anna Peluso, che portano il risultato sul definitivo 15-0. A fine gara il tecnico Abbracciavento è tanto serafico quanto sincero: “Abbiamo fatto il massimo che potevamo, bene nel primo tempo dove ci siamo difesi con ordine, cercando anche qualche ripartenza. Nel secondo tempo, considerando che non c’era niente da perdere, ho detto alle mie ragazze di osare di più in avanti e lo Statte ne ha approfittato per dispiegare ancora meglio il suo enorme potenziale offensivo, normale aver preso qualche gol in più”. Il prossimo appuntamento dello Stone Five Martina, che con la sconfitta di Statte saluta definitivamente la Coppa Italia regionale, sarà a Noci, partita che si giocherà alle 16: “Quella con il Noci è solo una delle quattro partite che dobbiamo vincere. L’inizio del campionato è stato tosto, ma adesso non possiamo più sbagliare. Voglio vedere il buon atteggiamento dimostrato finora, partita col Taurisano a parte: è ora di incamerare i primi punti”.


TABELLINO

Real Statte – Stone Five Martina 15-0

Real Statte: Margarito (p), Dipierro, Convertino, Bianco, D’Andria, D’Ippolito, Nicoletti, Peluso, Magistro, Deleonardo, Digiorgio (p), Blasi (p).

All. Tony Marzella

Stone Five Martina: D’Alò (p), Iudici, Ivone, Laneve, Giacovelli, Annicchiarico, Ruggieri, Pappadà, Nardelli (p).

All. Giuseppe Abbracciavento

Arbitro: Tafuro di Brindisi

Marcatrici: 28°, 33°, 45°, 49° e 58° Nicoletti, 4°, 6°, 34° e 55° Bianco, 8°, 47° e 60° D’Ippolito, 29° Dipierro, 39°D’Andria, 59°Peluso

Ammoniti: -

Angoli: 14-1

Parziali: 5-0, 10-0

Spettatori: 50 circa

 

 

Queens, Nardella: "Contava solo vincere"

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La baby rossonera ha soltanto quindici anni, ma una grinta da veterana

Nardella: “Contenta per il gol, ma contava solo vincere”

La match winner di Giovinazzo: “Volevamo dimostrare che la sconfitta di Coppa con le Queens non ci ha affatto demoralizzate”. Mister Longo: “Dobbiamo chiudere prima le partite”

E’ raggiante dopo il gol vittoria il piccolo “uragano” di Casa Queens, Alice Nardella. Classe 1994, ma una grinta e una determinazione da vendere per la Satanella versione “baby”: “ Sono contenta per il gol. Alla fine è stato decisivo, ma avremmo potuto, e dovuto, chiudere prima la gara. Vincere oggi era importante per non interrompere il nostro cammino, e per dimostrare anche che la sconfitta di mercoledì non ci ha demoralizzato affatto.” Di poche parole, invece, quando le chiediamo di mettere qualche parola a cornice del gol realizzato oggi, il primo stagionale per la piccola furia rossonera: “ Naturalmente aspettavo questo gol dall’inizio delle competizioni. E ora che è arrivato, spero solo sia il primo di una lunga serie”. Si sofferma, invece, più sulle imperfezioni l’analisi del mister Fabio Longo: “ Tornare subito alla vittoria è senza dubbio importante, anche per il morale. Ma anche oggi non siamo stati brillanti in fase offensiva. Abbiamo commesso ancora una volta troppi errori negli ultimi dieci metri, abbiamo ancora una volta costruito molte azioni da gol, ma poi non siamo altrettanto abili a concretizzarle e a chiudere la partita, il che ci porta a soffrire fino al fischio finale.” Già delineato dunque il lavoro per il tecnico foggiano alla vigilia dell’importante partita di coppa: “ Dobbiamo lavorare e migliorare molto sotto quest’aspetto, ma ora purtroppo, come spesso è capitato, abbiamo solo un allenamento per preparare una partita così importante e soprattutto per recuperare le giuste energie fisiche e mentali.”

 

Un "uragano" regala 3 punti alle Queens

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Partita tirata in terra barese, ma le rossonere passano e mantengono la vetta in solitaria

Nardella-gol, le Queens espugnano Giovinazzo

Le Satanelle faticano , ma alla fine i tre punti arrivano. Ci pensa la baby “uragano” a rompere gli indugi con un guizzo vincente a cinque minuti dalla fine

