Domenica, 16 Giugno 2024
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Serie B news 2014-15

MARCON - DUE MONTI 3-0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

due-monti-1415

Oggi si gioca a Marcon, campo non in perfette condizioni, giornata soleggiata.
Le nostre ragazze fanno visita ad un'altra pretendente ala salto di categoria, squadra tosta, organizzata e molto esperta. Il nostro allenatore cerca di mettere in campo una formazione più competitiva possibile visto le numerose assenze, Callegaro, Peruzzo, Sbalchiero, Sambugaro, tutte fuori causa per infortuni più o meno gravi.
si parte e dopo poco altra tegola, si infortuna Lattenero, sostituita da Boschetto che a sua volta si infortuna al 40', la prima distorsione al ginoccocchio, la seconda al polso.
Per la prima mezzora la partita si gioca a fase alterne, prevalentemente a centrocampo, senza grossi pericoli da ambo le parti, ma al 30' su un fuori gioco sbagliato si va sotto.
Le nostre ragazze cercano di reagire, ma creano poco e pure le avversarie anche se più pericoloso non vanno mai al tiro, il primo tempo termina sull'uno a zero.

Leggi tutto: MARCON - DUE MONTI 3-0

CATANIA-SALENTO 5-0

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

salento-damico1014CATANIA – Disco rosso per la Salento Women Soccer sul campo del Catania. Troppe assenze nell'occasione per sperare di tornare a casa con un risultato positivo. All'appello mancavano infatti Carolina Paolo, Alessandra Carrafa, Michela Ambrosino, Vanessa Zaccaria, Sofia Rollo, Chiara Santoro, Zineb Ouacif nonché Arianna Ingrosso e la prestazione delle giallorosse, imbottite di quattordicenni, ne ha risentito moltissimo.
"Certo, ci abbiamo messo del nostro - sottolinea il capitano Serena D'Amico -. Queste occasioni dovrebbero essere sfruttate meglio da chi non gioca con assiduità e invece a Catania non è stato così. Peccato, perché il passivo è davvero pesante e non vediamo l'ora di tornare in campo per riscattare la brutta prestazione".

Leggi tutto: CATANIA-SALENTO 5-0

GORDIGE - CASTELVECCHIO 1 - 1

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

castelvecchio-lisi14Giornata soleggiata e molto calda, il Comunale di Cavarzase si presenta in buone condizioni per ospitare l’incontro di calcio Gordige Castelvecchio.
La partita subisce subito una interruzione al 5° di oltre 4 minuti per un grave infortunio a Balasso C. costretta ad abbandonare il campo.
Nei primi 10 minuti è il Gordige ad avere la supremazia senza creare grosse occasioni, ma si rende pericolosa sulle fasce laterali con Andreasi e Balasso S., trovando la difesa del castel prima con Cuomo e poi con Fusconi, attenta.
Azione delle romagnole sulla destra (14’) che porta al cross basso Nagni con deviazione in angolo del difensore Amidei; il baricentro si sposta in avanti per le gialloverdi.
Lancio in profondità di Venturelli (23’) per Lisi che di prima prova il pallonetto ben parato da Maniezzo.
Strepitosa Casali (27’) ruba palla sulla fascia destra entra in area si beve il difensore, calcia e trova ancora Maniezzo pronta.
26° azione veneta, va via sulla sinistra Andreasi cross al centro dell’area devia Pacini, sulla respinta è lesta Fusconi ad intervenire prima di Cerato e rilanciare,
Dopo 20 minuti di gioco e di scaramuccia verbali in tribuna il Castelvecchio passa in vantaggio con Lisi che deposita in rete dall'area piccola un pallone solo da spingere in porta dopo un’ottima azione solitaria di Casali sulla destra 0-1.
Al 35’ rischio gialloverde, incomprensione in difesa e Balasso S. conquista palla e dal limite calcia sopra la traversa.
Il primo tempo termina 0-1 per il Castelvecchio.

Leggi tutto: GORDIGE - CASTELVECCHIO 1 - 1

VITTORIO VENETO - TREVIGNANO 2-1

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

trevignano1415Vince la partita la squadra sulla carta più forte, costruita per vincere il campionato, perde la neopromossa che poteva rischiare di scendere in campo con il ruolo della vittima sacrificale, della comparsa e che invece si è dimostrata tosta, mai paurosa di fronte alle locali, pronta ad arrivare e superare i propri limiti pur di rendere difficile la vita al Vittorio.
È stato un derby intenso, con una folta cornice di pubblico, mai scontato né sotto l'aspetto tecnico né sotto quello tattico.
Nel primo tempo le locali, come da previsione, tengono di più il pallino del gioco, ma non riescono mai costringere Manente agli straordinari, che comunque deve stare bene attenta su un paio di tiri che però non centrano lo specchio della porta.
Al 31' Toffolo calcia dal limite, il tiro è debole e per Reginato non ci sono problemi.