Non c'è due, senza tre. Giunge così la terza vittoria in campionato per le Satanelle di mister Longo, che si aggiudicano i tre punti in palio sul campo di Giovinazzo, contro le padrone di casa della Pink Futsal Giovinazzo. Il risultato è di quelli che si vedono poco sui campi di futsal: lo 0-1 fotografa una gara in cui le rossonere costruiscono molte occasioni da gol, ma senza finalizzarle. E dopo il palo colpito da Ricco,l’unico gol della gara arriva solo a cinque minuti dalla fine, ad opera della "baby" Nardella, che rompe così il ghiaccio col tabellino dei marcatori. Le Satanelle, grazie alla vittoria, mantengono la testa di una classifica molto corta, e domenica prossima attenderanno, tra le mura amiche del "K3", le cugine della Drion San Severo. Prima, però, capitan Forchignone e compagne sono attese all'importante gara in quel di Ruvo di Puglia, dove domani sera si giocano, contro le padrone di casa della Virtus, le chance per raggiungere le semifinali di coppa Italia. Ore 16, Vecchio Palazzetto dello sport di Giovinazzo. Nella struttura coperta barese, le Satanelle tornano in campo dopo l’infelice turno infrasettimanale di coppa Italia, che ha portato la prima sconfitta stagionale. Ma il campionato dà subito modo di rifarsi, e difatti le calcettiste di mister Longo già dai primi minuti sembrano aver dimenticato la battuta d’arresto e sembrano poter portare in Capitanata l'intera posta in palio. E’ capitan Forchignone ad aprire gli assalti alla porta difesa da Ciangiotta, ma la sua conclusione in ripartenza è facile preda dell’estremo avversario, così come non ha fortuna la battuta di prima intenzione di Coccia. Le padrone di casa, però, non stanno a guardare, e si rendono pericolose con De Palma, che trova pronta l'opposizione del portiere Di Dio. Anche Cavallone partecipa ai tentativi, e si invola sulla fascia sinistra, da dove lascia partire un ghiotto suggerimento per Valeno, che però non trova il tempo giusto per battere a rete. Le Satanelle spingono in avanti con insistenza, ma Ciangiotta si oppone in più occasioni.  Sullo 0-0, dunque, comincia la seconda frazione di gioco, che riprende il copione del primo tempo. Le calcettiste di mister Longo cominciano subito forte, con un'occasione sui piedi di Valeno, che non imprime la forza giusta per superare l’estremo difensore di casa. Fa alzare tutti i presenti dalla sedia, il palo colpito a metà tempo da Ricco, che sembrava poter finalemente concretizzare le tante occasioni create dalle Satanelle. Invece no. Le rossonere soffrono ancora per il gol che non arriva nemmeno quando Cavallone, di gran carriera, si presenta a tu per tu con il portiere di casa, ma spara alto, e nemmeno quando Ricco sembra avere la palla buona, ma perde il tempo per battere a rete. Infine, tutte le preoccupazioni in casa Queens svaniscono a cinque minuti, come spazzate via da un “uragano”, che porta il nome della "baby" Nardella, che, servita in corsa con grande tempismo da Coccia, si lancia verso la porta avversaria in progressione e scaglia un tiro violento, imparabile per Ciangiotta. Esplode così la corsa del ’”piccolo uragano” verso la panchina, dove trova l’abbraccio  delle compagne. Un abbraccio che sa di liberazione. Un abbraccio che sa di un’altra vittoria. Le padrone di casa, infatti, cercano di riordinare le idee, ma non vi è il tempo necessario per imbastire azioni di gioco davvero pericolose. Finisce dunque così la contesa, con lo strano risultato di 0-1. Ma nel futsal, si sa, può succedere di tutto. Anche questo.

 

Risultati, classifica, prossimo turno 4a

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

GIRONE A

San Severo- D.T.B. Molfetta 2-7

Bisceglie - Altamura 11-2

Focus Foggia – Ruvo 4-2

Giovinazzo - Queens Foggia 0-1

CLASSIFICA

Queens Foggia 10, Bisceglie 9, Molfetta 7, Giovinazzo e Focus Foggia 4, Ruvo 3, San Severo e Altamura 0

GIRONE B

Real Statte - Free Style Martina 17-1

Mola - Martina C5 Femminile 2-7

Montelli Putignano – Sammichele 13-1

Taurisano- New Team Noci 4-1

CLASSIFICA

Real Statte e Montelli Putignano 12, Mola e Martina C5 9, Taurisano 6, Stone Five Martina, Free Style Martina, Sammichele e Noci 0

PROSSIMO TURNO – 5a GIORNATA

GIRONE A

Pellegrino Sport – Focus Foggia

Queens Foggia- Drion San Severo

Virtus Ruvo - Pf Giovinazzo

Riposeranno: Team Bisceglie Girl e DTB Molfetta

GIRONE B

Free Style Martina - Montelli Putignano

Martina C5 Femminile – Real Statte

New Team Noci – Stone Five Martina

Sammichele – Virtus Taurisano

RIPOSERA’: San Marco Mola

 

Il punto: Focus Foggia, prima vittoria

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il punto sul campionato dopo la quarta giornata/ Poche sorprese, sia nel girone settentrionale che in quello meridionale