Leggi tutto: VITTORIO VENETO - TREVIGNANO 2-1

CASTELFRANCO CF - MOLASSANA BOERO 1-2

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

castelfranco-molassana14Tre minuti di follia tra le fila giallo-blu sono bastate alle genovesi per strappare 3 punti sul campo del Castelfranco. Inizio convincente per le ragazze di casa che nel primo tempo trovano il gol ed un incrocio dei pali che peserà enormemente nel conteggio finale; il Molassana mette in campo la solita grinta ed una formazione con esperienza che combatte su ogni pallone. Al 12' del primo tempo Di Lupo ci prova con un tiro dalla distanza che sporcato dalla difesa viene bloccato facilmente da Gadaleta, 6 minuti dopo una palla filtrante da centrocampo lancia in profondità Coppola, brava Di Gugliemo nella chiusura. Al 23' la prima sostituzione fra le fila del Molassana, esce Manconi per De Blasio.
Passa appena un minuto ed il Molassana si fa insidioso, rubata palla a centro campo Coppolino non trova la porta grazie al disturbo di Doni. Al 28' Cadeddu viene ammonita per intervento scorretto, alla battuta si presenta Bini, tiro centrale che però Gadaleta non trattiene, Caucci è veloce nell'approfittare dell'occasione e mette dentro la sfera per 1-0.

Leggi tutto: CASTELFRANCO CF - MOLASSANA BOERO 1-2

DE MARTIN DECIDE IL DERBY AL 90'

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

vveneto-demartin-trevGrande spot per il calcio femminile questa sera a Vittorio Veneto.
Nel posticipo serale delle 19.15 nel glorioso 'Paolo Barison' di Vittorio Veneto, davanti ad un folto pubblico (quasi 500 persone), le due compagini di marca, del campionato di serie B femminile, hanno regalato una meravigliosa dimostrazione di quanto emozionante e spettacolare possa essere una partita di calcio femminile.
Un plauso a tutte le protagoniste (vincitrici e vinte), attrici alla pari, del condensato di emozioni e gesti tecnici che hanno caratterizzato questo pirotecnico derby.
Alla fine ha vinto la squadra di casa, con una rimonta al cardiopalma e decisa da una prodezza del suo bomber principe (Adriana De Martin al 90') alla prima rete in campionato.
Il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, dando merito ad un sorprendente Trevignano, sceso al Barison, senza il minimo timore reverenziale e messo in campo tatticamente alla perfezione da Mr. Meneghello.
La cronaca racconta di una prima frazione di gioco, con un leggero predominio delle ragazze rossoblu di Mr. Fattorel, ben contenute comunque dall'attenta difesa bianco azzurra, che ha nella giovane Morosin un delle più attente protagoniste.
Nel secondo tempo, a sprazzi sono proprio le ospiti, a prendere in mano il pallino di gioco, sfruttando il rientro contratto e teso delle avversarie locali, che sentono forse il peso e l'importanza della serata. Ed è' proprio su un'azione di contropiede, che accade l'imponderabile con il vantaggio del Trevignano, a soli 15' dalla fine. È' la neo entrata Foltran ad incunearsi tra le centrali vittoriesi ed a battere Reginato per l'insperato 1-0.

Leggi tutto: DE MARTIN DECIDE IL DERBY AL 90'

Dal calice del Valpolicella, beve anche il Franciacorta

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Simona Muraro1FIMAUTO VALPOLICELLA-FRANCIACORTA-1-1

Reti: Boni (FV) al 7' p.t.; Muraro (F) al 1' s.t.

Valpolicella: Pignagnoli, Magnaguagno, Cordioli, Carradore, Zaccaria, Galvan, Mascanzoni (dal 15' s.t. Battocchio), Zanotti, Capovilla, Boni (cap.), Rigon (dal 20' s.t. Pizzolato). All. Paolo Fracassetti. A disposizione: Colcera, Cona, Bonati, Usvardi e Righetti.

Franciacorta: Massimo (dal 20' s.t. Belotti C.), Baroni C., Mazza (cap.), Treccani, Paganotti, Pelizzari, Muraro, Barcella, Buizza, Brayda (dal 20' s.t. Spini), Giudici (dal 38' p.t. Gaspari). All. Martina Baroni. A disposizione: Massussi, Pandolfi e Gervasi.

Arbitro: Davide Barozzi di Rovereto; assistenti: Rouchidi e Marcomini di Verona.

Ammonite: Zaccaria (FV), Treccani e Barcella (F).

Leggi tutto: Dal calice del Valpolicella, beve anche il Franciacorta

Torino - Luserna

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Spanu Morena

 

TORINO – LUSERNA 0-4

Anche se ci vuole quasi tutto il primo tempo per scardinare la chiusura a doppia mandata del Torino, la valligiane concludono con un rotondo 4 - 0 che permette loro di mantenere la scia delle capolista in attesa del recupero contro il Ligorna che si dovrebbe disputare mercoledì 5 novembre.

Leggi tutto: Torino - Luserna

SÜDTIROL DAMEN - TRADATE 2-1

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

sudtirol-tradade14Prima della partita le ragazze sono entrate in campo con la maglietta rosa a sostegno della campagna della LILT - ottobre mese della prevenzione del tumore al seno - Presente in campo anche il Presidente della LILT Alto Adige , Dott. Paolo COSER
Bolzano. Grande vittoria delle ragazze di Mister Alberti per 2-1 su un coriaceo Tradate che era venuto a Bolzano per portare via punti alla altoatesine. Dopo un primo tempo con poche emozioni ma molti errori da una parte e dall'altra , la vera voglia di vincere della squadra altoatesina arriva nel secondo tempo in cui il CFS merita ampiamente di vincere la partita , dopo aver sbagliato diverse occasioni per poter segnare.

Leggi tutto: SÜDTIROL DAMEN - TRADATE 2-1

Category

Author

Ricerca Articoli

Keyword

Category

Author

Date

calciodonne252

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze il 15 settembre 2016  n. 6032.
Direttore Walter Pettinati - PROMOITALIA Editore.

Please publish modules in offcanvas position.