La Focus Foggia vince, il Putignano anche

Le satanelle centrano la prima vittoria in campionato e le baresi travolgono il Sammichele. Nel girone A Queen sempre in testa, nel girone B il Real Statte incenerisce il Free Style Martina, primo ko per il Mola

GIRONE A

Un solo gol basta alle Queens Foggia per espugnare il campo del Pink Futsal Giovinazzo e mantenere la testa solitaria della classifica. Ci ha pensato la baby del gruppo, la quindicenne Alice Nardella, a regalare l’importante blitz esterno alle sue compagne, un gol che avrà sicuramente reso felice il tecnico Fabio Longo. Alle spalle delle satanelle c’è sempre il Bisceglie, a valanga sul malcapitato Pellegrino Altamura sconfitto con un altisonante 11-2, risultato che la dice lunga sulla netta superiorità delle ragazze di capitan Lucia Porta, autentiche ed indiscusse padroni della gara. Prima vittoria in campionato, invece, per la Focus Foggia, che deve faticare, e non poco, per avere la meglio sul coriaceo Ruvo di mister Turturo. Le rossonere vincono 4-2, grazie alle doppiette di Monaco e Mazzaro, che annullano un’altra doppietta, quella della ruvese Elda Berardi, conquistando la tanto attesa prima vittoria in campionato. Per le satanelle di Simona Porcelli e compagne questa vittoria bissa quella di pochi giorni fa, ottenuta nel derby di Coppa Italia con le Queens Foggia e si ripropongono per tornare immediatamente ai vertici della classifica del girone A. Nessun problema, invece, per il Don Tonino Bello Molfetta, corsaro a San Severo con un tennistico 2-7. In testa alla graduatoria ci sono proprio le cugine delle Queens, dieci i punti conquistati sui dodici disponibili fino a questo momento. Ad un solo punto di distacco c’è il Team Bisceglie Girls, ormai pienamente ristabilito dopo l’inizio tentennante, al terzo posto il Molfetta del presidente De Candia, attestatosi a quota 7 punti. Giovinazzo e Focus Foggia, invece, sono appaiate a 4 punti, staccando di una sola lunghezza il Ruvo. Chiudono la classifica il Drion San Severo e l’Altamura, a quota 0. Le tre partite del prossimo turno non dovrebbero riservare sorprese: la capolista Queens ospiterà il San Severo, mentre le cugine della Focus saranno impegnate in quel di Altamura. Dovrebbe essere più equilibrata la sfida tra Ruvo e Giovinazzo. Riposeranno Bisceglie e Molfetta.

GIRONE B

Nel girone B continuano ad esserci poche sorprese. Il Montelli Putignano si divora il Sammichele, orfano del tecnico Stefano Plantamura, esonerato dopo la partita persa con il Real Statte. Le baresi del trio Pinto ne rifilano 13, fattore sintomatico di una indubbia superiorità imposta alle sammicheline. Più sofferta del previsto, invece, la vittoria del Taurisano che vince per 4-1 con il volenteroso New Team Noci, che riesce finalmente a mettere a segno il primo gol del suo campionato, seppur inutile ai fini del risultato. Chi, invece, non ha il minimo problema è il Real Statte, a segno per ben 17 volte contro un modesto Free Style Martina, apparso ben poca cosa al cospetto delle Campionesse d’Italia. Nessun problema per il Martina calcio a 5, vittorioso per 2-7 sul campo del San Marco Mola, alla sua prima sconfitta stagionale. In testa alla classifica c’è sempre il Real Statte, in coabitazione con il Montelli Putignano: tarantine e baresi guidano a punteggio pieno, vale a dire con 12 punti a testa. Il Mola assapora la prima sconfitta stagionale e viene staccato di tre lunghezze, nove punti così come il Martina C5. Segue la Virtus Taurisano con sei punti, chiudendo il primo troncone di classifica. Ancora nessun punto, infatti, per Stone Five Martina, Sammichele, Noci e Free Style, alla ricerca della rispettiva prima vittoria in campionato. Il prossimo turno vedrà l’interessante scontro tra Martina C5 e Real Statte, mentre ben più arduo si prospetta l’impegno del Free Style Martina, pronto a ricevere la visita del forte Montelli Putignano, intenzionato a non perdere contatto con la vetta della classifica. Trasferta apparentemente facile per lo Stone Five Martina, di scena sul campo della New Team Noci, mentre il Taurisano andrà a Sammichele. Riposerà il Mola.

 

 

Il Noci lotta, ma a Taurisano è ko

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La squadra barese lotta e corre, ma ancora una volta va ko

Gol, impegno e cuore per il Noci, ma vince il Taurisano

Ottima gara per le ragazze di coach Quiete che però cedono 4-1 in Salento. Prima marcatura in campionato di Vania Sportelli

C’è il sorriso in casa New Team nonostante la sconfitta. Anche in quel di Taurisano le nocesi lasciano i tre punti, ma mister Quiete può ritenersi soddisfatto per la prova delle sue ragazze che se restano a secco di punti, non lo sono più se si parla di gol. Infatti, ci sono volute tre partite e più di un tempo per vedere segnare per la prima volta la New Team Noci in campionato. Il merito va a Vania Sportelli, che servita da Intini con una puntata batte il portiere leccese e dà speranza alla New Team. Sì, perché è stato il gol del 2-1, che ha riaperto una partita fino ad allora equilibrata. Andiamo con ordine. La Virtus Taurisano dopo la sorprendente e netta vittoria contro lo Stone Five Martina è avversario da prendere con le molle. E non ci mette molto a passare in vantaggio: dopo cinque minuti il punteggio dice già 1-0. La New Team non assorbe la botta e resta in balia dell’avversario, che non raddoppia solo grazie agli abituali interventi di Pedde. Che non può nulla, però, sul solito errore difensivo su calcio d’angolo: le padroni di casa fanno 2-0. Se ci si aspetta il solito calo, anche psicologico ci si sbaglia. Il Noci finalmente reagisce e si fa vedere dall’altra parte del piccolo campo leccese. Il risultato, però, non cambia: si va al riposo sul 2-0. La New Team ci crede. Il Taurisano è ben messo in campo, ma la partita non è chiusa. Il Noci è attento in difesa e riparte in velocità. Poco dopo la metà della seconda frazione di gara arriva il tanto atteso gol: Intini elude il pressing avversario saltando una giocatrice, palla a Sportelli che con una puntata ad incrociare realizza. Il Noci c’è, ma la Virtus è lesta nel bucare centralmente la difesa biancoblu e riporta il vantaggio sul più due. Intini e compagne non si arrendono: la voglia di riportarsi nuovamente sotto però produce solamente un numero troppo alto di falli. Si supera il bonus e il Taurisano approfitta del tiro libero per chiudere la gara. Finisce 4-1 una gara nella quale la New Team ha finalmente dimostrato di crederci fino alla fine e di poter riuscire a non essere una semplice squadra materasso. Prova del nove già da domenica prossima, quando al nuovo palasport di Noci farà visita lo Stone Five Martina, già affrontato in Coppa Italia.

Sergio Palazzi

 

Convertino: "Contenta del mio ritorno"

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

La giocatrice rossoblù  è rientrata dopo un fastidioso infortunio

Convertino: “Felice del mio ritorno in campo”

Anche uno striscione per la fondamentale pedina dello scacchiere tattico di Marzella: “Non ho parole per ringraziare la società, le mie compagne e il mister”. Sulla gara: “Mai in discussione”

Non è tanto il 17-1 finale ai danni del Free Style Martina la notizia di giornata, tutte le attenzioni di coach Marzella erano puntate sul tanto atteso ritorno di Patrizia Convertino, andata anche a segno con una bella doppietta, ed omaggiata con un bellissimo striscione che campeggiava sul sintetico centrale dello Sporting Club Montetermiti: “Di Patrizia Convertino siamo tutte matte, bentornata dal Real Statte”. La sorpresa non è sfuggita al motorino perpetuo di Marzella, visibilmente commosso per la sorpresa: “E’ stato bellissimo vedere quello striscione, non ho parole per ringraziare tutta la squadra, la società e il mister. Non vedevo l’ora di rientrare, ho aspettato con pazienza e finalmente sono stata premiata. E’ chiaro che c’è ancora un po’ da lavorare per ottimizzare la mia forma, ma direi che posso già ritenermi soddisfatta per aver rotto il ghiaccio, e adesso se il mister lo vorrà sono pronta per dare alla squadra il mio contributo, sia in campo regionale che nazionale”. Poco da dire, invece, sulla vittoria delle sue compagne: “Abbiamo ancora qualcosina da registrare per essere al top, ma direi che va bene ugualmente così, abbiamo vinto in maniera più che legittima”. Dello stesso avviso anche il tecnico Tony Marzella: “ Sapevamo di affrontare una matricola, però le ragazze come sempre hanno onorato al meglio questo appuntamento offrendo una buona prestazione. Sono contento per la prova complessiva, è sempre piacevole vedere segnare tutte, questo vuol dire che stiamo lavorando nel verso giusto. Anche se le nostre attenzioni si stanno inevitabilmente spostando sugli impegni nazionali, infatti fra un mese disputeremo la finale di Coppa Italia a Roma, è nostra intenzione onorare nel migliore dei modi anche gli impegni del campionato e della coppa Italia regionale, come dimostrerà l’impegno di mercoledì sera contro lo Stone Five Martina”.

Pagina 11 di 30

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.